Visualizza la versione completa : Ossigeno "dubbio"
jhonny81
01-08-2007, 17:35
non so se la sezione chimica è giustami
mi sorge un dubbio:
un quantitativo elevate di piante su un acquario (vedi mio profilo) puo contribuire oltre ai batteri e hai pesci che utilizzano anche loro ossigeno, ad una mancanza di ossigeno durante la notte a livelli critici?
non è sempre stato detto di abbondare sul numero di piante?
questa domanda nasce dal fatto che non riesco a tenere più di 5 pesci il sesto muore sistematicamente e su 5 che rimangono 2(guppy femmine) anno le branchie arrossate. gli altri tre (platy) non saprei, perche sono tutti rossi/arancioni).
non cè verso di mettergli il maschio alle 2 femmine di guppy.
da tenere presente che ho un impianto co2 senza elettrovalvola, ma che tengo a non piu di 16 mg/l (1/2 gocce al minuto) proprio poco.
non so se mi sono spiegato bene, voi cosa ne pensate?
secondo me non dipende dalla carenza di ossigeno, anche perchè io avevo il 100 litri interamente piantumato e con l'impianto di CO2 che erogava 15 bolle al minuto anche di notte e non ho mai avuto problemi di asfissia.
jhonny81
01-08-2007, 18:01
ma allora cosa può essere? succede solo di notte!!
nitriti >0,1
nitrati non vanno soprea 12.5
gh 10
kh 6
ph intorno a 7.5
po4 2mg/l
co2 16 mg/l
non semprano comunque avere segni di malessere sono molto vispi, l'unica cosa che ho notato come dicevo prima branchie arrossate sui 2 esemplari di guppy.
prova a chiedere in malattie................magari le branchie arrossate sono sintomo di qualche malattia.
jhonny81
02-08-2007, 08:43
mi sono informato un po e le branchie rosse protrebbero essere sintomo di problemi respiratori.
quindi ripongo di nuovo la domanda iniziale:
un quantitativo elevate di piante su un acquario (vedi mio profilo) possono contribuire oltre ai batteri e hai pesci (anche loro utilizzatori di O2) ad una mancanza di ossigeno durante la notte a livelli critici?
se ritenete di spostarlo in malattie fate pure.
per esserne sicuri dovresti guardare i pesci nel pieno della notte, se li vedi che respirano in modo accelerato e stazionano tutti in superficie vuol dire che c'è carenza di ossigeno.
jhonny81
02-08-2007, 08:54
fatto: i due guppy di notte nuotano a pelo d'acqua stanno quasi sempre li ma la respirazione non la vedo accellerata almeno credo.
da cosa potrebbe dipendere questa mancanza? l'acquario sembra ben avviato, con valori stabili. ho solo qualche alga sulle foglie delle piante ma a dire la verita nemmeno tante da darmi fastidio.
MarioMas
02-08-2007, 09:07
Perche non testi l'ossigeno disciolto cosi vedi se effettivamente e' quella la causa...
Federico Sibona
02-08-2007, 09:07
Sarebbe più agevole osservare se i pesci hanno respirazione accelerata e/o affannosa al mattino, appena accese le luci, le piante non avranno ancora avuto il tempo di emettere ossigeno.
Hai notato se c'è una patina sulla superficie dell'acqua? Il ritorno acqua in vasca dal filtro come è posizionato?
Da quanto è avviato l'acquario? I dati dell'acqua sono recenti?
jhonny81
02-08-2007, 09:43
l'acquario l'ho avviato il 23/06/2007, i valori che ho riportato qui sul post risalgono a domenica scorsa, e come tutte le domeniche che faccio i test i valori rimangono pressochè quelli, nessuna patina in superficie con acqua limpida, non so se conoscete il mirabello 30 mandata della pompa appena sotto il pelo d'acqua e l'aspirazione è in basso dalla parte opposta se è quello che vuoi sapere fa un buon movimento d'acqua con un buon rimenscolamento dall'alto al basso,
jhonny81
02-08-2007, 09:49
Perche non testi l'ossigeno disciolto cosi vedi se effettivamente e' quella la causa...
si ma il test che ho della tetra bisogna interpretarlo con i colori e poi è piuttosto datato non so se va a male dopo un po. fatto sta che sono titubante sulla misurazione fatta cmq il risultato sembra tra i 2 e i 5 mg/l test fatto a fotosinstesi non ancora avviata con una temperatura di 27°C
MarioMas
02-08-2007, 15:05
Tra i 2 e 5 e' un intervallo troppo ampio, la soglia limite e' 3-4mg/l,2 gia siamo in condizioni di ipossia
Questo significa che le tue piante non lavorano come dovrebbero ...evidentemente c'é qualche mancanza di nutrienti o di CO2 ...se le piante non lavorano non emettono ossigeno ...e di conseguenza con il tempo le vedrai morire lentamente ...
cmq una vasca ben piantumata dove le piante lavorano bene ....non avrà mai carenza di ossigeno...
il piccolo in questione non è certamente un guppy ...da qualche parte ci dovrebbe essere anche la femmina ...e 3 botia ...il + grande dei 3 è grosso quanto il bestio che vedete ...gli altri sono nella foresta amazzonica ..ad evitare i cannibali #19 #19
jhonny81
02-08-2007, 15:43
lo so che è ampio ma è il test della tetra che ha questa scala, fa un po pena come test O2 a mio avviso. dovevano perlomeno fare una scala 0-1-2-3-4-5
non esistono test con scala più precisa?
poi a dire la verità se vado a vedere bene sembrava più verso il 2 che verso il 5 però secondo me è soggettivo, insomma non ne sono estremamente certo.
se fosse cosi quale sarebbe la causa di questa mancanza?
jhonny81
02-08-2007, 15:47
ok sono arrivato dopo...
co2 16 mg test tetra
nutrienti dici? in effetti è da un po che non fertilizzo perche ho alcune alghe, questo non è segno di eccesso di nutrienti?
No, le alghe possono presentarsi alla tua porta per enne motivi ...no3 o po4 in eccesso ...eccesso di nutrienti ...o mancanza di nutrienti ....o mancanza di CO2 se hai molte piante!!
Per eccesso o mancanza di nutrienti ..è sufficiente che ne manchi uno solo per fermare il tutto ...le piante non crescono + e le alghe si presentano a pasteggiare con quello che resta....
jhonny81
02-08-2007, 16:32
possiamo escludere alcuni di essi giusto?
co2 direi che va bene così, posso aumentarla un po ma non di molto
no3 a 12.5 non mi sembra eccessiva considerando le dicerie e prove fatte il test
tetra ne fa risultare di più di quello che c'è in realtà,
i po4 attualmente a 2 ma sto cercando di ridurli per quanto possibile con un prodotto della sera e con cambi d'acqua,
rimane o eccesso o mancanza di nutrienti.
l'eccesso di nutrienti dovrebbe fare cresce alghe ma le piante dovrevvero stare bene producendo O2 a più non posso.
mancaza potrei avere alghe ma le piante non riuscirebbero a fare la l'oro funzione anche solo per la mancanza di un solo nutriente.
fila il discorso fin qui? ditemi se ho detto cavolate!
a riflessione fatta sembrerebbe proprio come dici tu Woodoo una carenza di nutrienti.
devo però far notare che le piante anche se lentamente crescono e fanno nuovi boccioli (ma non tutte)
consigli?
reinizio con il programma di fertilizzazione con dosi dimmezzate e vedo come va?
...il ferro come è messo ???
...ad ogni modo alza un po la CO2 e inserisci un po di nutrienti ...insomma fertilizza a dosi basse.
i po4 sono in eccesso ...diciamo che potrebbero crearti problemi di alghe solo per loro ...a luce come sei messo ??? da quanto non cambi le lampade ???
jhonny81
02-08-2007, 16:41
il ferro è l'unico test che mi manca... #12
le luci sono nuove di un mese 11 w su 20 litri netti
jhonny81
02-08-2007, 16:46
ok allora da sabato inizio la fertilizzazione dimezzo le dosi o meno ancora?
e aumento un po la co2 ma non la porto a più di 20 mg/l oltre avrei un ph troppo basso, almeno che non alzo ancora il kh
....ok, inizia con un po di co2 in + e fertilizza ..direi metti 1/4 di dose ...e vedi come va...
PS: procurati il test ..se il ferro è in eccesso porta a alghe ..quindi un controllino lo farei ...prendi o tetra o jbl
Ciao
jhonny81
02-08-2007, 17:02
ok ti ringrazio! sei stato gentilissimo!
aggiornerò sulla faccenda a distanza di una settimana...
scusa un'ultima cosa vorrei anche procurarmi un test ossigeno più decente, i test O2 delle altre marche hanno sempre quella scala scandalosa come quello della tetra che da 2 passa direttamente a 5?
P S. senza saper ne leggere ne scrivere io sto facendo andare l'areatore. è azzeccata come mossa?
..per altri test dell'O2 ne so ben poco ...avendo piante che regalano milioni di bollicine ...credo che a me il test non servirebbe ...difatto non saprei dirti nulla a riguardo...
...per l'aereatore ...direi che in questo modo dai movimento alla superficie ...facendo uscire quella poca co2 che hai in vasca ....ma se vedi che i pesci ne trovano giovamento ..allora lascialo ..anche se credo sia inutile :-)
MarioMas
02-08-2007, 19:54
Forse permetti ai nutrienti di essere sfruttati piu dalle alghe che dalle piante, dovresti aumentare un po la co2, diciano che un 25#30mg/l sono ottimali, e iniziare a rifertilizzare
MarioMas
02-08-2007, 19:55
Forse permetti ai nutrienti di essere sfruttati piu dalle alghe che dalle piante, dovresti aumentare un po la co2, diciano che un 25#30mg/l sono ottimali, e iniziare a rifertilizzare ah per l'aeratore se hai le piante staccalo
Federico Sibona
02-08-2007, 20:35
jhonny81, non penso che le piante abbiano tempi così brevi di reazione, tieni l'aeratore acceso qualche giorno e vedi se i pesci traggono giovamento, se no, disattivalo perchè dissipa la CO2 che hai in vasca.
jhonny81
03-08-2007, 08:37
l'ho lasciato accesso tutto ieri e sta mattina i rossori sono spariti, di solito la mattina erano tanto più rosse rispetto alla sera, infatti le perdite di pesci che ho avuto sono sempre state a luci spente.
chiaramente ho aumentato anche l'erogazione della co2 , e sicuramente l'aereatore non lo tolgo prima di domenica quando poi fertilizzerò.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |