Visualizza la versione completa : vorrei cambiare, ma ho bisogno di qualcuno che mi indirizzi!
io ho un'acquario juwel di 300 litri, ma vorrei cambiare parecchie cosa. nn so dove iniziare mi serve qualcuno che mi dica i dati tecnici che mi possono servire per consultare le offerte sul mercatino e che mi possano servire per comprare dal negoziante, cioe vorrei avere le iddee piu chiare.
vorrei avere dati tecnici sull'attrezzatura per unacquario marino tropicale che dovrebbe ospitare invertebrati e corallie qualche pesce, illuminazione, sistema di filtraggio, refrigeratore... con tutte le caratteristiche ed i prezzi................è molto lo so, ma nn so a chi rivolgermi!!
prima di tutto rocce.. 1 kg ogni 4-5 litri..te ne servono almeno 60 kg...sul ercatino le trovi anche a 8 euro al kg già spurgate e anche mature..ottimo prezzo!
e questo sarà il tuo "sistema di filtraggio".
uno schiumatoio tipo deltec600..so che con quel litraggio molti lo usano!
niente sabbia viva.
termoregolatore ma quello lo avrai già.
un bel rifrattometro..tipo meelwake (non sos e si scrive così) io ad esempio l'ho pagato intorno ai 40 euro nuovo..spesso ci sono delle offerte.
pompe di movimento.... ti serve avere un movimento di circa 6000 l/h alternato... quindi ti serviranno..penso 4 pompe, perchè da 6000 litri non credo ci siano...dovrai abbinarne due per parte. per le marche e modelli lascio parlare gli altri... in non me ne intendo!
un bell'impianto di osmosi...ne trovi di diversi prezzi a seconda di cosa vuoi comprare..io ho preso un'economico
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=295
mi trovo benissimo e ho montato le resine post-osmosi di decasei...
un buon sale..tipo tropic marine, preis....
test salifert.... NO2, NO3, PO4, Ca, Mg, Ph, Kh.
per il resto lascio la parola agli altri..io non sono una grande esperta..
:-))
fedrico, intanto sistema i pesci che hai ;-) quando lo hai fatto se vuoi ti aiutiamo a sistemare la vaschetta,presumo che il tuo sia un acquario chiuso giusto??? se così già sei limitato di partenza si potrebbe pensare di scoperchiare l'acquario e mettere un bello skimmer e una buona luce,quanti kg di roccie hai???? riesci a postare una foto dell'acquario in questione????? :-)
allora i pesci li sistemo lunedi, ora mi potresti descrivere i passi da fare comprando gli attrezzi necessari sul mercatino, con i dati tecnici, per come ho letto ho bisogno di un piano scritto che voglio fare cosa tutto diventa piu facile , nn voglio procedere comprando una cosa e poi l'altra senza capire il traguardo........mi faresti un favore.. anche perche devo decidere se migliorare quello che ho , o procedere al cambiamento, sempre se ho dei dati
allora qualcuno sa rispondere alle mie domande ;-)
fedrico, è un brutto periodo... la gente inizia a essere in ferie.
inizia a scrivere te, cioè cosa vorresti farci con quella vasca.
se fai un solo pesci o con molti pesci (o grossi come li hai, che è lo stesso, anzi peggio) il berlinese mi sa che non sia il metodo giusto.
poi non fare 20 post diversi, altrimenti non ti si riesce a star dietro
come puoi vedere il mio acquario ora nn è in una bella situazione.... togliero squaletto e l'asfur probabilmente, ma poi nn so che fare, se aggiungere un neon e il refrigeratore ed accontentarmi di qualche invertebrato e corallo molle poco delicato, oppure cambiare tutto comprando sul mercatino, cosi ho bisogno di un piano da seguire passo dopo passo..... cercando di utilizzare quello che ho e faare qualche modifica.. ma nn so a chi rivolgermi e quindi vi ho scritto.... ho la voglia di fare , ma devo capire i dati tecnici in modo che posso orientarmi
fedrico, non è che sul mercatino trovi poi chissà cosa, come nessuno ti potrà
mai fare un piano su misura, anche perchè parti già con delle cose che hai te e che bisogna saper incastrare con eventuali acquisti.
intanto prova a sistemare quei pesci, poi prendi delle ventoline per tener bassa la temperatura della vasca altrimenti i pesci schiattano :-)
ti leggi un bel po' di post e magari prendi pure l'ABC di Rovero per darti una rinfrescata sui metodi di conduzione.
in poche parole: devi avere te un minimo di idee su cosa fare, poi le scrivi qua e gli altri ti dicono se secondo loro vanno bene o meno.
prenditi un mesetto per la lettura, tanto qui siamo in pochi ora
fedrico, dipende tutto da cosa vuoi prima di aiutarti bisogna capire quello ;-) nell'altro topic ti è stato detto che dando via quelli è comunque poco,partendo da questo io farei così se è possibile scoperchiare la vasca questo ti permette di:o mettere un tracimatore e farti la sump dove sistemare schiumatoio filtro a letto fluido riscaldatore ecc ecc,oppure ti permette di poterci appendere un mc600 ottimo schiumatoio siemeal turboflottor e aumentare la luce con neon t5 o hqi dipende dai tuoi gusti,già con queste modifiche e una buona ventola la temperatura si abbasserebbe di parecchio e avresti anche + ossigenazione,se hai sabbia conviene aspirarla piano un pò tutte le volte con i cambi di acqua ma questo dopo aver messo lo skimmer x evitare squilibri troppo ecessivi.
si hai ragione, il problema sono i costi io nn avevo idea della strumentazione che voi usate per gli acquari...cmq se dovessi cambiare, dovrei ricominciare da capo con l'allestimento o potrei procere tenendo in funzione quello che ho??......se dovessi ricominciare da capo mi sa che opterei per delle modifiche , tipo refrigeratore ed un neon in piu e tenerlo sempre cosi .... rinunciando alla bellezza raggiunta dai vostri acquari, purtroppo io ancora nn guadagno !!! cmq secondo te, togliendo dei pesci , mettendo un neon potente e un refrigeratore, e aumentando il movimento dell'acqua..... che risultati potrei ottenere?? senza grandi pretese...potrebbe essere accettabile? considerando la grande quantita di pietre
fedrico,pochi con il biologico e senza schiumatoio davvero pochini dipende dai valori con test affidabili e a quanta luce arrivi se ora hai t8 faresti molta fatica,lascia stare dammi retta accetta questo consiglio come se ti venisse dato da un amico spenderesti solo soldi inutilmente e li buttersti via dai via i pesci necessari e goditelo così ;-) un domani che hai le possibilità ti fai fare un acquario da un vetraio bravo che risparmi parecchio tieni le tue roccie e parti x bene allora ti toglierai tante soddisfazioni oppure rivedi di sanapianta questo allora torna il discorso fatto sopra :-)
p.s il mio acquario non è bellissimo anzi direi che tra tutti è il + bruttino ma poco complicato ;-)
ho capito.... cmq io lo schiumatoio esterno c'è l'ho a pompa costo 150 euro , la marco cmq come ho gia detto a tanti nn l'ho!!...........quindi dici di di lasciarlo cosi togliendo i pesci, senza un refrigeratore???
fedrico, ascolta ma riesci a fare una foto a questo acquario?????? sennò micca si riesce a capire nulla 150€ comperi un seaclone che assomiglia ad uno schiumatoio ma in realtà era stato studiato dalla NASA x preparare il caffè americano sù marte ;-) se hai solo pesci e nessun invertebrato tieni aperto il coperchio quel tanto che ti pasta x metterci 4 ventoline e ti abbassa la temperatura a livelli sopprtabili x i pesci (si intende)
tento di soddisfarti un momento!!
Dunque Federico... Come giustamente ti hanno detto gli altri, dovresti chiarirti un po' le idee, soprattutto per quel che riguara quel che vorresti ottenere e mantenere nella e dalla tua vasca.
Quindi non ti ripeto le stesse cose e mi limito ad un elenco schematico di quel che ti servirebbe per allestire un buon acquario marino adatto a tutto.
Il che significa il "attrezzatura completa di base (escludo computer e sofisticazioni elettroniche varie per costi e per valutarli con calma).
Le premesse sono: vasca aperta, montare un tracimatore tipo Tunze (credo sui 150 euro circa) e una sump (vasca in vetro da mettere nel mobile per sistemarci tutta la parte tecnica) per circa lo stesso prezzo.
Supponendo circa 220/240 lt netti di acqua:
- rocce vive: 45 kg circa di rocce vive (da 10 a 20 euro al kg).
- schiumatoio: H&S o LG o Turbofloor o Groetech per circa 400 lt (lo skimmer va un po' sovradmensinato ma SENZA ESAGERARE) (da 300 a 400 euro circa).
Sullo schiumatoio non si deve assolutamente risparmiare, serve un ottimo prodotto!
- plafoniera T5 da 6, ma molto meglio 8, tubi ATI (qui i prezzi sono i più disparati... si va da 350 a 750 euro con neon compresi). Anche sulla luce non si lesina assolutamente! Se vuoi allevare un "po' di tutto" come hai scritto, quindi anche sps, è fondamentale. Puoi scegliere anche lampada HQI da 250 watt più 2 o 4 tubi T5. Prezzi simili.
- pompe di movimento: Tunze Turbelle Stream 6060 (o se hai voglia di spendere prendi le 6000, stesso oggetto ma elettronico. Quindi regolabili per portata e flussi). Una coppia circa 200 euro.
- pompa di risalita dalla supm da 2400 o 3000 lt/h. Circa 50 o 60 euro.
- reattore di calcio con impianto Co2 completo, tipo LG 700, circa 400 euro.
- assolutamente niente sabbia e niente filtro biologico.
- refrigeratore per circa 500 lt (fondamentale che sia abbondante per fare bene il suo dovere e non funzionare impiccato e di continuo), tipo Teco (evita cinesate), circa 450 euro.
- impianto di rappocco automatico da circa 80 euro.
Per ora mi fermo. Anche perché penso d'aver messo giù un bel po' di cose sulle quali meditgare.
Riparti assolutamente da 0 dopo aver accuratamente pulito tutto.
IMPORTANTISSIMO: le cose, se si fanno, vanno fatte bene! Quindi: andare al risparmio, acquistare rocce e/o attrezzatura nel tempo, a distanza, è pessimo. Quello che ti ho scritto sopra sembra molto ma... E' tutta roba necessaria ad un buon acquario che possa permetterti di allevare tutto.
Ancora una volta, evita cinesate su tutto e prendi solo roba di buona qualità; soprattutto per luce e skimmer.
I prezzi sono ovviamente quelli di attrezzature e materiali NUOVI. Alcuni molto disparati per marche, qualità e tipo.
E sono più o meno il massimo... Quindi tra sconti, negozi magari meno cari che dalle mie parti, internet e mercatino, potrai risparmiare qualcosa.
Medita, leggi tanto qui e sui libri, medita, studia, medita, chiedi a noi tutto ciò che ti genera dubbi, medita, pensa ad un metodo di gestione e studialo. E prima di far qualunque cosa, prima di iniziare, pensa bene e vai quando sei sicuro di poter fare tutto bene e subito.
Ciao
si grazie, mi hai reso le idee piu chiare, cmq è vero bisogna studiare ma soprattutto avere soldi!! nn credo che posso spendere tutti quelli.....cmq abracadabra quanto trovo il cavetto ti mando le foto cosi vedi un po
Non c'è di che.
Comunque ti ho scritto tutto ben dettagliato proprio per farti capire bene e chiarirti meglio le idee.
eccoti le foto poi dimmi che skimmer ti sembra e se cambia un po il giudixio della situazione http://www.acquariofilia.biz/allegati/e_173.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/r_250.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/senza_titolo_166.jpg
fotoacquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/senza_titolo_816.jpg acquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/r_174.jpg acquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/e_142.jpg
scusate avevo detto a mio fratello di inserire le foto e ha ripetuto l'operazione sbagliando... sorry #17 #17 #17 ... va be
Lo skimmer sembra un wave... ma dalla foto non capico bene... non vorrei sbagliare... magari è un prodotto cinese.
Nulla, a mio avviso, cambia da quanto detto sopra. Più o meno completo, in base a quel che ci vorrai tenere, ma da rifare da capo svuotandolo e ripulendolo bene. Poi, come allestirlo dipenderà dagli animali con cui iniziare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |