Visualizza la versione completa : Il mio acquario che cambia
..guardando nel mio computer di casa (che non uso mai) ho trovato delle vecchie foto del mio acquario (scusate la pessima qualità) e quindi ho pensato di farvi vedere più o meno come si è evoluto nel corso degli anni! La prima foto che sono riuscita a trovare è del 2004 ma non è il primo allestimento perchè l'acquario ce l'avevo già da un annetto e io ho sempre amato cambiare spesso l'allestimeto!
Anche le foto degli anni dopo non rappresentano tutti gli allestimenti, ma un idea ci se la fa lo stesso..
Anno 2004:
http://img441.imageshack.us/img441/2010/2004rf8.jpg
Ottobre 2006:
http://img174.imageshack.us/img174/8347/ottobre2006vs5.jpg
Dicembre 2006:
http://img244.imageshack.us/img244/7351/dicembre2006nu3.jpg
Marzo 2007:
http://img70.imageshack.us/img70/3818/20070526febbraio2006038ib3.jpg
Luglio 2007:
http://img267.imageshack.us/img267/3476/acquarioluglio2007tj8.jpg
L'ultima foto ovviamente è dell'allestimento attuale. L'ho riallestito un mesetto fa causa una infestazione di alghe...ora sembra (..faccio gli scongiuri http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/varie/408.gif ) che il peggio sia passato..anche grazie all'inserimento di 6 nuove attivissime caridine (che mi si erano suicidate tutte saltando fuori dall'acquario perchè avevo lasiato il coperchio aperto qualche giorno -04 !) che mangiano tantissime alghe!
http://img177.imageshack.us/img177/1614/2007luglio01copiayr2.jpg
Sono riuscita anche a salvare il Micranthemum umbrosum che era quasi morto per via di una fertilizzazione errata..piano piano sembra che si stia rimettendo...speriamo!
Cosa ne pensate?!
bella idea, pigrina, l'ultimo allestimento è il più "elegante", quando saranno cresciute le piante nell'angolo a sinistra sarà molto carino #25
l'altro angolo a destra lo lasci vuoto? una pianta tipo vallisneria?
Elminster
26-07-2007, 14:42
Molto carino l' ultimo allestimento, anche il primo mi piaceva però... :-)
GastronomiaSalentina.it
26-07-2007, 14:59
l'ultimo allestimento è il migliore a mio avviso, se il prato crescerà bene sarà uno spettacolo
..grazie a tutti! Spero anche io che le piante crescano bene..così in effetti sembra un pò spoglio! Ma hanno avuto una bella batosta per via delle alghe..
Hai un'idea di acquario che mi garba assai tanto e molto #36# #36#
è come lo vorrei io: è semplice, allo stesso tempo curioso da guardare, non stanca l'osservatore, è molto naturale e... aspettiamo che evolva per vedere come si riempie!
le tue cryptocoryne mi fanno impazzire.
Sistemerei la popolazione pesciofila, toglierei quei pochi che hai e metterei qualcosa di più piccolo, stamattina ho proprio visto dei piccolissimi caracidi molto carini (mi sono trattenuto dal comprarli perchè l'impulso era forte)
http://www.akvaristika.org.yu/slike/novosti/amandae4.jpg
credo si chiamino hyphessobrycon amandae, anzi, sono loro, e sono qualcosa di un pò insolito, oppure sarebbe bello vederci dentro una coppia di piccoli ciclidi, come gli splendidi badis badis o dario dario **
http://www.diewasserwelt.de/privat/dario-1.jpg
poi io proverei ad aggiungere qualche stelo di rotala in fondo a sinistra
http://www.aquazone.org/aqua_zone/web/shopping/stemmed/detail/rotala_wallichii2.jpg
o semplice rotala rotundifolia
il legno e le pietre sono molto ma molto belle, brava :-))
una domanda, ma quanto hai pagato la bombola CO2 usa e getta da 500 mg?
brava, una bella evoluzione ! belle anche le pietre e la disposizione :-))
che specie di caridina è quella di fianco alla japonica ?
davvero molto carino l'ultimo allestimento... bravo
Intanto grazie a tutti dei complimenti #12 #12
Per Miranda, l'angolo a destra non volevo lasciarlo vuoto ma non so cosa metterci, perchè vorrei creare un allestimento che va a scendere da sinistra (+ alto) verso destra (basso) e quindi a destra mi vorrebbe una pianta che rimanga bassa, al massimo 5 cm...e non saprei quale! Anche nella parte sinistra vorrei aggiungere una pianta a stelo che formi un bel "cespiglio" dietro alla radice, ma lì arriva poca luce e quindi non so che pianta mettere..forse il ceratophillum! #24
Per Tropius, per la popolazione pesciofila ci avevo pensato anche io a qualcosa di più piccolino..per mantenere le proporzioni visto che è una vasca piccola.
A me piacerebbero molto delle Rasbora Maculate (Rasbora Nane) che diventano lughe al massimo 2,5 cm, ma a quanto pare sono praticamente introvabili! http://spazioinwind.libero.it/ilmiositoweb/ciprinidi/page19.html
In più nei negozi che ci sono vicino a dove abito non ho mai visto pesci che rimangano particolarmente piccoli..ci sono i classici tipi di pesci, che raggiungono comunque almeno la stazza dei miei!
Magari riuscissi a trovare gli hyphessobrycon amandae, ma anche loro non li ho mai visti! Tu li hai visti in un negozio o in un negozio on-line?!
La coppia di ciclidi non so..ma quanto crescono?! Se diventano più di un paio di cm. non mi garbano molto perchè preferivo dei pesciolini piccoli piccoli!!
E poi comunque voglio aspettare che i pesciolini che ho adesso finiscano il corso della loro vita...ormai sono con me da più di tre anni e mi ci sono affezionata ;-) !
E comunque non saprei nemmeno a chi darli..poverini!
Per quanto riguarda la rotala wallichii magari la potessi metter nella parte sinistra dietro alla radice, ma lì arriva veramente poca luce -04 e mi sa che finirebbe per durare poco!!!
Penso che dovrò optare per il Ceratophillum demersum, come dicevo sopra! #36#
La bombola dell'askoll l'ho pagata 75€ euro, ma era in sconto!!
Grazie ancora di tutti i complimenti..
Per milly, le caridine me le hanno vendute come Bumblebee...spero che sia giusto! Sono molto belle comunque, e rimangono anche più piccole delle Japonica a quanto detto dal negoziante!
http://img264.imageshack.us/img264/3929/20070726acquarioluglio2zs3.jpg
marcofast
30-07-2007, 21:49
sarò sincero...gli allestimenti prima non mi entusiasmavano...quello attuale, una volta cresciuto bene tutto diventerà magnifico, brava! #25
sarò sincero...gli allestimenti prima non mi entusiasmavano...quello attuale, una volta cresciuto bene tutto diventerà magnifico, brava! #25
:-) Grazie mille, speriamo che le piante crescano bene!!! In effetti anche a me riguardandoli i vecchi allestimenti non piacciono un gran chè (soprattutto quello nella prima foto) ma mi sono serviti per crescere ed arrivare a quello attuale...che sicuramente non sarà nemmeno l'ultimo! ;-)
marcofast
31-07-2007, 17:43
sarò sincero...gli allestimenti prima non mi entusiasmavano...quello attuale, una volta cresciuto bene tutto diventerà magnifico, brava! #25
:-) Grazie mille, speriamo che le piante crescano bene!!! In effetti anche a me riguardandoli i vecchi allestimenti non piacciono un gran chè (soprattutto quello nella prima foto) ma mi sono serviti per crescere ed arrivare a quello attuale...che sicuramente non sarà nemmeno l'ultimo! ;-)
#70
e complimenti anche per le foto, soprat. quelle alle caridine :-)) ..che fotocamera hai usato?? io con la mia piccola digitale propio nn riesco a metterle a fuoco :-(
e complimenti anche per le foto, soprat. quelle alle caridine :-)) ..che fotocamera hai usato?? io con la mia piccola digitale propio nn riesco a metterle a fuoco :-(
Ri-grazie per i complimenti..anche se le foto non sono proprio bellissime! Se ci guardi bene si vede che alcune caridine non sono proprio perfettamente a fuoco, ma io sono meno che principiante per quanto riguarda le foto!!
Infatti le ho scattate tutte in automatico, con la funzione macro (perchè erano vicino al vetro!) con questa fotocamera quì: FinePix F30 (http://www.digifocus.it/01NET/HP/0,1254,6s1002_ART_73514,00.html?lw=1002;4)
marcofast
02-08-2007, 09:17
e complimenti anche per le foto, soprat. quelle alle caridine :-)) ..che fotocamera hai usato?? io con la mia piccola digitale propio nn riesco a metterle a fuoco :-(
Ri-grazie per i complimenti..anche se le foto non sono proprio bellissime! Se ci guardi bene si vede che alcune caridine non sono proprio perfettamente a fuoco, ma io sono meno che principiante per quanto riguarda le foto!!
Infatti le ho scattate tutte in automatico, con la funzione macro (perchè erano vicino al vetro!) con questa fotocamera quì: FinePix F30 (http://www.digifocus.it/01NET/HP/0,1254,6s1002_ART_73514,00.html?lw=1002;4)
eh... ci sono quei 6mil di p. che fanno la loro parte...
io ho una fotocamere con la metà e credimi che certe foto per me sono impossibili :-(
cmq hai un pvt :-)
eh... ci sono quei 6mil di p. che fanno la loro parte...
io ho una fotocamere con la metà e credimi che certe foto per me sono impossibili :-(
Io sinceramente di fotocamere me ne intendo meno che zero..e a dire il vero questa fotocamera non è lamia ma sono andata in prestito.. -11
marcofast
02-08-2007, 10:26
eh... ci sono quei 6mil di p. che fanno la loro parte...
io ho una fotocamere con la metà e credimi che certe foto per me sono impossibili :-(
Io sinceramente di fotocamere me ne intendo meno che zero..e a dire il vero questa fotocamera non è lamia ma sono andata in prestito.. -11
non valee :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |