Visualizza la versione completa : rieccole!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
eccole tornate !!!!!
allora premetto che i valori sono tutti ok!compresi po4
volevo sapere da i più esperti il perchè mi si ricoprono le rocce di verde -04
non riesco a capirne il motivo
mi date una mano a risolvere questo dilemma??????
ha i coralli stanno da dio
in attesa degli esperti... coi silicati sei a posto?
sjoplin, non lo so questo èl'unico valore che non ho misurato
dici che può dipendere da questi????
ste_i76, mah... io ho letto in giro di parecchia gente che ha avuto problemi di alghe proprio a causa dei silicati nell'acqua RO. secondo me potrebbe valere la pena di testarli
ALGRANATI
25-07-2007, 21:22
ste_i76, xchè la tua vasca ha 4 mesi......... ;-)
Algranati, ciao Matteo quindi lascio evolvere la situazione???
ma tu che dici possono essere i silicati?
secondo me se ci dai un'occhiata male non fai. se la vasca è giovane il discorso cambia ma se ci sono dei silicati di mezzo te lo porti dietro. tanto saran 10euro di test che non son certo sprecati. poi senti che ti dice Matteo
ALGRANATI
25-07-2007, 22:33
ste_i76, masicuramente i silicati sono da controllare se non sei sicuro del tuo impianto, ma io sono + propenso x normale ciclo algale.....quindi calma e pazienza :-)) ;-)
ok domani controllo subito i silicati e poi vediamo
ste_i76, non spendere soldi inutilmente in test inaffidabili come i silicati e che non servono (magari le alghe dipendessero da quello) hai una vasca di 3 mesi partita il 15/04 quindi normale ciclo di maturazione e zeovit non lo accorcia di certo. Io la mia ultima vasca la allestii il 13/04 e ho avuto alghe qua è la fino a settembre poi sparite in 10gg. Metti un bel po' di lumache se non le hai già e tanta pazienza.
beh... io in teoria la avviai inizio ottobre... male...
poi grazie a Pfft la ho risistemata entro marzo, l'ultima cosa mancante (le due pompe) sono arrivate un paio di settimane fa... quindi quanto mancherà a che mi spariscano quelle orride alghe verdi sui vetri???
ho una turbo e un paguro... porto a 5 le turbo?? anche se non mi sembra ci faccia molto...
p.s. partito con 14 kh di rocce, luce subito e niente skimmer... a gennaio sono arrivati skimmer (deltec mce 300) a febbraio le plafoniere (2 da 2*24w) e verso marzo altri 15 kg di rocce mature... fino a poco fa c'era solo una maxi-jet 1000
quando finiranno le mie alghe?
Brig, scusa la schietteza ma tu hai fatto un casino quindi per me ne avrai di tempo per far stabilizzare il tutto.....sei partito con poche rocce, niente skimmer luce subito e poca quindi poca ossidazione. Poi hai aggiunto a marzo il 100% di rocce in percentuale quindi hai iniziato una nuova maturazione che si è sommata all'altra........boh difficile dirti quando e come si stabilizzerà.
malpe,grazie del consiglio comunque domani dò una controllata ai silicati (come arriva il test) perchè l'impianto d'osmosi a 3 stadi l'ho preso usato e non vorrei che .........speriamo di no !
nel caso fosse l'impianto che mi regala gratuitamente dei silicati dovrei cambiare la membrana?giusto?
malpe, scusa, un approfondimento sul discorso dei silicati.
posto che un novizio (e mi ci metto tra questi, ovvio), cerca di dare un grado di attendibilità ai topic a seconda degli interlocutori e del ripetersi di certe informazioni, io ho letto parecchi post di gente che si è trovata delle proliferazioni algali con la vasca già avviata per problemi di silicati. ce ne sono anche di recenti, mi pare sulle diatomee.
l'idea che mi son fatto è che i silicati, se non ne sono la causa diretta, rappresentino un nutrimento per le alghe, e quindi almeno una concausa.
non consideriamo il discorso maturazione, che è tutta una storia a sè; prendiamo l'ipotesi che io vada a fare dei cambi in una vasca già avviata da tempo con dell'acqua contenente una quantità rilevante di silicati, secondo te c'è il rischio o no di una proliferazione algale?
sull'inattendibilità dei test ti riferisci al fatto che i test siano poco precisi o che non ci azzecchino proprio? perchè nella prima ipotesi può avere pure un senso farli, cioè, se son rilevati in una quantità o nell'altra ci sono e magari ti metti il problema.
che poi gli impianti di osmosi non riescano a toglierli del tutto, è ancora un altro discorso.
insomma, qual'è la tua idea? tanto per incasinarmi la testa ancora di più :-))
beninteso, le mie son semplici domande, non ho assolutamente nessuna pretesa di sostenere nulla, soprattutto perchè di fondo quello che posso sapere io è un sentito dire, quindi soggetto a ogni forma possibile di errore. ciao. grazie ;-)
un'altra cosa !
osservando bene la vasca ho notato che tutte le rocce con la parte esposta alla luce sono ricoperte di verde mentre la parte al buio ( diciamo quella sotto ) sono bianchissime e si inizia ad intravedere qualche calcarea
mi stà sorgendo un'altro dubbio -04 fossero le 2 hqi?
hanno circa 5 mesi (dico circa perchè prese usate "grave errore")
e tra l'altro marca sylvania
potrebbero essere loro?
ste_i76, la luce "vecchia" aiuta, ovviamente al buio le alghe non crescono ecco perchè le rocce non ne sono ricoperte.
sjoplin, allora silicati e fosfati nutrono le alghe come anche il ferro il potassio.....ora i test dei silicati sono poco attenbili quindi io non ci spendo soldi. Il consiglio migliore è cercare di avere un'acqua di osmosi pura, ovviamente nei limiti legati alla qualità dell'acqua della rete idrica, e dove non ci arriva l'impianto dotarci di pre e post filtri. Io uso un post filtro caricato con resine anti fosati e silicati ad esempio e funziona alla grande.
Poi le alghe non dipendono solo da quello che è solo uno dei tanti fattori. Troppa alimentazione a pesci e coralli, troppi pesci, eccesso ad esempio di aminoacidi.....
Brig, scusa la schietteza ma tu hai fatto un casino quindi per me ne avrai di tempo per far stabilizzare il tutto.....sei partito con poche rocce, niente skimmer luce subito e poca quindi poca ossidazione. Poi hai aggiunto a marzo il 100% di rocce in percentuale quindi hai iniziato una nuova maturazione che si è sommata all'altra........boh difficile dirti quando e come si stabilizzerà.
schiettezza.... il mio più grande errore è stato dare fiducia al nostro nemico comune (o quantomeno dei neofiti): il negoziante....
vi dico che il primo preventivo (compreso di schiumatoio che mi sto ancora chiedendo quale doveva rimanere sui 500€ poco più... lo schiumatoio non lo ha più nomintato dalla volta dopo... le luci... mi aveva cambiato le t8 in dotazione con altre t8 secondo lui "più potenti" poi ho omesso il mitico biologico... e che ho inserito dei pesci verso metà del 3° mese... ovvero poco dopo 2 mesi e mezzo... e il bello che lui continuava a chiedermi: allora ti si stanno riempiendo di alghe i vetri?
in quanto alle rocce erano già mature... e nonostante il viaggio non ho riscontrato problemi... neanche quando le ho riposizionate per catturare il pesce "scappato" in vasca...
a sto punto mi viene da chiedere... si stabilizzerà mai??... o faccio prima a cambiare vasca?.... che se lo farò... c'è da vedere come fare.... ho della roba nel 125 che non posso lasciare a nessuno... pernchè meno negoziante... (cmq questo rimarrà forse un sogno....) la realtà è... si stabilizzerà o no?
Brig, si probabilmente ci vorrà più tempo ma alla fine si sistemerà. Ci vorrà solo molta più pazienza.
malpe, allora il fattore luci è da escludere?non sono loro la causa principale quindi!!
ste_i76, non da escludere nel senso che concorrono pure loro, però se non ho capito male, non sai quanto vecchie sono......
se le usi da 5 mesi e loro ne hanno altrettanti sulle spalle io le cambierei anche se 10 - 12 mesi di usura non fanno tali danni.
ste_i76, per la membrana misura il kh e il calcio in uscita dal reattore se è ok devono essere 0 o cmq li vicino.....i silicati passano ci vuole un post filtro con resine specifiche.
I prefiltri carbone e sedimenti li hai cambiati?????
Per le luci una domanda sai che temperatura sono le lampade i K per capirci????
malpe, allora le lampade sono da 10'000 k e le uso da 3 mesi dico 5 perchè il tipo che me le ha vendute mi ha detto che avevano solo due mesi!
e di cambiarle non ho intezione visto che a settembre mi costruirò una plafo nuova con 2 x 250 + 2 x 54 t5 #19
per la membrana ok dopo misuro kh e calcio .
gli altri due filtri non li ho cambiati ma in teoria ( sempre in teoria ) dovrebbero avere anche loro circa 5 mesi complessivi
ALGRANATI
26-07-2007, 17:37
ste_i76, gli altri 2 filtri cambiali
Algranati, ciao Matteo a sto punto se devo cambiare anche la membrana faccio prima a buttarlo e prenderne uno nuovo no????
sapete i costi dei due filtri e della membrana ?
ALGRANATI
26-07-2007, 17:49
ste_i76, la membrana aspetta.
i 2 filtri costano 1 6-8 euro e l'altro 10-15 euro.
la membrana ivece se devi cambiarla, forse ti conviene cambiare tutto l'impianto dato che costa solo lei circa 70 euri -05
dato che costa solo lei circa 70 euri -05
sti c...zzi tutto l'impianto l'ho pagato 45€
ok vada a casa e controllo sta membrana
-28d#
ste_i76, di che marca è l'impianto d'osmosi?
ste_i76, di che marca è l'impianto d'osmosi?acqua pro 80
allora misurato valori acqua uscita impianto
kh 0-1
calcio 0
membrana salva #27
domani proverò anche i silicati
a dove posso trovare gli altri due prefiltri sedimenti e carboni?
ste_i76, li hanno un po' dappertutto. aquariumconcept per dirne uno.
80 o 80S ?
è un 80 con l'aggiunta di un kit sedimenti...
infatti non mi quadrava il discorso dei 2 stadi
sjoplin, si si è quello a 3 stadi
ste_i76, diciamo che gliel'hanno aggiunto il terzo.
comunque ti serve un AIC e un AIP
sjoplin, cioè mi spieghi cosa sono
ste_i76, sono i 2 stadi che devi cambiare :-)
che non ti sbagli a ordinarli con quelli dell' S che son diversi
sjoplin, quindi devo ordinare i filtri dei carboni e dei sedimenti ruwal acqua pro 80 ,giusto?
Algranati, da che cosa capsico che i filtri sono da cambiare? sempre da calcio e kh a zero?
ok ho misurato anche i silicati
in acquario mi da 0
in uscita dall'impinto d'osmosi mi da 2 -04
quindi volevo sapere se il mio problema di alghe dipende da questi
allora cambio cartucce filtri dei sedimenti e dei carboni e basta o conviene mettere anche un post filtro con resine anti po4 e si?
ok ho misurato anche i silicati
in acquario mi da 0se hai le resine sotto, in teoria ti abbattono anche i silicati, quindi è normale che ti dia 0
in uscita dall'impinto d'osmosi mi da 2 -04
quindi volevo sapere se il mio problema di alghe dipende da questi
beh... non mi sento di contraddire malpe che ha una vita di esperienza in più di me, però se il test ti dà 2 i silicati ci sono eccome, e se non sono la causa principale del tuo problema è molto probabile che aiutino.
dal mio 50S il salifert rileva 0
cambia le cartucce e fai un ciclo di lavaggio della membrana, poi ricontrolla, ma è facile che tu debba prendere anche un post-osmosi per i Si. (decasei?)
Ovviamente aspetta il parere degli "anziani" (eh!eh!... una volta tanto nonostante i miei 40 e rotti, posso definirmi un ragazzino :-D :-D )
p.s.: occhio che i filetti ruwall non brillano per la resistenza, quindi non stringere troppo i raccordi quando li fisserai sulle cartucce nuove
sjoplin, ok domani vedo se riesco a cambiare le cartucce
ma il lavaggio alla membrana con cosa lo faccio?con acqua del rubinetto?
ste_i76, no... sul 50S si toglie il riduttore che è attaccato al tubo dell'acqua di scarico e si fa girare un po' libero. nell'80 mi pare che sia interno, bisogna fare la stessa cosa, ma non so come. non le hai le istruzioni? al limite manda mail a ruwal che ti rispondono (se non se ne sono andati in ferie...)
sjoplin, ok grazie domani proverò a chiedere
ste_i76, non spendere soldi inutilmente in test inaffidabili come i silicati e che non servono (magari le alghe dipendessero da quello) hai una vasca di 3 mesi partita il 15/04 quindi normale ciclo di maturazione e zeovit non lo accorcia di certo. Io la mia ultima vasca la allestii il 13/04 e ho avuto alghe qua è la fino a settembre poi sparite in 10gg. Metti un bel po' di lumache se non le hai già e tanta pazienza.
Concordo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |