PDA

Visualizza la versione completa : ecco come evitare di pagare la luce...


fabio.pa
10-08-2007, 21:48
http://66.249.91.104/translate_c?hl=it&u=http://reefcentral.com/forums/showthread.php%3Fs%3D10298e97849d3d329e48b320e9059 a74%26threadid%3D1095596


-05 -05 -05 -05

ravnosalex
10-08-2007, 21:53
-05 un MITO!

SJoplin
10-08-2007, 22:56
carina la traduzione di tank... all'inizio pensavo si parlasse di guerra :-D

cospicillum
10-08-2007, 22:59
bel lavoro anche se poco colore,ma non ho capito quando piove la densità varierà #24 come farà? #24

Abra
10-08-2007, 23:00
cospicillum, guarda che è sigillata sopra :-D :-D :-D :-D

cospicillum
10-08-2007, 23:06
abracadabra, -04 -04 -04 non l'avevo visto............. :-D :-D

fabio.pa
10-08-2007, 23:23
ma lo avete visto tutto il topic ?? è incredibile ...la crescita è spettacolare x nn parlare dei colori

http://66.249.91.104/translate_c?hl=it&u=http://reefcentral.com/forums/showthread.php%3Fs%3D10298e97849d3d329e48b320e9059 a74%26threadid%3D1095596%26perpage%3D25%26pagenumb er%3D5

cospicillum
10-08-2007, 23:35
x nn parlare dei colori

io vedo animali scuri #24

mauro56
11-08-2007, 09:29
Lisbona e' piu' o meno alla stessa latitudine della mia citta' e, nonostante il clima atlantico, in estate ha temperature oltre 37°. Per esperienze con la vasca dei pesci rossi (....) la temperatura al sole da giugno a settembre e' oltre 30° (e la vasca e' aperta!) da novembre a aprile sotto i 20° con punte sotto i 5° a gennaio.
Non ho letto tutto il post, ma mi sa che anche con quel compressore tipo frigorifero rischia di fare un caciucco in estate. Se a questo aggiungiamo la spesa per il riscaldamento mi sa che i costi legati al fatto che la vasca e' esterna non sono poi una bazzecola.
Una bella idea non c'e' che dire, come il mio amico che voleva metterlo nel muro esterno della casa, ma almeno quello non dovevi stenderti a terra per guardarlo...

***dani***
11-08-2007, 10:46
Ho letto solo la prima pagina perché poi RC è andato in mantenimento notturno... ma è una figata!!!

Per mauro56

a reggio calabria la media, in accordo con wikipedia per quel che vale, è di 17,32° mentre Lisbona 18,6, ma questo dice poco se non riesco a vedere quale sia il delta.
Per altro Lisbona è sull'oceano, quindi il clima cambia parecchio, più fresco a lisbona in estate per via delle correnti atlantiche.

Per altro lui dice che una vasca di quelle dimensione la mantiene con 300w di riscaldatore e 200w di refrigeratore, infatti è stato molto intelligente ad interrare la vasca sfruttando la capacità della terra di essere fresca d'estate e calda d'inverno, anche in relazione alla grossa sump separata che funge anch'essa da equalizzazione.

I costi del riscaldamento sono molto inferiori a quelli di una plafo che servirebbe ad illuminare una vasca come quella.

Perry
11-08-2007, 14:03
Figata! PErò effettivamente i colori non si vedono molto..però credo sia anche dovuto al fatto che non sono esaltati da nessun'attinica o similare..

***dani***
11-08-2007, 14:13
ma avete visto tutti i post?
sto leggendo pagina 12 su 14... nelle foto postate da vicino i colori ci sono, eccome se ci sono...

ha postato delle foto di acropore e montipore a distanza di due settimane, il risultato è incredibile!!!

Perry
11-08-2007, 14:22
Insomma dai..a pagina 13 non mi sembrano così colorate...Rimane il fatto che sono naturali ed il tutto è veramente strabiliante..

fabio.pa
11-08-2007, 14:25
infatti o sono daltonico io o nn avete visto bene il topic....

comunque l'idea è grandiosa e secondo me i risultati anche ...

fabio.pa
11-08-2007, 14:29
mi riferisco che secondo me i colori ci sono eccome...

Perry
11-08-2007, 14:30
Boh..fatemeli vedere..evidentemente sono daltonico io..

***dani***
11-08-2007, 14:39
bhè guarda qua: http://reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=1095596&perpage=25&pagenumber=5

guarda la montipora e l'acropora...

Perry
11-08-2007, 14:43
Le stavo giusto guardando poco fà.. verde e marrone, altri colori non vedo..gli azzurri, blu, lilla e fuxia delle nostre vasche secondo me non li ha cmq ottenuti..magari li otterrà. Ripeto, non stò criticando il sistema che mi piace un casino ed è molto naturale, specie, x l'appunto, per i coralli..non vedo stì gran colori, tutto qui

cospicillum
11-08-2007, 14:47
***dani***, io non vorrei insistere ma la differenza la vedo solo nella montipora,nelle altre (non sono un'esperto di foto)credo che sia solo cambiato il modo di fotografare,guardate bene le rocce sembrano + luminose #24 e comunque volete mettere i colori di una bella vasca del nostro forum con quelle li?...............ciò non toglie che ha avuto una bella idea #36#

***dani***
11-08-2007, 14:48
ma perry... devi averli quei coralli...

Anche nella mia vasca oggi non ci sono nè blu nè fucsia... non ho nessun corallo di quel colore.

Io vedo che i coralli che ha, hanno dei colori splendidi, naturali e molto accesi.
Quel verde da noi fai molta fatica a mantenerlo, troppo acceso, se non ricorrendo a metodi strani. E ricordati che non ha nessun trucco, come luci a 20.000°K per barare sui colori.

Secondo me se mettesse alcuni coralli colorati farebbe paura.

Io i colori li vedo... :-)

Abra
11-08-2007, 14:49
forse dico na ******* :-)) non è che sia la luce che falsa i colori?????o meglio non li falsa :-)

cospicillum
11-08-2007, 14:52
forse dico na *******

abracadabra, che facciamo le diciamo insieme le *******? #24 #24 :-D :-D :-D

Perry
11-08-2007, 14:54
***dani***,
naturale che deve avere quei coralli..quelli che ha non mi esaltano...probabilmente però dal vivo credo i colori siano molto più vivi, in foto è sicuramente difficile ottenerli senza esaltarli, come dici tu ed avevo detto anch'io, senza lampade a gardazione non naturale (attiniche ecc)..allora diciamo così..i colori di quelle foto non mi esaltano. Aspetto che il tipo mi inviti in portogallo per ricredermi :-))

Abra
11-08-2007, 14:57
cospicillum,consoliamoci siamo due maestri nel dirle :-D :-D :-D

cospicillum
11-08-2007, 15:08
abracadabra, e si almeno ci facciamo compagnia............. ;-)

pensate che sia davvero così improponibile per noi? #24 #24 se ci sono speranze io butterei la mia vasca sul balcone,pavimento permettendo #24 #24 ho un 500 litri che potrei usare come test #24 ............

***dani***
11-08-2007, 16:03
da noi è proponibilissimo...

ma l'optimum sarebbe come ha fatto lui... interrando la vasca, altrimenti avresti i grossissimi problemi di riscaldamento/raffreddamento...

mauro56
11-08-2007, 20:57
***dani***, corretto dire che anche con la necessita' di riscaldamento e raffreddamento (che non credo siano quelle riportate, ma comunque non sono eccessive ) si risparmia. Ma io vorrei capire (illuminatemi..) se la luce che c'e' da noi e' sufficiente. Il numero di giornate nuvolose e' alto, e molto piu' alto che in qualsiasi mare tropicale. Infatti l'inverno con giornate uggiose e' molto piu' lungo. Innoltre la vasca e' coperta con un telo verde per evitare l'esposizione diretta ai ragig solari (penso per limitare la temperatura) Io penso (correggimi se sbaglio) che i colori andrebbero valutati dopo un po di tempo di esposizione a questa luce.

Un altro limite e' la fruibilita'. La vasca la vedi solo se ci vai apposta, ci puoi andare solo di giorno, d'inverno con la giacca a vento, e in ogni caso per vedere qualcosa devi inginocchiarti.....
Si tratta di un bell'esperimento, interessante, ma secondo me ha dei limiti.

Interessante l'uso si acqua di mare presa a riva (io ci provo in settimana) non so se ammazzo tutto....

***dani***
11-08-2007, 22:00
Ciao Mauro, secondo me non devi fare un paragone con i tropici, ma con le tue luci.

Siamo sicuri che 8 ore di HQi siano meglio di quelle ore che ci regala il sole?

Per quello che riguarda il telo verde, visto che mi sono letto tutte e 14 le pagine di post, lo ha messo per coprire la metà delle ore di sole, non tutte, ed anche sotto il telo i lux sono molto molto alti.

Per la fruibilità bhè... considera che puoi avere delle dimensioni molto generose con delle spese di mantenimento estremamente basse... se potessi...

Lui cmq dice che se la gode anche dal balcone...

mauro56
11-08-2007, 22:25
la trovo comunque un'idea interessate.Anche se penso che 8 ore di HQI sia molto piu' di quanto il nostro sole possa darci in inverno (per 4-5 mesi). Tuttavia la luce solare e' molto piu' fisiologica come spettro quindi penso che alla lunga ci sia la possibilta' che essa abbia ragione sulla illuminazione artificale.
Purtroppo il mio giardino sta un piano sotto e in inverno esco e torno a casa col buio... quindi mi sa che per un paio di mesi la vedrei solo la domenica .........

fabio.pa
12-08-2007, 09:53
mm.. ci sarebbe da fare una vasca prova ...ma il progetto anche sè molto interessante lascia il tempo che trova ....

sul fatto di mettere acqua di mare l'idea mi era già balenata parecchie volte ... e visto che il tizio lo fà credo di essermi tolto anche l'ultimo dubbio di compatibilità ...

mauro56
12-08-2007, 10:04
fabio.pa,
siamo un po' OT, ma questo topic affronta l'argomento

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=134036&highlight=

se fai prove fami sapere anche in MP

grazie

mp

Perry
12-08-2007, 13:09
Anche se interrato, credo che alle mie latitudini la cosa sia poco fattibile..
Anche se ultimamente nevica più in meridione che qui ;-)

***dani***
12-08-2007, 13:20
Io credo che in Italia, a patto di avere la giusta esposizione e non essere circondati da monti, vada bene qualsiasi latitudine

Perry
12-08-2007, 13:21
***dani***,
anche con -3/4 d'inverno?? Può essere..però come rischiare? Il tipo di reefcentral abita in un posto con un clima completamente differente dal mio..io sono quasi in Svizzera ;-)

***dani***
12-08-2007, 13:25
Secondo me è una prova ed una sfida...

Se hai modo di mettere una seconda vasca in giardino io proverei... certo che dovresti fare una cosa simile alla sua, con vasca sigillata e molto interrata

mauro56
12-08-2007, 19:19
non credo che il problema sia la temperatura, ma il numero di giornate soleggiate. Certamente esse sono di piu' nel meridione che nel settentrione (anche se non sono certissimo di questo) e forse questo puo'essere un limite, ma non sono certo cha sia cosi'.

Perry
14-08-2007, 12:55
mauro56,
bè..invece credo proprio che la temperatura giochi un ruolo importante..insieme naturalmente alla luce..

mauro56
14-08-2007, 13:35
Mi sono espresso male, volevo dire che la temperatura la puoi correggere con riscaldatore o refrigeratore, mentre con quella collocaizone della vasca devi necessariamente affidarti al sole come unica fonte di illuminazione

Perry
14-08-2007, 13:52
mauro56,
Sì, naturalmente..ma in casa d'inverno ci sono sempre dai 18 ai 21 gradi, qui in gennaio, all'esterno, è normale andare sottozero...
Da te, a parer mio, sarebbe già più fattibile..

mauro56
14-08-2007, 20:37
devo dire che avendo un giardino inizialemte mi era balenata l'idea, ma mi terrorizza l'impianto di raffreddamento (a casa mia nel mio modesto 200l il resun funziona da giugno a settembre per diverse ore al giorno, figuriamoci all'esterno..). Inoltre continuo a non trovare fruibile una vasca che vederla devi andare a coricartici sopra

Baglio
25-08-2007, 17:57
be creare delle gradinate e tribune intorno alla vasca?? #25 #25 o mettere una serie di seggioloni tipo arbitri di tennis?

cmq e' una fi.ata...ma la disposizione delle rocce fa ca.are.. :-D

musicalbox
25-03-2008, 22:27
Sarà avveniristica..... ma esteticamente è una ciofeca -28d#