Entra

Visualizza la versione completa : Ciclidi nani comunitari in 150/160 lt netti?


Dalietta
06-08-2007, 14:13
Ciao a tutti,
la mia vasca sarà 180Lt lordi.
Avrei optato per i pesci principali quali Scalari ma, nella parte bassa della vasca vorrei mettere dei ciclidi nani come i Ramirezi...
Posso metterne una coppia o di più?

Ci solo altri nani da poter mettere in alternativa?

Sul fondo vorrei mettere dei pulitori Corydoras; sono superflui se ci sono i ramirezi?

Grazie a chiunque mi risponderà!!!

CAMBIO:
COME AVRETE VISTO DAL POST CI SONO STATI DEI CAMBIAMENTI; niente scalri che mi legano troppo nella scelta ma fondamentali per me oto, cory e ancistrus.
Quindi una bella vasc comunitaria di ciclidi tranquilli per non avere la situazione di 160 lt con solo 2 o 3 pescini!!!
A voi!!!

blackrose
06-08-2007, 20:16
Come ti ho detto, dei Borelli, cmq la vasca è abbastanza grande anche per una coppia di Cacatuoides. Molto belli e robusti, sono i miei preferiti.

=)

Riccardo80
06-08-2007, 20:22
Ciao,
io ho uno scalare e una coppia di ram.Per il momento non sembra che si diano fastidio ma se i ram dovessero procreare lo scalare di certo non gli renderà la vita facile.
Colgo l'occasione per dire che la mia femmina di ram è in dolce attesa.
Comunque credo che utenti molto più esperti di me ti sconsiglieranno la 2 razze nello stesso acquario.
Per quanto riguarda i Corydoras,mettili pure.Sono instancabili e di certo i ramirezi non possono sostituirli.
Ovviamente parlo per esperienza personale.Però aspetta i consigli di gente più esperta.
Ciao ciao

Dalietta
06-08-2007, 20:42
Come ti ho detto, dei Borelli, cmq la vasca è abbastanza grande anche per una coppia di Cacatuoides. Molto belli e robusti, sono i miei preferiti.

=)

Sono davvero carini e coloratissimi!!!
Vanno bene per una convivenza con scalari?

blackrose
06-08-2007, 21:59
In genere non si rompono le balle perchè sono pesci che amano stare nelle parti basse della vasca, l'unica problematica è il cibo :P
Devi farlo arrivare anche a loro, perchè gli scalari sono abbastanza voraci da scoraggiare anche i pesci piu affamati.
Quindi ti consiglio prima dai da mangiare agli scalari da una parte e poi butti del cibo dall'altra in modo che arrivi nelle parti basse della vasca.
Ti ricordo che i cacatuoides amano "masticare" il fondo. Prendono un pò di ghiaietta in bocca mangiano il mangiabile e poi sputano i sassolini. Quindi anche se il cibo si deposita te lo puliscono abbastanza in fretta.
Per me non dovrebbero eserci problemi a tenerli insieme, anche se il Temperamento dei cacatuoides e molto aggressivo, si fanno i fatti loro se nessuno gli va a rompere le balle.

Dalietta
06-08-2007, 22:37
In genere non si rompono le balle perchè sono pesci che amano stare nelle parti basse della vasca, l'unica problematica è il cibo :P
Devi farlo arrivare anche a loro, perchè gli scalari sono abbastanza voraci da scoraggiare anche i pesci piu affamati.
Quindi ti consiglio prima dai da mangiare agli scalari da una parte e poi butti del cibo dall'altra in modo che arrivi nelle parti basse della vasca.
Ti ricordo che i cacatuoides amano "masticare" il fondo. Prendono un pò di ghiaietta in bocca mangiano il mangiabile e poi sputano i sassolini. Quindi anche se il cibo si deposita te lo puliscono abbastanza in fretta.
Per me non dovrebbero eserci problemi a tenerli insieme, anche se il Temperamento dei cacatuoides e molto aggressivo, si fanno i fatti loro se nessuno gli va a rompere le balle.

mumble mumble...non vorrei scatenare una guerra civile #07

Lssah
06-08-2007, 23:14
personalmente ho avuto scalari e ram....se dovessi scegliere tutta la vita gli scalari.
i ram sono diciamo "fragili".

i caca non li ho mai avuti,amici che li hanno mi dicono essere molto turbolenti,quindi non li metterei mai con delle "primedonne" come gli scalari.

insomma,come ti avevo scritto precedentemente,farei fossi in te una vasca "scalarecentrica",e magari inserirei dei complementari,come portaspada,ma non altri ciclidi.

Dalietta
07-08-2007, 08:51
personalmente ho avuto scalari e ram....se dovessi scegliere tutta la vita gli scalari.
i ram sono diciamo "fragili".

i caca non li ho mai avuti,amici che li hanno mi dicono essere molto turbolenti,quindi non li metterei mai con delle "primedonne" come gli scalari.

insomma,come ti avevo scritto precedentemente,farei fossi in te una vasca "scalarecentrica",e magari inserirei dei complementari,come portaspada,ma non altri ciclidi.

miiiiiiiiii che confusione #17

Labeo88
07-08-2007, 09:49
insomma,come ti avevo scritto precedentemente,farei fossi in te una vasca "scalarecentrica",e magari inserirei dei complementari,come portaspada,ma non altri ciclidi.


portaspada proprio no....richiedono valori piu alti....

fossi in te metterei in 180 lt una coppia di scalari, 5 corydoras, una decina di caracidi (tipo petitelle), sul fondo ciclidi nani come i ram (ottimi a mio parere) e dei loricaridi come ancistrus o plecostomus. :-)

Lssah
07-08-2007, 10:01
faccio ammenda.
i portaspada richiedono ph7.

cmq io non inserirei i ram.

And76
07-08-2007, 10:36
In 180 lt lordi, io mi limiterei alla sola coppia di scalari. Se si tratta di coppia, potresti dedicarti alla loro riproduzione.
Al limite un gruppetto di cory e qualche otocinclus.
Piante metterei prevalentemente delle echinodorus, gli scalari usano le loro grosse foglie per deporre.
Fidati è uno spettacolo, visto che da come dici, vuoi gli scalari come specie principale, così sarebbe perfetto! ;-)

Ciao, Andrea.

Mr. Tonic
07-08-2007, 11:56
la mia vasca sarà 180Lt lordi.
Avrei optato per i pesci principali quali Scalari ma, nella parte bassa della vasca vorrei mettere dei ciclidi nani come i Ramirezi...

i ram meglio di no perché sono più timidi degli scalari, soffrirebbero questa convivenza ed avrebbero difficoltà ad alimentarsi come si deve.
ho visto che ti hanno consigliato anche i caca... con loro non dovresti avere particolari problemi, ci sarà un po' di nervosismo solo quando i caca si prenderanno cura delle uova o della prole ma gli esiti non sono mai cruenti...

Dalietta
07-08-2007, 14:34
a questo punto mi par di capire che i migliori ciclidi per convivenza con gli scalari sono i caca, giusto?

Mr. Tonic
07-08-2007, 16:15
a questo punto mi par di capire che i migliori ciclidi per convivenza con gli scalari sono i caca, giusto?gli agassizi hanno un carattere molto simile ai cacatuoides, puoi considerare anche loro...

Dalietta
07-08-2007, 17:16
a questo punto mi par di capire che i migliori ciclidi per convivenza con gli scalari sono i caca, giusto?gli agassizi hanno un carattere molto simile ai cacatuoides, puoi considerare anche loro...
carini anche loro; li valuterò!

blackrose
07-08-2007, 17:18
a questo punto mi par di capire che i migliori ciclidi per convivenza con gli scalari sono i caca, giusto?gli agassizi hanno un carattere molto simile ai cacatuoides, puoi considerare anche loro...

Ma richiedono acque piu acide dei caca e degli scalari...

Cmq alal fine devi scegliere te.
Secondo me i Cacatuoides sono l'opzione piu "tranquilla". Mi raccomando una coppia e non un trio. ^^

Labeo88
07-08-2007, 17:52
i portaspada richiedono ph7.


si, ma preferiscono acqua piu alcalina di scalari e co :-)

Mr. Tonic
08-08-2007, 11:40
Ma richiedono acque piu acide dei caca e degli scalari...

in realtà sia gli aga che gli scalari vogliono acqua tenera e acida, mentre i caca sono di acque dure...

blackrose
08-08-2007, 12:57
Ma richiedono acque piu acide dei caca e degli scalari...

in realtà sia gli aga che gli scalari vogliono acqua tenera e acida, mentre i caca sono di acque dure...

Stiamo parlabndo di scalari non di cattura, che ormai vivono meglio a ph 7 che a ph 6. Quindi è piu stressante per lo scalare variare da ph 7 7.5 ad un ph nettamente piu acido.

Federico Sibona
08-08-2007, 13:57
Dalietta, a parte la confusione che nella tua testolina ormai sarà totale, ma non mettere Pecilidi (guppy, platy, portaspada, ecc) con scalari, altri ciclidi e/o caracidi.

TuKo
08-08-2007, 15:26
Ma richiedono acque piu acide dei caca e degli scalari...

in realtà sia gli aga che gli scalari vogliono acqua tenera e acida, mentre i caca sono di acque dure...

Stiamo parlabndo di scalari non di cattura, che ormai vivono meglio a ph 7 che a ph 6. Quindi è piu stressante per lo scalare variare da ph 7 7.5 ad un ph nettamente piu acido.

Io non ne sarei tanto sicuro.Panaque(uno a caso che di scalari ne manda un bel po in giro) non li alleva assolutamente al ph da te indicato ;-)
Il solito discorso di vivere e sopravvivere.

blackrose
08-08-2007, 17:31
Conta anche che tante tabelle danno come range 6.5/7

Cito da un articolo sull'allevamento degli scalari tratto da AP:
Pterophyllum scalare e Pterophyllum dumerilli:

7=<GH>=10;
2=<KH>=5;
5=<pH>=7;
NO2=0mg/l
NO3= più vicino allo 0
La temperatura non deve essere inferiore ai 26° ed è tollerata fino ai 31°.

Non bisogna nemmeno essere troppo bacchettoni sotto questo punto di vista.
Che il ph sia 6.5/6.6/6.7 oppure 7.0 non vuol dire far sopravvivere un pesce.
Lo capisco sul 7.5/8 ma non sul 6.5/7

TuKo
08-08-2007, 22:46
Non si tratta di essere bacchettoni,ma di aver provato entrambi i casi. Ti posso assicurare che un ph acido( e con questo intendo compreso tra 6 e 6,5) è ottimale(differente dal sufficiente) per la salute di questo tipo di pesce.
Se posso dire la mia,io come ciclide nano ci abbinerei dei borelli.

Dalietta
10-08-2007, 11:56
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh #19 #23 #24 :-D #07 -05
Non ci caspisco più una mazzetta!!!
Allora che cavolicchiolo faccio abitare con sta coppietta scalariana?

CACA o BORELLI????? #13 -28d#

Federico Sibona
10-08-2007, 12:58
Dalietta, se puoi mantenere il PH intorno al 6,5, scalari e borelli.

Dalietta
10-08-2007, 15:19
Dalietta, se puoi mantenere il PH intorno al 6,5, scalari e borelli.
metto la torba ed il ph con il kh dovrebbe abbassarsi di quel mezzo grado, giusto?

Ma i borelli non mi diventano violenti in fase di riproduzione?

Federico Sibona
10-08-2007, 15:33
Dalietta, credo che quasi tutti i ciclidi in fase di riproduzione divengano più territoriali, ma penso che in 180l, specie se ben piantumati, trovino i loro spazi per non fare danni.

Dalietta
10-08-2007, 15:57
Dalietta, credo che quasi tutti i ciclidi in fase di riproduzione divengano più territoriali, ma penso che in 180l, specie se ben piantumati, trovino i loro spazi per non fare danni.

Quindi ricapitolando il condominio acquatico sarebbe così composto:

2 scalari
2 apistogramma borelli
2 ancistrus
otocynclus
coridoras


??????

Dalietta
12-08-2007, 09:40
mi rispondete, grazie se no cambio e non metto più li scalari essendo anche alla mia prima esperienza!!!!
Al momento preferirei avere più varietà in vasca e poi magari tra qualche anno dedicarmi solo agli scalari che mi hanno sempre affascinato

Lssah
12-08-2007, 10:21
se hai tante piante,tante rocce,tanti legni,insomma la vasca può essere divisa territorialmente potresti mettere borelli e scalari gli oto,ma io non metterei i coryodras,che le uov se la pappano come spuntino notturno.

altrimenti fai una vasca solo per gli scalari

altrimenti rinunci agli scalari e allora le scelte si diversificano,anche perchè non devi per forza usare la torba e c son tanti ciclidi che puoi tenere con acqua del rubinetto.

Dalietta
12-08-2007, 11:51
se hai tante piante,tante rocce,tanti legni,insomma la vasca può essere divisa territorialmente potresti mettere borelli e scalari gli oto,ma io non metterei i coryodras,che le uov se la pappano come spuntino notturno.

altrimenti fai una vasca solo per gli scalari

altrimenti rinunci agli scalari e allora le scelte si diversificano,anche perchè non devi per forza usare la torba e c son tanti ciclidi che puoi tenere con acqua del rubinetto.

Ok. deciso per ora niente scalari...
si riapre tutto il discorso....è possibile avere una vasca di comunità con i ciclidi nani senza che facciano incontri di box?
A mio marito ed anche a me in parte non va di avere uan vasca così grande per vedere dentro sulo due pescetti,a lemno per il momento...poi sicuramente con il passare del tempo quando sarà diventata una piccolissima acquariofila sicuramente mi vorrò dedicare a qualcosa di più impegantivo che magari comporti anche una possibile prole da vedere crescere giorno per giorno.
Ditemi che si può fare ma ricordatevi che sono follemente innamorata degli ancystrus, coridoras e anche un pochino gli oto.

grazie infinite

blackrose
12-08-2007, 15:06
Beh adesso la scelta diventa molto vasta...

Una coppia di ancy 7/8 corydoras 10 otocinclus un trio di apistogramma cacatuoides

10 Gymonocorymbrus Ternetzy 10 Nannostomus ...

blackrose
12-08-2007, 15:08
Ps ricordati di separare tre territori da fondo 1 per una femmina 1 per una femmina e il maschio, 1 per la coppia di ancy.

4/5 mezze noci di cocco, per dargli diverse tane da colonizzare...in modo che abbiano un minimo di scelta.

Dalietta
13-08-2007, 11:54
Grazie Black #12
altri consigli/opzioni...acquariofili dove siete??? Tutti in ferie???? -05

Lssah
14-08-2007, 15:12
l'"orribile" altispinosa (esattamente come sosteneva qualcuno in confronto al ramirezi)

http://www.tangledupincichlids.com/images/alti.jpg


grazie a jeff rapps per la foto.

Dalietta
14-08-2007, 15:50
l'"orribile" altispinosa.
http://www.tangledupincichlids.com/images/alti.jpg

non è proprio orribile!!! :-))

malawi
14-08-2007, 20:22
l'"orribile" altispinosa.

Occhio ad usare le foto di altri senza autorizzazione. Questa e' di jeff rapps e se la vede si incazza di brutto. Piuttosto metti il link. Vuoi vedere il buon Polimarzio in galera? :-D :-D :-D

Ciao Enrico

Dalietta
14-08-2007, 20:50
Quindi che pesci?
Facciamo un sunto della faccenda così capisco anche dove dovrò comprarli...non mi va di farli arrivare con il corriere porelli #07