Entra

Visualizza la versione completa : Posso metterla in acquario?


SARAT
22-07-2007, 22:49
Non conosco la provenienza di questa pietra

Che ne pensate? la posso mettere nell'acquario?

SARAT
23-07-2007, 09:54
da dove posso capire se posso metterla in acquario o meno?

Nebulus
23-07-2007, 12:21
Solitamente si fa il test dell'acido: se facendo cadere alcune gocce di acido muriatico sulla pietra questa fa delle bolle, significa che contiene CaCO3, dunque è calcarea e innalzerà il kH della vasca. Va tenuto presente nell'allestimento.

Poi non deve presentare catrame o simili, ovviamente.

macguy
23-07-2007, 12:32
Dal punto di vista dell'inquinamento non ci sono controindicazioni. Sono ormai 10-15 anni che uso sassi raccolti, anche del tipo che vedo in foto. Li lavo sotto l'acqua corrente calda e li spazzolo per bene e poi dritti in vasca. Come dice Nebulus, bisogna solo tener presente i valori dell'acqua anche se dubito che una sola pietra, possa modificarli così tanto. Quel genere di pietra, tra l'altro, è un ottimo substrato per l'insediamento batterico. Trovata in campagna, vero? Ho anche foto di vasca (passata) allestita con quei sassi...

SARAT
23-07-2007, 12:34
Ti ringrazio Nebulus,

non c'è qualche altro prodotto che possa sostituire
l'acido muriatico? -05

macguy
23-07-2007, 12:39
Ti ringrazio Nebulus,

non c'è qualche altro prodotto che possa sostituire
l'acido muriatico? -05
L'aceto. Ma tanto frigge. E' inutile che controlli. ;-)

SARAT
23-07-2007, 12:41
Trovata in campagna, vero?

Mimmo,sinceramente non saprei dirti la provenienza...
una mia amica l'ha presa da un rigattiere insieme ad altre conchiglie
e al momento dell'acquisto gli hanno detto che quello è un pezzo di scoglio...
...a me non sembra... #07

Comunque la mia amica ha tenuto le conchiglie a me ha dato ..lo scoglio #19

macguy
23-07-2007, 12:44
Scoglio? Non direi proprio. Se l'hai presa da un rigattiere starei più attento, allora, alla possibilità di inquinamento. Potrebbe averla tenuta a contatto con "di tutto". E' una comunissima roccia calcarea che, almeno da me, si trovano a bizzeffe sulla murgia. In che vasca dovrebbe andare a finire?

SARAT
23-07-2007, 12:54
La mia vasca è nel profilo,
comunque è acqua dolce...
ho capito...non la metto...peccato però... :-(
avevo intenzione di attaccarci le anubias..

macguy
23-07-2007, 13:16
Io l'avrei messa...... ;-)

Ma non mi assumo responsabilità :-))

SARAT
23-07-2007, 13:22
Io l'avrei messa......

MIMMOOOOO, ma se mi hai detto che è calcarea... -d15

così mi metto ancora di più in confusione -e62

scherzo naturalmente... :-) considera che io ho già il Kh alto (11)

macguy
23-07-2007, 14:07
Mica è detto che calcarea = non si mette. Ti ho anche detto che avevo una vasca piena.....
Ora il problema è sapere se tu necessiti o meno di Kh basso e quanto, l'inserimento di UN sasso, può farlo cambiare.

Guarda qui:

digitalhawk
23-07-2007, 14:11
concordo con macguy, se devi fare una vasca di ciclidi africani puoi inserirla tranquillo xke' hanno cmq bisogno di acqua con ph e kh alti, ma se vuoi fare una vasca con caracidi o anke solo poecilidi te la sconsiglio.
io ne avevo 2 uguali in un 30lt, il ph faceva su e giu di 0,5° da un giorno all'altro, poi ho provato a toglierle e si e' stabilizzato!

SARAT
23-07-2007, 14:22
ho capito, non la metto,
effettivamente ho messo un pò di aceto
e ho sentito che frigge, è una cosa lieve ma penso
che basti per indicarmi che è calcarea.

Il mio è un acquario di caracidi...

digitalhawk
23-07-2007, 14:34
si e' calcarea e poi se e' di caracidi lascia proprio perdere...
piuttosto, lo so che costano tanto, ma ordinale da internet quelle tipo Ada...ma almeno sei tranquillo ;-)

Nebulus
23-07-2007, 16:28
Se hai kH 11, dai via i caracidi, smantella tutto e fatti un bel Tanganica :-D .

macguy
23-07-2007, 16:29
:-D :-D

digitalhawk
23-07-2007, 18:58
in effetti... #17

SARAT
24-07-2007, 15:57
Se hai kH 11, dai via i caracidi, smantella tutto e fatti un bel Tanganica :-D

...strano...è da quasi un anno che ho i caracidi...
e non mi sembra neanche che stiano male...
...neanche un pesce morto...

Comunque, perchè l'argomento lo trovate così divertente? #07

macguy
24-07-2007, 16:06
SARAT, quella di Nebulus, era una battuta come se ne fanno tante qui. Non credo volesse essere derisoria, conoscondolo un pochino.
Il fatto, poi, che i tuoi caracidi vivano, non dice nulla. Anche i "vù cumprà" si trasferiscono al nord europa per fare fortuna, dove latitudine, temperatura, umidità, non sono quelle per le quali l'organismo di essi è stato creato, ma sopravvivono. Quello che bisognerebbe chiedersi o verificare è se la loro longevità, la loro qualità della vita sono le medesime che se avessero vissuto all'equatore. E' solo un paragone per dire che, probabilmente, i tuoi caracidi, con valori più adeguati, potrebbero vivere MEGLIO di quanto non facciano già ;-) .

SARAT
24-07-2007, 16:16
si Mimmo capisco,

ma pensi che i miei pesci vengano dall'equatore ?

tutti i nostri pesci sono nati e cresciuti (almeno dei miei ne sono certa)
in acquari, quindi in condizioni diversi da quelli in natura.

Non sono un'avventata e non permetterei mai di far "sopravvivere"
i pesci.
Prima avevo un acquario di poecilidi e un ph 8,
sono riuscita ad arrivare a 6.5 per metterci i caracidi...
ma il kh meno di 10 non scende.

Non è per rimarcare ancora di più la cosa...ma la battuta è sata mooolto derisoria.

Nebulus
24-07-2007, 17:13
Quoto in tutto macguy.. per cominciare la battuta non era certo derisoria, ma ti pare? ;-)

Il tuo discorso, però, permettimi di dirti che non sta in piedi: è vero che vivono e ci credo senza riserve, ma sono certo che vivrebbero meglio in acqua più simile a quella dei loro antenati. Perché? Perché come dice giustamente Federico Sibona, non basta certo qualche generazione cresciuta in acque differenti a cambiare il patrimonio genetico acquisito in milioni di anni di evoluzione!

Ciò detto ti invito a controllare vari miei interventi in "Anabantidi": non mi permetto mai di dire a qualcuno che non sa come tenere i propri pesci, sin che non riusciremo a paralre con essi non potremo mai essere sicuri di come si sentono :-)) .

macguy
24-07-2007, 17:23
SARAT, c'è un topic (io me lo sono stampato e letto tutto) molto bello che si intitola: il senso dei biotopi. Ci sono interessanti spunti di riflessione sull'argomento che stiamo trattando. L'equatore era solo un paragone. Te lo miglioro: una coppia di africani si trasferisce in scandinavia, procrea e il figlio che nasce è nero. Il fatto che sia nato in scandinavia, ciononostante, non ne fa un individuo adatto a quelle latitudini. Lo stesso vale per i tuoi pesci. La concezione che, siccome si tratta di pesci di allevamento ne fa dei pesci polivalenti, è assolutamente errata. E tu stessa l'hai dimostrato, avendo abbassato il Ph e avendo tentato lo stesso col Kh. Perchè l'avresti fatto, allora?
In ogni caso, siamo andati OT. Il problema era la tua pietra. A questo punto, ritratto ciò che ho detto prima: NON la metterei.

P.S.: i pesci del tanganika sono molto interessanti ;-) . IMHO più dei caracidi (che ho tenuto a lungo)

SARAT
24-07-2007, 23:29
Alla fine la pietra non l'ho messa.

Anche io ho avuto un ciclide
(un livingstoni) come puoi vedere dalla foto dell'avatar,
però alla fine ho preferito regalarlo.

Per poter mantenere questi pesci ci vuole un acquario molto grande
e non mi andava di fare un acquisto del genere.

Anche a me piacciono molto ...chissà un giorno...
anche se non rinuncerei mai ad un acquario pieno di piante
(cosa impossibile con loro)... -e34

macguy
25-07-2007, 07:49
Beh, la soluzione è avere DUE acquari ;-) .

Io le piante ce le ho sempre avute coi cidlidi #36# . Certo bisogna saper scegliere QUALI e DOVE piantumare.

SARAT
25-07-2007, 16:10
Sai, ho già due acquari
o meglio un acquario e un terracquario con una tartaruga
ed ho anche un marito che se gli propongo il terzo acquario... -79 -97b

non so se mi spiego...

macguy
25-07-2007, 21:08
Ti spieghi, ti spieghi :-( . Ce l'ho anch'io (non il marito, eh?, ma la moglie!) ;-)

SARAT
26-07-2007, 07:58
:-)) :-))

gigi400
07-08-2007, 10:15
Sara prova con il limone, se frigge è calcarea.

Ciao