Visualizza la versione completa : posizione micronizzatore in acquario
papiliocromico
21-06-2005, 15:24
ciao ragazzi, dove mi consigliate di posizionare il micronizzatore in acquario?? sotto la pompa o dove? a che altezza (rispetto la superficie dell'acqua)? grazie in anticipo
sotto il getto di uscita della pompa e il più in basso possibile
lucapans85
21-06-2005, 15:52
quoto esox sotto l uscita della pompa e il piu in basso possibile... cosi ne permetti una diffusione migliore in vasca...
sirlucas
21-06-2005, 16:09
Metterlo il più in basso possibile aumenta il tempo in cui le bollicine restano in acqua e quindi verrà disciolta una maggior quantità di CO2. Averla poi in prossimità dell'uscita dalla pompa creerà una turbolenza che, oltre a favorire una distribuzione più omogenea, impedirà alle stesse di raggiungere la superficie prima.
io ora sto' provando con la porosa sotto il l tubo di aspirazione del filtro per farla meglio micronizzare all'interno del filtro (esterno).
Non ho ancora ben capito se e' un bene o un male visto che alcuni fanno cosi' e ne sono contentissimi altri dicono che la co2 nel filtro non porta beneficio ai batteri....mah....se qualcuno puo' togliermi il dubbio lo ringrazio anticipatamente.
sirlucas
21-06-2005, 16:46
io ora sto' provando con la porosa sotto il l tubo di aspirazione del filtro per farla meglio micronizzare all'interno del filtro (esterno).
Non ho ancora ben capito se e' un bene o un male visto che alcuni fanno cosi' e ne sono contentissimi altri dicono che la co2 nel filtro non porta beneficio ai batteri....mah....se qualcuno puo' togliermi il dubbio lo ringrazio anticipatamente.
Ma secondo me benefici non ce ne sono. Nel filtro subisce troppa turbolenza (hai mai provato ad agitare una bottiglia di acqua gasata....). Poi non so se faccia bene ai batteri.
Sentiamo altri pareri...
(hai mai provato ad agitare una bottiglia di acqua gasata....).
?????????? cosa centra ?
la turbolenza non sarebbe un problema... anzi. Il miglior modo per diffondere la co2 è appunto il reattore
sirlucas
21-06-2005, 20:16
(hai mai provato ad agitare una bottiglia di acqua gasata....).
?????????? cosa centra ?
C'entra per il fatto che la CO2 disciolta in acqua è instabile, basta eccedere nella movimentazione che ritorna nello stato gassoso e quindi tende a disperdersi fuori dall'acqua. Facevo l'esempio dell'acqua minerale per semplificare il concetto con un esempio banale.
Forse però, ripensandoci, il passaggio nel filtro aiuterebbe la micronizzazione, ma non sono sicuro dei vantaggi/svantaggi.
papiliocromico
22-06-2005, 10:44
ok, grazie ragazzi, perfetto. Allora lo mettero sotto la pompa (in linea d'aria intendo), quasi sul fondo, saluti e grazie ancora!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |