Entra

Visualizza la versione completa : che legno usare per il mobile?


BIROPG
10-08-2007, 20:26
Finalmente ho dato il via a il mio progetto di reliazzare un' acquario da 350 l con tutte le carte in regola per l' allevamento di sps.Ho iniziato dal mobile..realizzato con tubolari di alluminio e giunti apton.La mia domanda è questa..al posto del legno marino per il supporto della vasca e della sump non ho utilizzato il super gettonato legno marino ma un normalissimo legno di abete da 18mm su cui ho dato un fondo anti umidità e ho incollato un pannello in forex da 2 mm.Che ne dite può andare lo stesso o al legno marino non ci sono alterantive?grazie

IVANO
10-08-2007, 20:52
BIROPG, puo andare lo stesso ,l'importante è che limiti la caduta accidentale di acqua, non vorrei gonfiasse #24 #24

Rama
10-08-2007, 22:52
BIROPG, io i pannelli del mobile li stò facendo in MDF, però ho dato 6 mani di smalto sopra... è impossibile che penetri acqua fino al legno, forse neanche a tenerlo immerso si impregnerebbe...

Occhio quindi ad isolarlo bene, perchè dopo se i pannelli ti gonfiano vine fuori un casino... magari non ti si aprono neanche più gli sportelli... ocio. ;-)

cecco
10-08-2007, 23:55
Per il supoporto della vasca è sufficente usare del multistrato normalissimo ( di dimensioni appropriate ovviamente, es 3cm) tanto difficilmente dovrebbe venire a contatto con l' acqua; cosa diversa è dove appoggi la sump che ti converrebbe a mio avviso almeno trattarlo con del'impregnante da legno; io nella mia nuova vasca che ho quasi ultimato, il rivestimento interno di titto il mobile l' ho fatto trattando il multistrato con un fondo da legno alla nitro trasparente ed una finitura, sempre alla nitro opaca... ti assicuro il risultato sia pratico che estetico...
ciao

Supercicci
11-08-2007, 01:33
Qualsiasi legno va bene, l'importante è che sia ben isolato, di solito è il bordo che è il primo ad assorbire l'acqua, un trattamento antiumidità mi sembra un pò pochino, insisti con l'isolamento.
Ciao
LUCA