PDA

Visualizza la versione completa : aiuto corallo morsicato


zuello
04-08-2007, 22:39
salve al mio ritorno dalle ferie ho trovato una pocillopora viola completamente bianca e questa qui (mi confermate che è una pocillopora?) con questi strani morsi.
Acropore, echinopore, echinomorfe stanno in ottima salute le pocillopore sono una così una morta.
Cosa devo fare?

Abra
04-08-2007, 22:59
#23 #23 mi dà una brutta impressione sentiamo gli altri ma ho idea che dovrai fare bagni in betadine e taleare -04 -04

ALGRANATI
05-08-2007, 10:20
abracadabra, le pocillopore , seriatopore non vengono assalite da turbellarie.

i valori li hai a posto???

hai aggiunto cose strane in vasca??
temperatura?? #24 #24

Abra
05-08-2007, 11:08
Algranati, scusa non ricordavo ho solo notato quelli che mi sembravano segni di morsi rotondi e allora ho collegato #12 #12

ALGRANATI
05-08-2007, 11:09
abracadabra, comunque hai ragione....sono strane quelle macchie #24 #24

zuello
05-08-2007, 11:47
buongiorno.
I valori sono
salinità 35per mille(rifrattometro ATC
Po4 0 no30 no2 0 nh2-nh3 0 ca 440 kh 11 ph 8 il magnesio lo misuro e lo scrivo subito.
test salifert

la cosa assurda è che 7 giorni fa tornando a posta dal mare per verificare che tutto fosse a posto, notai solo un po' di patina di ciano.
Passati altri 7 giorni ritorno e trovo il ciano anche in superficie con una patina marrone (ho una 6000 e una 6060 tunze) pur avendo la tracimazione.

Vedendo la prima pocillopora quella viola morta per scrupolo ho guardato pure quella verde, e presentava dei morsi.
Ho chiamato subito perry ma anche lui mi ha detto che turbellarie non mangiano le pocillopore quindi ho fatto le foto e ho postato.

ALGRANATI
05-08-2007, 11:50
zuello, non è che hai avuto 1 sbalzo di temperatura??

ALGRANATI
05-08-2007, 11:51
zuello, comunque quella pocillopora non è morta........abbi pazienza....ogni tanto anche le mie lo fanno

zuello
05-08-2007, 12:17
una è morta.
Si lo sbalzo si c'è stato in quanto ho montato sopra un ventilatore collegato ad una sonda della temperatura che mi ha prta la temp a 25.

L'acquario è nella stanza più fresca della casa, la notte la temp sta a 25 di suo, durante il giorno prima del ventilatore arrivava fino a 27.6

Può essere quello?
quella viola è complletamente bianca ormai l'ho buttata.

Grazie

ALGRANATI
05-08-2007, 12:19
zuello, potrebbe....le poci sono animali strani #24 #24

zuello
05-08-2007, 12:21
dimenticavo ho anche cambiato plafoniera 1 mese e mezzo fa passando da 4 t5 a 6 t5

Una cosa che ancora non mi spiego è che dopo il cambio (la plafo era di perry e a lui andava da dio) sono pieno di alghe, ed ho tutti i valori a 0.

Non me lo spiego

Pfft
05-08-2007, 12:27
A parte che mi sembra una Stylophora .. quelli sono evidenti segni di morsicature .
E per me sono colpa di Asterine , per caso ne hai notate su quei coralli ?

zuello
05-08-2007, 12:28
c'era la xenia tutto intorno ora piano piano la sto massacrando sia mai che fosse lei

zuello
05-08-2007, 12:29
no pfft ero in vacanza cmq ne ho molte di asterine spesso girellano

Pfft
05-08-2007, 12:30
zuello, appunto... per me sono quelle , ma dovrei vedere una foto di quali asterine hai.
Quelle sono morsicature evidenti.. che pesci hai ?

zuello
05-08-2007, 12:31
http://garretts-acropolis.com/Enlarged_picture_pages/stylophora_pistillata_green_polyp_lg.htm
si sono queste due precise identiche

La viola era completamente bianca

zuello
05-08-2007, 12:36
che pesci hai ?

quelli da profilo

di asterine ho queste
http://oprhardy.free.fr/article/pvzoo/asterine.jpg

queste
http://www.aiam.info/pic/rossigeo/asterine1_bis.jpg

ne ho anche a 3 zampe e 6 zampe

zuello
05-08-2007, 12:38
chiedo anche scusa per aver confuso i coralli sono nuovo ai coralli duri scusate

ALGRANATI
05-08-2007, 12:40
zuello, ragione PFFT, sono pistillate #12 #12

bravo andre...potrebbero essere veramente asterine.....a loro piacciono quegli animali #36# #13

zuello
05-08-2007, 12:40
c'è nessuno mi presta un gambero arlecchino?? :-)) :-))
Si mangerebbe anche la mia ofiura che è enorme?

zuello
05-08-2007, 12:41
Algranati, scusa ti ho portato fuori strada sbagliando la classificazione, sto studiando per imparare a riconoscerli ma da me nella mia zona non c'è tanta cultura sui duri.

ALGRANATI
05-08-2007, 12:42
zuello, l'arlecchino l'ofiura non la tocca

ALGRANATI
05-08-2007, 12:42
zuello, ma figurati sono io che ho toppato...meno male che c'è il proff :-D :-D

zuello
05-08-2007, 12:44
mmm ma non sono utili le asterine??
Consiglio:
Tolgo la pystillata o le asterine??

Sandro S.
05-08-2007, 12:53
anche io credo di avere le asterine, piccole stelle marine come questa

http://www.aiam.info/pic/rossigeo/asterine1_bis.jpg

sono grandi mezzo centimetro

vanno tolte ?
( algranati....vuoi vedere che non era la cyrea tigris ma queste qui !!! )


ciao

ALGRANATI
05-08-2007, 13:18
zuello, s_cocis, calma ...ci sono asterine che si mangiano i coralli e altre che sono detritivore e alghivore...ma questo lo può spiegare meglio ANDREA

Pfft
05-08-2007, 13:49
zuello, le foto delle asterine non mi servono dai siti (uno è mediterraneo e non credo proprio tu abbia quelle) , mi servono quelle che hai tu .
Purtroppo alcune specie sono amanti di coralli tipo Pocillopore , Stylophora e Seriatopora.

zuello
05-08-2007, 14:00
provo a farle, ma ne ho milioni di tipi una sera contai fino ad 80 poi smisi perchè sono veramente tantissime.
Ne ho tante a 3 zampe o a 6 si fa prima se mi dici quali sono che mangiano quei coralli e io ti dico se le ho.
Sempre se non ti scoccia e sempre chiedendotelo per favore :-)
Grazie mille

Pfft
05-08-2007, 14:01
zuello, è che le devo vedere.. non riesco a descrivertele.

zuello
05-08-2007, 14:15
capito

in serata vedo se ho tempo.

Male che vada inserisco un gambero arlecchino???

Pfft
05-08-2007, 14:16
zuello, sì..

zuello
05-08-2007, 21:02
ecco:

zuello
05-08-2007, 21:03
ne ho tante anche a 3 zampe sembrano amorfe come se fossero "nate male"

Sandro S.
05-08-2007, 21:04
credo sia perchè si sono divise, si moltiplicano per scissione.

ALGRANATI
05-08-2007, 21:08
le asterine si riproducono nche x scissione.
secondo me quella della foto 2 è 1 asterina buona, le altre sono bastarde -04 -04

comunque quella pistillata non sta malissimo

zuello
05-08-2007, 21:15
comunque quella pistillata non sta malissimo

no non sta malissimo ma essendo morta l'altra in 7 giorni ho paura.
da me costano tantissimo le ho pagate 50 euro l'una e sommati ai 250 euro che mi hanno "forse" rubato sul mercatino insomma da me si dice "so madonne".
:-)

arriva jack
05-08-2007, 21:15
anche io oggi ho levato una asterina che si era ciucciata un bel cm dal gambo di una seriatopora ....una volta tolta la bastardona, il gambo si presentava così.... -04 -04 -04 -04 -04 -04

ALGRANATI
05-08-2007, 21:17
arriva jack, max, indicami la foto dell'asterina, se era come la foto numero 2 o come quelle delle altre foto #24

zuello
05-08-2007, 21:17
la mia ha la base completamente bianca qui si riesce quasi a vedere :

Sandro S.
05-08-2007, 21:21
e di queste cosa ne dite ?.....

ALGRANATI
05-08-2007, 21:23
s_cocis, :-D :-D :-D ancora?????ti ho detto che a te è stata la tigris....lo faceva anche a me ;-)

zuello
05-08-2007, 21:32
esiste qualxhe altro essere che mi mangia le asterine che non sia il gambero arlecchino?

aster73
07-08-2007, 14:13
Quasi tutte le stelle asterine , a crescita avvenuta, cioè quando si presentano con le 5 braccia completamente formate, sono potenzialmente pericolose.
Come quelle nella foto 2 , sono proprio dannose su Pocillopore , Stylophore e seriatopore.
Ho notato che quelle più scure sono le più dannose.

Normalmente in vasca ci sono tantissime asterine e non tutte si nutrono del tessuto delle pocillopore , ma alcune volte si insediano tra i rami e cominciano a mangiarne il tessuto ( non i polipi ). Questa operazione richiede tempo ma è difficile da individuare perchè alle volte il tessuto dell'animale si rigenera più in fretta di quello che una asterina riesce a mangiare.

Ciao

zuello
07-08-2007, 21:39
è difficile da individuare perchè alle volte il tessuto dell'animale si rigenera più in fretta di quello che una asterina riesce a mangiare

infatti trovo difficile beccarle sul fatto e l'ho notato solo dopo che mi è morta l'altra perchè mi è venuto il dubbio e l'ho tirata fuori.
Mi scoccia però comprare l'arlecchino sono 65 euro dalle mie parti per un animale che dovrò dar via.
Non esiste qualche altra soluzione a livello di specie che se ne ciba?

aster73
08-08-2007, 00:32
Ci sono anche molti granchi che si cibano di stelle marine , ma oltre a non sapere quali specie siano non sò nemmeno come fare a trovarli visto che non sono quasi mai importati.

Una soluzione naturale e fattibile è proprio il gamberetto arlecchino.

Ciao

gazza
19-08-2007, 18:27
anche io ho beccato diverse volte Asterine che si pappavano Pocillopore e Seriatopore...Un altra bestia che ho sorpreso a mangiare una Pocillopora è lo Scutus!

zuello
19-08-2007, 18:46
ho iniziato a toglierle a mano, al momento nella mia città non ci sono gamberi arlecchino disponibili.
Finalmente ne ho beccata una sopra a mangiarlo mi ha dimezzato il gambo maledetta.
Che consigliate?
Taleo i rami sani?

ALGRANATI
19-08-2007, 19:25
zuello, se l'animale è sano è facile che si metta a posto da solo.....io aspetterei a taleare ;-)

zuello
19-08-2007, 19:28
speriamo al momento ho tolto 38 asterine a mano