Visualizza la versione completa : morte improvvisa
Researcher
08-08-2007, 17:59
Ciao a tutti...
Stamattina ho trovato 4 cadaveri nell'acquario: 2 neon, 1 barbu ciliegia e 1 ancistrus!!
Ho subito controllato i valori dell'acqua ed era tutto ok (ph 7,2 circa, Kh 4 Gh 8 no2 0 no3 12.5 mg/l)...ieri però avevo notato che i due neon erano poco vivaci e che avevano alcune scquame un po' sollevate?!?
E' la malattia dei puntini bianchi, qualche altro parassita o semplicemente la temperatura alta (stamattina era a 31 gradi)?
per ora ho cominciato il trattamento con il melafix...secondo voi dovrei andarci più pesante e usare il punktoll?!?
Grazie per l'aiuto!!!! #13
polimarzio
08-08-2007, 23:09
Con quanto riportato non ci sono sintomi di Ictyo, infatti questa malattia si manifesta con la comparsa dei caratteristici puntini bianchi.
Senza escludere altre cause da ricercare, le morti potrebbero essere determinate dal persistere della alta temperatura. In ogni caso, per ora il mio consiglio è di procedere con un cambio massivo di acqua, avendo cura di reimmetterla alla stessa temperatura. Successivamente, per aiutare una graduale refrigerazione puoi tenere aperto il coperchio dell'acquario e/o dirigere un ventilatore verso la vasca.
Ciao
Researcher
09-08-2007, 09:57
Grazie del consiglio...
Stamattina ho comunque iniziato una terapia con un antibatterico ad ampio spettro (furanol della JBL)dura 4 gg poi cambio il 50% dell'acqua... per quanto riguarda la temperatura sapete se esistono delle ventoline che si possono mettere dentro l'acquario immergendole in parte?!? Il mio acquario ha il coperchio che si apre totalmente, non ha lo sportellino...per quello è un po' un problema tenere il coperchio aperto , perchè non arriverebbe quasi per niente luce alle piante...
Federico Sibona
09-08-2007, 10:18
Quoto polimarzio, oltretutto mi risulta che l'Ictyo non resista o comunque non si riproduca a quelle temperature.
Per la temperatura, come soluzione rapida, tieni sollevato il coperchio di 7/8cm e metti un ventilatore puntato verso l'apertura, poi penserai a soluzioni più valide esteticamente.
A fine cura e dopo il cambio acqua, metti carbone attivo per 4/5gg.
Hai per caso resine antinitrati/antifosfati nel filtro?
Hai iniziato con il melafix (che non conosco) ed ora hai iniziato col furanol, attenzione a mescolare farmaci senza cognizione di causa.
Researcher
09-08-2007, 14:08
Quoto polimarzio, oltretutto mi risulta che l'Ictyo non resista o comunque non si riproduca a quelle temperature.
Per la temperatura, come soluzione rapida, tieni sollevato il coperchio di 7/8cm e metti un ventilatore puntato verso l'apertura, poi penserai a soluzioni più valide esteticamente.
A fine cura e dopo il cambio acqua, metti carbone attivo per 4/5gg.
Hai per caso resine antinitrati/antifosfati nel filtro?
Hai iniziato con il melafix (che non conosco) ed ora hai iniziato col furanol, attenzione a mescolare farmaci senza cognizione di causa.
Il melafix non è un vero e proprio medicinale, ma un biocondizionatore per mantenere sane le condizioni dell'acqua...l'ho messo solo ieri come preventivo prima di decidere di somministrare il furanol...
Nel filtro ho il "nitrati stop" della askoll perchè?
Ora il filtro esterno è staccato per non uccidere con il furanol i batteri del filtro e ne ho messi due piccoli interni che fanno solo da meccanico...
Grazie dei consigli!!!!
:-) :-)
Federico Sibona
09-08-2007, 14:36
Researcher, per le resine ti spiego: ci sono stati tre utenti del forum che hanno avuto morie inesplicabili con tutti i valori nella norma e nessun sintomo riconoscibile di malattia ed avevano le resine antinitrati nel filtro. Ovviamente tre casi non sono un campione statistico sufficiente per asserire che la responsabilità sia delle resine, ma poi ho letto che anche Lele 32, il massimo esperto di malattie sul forum, ha avuto una esperienza simile, a lui non sono morti pesci, ma quando ha introdotto le resine i pesci hanno perso in vivacità e sono divenuti abulici. Probabilmente in casi particolari tali resine rilasciano o sottraggono qualcosa che proprio bene ai pesci non fa'.
Researcher
09-08-2007, 14:46
Cavolo...l'ho messo perchè mi si erano alzati un po' i nitrati e volevo tenerli maggiormente sotto controllo...
Io prima avevo un terracquario e per tenere sotto controllo i nitrati lasciavo sempre la zeolite nel filtro e la sostituivo ogni 3-4 mesi...
E' fattibile una cosa del genere anche in un acquario tropicale dolce!?!?
Researcher
09-08-2007, 20:34
Avrei un'altra domanda...
secondo voi dopo che ho finito il trattamento con il furanol insieme al carbone attivo posso anche riattaccare il filtro biologico o rischio di uccidere i batteri del filtro?!?
Dopo quanto posso ripopolare il mio acquario?!?
Grazie ;-) :-)
Federico Sibona
09-08-2007, 22:45
Researcher, credo sia meglio la zeolite delle resine.
Leggi l'ultimo post di questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=86220&postdays=0&postorder=asc&highlight=zeolite&start=15
e prova ad usare la funzione cerca mettendo la parola "zeolite".
Allora, dopo la cura, cambio acqua, togliere le resine antinitrati, mettere carbone, e riattivare il filtro principale dopo 4-5gg togliere carbone e, se vuoi, mettere zeolite.
polimarzio
09-08-2007, 22:56
Stamattina ho comunque iniziato una terapia con un antibatterico ad ampio spettro (furanol della JBL)
Nel filtro ho il "nitrati stop"
#07
Fermo restando che i medicali vanno usati soltanto se necessario e dopo aver ipotizzato una diagnosi di patologia in atto, in questo caso l'uso dell'antibatterico è senz'altro inutile e probabilmente nocivo visto l'alta temperatura. la debilitazione dei pesci e la contestuale presenza di altre sotanze chimiche nel filtro, che già di per se potrebbero aver influito sulla salute dei pesci.
Ti consiglio di rimuovere tutte queste porcherie al più presto.
Ciao
Federico Sibona
09-08-2007, 23:17
Researcher, FERMA: cosa intendi per -Ora il filtro esterno è staccato per non uccidere con il furanol i batteri del filtro-, vuoi dire che è stato fermo per tutto questo tempo?
Researcher
10-08-2007, 09:45
Researcher, FERMA: cosa intendi per -Ora il filtro esterno è staccato per non uccidere con il furanol i batteri del filtro-, vuoi dire che è stato fermo per tutto questo tempo?
Allora:
quando ho iniziato la terapia con il furanol ho staccato il filtro esterno principale per non uccidere la colonia batterica...questo è successo ieri...al posto del filtro principale (che un filtro esterno), ho messo due piccoli filtri interni caricati solo con spugne e lana di perlon per avere un minimo di filtraggio e di aerazione dell'acqua...
Nel frattempo ho aperto un po' l'acquario e ho acceso il condizionatore nella stanza...ora l'acqua è a 25#26 gradi!! I pesci mi sembravano più vivaci stamattina!!!
Ora cosa faccio: smetto di dare il furanol?!? Tenete presente che il giorno prima delle morti improvvise due neon avevano alcune squame alzate e uno sembrava avesse tipo una mini-emorragia interna vicino a una branchia... può essere dovuto tutto alla temperatura?!?
Altra cosa che non ho capito bene: se oggi smetto la cura (purtroppo stamattina ho dato il furanol perchè non avevo ancora letto il post
#12 ) domani cambio massiccio di acqua (il bugiardino diceva fino al 50%),
metto il carbone e in contemporaneo riattivo il filtro principale o devo aspettare 4-5 giorni di carbone attivo prima di riattivare il filtro principale?!?
Grazie mille per l'aiuto!!! E' circa un anno che mi sono avvicinato all'acquariologia e non mi era mai capitata una cosa simile!!!
Grazie mille!!!! :-)
Federico Sibona
10-08-2007, 10:19
Researcher, se il filtro esterno è rimasto fermo per un giorno o più c'è un'ottima probabilità che i batteri se ne siano andati a donnine di facili costumi!! Un filtro non può stare fermo senza acqua circolante a tempo indeterminato, viene a mancare l'ossigeno per i batteri. Dovevi mantenerlo in funzione che prelevasse e ributtasse acqua in un secchio o qualcosa di simile.
Adesso non so cosa consigliarti, forse prova adesso ad attivarlo in un secchio e controlla, dopo qualche ora di funzionamento nitriti ed ammoniaca nel secchio.
Per la cura spero ti aiuti polimarzio.
Researcher
10-08-2007, 10:50
Researcher, se il filtro esterno è rimasto fermo per un giorno o più c'è un'ottima probabilità che i batteri se ne siano andati a donnine di facili costumi!! Un filtro non può stare fermo senza acqua circolante a tempo indeterminato, viene a mancare l'ossigeno per i batteri. Dovevi mantenerlo in funzione che prelevasse e ributtasse acqua in un secchio o qualcosa di simile.
Adesso non so cosa consigliarti, forse prova adesso ad attivarlo in un secchio e controlla, dopo qualche ora di funzionamento nitriti ed ammoniaca nel secchio.
Per la cura spero ti aiuti polimarzio.
A me avevano consigliato di tenere la parte filtrante semplicemente in acqua dell'acquario anche fermo...ma se lo riattacco subito filtrando subito con carbone e mettendo il biostarter della nitrivec?!?
devo comunque cambiare un po' d'acqua immagino!!!!
L'ho spento ieri mattina...
Polimarzio da quello che ho capito mi ha detto di smettere con il furanol...
secondo te può funzionare così?!?
Researcher
10-08-2007, 10:51
Ora sono al lavoro, potrei attaccarlo all'acquario all'ora di pranzo e poi andare stasera a controllare che i nitriti siano sempre bassi...che ne dici?!?
Federico Sibona
10-08-2007, 11:43
Researcher, purtroppo non è una questione matematica, dipende da troppi fattori il fatto che siano sopravvissuti dei batteri e che attaccando il filtro non ti vomiti in vasca ammoniaca e nitriti, non mi sento di darti nessuna garanzia. Minimo minimo dovresti impedire che l'acqua che ha stagnato nel filtro finisca in vasca. Hai della zeolite? Mettila nel filtro ad aiutare il carbone.
Researcher
10-08-2007, 11:48
Researcher, purtroppo non è una questione matematica, dipende da troppi fattori il fatto che siano sopravvissuti dei batteri e che attaccando il filtro non ti vomiti in vasca ammoniaca e nitriti, non mi sento di darti nessuna garanzia. Minimo minimo dovresti impedire che l'acqua che ha stagnato nel filtro finisca in vasca. Hai della zeolite? Mettila nel filtro ad aiutare il carbone.
Ok, farò così!!!
Allora svuoto il filtro e ci metto dentro acqua RO che ho lì...ci metto zeolite nell'ultimo scomparto prima dell'acqua e attacco il filtro...nell'acqua metto invece del carbone...
Lo faccio ora e poi controllo i nitriti fra circa 3-4 ore...dovrebbero restare bassi...speriamo...cmq al più tardi domani cambio l'acqua!!! Magari aggiungo anche un po' di nitrivec per dare una mano!!!
Grazie...
Federico Sibona
10-08-2007, 12:39
Researcher, no metti il carbone nel filtro e la zeolite in vasca in un sacchetto. Comunque, se puoi, aspetta un attimo che ho chiamato un esperto di zeolite ;-)
orfeosoldati
10-08-2007, 12:59
ha ragione Federico : il carbone per agire dev'essere attraversato dal flusso d'acqua (effetto "colapasta") invece la zeolite può andare anche in un sacchetto sospeso in vasca od addirittura poggiato sul fondo (effetto "calamita").
Sia l'uno che l'altro si saturano,comunque, nel giro d'un paio di giorni.
In ogni caso, siccome la situazione non è molto lineare, dopo che hai fatto il rituale cambio di 1/3 dell'acqua ed aggiunto il Nitrivec comintinua a monitorare i valori quotidianamente per 4 o 5 giorni ;-)
Federico Sibona
10-08-2007, 13:04
Grazie Orfeo del pronto intervento ;-) , d'altronde quel poco che so sulla zeolite l'ho imparato da te.
Researcher
10-08-2007, 14:19
Grazie mille a tutti!!!
Farò come avete detto!!!
E speriamo in bene!!!! Vi terrò aggiornati!!!
Grazie ancora #25 #25 #25 #25 #25 #25
Researcher
11-08-2007, 19:02
Allora,
ho fatto come mi avete detto: ho messo il carbone nel filtro, la zeolite in un sacchetto appoggiato sul fondo e ho dato nitrivec sia ieri che oggi...ho controllato i valori dei nitriti e dei nitrati sia 2 ore dopo la riattivazione del filtro che il giorno dopo (cioè oggi) e sono rimasti ottimi (no2 <0,3mg/l e no3 <12,5 mg/l)...solo il ph si è alzato a 8, probabilmente dovuto al carbone attivo (c'era scritto anche sulla confezione)...In ogni caso lo lascio dentro ancora fino a lunedì, poi lo tolgo e cambio l'acqua e martedì reintroduco i pesci...
che ne dite?!?!
Grazie ancora dei consigli!!!
Ciao ciao :-)) :-)) ;-)
Siete stati grandi!!!! #25 #25 #25 #25
Researcher
12-08-2007, 17:34
Oggi ho ricontrollato i valori e sia i nitriti che i nitrati sono Ok...ho effettuato un cambio d'acqua per abbassare un po' il ph, comunque domani tolgo il carbone attivo e cambio ancora un bel po' di acqua poi martedì vado a comprare un po' di pesci per ripopolare!!
;-) ;-)
Buona domenica!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |