PDA

Visualizza la versione completa : Acquario economico con Black Bass.


iancurtis80
08-08-2007, 00:50
Salve a tutti. Sono un nuovo utente, e mi trovo in difficoltà, per cui vi chiedo aiuto( mi siete stati consigliati da un amico).
Ho avuto in regalo un Acquario, mancante di pompa e refrigeratore, grande
75 x 75 x 150.
Ho intenzione di realizzare un acquario che mi piaccia, spendendo il meno possibile. Ho desico di optare per la ricostruzione di un laghetto vicino al mio paese, quindi con Bass, Pescigatto, Carpe, Tinche, Alborelle, Carassi, Persici trota, e Persici Sole. Non necessariamente tutti.
Non sò però da cosa iniziare. Qualcuno può farmi una specie di scaletta dove mi spiega passo passo, come a un bambino, cosa fare già domattina?
Vi ringrazio in anticipo.

P.s. Le piante vere sono necessarie?

Hydra(b)
08-08-2007, 07:40
Senti, lascia perdere Black Bass e carpe:diventano troppo grosse!Occhio a non sovrappopolarlo con le altre specie ed alla compatibilità. Inoltre io non metterei piante ma sabbia grossolana e rocce.

julycat
08-08-2007, 08:37
Io ho provato ma i persici mangiano le alborelle se ne metti più di uno perchè cacciano in branco, i pescegatti si nascondono e non li vedi più e anche quelli diventano grossi in poco tempo e mangiano tutto quello che gli passa in bocca. inoltre appena fa un po' caldo soffrono tutti e i refrigeratori costano tantissimo...
Alla fine ho rinunciato, ciao!

iancurtis80
08-08-2007, 09:43
Grazie di queste prime risposte.
Allora, per la grandezza, non c'è problema. Se crescono troppo posso rilasciarli in un laghetto vicino casa già popolato da altri pesci simili.
Per la compatibilità avrei bisogno di una mano.
Sovrappopolarlo non è mia intenzione, 4 pesci credo vadano bene.
Le alborelle le avrei messe proprio come cibo.
Il posto dove ho messo l'acquario è molto fresco, nessun problema col caldo.
Il problema piante. Mi hanno detto che i Bass necessitano di piante. Sicuri che posso mettere rocce al posto delle piante?

Bestiolino
08-08-2007, 10:49
forse la soluzione migliore è quella dei persici sole + altri pesci più piccoli che non vengano mangiati.
mio zio li ha avuti per tanto tempo e quasi li addomesticava.

iancurtis80
08-08-2007, 10:57
Quella dei Persici Sole è un'altra interessante alternativa.
Quindi cosa devo andare a comprare?
Sono davvero incompetente.

Bestiolino
08-08-2007, 12:45
mio zio aveva del ghiaietto per acquario, sassi, e utilizzava l'acqua del rubinetto trattata con del biocondizionatore.
Dovresti ricreare l'habitat di questi pesci, per cui utilizzare dei sassi, ciottoli, ghiaietto o sabbia che trovi in quel laghetto.
Tieni presente che comunque dovrai far maturare il filtro biologico dell'acquario, per cui ti consiglio di leggere degli articoli che trovi in questa sezione:
http://www.acquaportal.it/Dolce/
così ti fai un'idea in generale.
Mentre fai maturare il filtro puoi cercare info sui pesci che vuoi mettere.
Ho un libro che tratta dell'acquario di acqua dolce europeo, ti scrivo un po' di info che mi sembrano rilevanti:
arredato con sabbia, ghiaia, rocce, pezzi di rami ben stagionati (allora piuttosto ti consiglio le mangrovie dei negozi acquariofili così non corri rischi, però non sarebbero del loro habitat naturale, decidi tu)
stare attenti ai materiali calcarei (li testi con il viakal, se fa schiuma allora il sasso è calcareo)
per le piante ti dice di reperirle direttamente dalla natura
illuminazione non troppo intensa, temperatura ottimale attorno ai 24°
dice che potresti direttamente usare l'acqua del lago o del fiume, filtraggio intenso.

iancurtis80
08-08-2007, 13:59
Grande consiglio.
Allora, domani vado a prendere la ghiaia al laghetto e qualche pezzo di tronco.
Quali filtri devo comprare?
Mi serve un ossigenatore?
Scusate ancora la mia totale ignoranza.

iancurtis80
08-08-2007, 14:26
Ma il filtro quanto mi costa?

MarioMas
08-08-2007, 14:47
Ma il bass non se le pappa le alborelle -28d# ???

iancurtis80
08-08-2007, 14:55
Ma il bass non se le pappa le alborelle -28d# ???

Come ho detto sopra, è proprio quello che voglio. ;-)

Mi sta venendo il terrore prezzo della pompa-filtro.
Altra domanda:
mi serve un ossigenatore o un qualcosa che rilasci Co2?

Bestiolino
08-08-2007, 19:20
devi ancora comprarlo l'acquario o cel'hai già?
di solito li vendono con già la pompa e il vano filtri

iancurtis80
08-08-2007, 19:53
Me lo ha regalato un anmico che lo ha cambiato e la pompa non c'è. :-(

Bestiolino
09-08-2007, 11:34
ok allora devi comprare una pompa potente, considerando il litraggio del tuo acquario. devi spiegare al tuo rivenditore a cosa ti servirà e lui te ne darà una adatta.
Devi prendere anche il filtro.
Ora io non ti saprei consigliare che filtro prendere. potresti optare per un filtro interno o esterno.
Quello esterno sarebbe sicuramente meglio, ma devi vedere tu x il prezzo.
Ricorda di comprare un filtro adatto al litraggio del tuo acquario.

L'acquisto di filtro e pompa è la prima cosa che devi fare, poi dovrai installarli, metterci i cannolicchi, il materiale filtrante, dei batteri e farlo maturare.

Lssah
09-08-2007, 12:08
da Mombelli a Chiari (BS) molte vasche di dolce ospitano dei persici sole che sono veramente molto belli.

Bestiolino
09-08-2007, 12:14
Anche all'acquario comunale di Milano puoi trovare un sacco di vasche con pesci nostrani!

Lssah
09-08-2007, 12:16
sì ma all acquario comunale non penso possano vendergli i persici sole :-)

Bestiolino
09-08-2007, 17:59
haha vero vero!
cmq è più divertente pescarli e metterli nell'acquario :-D #19

iancurtis80
27-08-2007, 13:11
Tutto procede per il meglio. Ho pescato due Bass ed un Carasso. L'acqua è pulita, i pesci mangiano, anche se col Bass piccolo ho qualche difficoltà dovuta alla voracità di quello grande. Ora vorrei ornare l'acquario.
Unico problema:
il Bass grande continua a infastidire quello più piccolo con capocciate e morsetti ed ho paura diventi stressato e muoia. Eppure il cibo non manca per nessuno.

babaferu
27-08-2007, 13:35
la co2 ti serve solo x alcune piante, a te non serve. credo che potresti metterci almeno delle piante galleggianti, così ti depurano l'acqua.

ale_nars
27-08-2007, 15:09
iancurtis80, i bass,come tutti i pesci territoriali si morderanno sempre,non per mancanza di cibo,ma per il territorio,per diminuire questo fenomeno l'unico modo è mettere tanti nascondigli nell'acquario,tipo legni e piante (ne esistono alcune adatte anche all'acquario non tropicale tipo elodea ecc...).
Cmq il procedimento giusto per allestire un acquario non è questo:
prima devi mettere un filtro,dopo un giorno le piante e gli arredamenti e,solo dopo che il filtro è maturato aggiungere i pesci.
Hai controllato almeno se gli NO2 erano a 0?
Un'altra cosa,hai l'illuminazione adatta per mettere delle piante?Se non metti le piante avresti bisogno di un ossigenatore...inoltre ricorda che il carasso puo mangiarti le piante.

iancurtis80
24-09-2007, 21:42
Grazie a tutti per i consigli. Tutto va per il meglio. Da quando i Bass, da 2, sono 4 non litigano più(chissà perchè?).
Solo qualche altro consiglio
#24 :
1) Devo pulire il filtro(lana ecc...)? Ogni quanto?
2) Non ho pesci che ripuliscano il vetro, e questo mi si sporca molto. Lo pulisco con un raschietto(lama), ma è complicato. Si può fare qualcosa?
3) Attorno ai legni si forma una lanetta strana. Cos è? fa schifo -20 .
4) Il mio fondo è fatto di ciottoli, presi dallo stesso lago dei pesci. Questi sono grossi e a volte, il cibo( mais per il carasso, vermi per i Bass, oltre ai pesciolini) si infila tra le pietre, e non viene mangiato. La cosa è pericolosa? Vedo il mais marcire. Tra l'altro è antiestetica. Ho messo una specie di ciotola, dove faccio cadere il mais, ma il Carasso mangia in un modo strano( da pescatore lo sapevo). Mangia e sputa di continuo, e avolte il cibo cade. Ditemi se è un problema.


Grazie in anticipo.