PDA

Visualizza la versione completa : Impianto Dennerle a fermentazione


_Andrea_
07-08-2007, 22:46
Ciao a tutti!
Ho praticamente deciso quali saranno i vari acquisti per l'allestimento di un nuovo 75 litri che vorrei allestire in biotopo amazzonico.
Mi rimangono solo dei dubbi sull'impianto della CO2.
Va detto dapprima che il mio negoziante di fiducia (ed anche l'unico nella zona dove vivo io...) tratta unicamente prodotti Dennerle in questo senso. Ho visto in vendita un sistema della linea bioline per acquari fino a 80 litri, basato sul sistema a fermentazione. Si tratta di un sistema molto molto semplice, che non presenta alcuna possibilità di regolazione del flusso, ma che a detta del mio negoziante dovrebbe andare benissimo per il mio acquario. L'alternativa sarebbe l'acquisto di un sistema a bombole usa e getta, ma c'è un abisso di prezzo in questo senso.
Volevo sapere se qc1 di voi conosce questo sistema e mi sa dire qualcosa: si può (date le dimensioni della mia vasca) optare per una scelta di questo tipo o è decisamente meglio passare direttamente ad un impianto più completo? Vi ringrazio! :-D

artdale
08-08-2007, 14:29
Andrea, purtroppo non ho esperienza diretta con l'impianto dennerle che avresti intenzione di comprare.
Leggendo le specifiche tecniche ti direi che la diffusione mediante porosa, benchè in legno, non è un gran che e rende l'impianto adatto solo ad un acquario senza grosse pretese.
Già molto diverso è lo stesso impianto nella versione professional visto che questo ha in dotazione il diffusore flipper che ho più volte letto essere un discreto diffusore.
Tieni presente che il problema degli impianti a fermentazione è il costo delle ricariche (informati prima di comprare l'impianto sul loro costo....).
Visto che non c'è alcun meccanismo di regolazione della co2 (regolazione che viene ottenuta mediante uno stabilizzatore chimico, credo) ti sarà piuttosto difficile poi ricaricare l'impianto con zucchero e lievito. Potresti eventualmente provare con ricariche in gel fai da te ma credo comunque che per ricaricare da te l'impianto ti sarà necessario comunque modificarlo.

Visto il costo dell'impianto magari provare non ti costa moltissimo, del resto la tua vasca non è grande quindi potresti anche trovarti discretamente. Comunque se vorrai livelli stabili di co2 o una vasca più spinta l'impianto a bombola è certamente molto meglio.

fr@nco
08-08-2007, 16:37
_Andrea_, magari aspetta un po', ma predi un impianto a bombola con riduttore di pressione. Alla lunga è più economico e di più semplice gestione.
Ciao

cerash
10-08-2007, 03:59
se vuoi mettere la bottiglia coi reagenti ti consiglio di farla te.se la compri della dennerle puoi cmq ricaricarla con lievito(100g)zucchero(1/2 grammi)ed acqua,in quanto il tappo si svita.ottima cosa è il flipper,meglio dell'atomizzatore.ovvio che con un impianto con bombola e riduttore è tutta un'altra cosa!!!

esox
12-08-2007, 21:17
la dennerle usa il gel......
se vuoi puoi replicarla con le varie ricette on line.....per 75 lt però la mia scelta cadrebbe su un impianto a gas....