Visualizza la versione completa : ma la soletta mi tiene l acquario
robyturbo20
24-07-2007, 11:33
come avevo gia scritto in un altro post sto per avviare la vasca nuova ma la devo mettere al secondo piano di una villetta col programma per calcolare il peso mi viene fuori 950kg al metro quadrato
ce qualcuno che mi puo aiutare secondo voi regge ?
vi prego aiutatemi perche non vorrei fare una strage
non regge, le soletto sono per 250kg metro quadro
Paolo Marzocchi
25-07-2007, 21:38
Tranquillo!!!! di stragi non ne farai, se la vasca la appoggi al muro!!!.... non ci dovrebbero essere problemi, anche perchè ci sarebbero migliaia di vasche a rischio solo in Italia. ;-) Poi salterà fuori il solito dilemma di chi dirà che un solaio porta solo fino a ........mentre ecc. ecc. ecc.
la mia è cm 135 x 85 x 55 (visibile sui 3 lati) e appoggia dal lato corto perciò .......sono quasi 3 anni che è lì e di stragi ( animali permettendo :-D )................ -e34
capellone24
25-07-2007, 22:00
ti consiglio di chiedere un parere ad un tecnico.......950 kg non sono un pesuccio trascurabile,bisogna vedere come è fatto il solaio e come sono fatte le travi...appoggiarla ad un muro non significa assolutamente nulla se il muro non è su una trave principale.....fidarsi è bene ma se succede qualcosa i cavolii sono i tuoi non di chi ti da consigli per sentito dire.
Ciauz
Paolo Marzocchi
26-07-2007, 12:30
come immaginavo........................................ #36# smontiamo tutti gli acquari!!!!!!
...............lo prossimo s'avanzi e la sua dica...................
ma guarda se vuoi il mio parere che studio architetura e di esami di statica ne ho fatti un po, nn a livello professionale, ma ti posso dire che ti conviene vedere da te sotto a dove vuoi metterlo (l'acqaurio) cosa c'è. se c'è un muro di sezione inferiore a 15 cm nn è un muro portante, quindi loro ti consigliano di metterlo vicino ad un muro solo prechè il peso in quel modo essendo piu vicino alla attacco tra soletta e muro (il quale scaricherà a terra i pesi) la soletta si inflettera meno. il mio consiglio è di chiedere ad un geometra se ne conosci qualcuno tanto meglio che ti daro un consiglio, ma comunque quel peso che tu vuoi mettere è previsto quando si costruiscono le case, perchè oltre ai pesi preopri delle mura (pesi statici) e delle persone che ci abitano si tiene conto anche dei pesi accidentali, cioè un tavolo, un armadio, una credenza, questi oggetti che possono sembrare "leggeri" in confronto ad un acquario pieno di acqua, il loro peso varia dai 400 ai 600 kg per un armadio di 6 ante, il quale piu o meno tutti abbiamo in camera, quindi vai tranquillo secondo me la tua soletta regge!
poi cerca di guardare in che anno è stata fatta la casa, se ha piu di 50anni qualche verifica va fatta, oppure puo essere che la tua soletta sia sostenuta da travi in legno (ma nn credo case così non se ne costruiscono piu da molto tempo ormai).
in altro caso se vuoi prorpio toglierti ogni dubio chiami un'azienda di professionisti che vengono in casa tua e ti fanno la prova di staticità della soletta (se nn mi ricordo male costa intorno ai 2000 euro 9 una verifica (la quale consiste, nient'altro che riempire una vasca d'acqua al centro del locale e vedere dopo di quanto la soletta "cede", quasta operazione si fa in una mattinata, vengono un ingegnere e un operaio che fa il lavoro)punto.
spero di esserti stato utile, ciao ;-) ;-)
ecarfora
27-07-2007, 13:45
e quando e ceduta la soletta ti dicono mi dispice no ha retto :-D :-D :-D :-D :-D
e intanto che riempiona la vasca d'acqua tu mettigli il sale :-D :-D
scherzoooooooooooooooooooooo
tu scherzi, ma capita spessissimo, infatti ti fanno firmare fogli di estraeneità di responsablità da parte loro... ahahahha
ecarfora
27-07-2007, 14:10
Perche non cio' pensato prima quasi quasi li chimo cosi per 2000 euro mi faccio far crollare la solette cosi unisco il primo piano col secondo #23 #23
AHAHAHAH!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Paolo Marzocchi
27-07-2007, 17:22
non riesco a credererci!!!! :-D :-D :-D :-D fanno la prova e poi se non regge che ti dicono....? mi scusi ma casa sua sta per crollare?????? :-D :-D :-D :-D #07
Ma siamo proprio in Italia::::::::::: #23
ps: sia chiaro che la casa deve essere di costruzione recente! e soprattutto sapere che tipo di solaio lo debba sostenere.......comunque con tutte le tipologie di vasche solamente presenti qui sul forum non si è mai sentito dire che la soletta abbia ceduto!!!!! #26 -98 #22 #22 ciao #22
capellone24
27-07-2007, 17:37
mah.....
Paolo Marzocchi ti posso chiedere conquale titolo asserisci che la soletta regge?????
perchè io ,senza sapere di che solaio si tratta, non mi sognerei mai di dire a qualcuno "vai tranquillo"..........e nel mio piccolo sono quasi laureato in ing.edile....
i sovraccarichi per legge sono stimati in 200kg al metro quadro........non 1000..........
inoltre le case in muratura portante praticamente non si costriuiscono + ,quindi non è affatto detto che mettendolo di fianco a un muro si è tranquilli.......questo anche se il muro supera i 20#30cm di spessore....infatti potrebbe benissimo essere un muro su una trave di collegamento e non principale....in questo caso la flessione se la becca il solaio ....e il momento di un sovraccarico del genere non è trascurabile......
allora prima di dire qualcosa a qualcuno ,qualcosa di importante che può mettere a rischio anche l'incolumità di altri..., io esorterei a riflettere un secondo...a rendersi conto delle proprie competenze e magari evitare di dire cavolate....perchè se il nostro amico ha un solaio che non regge (magari non cade ma gli si inflette,o si fessura ecc ecc) i cavoli sono i suoi non di chi ha espresso un parere assolutamente fuori luogo su un forum.....
Robyturbo....io da quanto ne so chiederei un parere ad un ingegnere....magari ne conosci qualcuno,un parere con avanti le piante e le carpenterie del tuo solaio ti toglie ogni dubbio e fai sonni tranquilli.....di pareri strambalati (compresi i miei sia chiaro)che te ne fai?????
dopo che ho sentito ingegneri dire frasi tipo "ma si, basta pagare e puoi tirar giù un pilastro portante che la casa regge ancora" non mi stupisco di nulla...
Paolo Marzocchi
27-07-2007, 19:42
caro capellone24.....se hai notato su all'inizio ho detto che se ne sentiranno di tuti i colori!!!!!!! allora io oltre a farlo di mestiere da + di 20 anni( costruirle intendo) ho avuto diverse vasche a casa mia e ad oggi dopo + di 11 anni ti esorto a venire a fare una perizia..........così che, se fosse il caso, smonto la vasca!!!!!!!! #25 #25 #22
siamo alle solite!!!!!!! #18
gli ingenieri che credono di sapere tutto loro!!!!!!!! #25 #25
proviamo a fare un censimento ,domandando a tutti quelli che hanno un acquario, quante volte gli è crollato il solaio perchè non ha retto!!!!! #19
ed in ultima analisi.....una vasca di 130 x55 x 55 ( così la definisce nel profilo)come ha stimato di raggiungere un peso così elevato??????? cosa ci mette le rocce al piombo?????? :-D :-D :-D :-D
capellone24
27-07-2007, 21:32
guarda se leggi bene il mio intervento capirai che io stesso ammetto che non ne so abbastanza......ora tu sei costruttore da 20 anni...sai quindi che i solai non sono tutti uguali....sai che perlegge una casa non è agibile se le deformazioni per flessione o l'aperura di lesioni raggiungono dei livelli da normativa.....io non dico che crolla...però di certo non posso essere sicuro del contrario senza aver visto una carpenteria della soletta..........penso solo che ci vuole cautela se non si conosce bene la situazione.....per me 1000kg su un mq possono anche creare problemi....dipende da caso a caso.
per non parlare del sisma........e se abitasse in zona sismica????
ricordo qualche anno fa quando crollò una palazzina a Roma perchè avevano messo delle grosse stampanti in un locale al piano terra.........senza porsi il problema.....insomma sono casi limite ma preferirei dormire sonni tranquilli sentendo un esperto invece che avere gli incubi per aver ascoltato solo un forum....
Ciauz
Paolo Marzocchi
27-07-2007, 22:53
e su questo non ci piove!!!!! ;-) è logico che rispondendo alla domanda senza aver note specifiche, che diceva al primo piano di una villetta, io ho inteso una casa moderna, cioè con non più di 20#25 anni..........poi è logico che se uno vuol mettere una vasca da 950kg ( a me sembra troppo tutto sto peso!!!!!) in una casa di oltre 50-60 anni, allora si, forse è meglio fare una perizia!
ma poi, quello che ha aperto il post........la fa la vasca o no? #22
..se usate il tasto ricerca troverete vari topic sull'argomento, anche di come correttamente calcolare il peso reale della vasca (ed a 950 kg/mq ci si arriva facilmente) con DANI come protagonista
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=109775
ciao
robyturbo20
28-07-2007, 14:24
ciao ragazzi scusate se in questi giorni non cero cmq il peso (950kg) mi è venuto usando il programma "calcolate il peso della vasca".
la vasca ancora non ce l ho mi sa che ormai arriva a settembre e la dovro mettere al primo piano di una villette a schiera ( composta da taverna ,rialzato e primo) costruita nell 89 cmq ho gia parlato con un ingeniere spiegandoli piu o meno come è fatta la casa e anche lui mi ha detto che prima di tutto pesera sui 600 kg e di non preoccuparmi che tiene
poi pensandoci bene se le solette portavano 200kg al m2 allora una persona che pesa 100 kg non potrebbe entrare in casa #24
Paolo Marzocchi
28-07-2007, 15:03
è già!!!!!!! e figurati allora quando si costruisce che a volte vengono messi uno sopra l'altro pacchi di blocchi-mattone che pesano più di 6 quintali l'uno!!!!!!!!
e poi caro robyturbo20, se la vasca è quella che hai nel profilo, difficilmente supererà i 600 kg..... perciò.........io mi sento di dirti come già più volte ripetuto: VAI TRANQUILLO!!!!! #22 #22
***dani***
28-07-2007, 15:06
paolo paolo... come sei aggressivo...
i sovraccarichi di questo genere fanno danni a fatica... quindi se succede qualcosa al solaio è probabile che avverrà non prima di 6-7 anni se il carico è molto oltre il consentito...
ovvio che addossarlo ad un muro portante, o ad un trave principale limita il momento e quindi potrebbe essere in sicurezza ugualmente...
paradossalmente più la luce è ampia puoi l'acquario può essere grande...
E poi ancora con questa questione dei pesi sul solaio... basta fare una ricerca che ne ho scritte tantissime... ora faccio un collage e faccio uscire un articolo su AP così smetto di ripetermi...
il sovraccarico è pensato su 200kg per OGNI mq dell'abitazione... il che vuol dire, anche banalmente che se carichiamo con 200kg solo metà solaio lo stesso si spezza perché la tensione generata su una trave incastro incastro non è bilanciata dal peso presunto dall'altra parte... curioso... :-)
infine perché qualcuno scrive ******* a gratis???
un mobile a 6 ante 600kg???? ma siamo matti??? oltre al fatto che un mobile a 6 ante non è compatto come un acquario... valutiamo il peso al cmq od al mq... e se un acquario sviluppa 900kg a mq, un mobile da 6 ante e 3,60 metri e 600 kg a mq se va bene svilupperebbe solo 277kg... c'è differenza nevvero??
infine per il post principale... al di là del peso per mq, quanto viene a pesare l'acquario? poi è sufficiente posizionarlo nei punti giusti...
ps. un muro di tamponamento dice poco anche a flessione, perché non si sa mai che in futuro qualcuno di uno degli appartamenti dei piani sottostanti decida di toglierlo... e dopo tutto il peso graverebbe su uno dei solai sottostanti...
***dani***
28-07-2007, 15:08
Paolo...
è già!!!!!!! e figurati allora quando si costruisce che a volte vengono messi uno sopra l'altro pacchi di blocchi-mattone che pesano più di 6 quintali l'uno!!!!!!!!
presumo non vengano messi in mezzo ad un solaio... ed ancora... il problema è la deformazione plastica che avviene dopo la deformazione elastica... un carico temporaneo è molto molto meno critico...
solito esempio stupido della bottiglia... si alza facilmente con un braccio teso... ma non si riesce a tenerla in alto per più di qualche decina di secondi a braccio teso...
Paolo Marzocchi
28-07-2007, 15:10
si caro dani.......come sempre non si è mai d'accordo sui vari punti.....e questo e normale!!!......tuttavia e mi ripeto l'ultima volta non si è mai semtito dire che sia crollato un solaio per colpa di un acquario!!! OK? ciao #22 #22
***dani***
28-07-2007, 15:15
Paolo è vero... ci vuole molto tempo perché questo avvenga...
ed io non vorrei essere il primo a finire sui giornali per una cosa del genere...
robyturbo20
28-07-2007, 19:37
cmq dani sei sicuro dell esattezza del programma per calcolare il peso perchè con quello mi escono 950 kg al m2 senza calcolare il peso del mobile mentre tutti dicono che difficilmente supera i 600 #24
***dani***
29-07-2007, 22:30
il programma è esatto...
ovvio che un po' di matematica aiuta... il peso a mq è un indicatore... se l'acquario pesa 600 kg su 0,6mq, basta dividere peso per area e ti trovi 1000 kg per mq...
SupeRGippO
29-07-2007, 22:39
ricordo qualche anno fa quando crollò una palazzina a Roma perchè avevano messo delle grosse stampanti in un locale al piano terra.........senza porsi il problema.....insomma sono casi limite ma preferirei dormire sonni tranquilli sentendo un esperto invece che avere gli incubi per aver ascoltato solo un forum....
Ciauz
hai omesso di dire che e' crollato tutto perche' avevano DEMOLITO tre colonne portanti del palazzo al piano terra... #07
Paolo Marzocchi
30-07-2007, 17:13
AH..però!!!!!! non è un omissione da poco!!!!!! come a dire " azz mi è morto l'acquario...........perchè ho tolto corrente!!!!!!!!!" :-D :-D #22
SupeRGippO
31-07-2007, 09:20
esatto.... ;-)
***dani***
31-07-2007, 20:58
Su ReefItalia ho letto di qualcuno a cui ha cominciato a deformarsi la soletta...
ha smontato tutto in fretta e furia
SupeRGippO
01-08-2007, 09:32
mio cugginooooooo
mio cugginooooooo :-D :-D :-D
scherzo Dani' ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |