Visualizza la versione completa : Super Novellino chiede primi consigli
Salve ragazzi sono un super Novello D.O.C di origine incontrollata, mi presento ho 35 anni e sono di roma. ;-)
Vi spiego ora la mia breve storia con l'acquario. #07
Ho preso un acquario da 60 lt da un amico inconsapevole del lavoro che avrei dovuto affrontare. Tale lavoro l'ho visto materializzarsi leggendo il vs sito molto bello ed esaustivo. Capisco che il tutto è esaustivo ma il tutto mi ha reso timoroso su quello che ho deciso di fare e su tutto quello che farò in seguito. #12
Come detto è un acquario di 60 lt e ho deciso al negozio questo sarà un acquario marino, non sapendo nulla, pensavo che con qualche porzione magica il tutto funzionasse. Sembra di NO.
L'acquario purtroppo l'ho montato prima di scoprire questo sito.
L'ho lavato, ho montato un filtro con dentro il carbone, un sacchetto di ostriche. Poi ho montato un qualcosa che spinge l'acqua, scusate ma i termini ancora devo impararli, ho il riscaldatore e basta.
Ho messo la sabbia, delle rocce morte per base ed aggiunto il sale.
Ogni tanto ho capito che devo misurare la temperatura che deve stare tra i 25/26° ed il sale con l'apposito strumento.
Ora mi chiedo dopo aver letto i vs acquari, il mio è adatto così piccolo per fare un acquario marino? Manca qualcosa a livello di attreazzatura? Ho letto di schiumogeni serve su un piccolo acquario.
Mi è stato detto di cambiare l'acqua una volta al mese e mettere delle soluzioni.
Oggi ho messo in acqua come soluzione acqua Amica e Cycle tutto nelle dovute modalità.
Ditemi voi se sto facendo delle cavolate o se smonto tutto e lo faccio diventare un acquario di acqua dolce o se le dimensioni possono solo portare dei comuni pesci rossi.
#36#
Vi ringrazio per ogni vs chiarimento.
ALGRANATI
04-08-2007, 17:02
Felixj, intanto benvenuto.
secondo me sei troppo a digiuno x partire con 1 vasca marina.
io se fossi in te o la farei dolce o smonterei tutto e inizierei a leggere di tutto di + e a chiedere passo passo cosa fare.
ma prima ti devi informare.
partendo così rischi di spendere 1 marea di soldi avendo risultati a dir poco deludenti ;-)
ciao e benvenuto, ti dico subito le prime cose che non vanno:
LEGGI TUTTO QUELLO CHE TROVI SUL FORUM. te lo dico per esperienza personale, anche io sono partito senza avere nessuna informazione apparte le caxxate che ti dicono i commercianti. LEGGI LEGGI LEGGI. Sarà compito delle persone più informate di me darti ulteriori consigli. :-)
Si avete ragione, sono un po troppo a digiuno, leggerò molto questo forum.
Vediamo, vado a leggermi qualcosa su quelli di acqua dolce, anche se il concetto di acquario lo vedo molto amplificato in tutti e due i settori, vedo delle vere e proprie costruzioni di idraulica. La cosa un po mi fà paura.
Forse però il tutto può essere uno stimolo per imparare nuove cose.
Vi ringrazio per le risposte, ovviamente quello che ho descritto in maniera molto primitiva l'ho fatto solo perchè oggi sono venuto a contatto con questo fantastico mondo e non pensavo minimamente che fosse cosi grande.
Grazie -e02
percivaldo
04-08-2007, 22:50
Felixj,
per il dolce ti basta una pozza per allevare guppy e black molly....si fa leggermente piu complesso con altri pesci e se vuoi introdurre piante acquatiche....ma è un ottimo inizio...una volta capiti quei pochi concetti stai a cavallo.....
per il marino la cosa cambia radicalmente.....
cosa vuoi allevare????
leggi ABC dell acquario marino di Rovero è un ottimo trampolino.....
ultima cosa....
non ti mettere paura su quello che vedi sugli altri acquari tutto diventerà piu semplice quando avrai capito il funzionamento delle attrezzature tecniche indispensabili per garantire un habitat adeguato ai tuoi animali in vasca
P.S.di che zona sei di roma?????
CIAO
Ciao Percivaldo, ti ringrazio per i consigli per il dolce,
leggerò il libro da te consigliato.
Sono di Torre Angela sulla Casilina, mi sto servendo da Profondo Blu a Tor bella Monaca non so se conosci.
Ciao
percivaldo
05-08-2007, 18:16
Felixj,
è quello dentro il centro commerciale????
..comunque non ci sono mai stato....
Io sono di cinecittà siamo vicini....
io per il dolce andavo da tropicalzoo a ciampino in via 4 novembre....
quando vuoi e se vuoi chiedimi pure..... ;-)
ciao
Esatto Percivaldo è quello dentro il centro commerciale, mi sembrano molto ingamba e ti spiegano tutto, sono molto disponibili specialmente il titolare.Sono molto attrezzati e molte specie di pesci. Hanno un acquario molto grande; non ricordo quanti litri, è in fase di allestimento, ma molto bello.
Ti ringrazio per la tua disponibilità spero di non romperti molto le scatole.
Ciao
Felixj, anche secondo me dovresti momentaneamente sospendere e come dice percivaldo, leggerti l'ABC di Rovero..dicono sia "la Bibbia" del marino! :-))
poi chiedendo, ma con le idee più chaire secondo me puoi avventurarti in un bel tropicale marino... che in 60 litri ci sta tutto! ;-)
alessandros82
05-08-2007, 23:27
lo schiumogeno cos'è??....................................
Svuota tutto comprati un libro e leggiti TUTTO il forum..poi cominci..
Ok ragazzi sospendo non preoccupatevi, non uccidero dei piccoli pesci indifesi dalla mia persona. Oggi già ho comprato un libro, non ho trovato quello di Rovero, lo troverò appena posso.
Nel frattempo lascio l'acqua dentro l'acquario e faccio esercizio, se riesco a salarla nel modo giusto e a controllare la temperatura.
Sembra che la temperatura ambiente sia alta si trova a 29°. Ciò vuol dire troppo calda, ma se l'ambiente è caldo come si può fare per arrivare se non erro ad una corretta temperatura che sono 25/26° ?
dovresti metterci un ventolino che punti contro la vasca e spegnere (naturlamente) il termoriscaldatore!
per salarla e tenerla a temperatura non avrai problemi..ti consiglio di non sprecare tempo in questo... ti servono le rocce in primis...altrimenti è tutto inutile!
il libro di rovero lo puoi anche trovare on-line..
La spia del termioriscaldatore è spenta, ma quello ha un suo riscaldamento di base? Effettivamente ora che ci penso se poso la mano dove sono il sistema di filtraggio e riscaldatore è un po caldo in quel punto, forse il riscaldatore ha una sua funzione base. Per le rocce devo aspettare almeno una settimana giusto?
Grazie Preve84
ciao Felixj! non sto a ripetermi perchè ciò che ti hanno già detto è ciò che dovresti fare.
per le rocce non dovresti aspettare nemmeno un attimo ma se è vero che sospenderai non le comprerei nemmeno.
per la temperatura... senza un minimo sistema di refrigerazione (ventole e/o frigo) la temperatura si alza a causa del caldo nella stanza e a causa del surriscaldamento delle pompe che stanno funzionando.
ma ti scrivo soprattutto per una curiosità.... spiegami il "sacchetto di ostriche" ti prego!... ostriche vive? te le hanno fatte mettere per cosa? al posto dello "schiumogeno"?
Ciao Samuele & Diana,
non so più passano le ore e più mi confondo sono quasi tentato a continuare, ho letto alcuni vostri profili ed ho visto che molti di voi hanno iniziato da zero. E' vero il forum sarà di molto aiuto e forse diventerà il mio migliore amico, ma è anche vero che per iniziare devo iniziare da zero, non ho conoscenti che possono venire a darmi un occhiata e mi dice senti stai facendo un casino oppure metti questo così e quell'altro così.
Già mi stai dicendo che forse ho bisogno di un refrigeratore e questo è un buon consiglio.
In questo forum ho letto nell'allestimento di un acquario di mettere le rocce almeno dopo una settimana!!!
Il discorso delle ostriche: non sono vive ma sono gusci di ostriche che sono state messe dentro un sacchetto il quale è stato alloggiato dentro il filtro, il negoziante se non sbaglio mi ha detto che servono per creare dei micro-organismi.
Scusate sempre la mia ignoranza nell'esporre i materiali che compongono un acquario, abbiate pazienza.
percivaldo
06-08-2007, 15:51
Felixj,
ti do un grande consiglio.....
prima di muoverti devi avere assolutamente le idee CHIARISSIME....
NON PUOI iniziare a progettare una vasca marina se non sai nemmeno cos è uno schiumatoio e come avviene la filtrazione dell acqua....
leggi impara studia ruba con gli occhi e solo quando avrai capito il sistema potrai iniziare ad allestire la vasca.....
solo cosi ti toglierai le soddisfazioni e non spenderai un mucchio di soldi....
Prima di mettere le rocce vive devi avere tutta l attrezzatura adeguata...
Pompa di risalita
Schiumatoio(potente)
Riscaldatore
Ventoline per il raffreddamento o refri
Pompe di movimento
Buona illuminazione(a seconda di cosa vuoi mettere in vasca)
Reattore di calcio o integratori di calcio
Quando avrai questi attrezzi potrai pensare di mettere l acqua in vasca....e poi le rocce vive...
Hai una sump?????????????
Sai cos è una sump????????
Dammi retta fratello studia e poi passa alla pratica..... ;-)
Percivaldo finché si tratta di leggere non è un problema, ma rubare con gli occhi. Da chi? Dal negoziante.
Vorrà dire che ti inviterò a prendere un caffé o una birra a casa dopo che ho letto ovviamente.
Spero sempre ijn una vs collaborazione, io già sto leggendo, spero solo in qualche spiegazione esaustiva dove non riesco a capire con un libro.
Felixj, di cove sei??
Ti possiamo aiutare o segnalare negozianti "onesti" #22
Ciao Agente25 sono di roma zona casilina.
Grazie per la tua cortesia e per la cortesia che stanno dimostrando gli altri.
alessandros82
06-08-2007, 18:14
Felixj, consiglio spassionato porta la salinità a 35°°°, metti tutte le rocce (almeno 12#13Kg), metti 2 pompe koralia da 1500l/h sempre accese e lo skimmer DELTEC MCE300 oppure PRIZM RED SEA acceso al max e fai andare senza toccare niente per un mese....finito il mese, fai i primi test No3,Po4,KH,Ca e Mg e facci sapere, poi prendi una plafo con 4 neon T5 da 24W e accendila per 2 ore e ogni settimana aumenti di 2 ore...alla 4° settimana( 8 ore di fotoperiodo) rifai i test e facci sapere...Intanto leggi a manetta!! :-))
alessandros82, quoto! ;-)
io lascerei prerdere lo skimmer della red sea..per me non va un gran che!
percivaldo
06-08-2007, 20:43
Felixj,
Percivaldo finché si tratta di leggere non è un problema, ma rubare con gli occhi. Da chi? Dal negoziante
anche dagli altri utenti del forum....
comunque quando vuoi domanda e ti sarà data una risposta
Felixj, io sto imparando moltissimo intrvenendo (come ora) nelle discussioni degli altri....conta che fino ad aprile di quest'anno non sapevo nulla..leggendo e guardando le foto, i profili e girando aprecchio sul forum inizio ad entrare nell'ottica del marino...
anch'io come te mi ero affidata al vecchio e caro negoziante -04
ciao Felixj, io sono partito da 0 con un marino, ma prima di farlo ho letto riviste a valanga, letto il forum di acquaportal e di tutto par 6 mesi poi mi sono deciso :-))
ho fatto tanti errori ugualmente, ma da 3 anni il mio aquario funziona bene, qualche perdita di coralli e qualche attrezzatura sbagliata mi hanno fatto spendere un po più del dovuto ma tutto sommato sono soddisfatto #19
ora che ho capito come deve essere la gestione del mio aquario me ne farò uno più grande :-))
percivaldo
06-08-2007, 21:01
preve84,
dimmi che ne pensi..... ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=133347&postdays=0&postorder=asc&start=0
Sempre grazie ragazzi, #25
allora ora posso descrivervi leggermente meglio quello che ho, giusto per capire se sò quello che ho.
Ho un filtro meccanico interno, dentro è alloggiata una spugna, un sacchetto di carbone attivo ed uin sacchetto di gusci di ostrice rotte.
Ok la spugna per filtrare fisicamente l'acqua, il carbone attivo per eliminare qualsiasi tipo di impurità.
Ora il carbone attivo mi sembra di capire che non è consigliato da tenere sempre o sbaglio. Anche perchè nell'acqua all'inizio per prepararla io verso delle sostanze che il carbone puo eliminare.
Se metto dell'acqua sporca dentro il carbone esce pulita, se voglio salvare un tossico da un overdose gli do cmq il carbone attivo per succhiare le sostanze tossiche che ha in corpo. Quindi se devo curare un pesce con delle sostanze non può esserci dentro carbone attivo.
Quando usare il carbone in fase di preparazione? Serve quindi anche per abbassare velocemente i valori di azoto nell'acqua se pericolosi?
Il sacchetto chiamiamolo di ostriche serve per popolare di batteri l'acquario.
Mi chiedevo a questo punto è sufficente il filtro interno descritto viste le altre tipologie di filtro. Per spazio a me il mio non dispiace ma è funzionale?
Il mio riscaldatore non ricordo se si chiama esattamente cosi, quando regolo il potenziometro non mi dice su quale gradazione è stato regolato, se di inverno ho una caduta della temperatura dell'acqua rischio azionandolo se non posizionato in maniera corretta di avere una caduta inversa cioè di scaldare troppo l'acqua.
In commercio cè né sono con visibilità dei valori regolabili?
Ora vado a prendere i dati delle pompe di movimento, queste ancora le devo vedere.
Ciao ragazzi a domani.
Felixj, io sto imparando moltissimo intrvenendo (come ora) nelle discussioni degli altri....conta che fino ad aprile di quest'anno non sapevo nulla..leggendo e guardando le foto, i profili e girando aprecchio sul forum inizio ad entrare nell'ottica del marino...
anch'io come te mi ero affidata al vecchio e caro negoziante -04
Ci vorrà solo un po di pazienza, pensa che un anno fà ho iniziato con la fotografia in un noto forum di fotografia e nel giro di breve tempo mi sono affiatato moltissimo con i miei amici e diventato bravino in fotografia. Ho conosciuto dal bianco e nero al digitale.Facciamo molti raduni durante l'anno, l'ultimo l'ho organizzato io, eravamo una 50 di persone. Questi posti sono fatti per condividere una passione che porta tutti allo stesso punto la realizzazione di un acquario e crescere insieme senza presunzione ma con umiltà, alla fine c'è sempre che ne sà più di te.
Certo che sinceramente per fare un acquario non mi aspettavo tutto questo, non sapevo per nulla che esistesse questo mondo.
ciao Felixj, io sono partito da 0 con un marino, ma prima di farlo ho letto riviste a valanga, letto il forum di acquaportal e di tutto par 6 mesi poi mi sono deciso :-))
ho fatto tanti errori ugualmente, ma da 3 anni il mio aquario funziona bene, qualche perdita di coralli e qualche attrezzatura sbagliata mi hanno fatto spendere un po più del dovuto ma tutto sommato sono soddisfatto #19
ora che ho capito come deve essere la gestione del mio aquario me ne farò uno più grande :-))
Penso che l'importante sia riconoscere i propri errori per migliorarsi, io penso che anche i più esperti nel settore qualche pesciolino l'hanno fatto morire. Vale la vecchia regola sbagliando si impara, certo a discapito di altri esseri viventi
percivaldo
06-08-2007, 21:25
Felixj,
il riscaldatore DEVE avere sul potenziometro i gradi....
questo attacca se la temperatura va sotto la graduazione da te impostata stacca quando la graduazione dell acqua sta in temperatura....di solito va impostato sui 26#27 gradi d inverno.....
Il filtro biologico in un acquario di barriera non serve....
L azione filtrante è data dalle rocce vive e dallo schiumatoio....
Felixj, consiglio spassionato porta la salinità a 35°°°, metti tutte le rocce (almeno 12#13Kg), metti 2 pompe koralia da 1500l/h sempre accese e lo skimmer DELTEC MCE300 oppure PRIZM RED SEA acceso al max e fai andare senza toccare niente per un mese....finito il mese, fai i primi test No3,Po4,KH,Ca e Mg e facci sapere, poi prendi una plafo con 4 neon T5 da 24W e accendila per 2 ore e ogni settimana aumenti di 2 ore...alla 4° settimana( 8 ore di fotoperiodo) rifai i test e facci sapere...Intanto leggi a manetta!! :-))
Grazie del consiglio Alessandro, stampo il tutto e andrò in giro per negozi.
Il mio problema principale rimane la temperatura ambiente alta devo trovare qualcosa che risolva il problema altrimenti di estate la morte è assicurata ed in questi giorni tanto caldo non fà. #07
percivaldo
06-08-2007, 21:31
Felixj,
Certo che sinceramente per fare un acquario non mi aspettavo tutto questo, non sapevo per nulla che esistesse questo mondo.
per ricreare un qualsiasi habitat che va al di fuori di quello umano si devono studiare i fondamentali per dare vita ad un ecosistema....
certo per un cagnolino è molto piu facile lo nutri lo fai correre gli dai affetto ed il gioco diciamo che è fatto...
tu qui stai creando un mini-mondo ed hai bisogno di REGOLE....
scoperte e studiate queste regole il gioco è fatto....ma c è sempre da imparare....
Felixj,
il riscaldatore DEVE avere sul potenziometro i gradi....
questo attacca se la temperatura va sotto la graduazione da te impostata stacca quando la graduazione dell acqua sta in temperatura....di solito va impostato sui 26#27 gradi d inverno.....
Il filtro biologico in un acquario di barriera non serve....
L azione filtrante è data dalle rocce vive e dallo schiumatoio....
Quindi una combinata filtro e rocce è impossibile, scusa ma qui mi fermo lascio la parola a te, sono arrivato ai filtri sul libro.
Per filtro biologico intendi l'arnese dove ci sono le tre cose elencate, carbone, spugna e sacchettino do ostriche.
Vedendo il tuo acquario ho capito.
percivaldo
06-08-2007, 21:34
Felixj,
esatto....
il filtro biologico....spugne corallini nel tuo caso ostriche....va tolto....
INUTILE ED IMPOSSIBILE l accoppiata :-))
Si ho letto che alghe e rocce fanno il resto, ma molti montano filtri esterni ed interni anche negli acquari che vedo sul portale o sbaglio?
Sono d'accordo con te quando dici che ci vogliono delle regole, sto cercando di capirle, difatti ho deciso di lasciare solo l'acqua là dentro, il primo essere vivente lo metto solo quando sarò sicuro, anche perchè poi dovrò studiare anche lui per capirlo e capisco che la cosa sarà lunga. Se io spengo quell'acquario so che non lo accendo mai più per i molti impegni che ho, se invece rimane li acceso, per riuscire a popolarlo mi applicherò sempre finchè non raggiungo il mio scopo, mi serve da stimolo.
percivaldo
06-08-2007, 21:48
Felixj,
...perfetto e ti auguro di realizzare il tuo acquario....
la prima cosa di vivo che dovrai mettere nella vasca saranno le rocce vive
la cosa ottimale sarebbe mettere una sump dove puoi alloggiare tutte le attrezzature tecniche ma molti non la montano tipo preve84 fatti dire da lei come ha allestito la sua vasca senza sump magari ti da uno spunto.... ;-)
Si la Sump la eviterei per problemi di spazio.
Chiederò, per il momento lascio l'acqua fino al 27, cerco di capire meglio, le rocce le metto dopo il 27, venerdi vado in ferie e chi lo guarda.
Problema principale comunque ripeto è quello della temperatura elevata dell'acqua ora sto a 29° eccessivi, domani vedo come raffredarla altrimenti neanche le rocce ci posso mettere.
percivaldo
06-08-2007, 21:59
Felixj,
metti delle ventoline falle soffiare sul pelo dell acqua ti dovrebbe abbassare dai 2 ai 3 gradi
si di ventole ne ho molte, devo prendere un telaio e mettercele, il problema l'alimentazione. Gli devo mettere un alimentatore.
Porca miseria queste cose non le sapevo prima, gli ho comprato un mobile di arredo, èra meglio quello per acquari almeno lo modellavo come volevo.
Ma è vero che bisogna montare dei led blu per le fasi lunari? Servono? se occorrono ne approfitto a montarli con questa modifica.
percivaldo
06-08-2007, 22:09
l illuminazione è fondamentale ma va in base a cosa vuoi mettere nella vasca....
creare una fase alba tramonto è molto efficace....
in fase di maturazione l acuario va tenuto al buoi.... :-D
leggi prima di muoverti dammi retta fai un passo alla volta.... ;-)
si..si ....leggo solo per chiacchierare un po se hai voglia se ti stufo dimmelo, la maturazione al buio và fatta solo per le rocce che sono diciamo da avviare, se il negozio le prende già da una vasca avviata il periodo di buio non serve.
percivaldo
06-08-2007, 22:26
Felixj,
la maturazione al buio va fatta in ogni caso....
prendendo le rocce dal negoziante e mettendole nella tua vasca le rocce subiscono un processo .....ora non voglio dire fesserie sicuramente qualcuno piu esperto di me te lo spiegherà meglio....molti organismi nelle rocce muoiono nella tua vasca con la luce accese alimenti il processo di decomposizione creando valori sballati e formazione di alghe quindi una maturazione errata....avere una maturazione corretta aiuta ad avere valori stabili e buoni in vasca
Felixj, in pratica spostando le rocce molti batteri ti moriranno perchè, una volta messe nel tuo acquario, saranno posizionate in modo diverso da come lo erano prima...quindi si dovranno popolare zone che prima non lo erano e in altre zone della roccia i batteri moriranno..spero di essermi spiegata! ;-)
la maturazione ti conviene farla ugualmente come dice percivaldo, !
per il filtro...molti lo usano semplicemente per le resine anti-fosfati e per il carbone. io lo avevo e non sono stata soddisfatta..le resine funzionavo male! a questo scopo un bel letto fluido e va da dio... naturalmente è un'acquisto che farai se necessario.... quindi elimina il filtro e non mettere nulla....
il carbone dovrebbe essere messo solo in caso di necessità...io l'ho sempre tenuto fisso..ma vorrei eliminarlo..anche perchè costa!
la luce lunare la prenderai fra qualche tempo..la spesa è minima...e ti da un tocco all'acquario..oltre ad essere ultile! prima prenditi delle belle luci che ti consentano di allevare ciò che desideri!
dimenticavo...percivaldo, ti ho risposto nell'altro messaggio! :-))
Felixj, niente biologico non va tanto daccordo con il marino, dopo un po che lo usi anzi che abbassarti i nitrati te li fa aumentare.
concordo con percivaldo, tante rocce vive e un ottimo schiumatoio #22
tieniti anche uno spazietto per eventuali resine antifosfati e carbone attivo
bene ho capito ragazzi,
ora posso iniziare a fare i primi passetti per la progettazione, levo il coperchio dall'acquario e lo sostituisco con una plafoniera con 4 luci, attualmente ho solo una luve T8 da 15w sentendo i vs consigli questa di sicuro è insufficente da sola, forse 4 sono eccesive il mio acquario è largo 30 cm.
Montaggio delle ventole per il raffredamento.
Sostituire la pompa di movimento ne o una da 900 l/h ed una piccolina messa sul filtro, quindi elimino le pomnpe e le prendo da 1500 l/h.
Schiumatore.
Ricordo il mio acquario è 60 lt lordi Poi messe rocce non so quanti litri possano rimanere.
Oggi sono ripassato per il negoziom, questo per Percivaldo che abita a roma, Bluprofondo si sta ingrandendo ha preso altre serrande e sta montando dei bellissimi acquari, ho visto che dentro le vasche ha molte rocce vive esposte, in acqua ha anche delle rocce colorate bellissime.
Fossi in te ci farei una capatina per curiosità tu che ne capisci, non so gli altri negozi come sono fatti ma questo mi sembra ben fornito.
;-)
percivaldo
07-08-2007, 16:40
Felixj,
ok mi hai incuriosito ci passerò ma sabato parto mi vado a godere qualche giorno di ferie quindi quando ritorno ci faro una capatina... ;-)
un altro negozio molto bello e ben forniti è ABISSI in via ozaman zona monteverde se ti va vallo a visitare...
ciao
percivaldo
07-08-2007, 16:45
un altra cosa per regolarti ma è solo per darti un valore per darti un idea....
ROCCE VIVE 1 kg ogni 5 lt d acqua
MOVIMENTO 20 volte pari al litraggio della tua vasca....
si forse meglio dopo le ferie in modo che avranno finito i lavori e gli acquari, poi ti faccio sapere appena hanno messo tutto a posto, cosi se ti và andiamo insieme a comprare le rocce.
Ciao
Felixj, guarda sul mercatino per le rocce...ti fai mandare delle foto che magari giri a percivaldo, :-)) per valutare se sono davvero ottime...puoi risparmiare moltissimo!
percivaldo
07-08-2007, 20:50
Felixj,
per me va benissimo pero ti conviene fare come dice preve84, di solito le rocce stanno a 16#18 euro al kg sul mercatino puoi trovarle anche ad 8 euro al kg....
le rocce devono essere porose cioè piene di buchini non devono essere delle pietre e devono avere molte incrostazioni calcaree e alghe calcaree quindi belle colorate....
comunque ti contatterò al mio rientro... ;-)
percivaldo
07-08-2007, 20:54
scusatemi la scivolata romanesca sul ^^VALLO a visitare^^ #12 #12...Felixj, sicuramente ha capito però...
ciao
Grazie Preve per la dritta ci dò un occhiata. ;-)
Si in effetti a me hanno parlato anche di 22euro al kg, ma forse saranno quelle già avviate in vasca , hanno un costo maggiore.
Comunque al rientro facciamo le cose con calma e mi organizzo, ero partito a duemila ma ancora non conoscevo Voi e le difficoltà che mi avete mostrato.
Siete fantastici ragazzi.
Percivaldo non ti preoccupare per lo scivolone in romano, io sono una persona che una volta che ho preso confidenza parlerò molte volte in romano se me lo consentirete.
Percivaldo anche io vado in ferie questa settimana, sto via due settimane, al rientro ci sentiamo comunicherò sullo stesso topic aperto da me.
Felixj, dipende molto dalla tipologia di rocce...cavolo...22 euro sono belle carucce!
si..ottimo..quando rientri potrai fare tutto con calma... ;-)
in effetti avevo già messo in preventico di spendere intorno alle 200 euro, se sono quelle che ho visto sono molto belle.
anche tu sei un appassionata di fotografia, fantastico.
Ho dato un occhiata al tuo profilo. Ho capito perchè le tue foto del tuo acquario sono buone, raccontami qualcosa della tua passione se ti và.
percivaldo
08-08-2007, 14:05
Felixj,
;-)
Felixj, per queste cose meglio sentirci con MP..altrimenti andiamo tooootalmente off-topic! :-)) ;-) e i moderatori ci bastonano! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |