Visualizza la versione completa : Dubbio ballast e hqi
PiftPift
08-08-2007, 15:23
Premesso il malfunzionamento e la vita accorciata di una lampada in simili condizioni la domanda è la seguente:
avendo 1 ballast da 400watt con cui accendo 1 hqi da 250 watt, il consumo elettrico sarà pari a 400 o 250 watt????
se la vita della lampada si accorcia come giustamente hai detto significa che la sovraalimenti.
ora non so dirti se consumi prprio 400watt ,ma credo che poco ci manchi
PiftPift, credo che consumi 250, ma considerando che distruggi la lampada e sara da cambiare molto prima, allora il costo è superiore
PiftPift, fai una cavolata le lampadine devono funzionare con tensioni e amperaggi forniti dalla casa costruttrice. facendo così alteri lo spettro le emissioni il colore e la vita della lampada.
Il consumo e' determinato dalla quantita' di corrente che e' inviata dall'accenditore elettronico nel caso di questo, dalla reattanza nel caso del ferromagnetico.
Con un'accenditore elettronico da 400W ed una lampada da 250W la lampada non si accende perche' l'elettronico non la accende volutamente, con un ferrromagnetico si accende ed il consumo e' quello di una 400W perche' la corrente inviata e' quella per una 400W.
Ciao
P.S. la lampadina dura poco e la tonalita' luminosa pou' essere differente, puoi anche avere problemi di UV.
PiftPift
08-08-2007, 17:20
grazie a tutti x le risposte. ecco svelato l'arcano di un mega bollettone acea
ik2vov, ma la lampada non consuma 250W, percio gli altri 150 w dove finiscono??
E' una curiosità, oppure si parla di corrente e basta... #24 #24
agente25, la lampada HQI non e' come una lampadina a filamento.
Le lampade a filamento qualsiasi amperaggio ricevano loro ne assorbono una parte, quella per la cui capacita' e' nata (carico resistivo) mentre una lampada HQI riceve un'impulso per l'accensione ad elevato voltaggio tramite l'accenditore, il voltaggio e' gia' ridotto dalla reattanza (le HQI lavorano sui 116V se non ricordo male) quindi come per le lampade a scarica tramite la "scintilla" si accende e consuma quanto gli viene inviato.....
La diatriba sul quale reattanza (o alimentatore elettronico) utilizzare nasce appunto da questa problematica, a seconda dell'alimentatore o reattanza cambia l'amperaggio inviato alla lampada.... dalla legge di Ohm, piu' Ampere corrispondono una maggiore quantita' di Vatt dato che la corrente (Volt) e' sempre la medesima.
Ciao
Fedric81
08-08-2007, 21:09
agente25, la lampada HQI non e' come una lampadina a filamento.
Le lampade a filamento qualsiasi amperaggio ricevano loro ne assorbono una parte, quella per la cui capacita' e' nata (carico resistivo) mentre una lampada HQI riceve un'impulso per l'accensione ad elevato voltaggio tramite l'accenditore, il voltaggio e' gia' ridotto dalla reattanza (le HQI lavorano sui 116V se non ricordo male) quindi come per le lampade a scarica tramite la "scintilla" si accende e consuma quanto gli viene inviato.....
La diatriba sul quale reattanza (o alimentatore elettronico) utilizzare nasce appunto da questa problematica, a seconda dell'alimentatore o reattanza cambia l'amperaggio inviato alla lampada.... dalla legge di Ohm, piu' Ampere corrispondono una maggiore quantita' di Vatt dato che la corrente (Volt) e' sempre la medesima.
Ciao
#25 #25 #25
PiftPift
08-08-2007, 22:40
infatti io ho 3 accenditori ferromagnetici da 400 watt e ci alimento 3 lampade hqi da 250watt nella totale ignoranza di elettricità e convinto di star consumando 750 watt ma invece ne consumavo ben 1200!!! #23
madò ke minkione!!!
PiftPift, questa è una delle più grosse coglionate (detto con affetto eh...) mai lette, grazie per averci reso partecipi. :-))
A questo punto, o monti 3 lampade da 400W e consumi la stessa corrente, o monti dei ballast da 250 (e comunque io cambierei le lampade attuali per non rischiare di bruciare con gli uv la vasca)
P.S: con 3 ferromagnetici da 400W mi sà che ne consumavi anche più di 1200W totali, visto che tanti watt se ne vanno dissipati in calore... ;-)
ik2vov, complimenti per la spiegazione, cappero! #25
dodarocs
09-08-2007, 00:34
Il consumo e' determinato dalla quantita' di corrente che e' inviata dall'accenditore elettronico nel caso di questo, dalla reattanza nel caso del ferromagnetico.
Con un'accenditore elettronico da 400W ed una lampada da 250W la lampada non si accende perche' l'elettronico non la accende volutamente, con un ferrromagnetico si accende ed il consumo e' quello di una 400W perche' la corrente inviata e' quella per una 400W.
Ciao
P.S. la lampadina dura poco e la tonalita' luminosa pou' essere differente, puoi anche avere problemi di UV.
La lampada da radium 250w con l'elettronico icecap da 400w si accende con altre lampade non ho provato.
L'ho provato solo per qualche minuto e sono bastati per annerire il bulbo come se fosse una lampada vecchia.
PiftPift
09-08-2007, 15:37
altra domanda OT : lo stesso discorso vale per i magnetotermici?
PiftPift
09-08-2007, 19:39
ik2vov, i magnetotermici (detti da un ignorante come me in materia "interruttori a levetta on/off) hanno dei valori in watt scritti sopra (es C10 230watt). questi consumano 230watt oppure consumano in base ai wattaggi delle singole apparecchiature che vi vengono allacciate?
su magnetotremici ci deve essere scritto la corrente massima oltre la quale scattano (oltre al corto circuito): 6-10-16#25-32 etc Ampere
Ed i tubi T5 invece?????
Alimentando dei neon da 39W, per esempio, con degli accenditori da 54W.... quanto consumerebbero? #24
PiftPift
10-08-2007, 10:13
:-D :-D :-D :-D Rama, te stanno a venì i dubbi anke a te eh Flavio?
Forse ho capito male, ma secondo me c'è un po' di confusione. Il kit ferromagnetico è composto da 3 parti: il reattore (elettromeccanico), l'accenditore (elettronico) e il condensatore. Il reattore deve essere di adeguata potenza, l'accenditore da 400W può accendere lampade FINO a 400W. Per fare un esempio l'accenditore della relco Y400MS può accendere lampade da 35 a 400W. Quindi, se PiftPift non ha fatto confusione con i nomi delle apparecchiature, l'accenditore da 400W va bene.
Vi metto il link del catalogo relco http://www.relco.it/Italiano/index.htm
accenditore o magnetotermoco di che cavolo stiamo parlando?
quoto in tutto acron
:-D :-D :-D :-D Rama, te stanno a venì i dubbi anke a te eh Flavio?
No è solo curiosità la mia, i ballast per le hqi sono giusti monto i 2000W... :-D
;-)
PiftPift
10-08-2007, 13:29
acron, dema, tanto x chiarire... io usavo 3 ballast di potenza scritta sopra 400watt x accendere 3 hqi da 250watt e mi stupivo degli enormi consumi di corrente (come dimostrato dopo l'apertura di questo tread i consumi erano 3x400watt invece), ora un altro dubbio sorge x i magnetotermici visto che ho collegato x praticità varie prese quali reattore calcio, skimmer ecc ecc. la nuova domanda/dubbio è: il vattaggio riportato su questi magnetotermici è il max che possono sopportare o quello che cmq erogano alle prese ad esso collegate?
acron, dema, tanto x chiarire... io usavo 3 ballast di potenza scritta sopra 400watt x accendere 3 hqi da 250watt e mi stupivo degli enormi consumi di corrente (come dimostrato dopo l'apertura di questo tread i consumi erano 3x400watt invece), ora un altro dubbio sorge x i magnetotermici visto che ho collegato x praticità varie prese quali reattore calcio, skimmer ecc ecc. la nuova domanda/dubbio è: il vattaggio riportato su questi magnetotermici è il max che possono sopportare o quello che cmq erogano alle prese ad esso collegate?
Si, stai facendo un po' di confusione.
Io non ho ancora capito se hai 3 ballast elettronici o 3 ferromagnetici #24 #24 .
Per quanto riguarda il magnetotermico tu hai scritto che è un C10 230Watt, se leggi bene vedrai che c'è scritto C10 230VOLT dove C è la curva di intervento dell'interruttore,10 è la portata dell'interruttore e 230V la tensione di "funzionamento" .
Il consumo di corrente dipende da quello che c'è attaccato alle prese e non dall'interruttore
acron, sta utilizzando delle reattanze (ferromagnetico) da 400W su lampade da 250W..... l'accenditore non centra nulla se non quando lo chiamiamo "accenditore elettronico" intendendo il gruppo d'accensione che non necessita di condensatore di rifasamento, reattanza ed accenditore in quanto tutto inglobato in un blocco unico ma elettronico.....
Rama, il consumo delle T5 da 39 su accenditori da 54W e' di............. piu' di 39W per quello che ho misurato io..... siamo attorno ai 50W.....
Ciao
PiftPift
10-08-2007, 16:18
acron, perdonami ma mi sono espresso malissimo in effetti ma chiariti i dubbi da oggi con 2 ferromagnetici da 400 watt l'uno accenderò 2 hqi da 400 watt e con i magnetotermici continuerò a gestire le varie apparecchiature a essi collegati. grazie davvero ad ik2vov, sempre chiarissimo a spiegare le cose (vedasi il mega conferenzone con zanzare incluse nel tendone al Raduno di ferrara). grazie a tutti... ero così scoraggiato x questo inspiegabile megabollettone acea che stavo lì lì x piantare tutto!!
Luis 1979
17-08-2007, 08:29
[quote="Rama"]PiftPift, P.S: con 3 ferromagnetici da 400W mi sà che ne consumavi anche più di 1200W totali, visto che tanti watt se ne vanno dissipati in calore... ;-)
Ma se danno una corrente di 400w come fanno a consumare di più? non è più logico pensare che buttando fuori 400w....350w vanno al bulbo e altri 50w si dissipano in calore?
Gilberto ILLUMINACI!
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |