PDA

Visualizza la versione completa : i primi dubbi...


digitalhawk
20-07-2007, 13:02
ciao a tutti ho da poco allestito il mio nanoreef...

oggi controllando i valori dell'acqua mi sono accorto che il Kh e' di 12°...è troppo o puo' andar bene? e' normale che possa essere cosi in fase di maturazione soprattutto nei primi giorni?

altro valore che non mi convince e' il calcio: 175mg/l
e' normale che senza inserirne sia cosi basso? devo provvedere a portarlo a valori ottimali?

i test sono della wave (me li ha regalati il ragazzo ke mi ha dato la vasca) e sono nuovi (quindi non penso siano "avariati")

i fosfati sono a 0,5 (questi li ho misurati con un test Askoll) e quindi iniziero' ad inserire le resine.

gli no3 sono a palla o almeno credo dato ke ho perso la scala cromatica, ma essendo praticamente rosso il liquido penso siano alti.
e' normale che siano cosi dato ke ho messo le rocce martedi, vero?


questi erano i dubbi per i test, ora veniamo ai dubbi riguardanti il "filtraggio"...
come detto prima iniziero' con le resine per abbassare i fosfati con un filtro a zainetto.
per il resto (come dicevo nell'altro mio topic) ho una vaschetta appesa alla vasca che funziona da refugium/sump, ovvero ha una parte in cui ce della sabbia (aragonite se nn sbaglio) e un'altra parte in cui a breve inseriro' uno schiumatoio (me lo sto costruendo).

come sistema di filtraggio puo' andare?

vi ringrazio in anticipo x le risposte!

samy.g
20-07-2007, 14:56
fai una bella cosa... cambia tutta l'acqua con acqua nuova, di osmosi, salata da te.
mi sembra acqua di seconda mano quella!!

valu83
20-07-2007, 17:58
cambiare l'acqua durante la maturazione?? -05
mi sembra un po eccessivo..e avventato!!
prima di tutto siamo sicuri della veridicità del test??quelli della wave a me non ispirano nessuna fiducia..
cmq il Kh 12 è un po altino ma mettendo le resine (che ne ciucciano a iosa..) si abbasserà entro breve e dovrai poi penare per tenerlo a regime..
il Ca effettivamente mi sembra troppo basso.. ripeti con cura il test e al max reintegra in + volte fino a portarlo almeno a 400 (mi raccomando fallo gradatamente..)
è normale avere gli NO3 abbastanza alti, finche i batteri delle rocce non saranno ben sviluppati non scenderanno e anche così poi resteranno alti (li azzererai con il cambio del 25% a fine maturazione..
per il filtraggio non mi pronuncio perchè di skimmere refugium non ci capisco na ceppa!!
per curiosità ma l'acqua da dove viene??

Bubi82
20-07-2007, 18:57
non cambiare l'acqua, prendi dei test attendibili(salifert) e rifai le misurazioni con cura, ricordati che comunque in maturazione i test servono a poco, le oscillazioni che puoi avere nel mese di buio possono essere anche notevoli, fanno giusto un paio all'inizio per sapere con che indici parti ;-)

digitalhawk
20-07-2007, 19:31
allora l'acqua l'ho fatta con l'impianto di osmosi ke ho comprato apposta una settimana fa.
cmq appena inserita l'acqua (ancora senza rocce se ricordo bene ma gia salata) il kh era di 9 o 10.

x il calcio ke sia basso pensavo fosse normale per il fatto ke non ne ho ancora inserito? pero' in teoria con il sale dovrebbe essere giusto...

cosa faccio provo a reintegrare??

digitalhawk
20-07-2007, 19:45
e se in caso dovessi reintegrare io non ho capito una cosa...
allora io ho un barattolo di polvere di calcio con scritto calcio idrossido (e' scritto in tedesco e quindi penso sia quella la traduzione)

ho letto la guida di leletosi ma non ho capito molto...
quanto dovrei usarne? come dovrei somministrarlo??
non ci sto capendo nulla e sono pieno di dubbi...potrei impazzire -20 -20 -20

leletosi
20-07-2007, 20:14
il calcio idrossido non va assolutamente bene....

serve per mantenere alto il livello di ph in quanto la soluzione che ne deriva ha ph superiore a 12....quindi si usa come soluzione tampone o dell'evaporato o nelle ore notturne per chi usa reattori di calcio molto potenti.

quello che serve per alzare il calcio sono altri prodotti ben diversi ma se il valore del test è veritiero io ripartirei da zero.

visti i test che ti hanno cosnigliato non oso immaginare quale sia il sale. se non è un ottimo sale l'acqua che ottieni non è adatta ad un nanoreef e per esserlo il calcio lo devi trovare ALMENO a 380 subito dopo l'inizio. se è a 175 come hai misurato è praticamente acqua sporca di oligoelementi o poco ci manca

consiglio spassionato.....procurati dei test attendibili e ripeti i test. se trovi davvero un valore così basso di calcio ti consiglio di ripartire daccapo con un sale diverso (trovi le marche milgiori scritte ovunque qui sul forum ) usando poi dei buoni batteri per ri-inoculare le rocce dopo lo svuotamento.

rifai i test e posta i valori. e compra test salifert o tropic marin.

ah, e dicci che marca di sale hai usato finora, grazie

ciao

Bubi82
20-07-2007, 20:16
calmo e non ti preoccupare... adesso non integrare niente, dai tempo al sistema di stabilizzarsi, il mese di buio serve soprattutto a questo. non devi avere i valori giusti ora, dopo il mese fai i tuoi controlli allora integri quello che serve. per quanto riguarda il tuo "barattolo di polvere" se c'è scritto kalkwasser non è quello che ti serve per innalzare il valore di calcio ;-)

Bubi82
20-07-2007, 20:17
lele mi hai anticipato... :-))

digitalhawk
20-07-2007, 20:19
ok ho letto la guida sul portale, circa 2-3gr ogni litro

xo' fino a domani o lunedi non faccio niente, xke come pensavate voi i test sono delle cacche!! su 5-6 volte ke ho fatto il test mi ha dato ogni volta un risultato diverso...
quindi comprero' il test del calcio e riprovero'!
mentre x il kh mi ho fatto diverse volte il test e oscilla tra 10 e 12...cosa mi consigliate? compro anke quello??

Bubi82
20-07-2007, 20:21
i test che ti consiglio di comprare perchè a mio parere fondamentali sono:
no2,no3,kh,mg,ca,sio2,po4 (salifert) ;-)

digitalhawk
20-07-2007, 20:22
ops! non avevo letto i messaggi.,..
allora il sale e' OptimumSea della wave...e quindi immagino sia una cacca...

ke sale mi consigliate?

sto pensando di rinunciare...dato ke ho finito i soldi... -04

leletosi
20-07-2007, 20:23
si esatto....

con 50-60 euro risolvi ampiamente il problema test.

ricorda solo questo.....se non hai test decenti la vasca non potrà mai essere nè stabile nè ben condotta perchè è come guidare la macchina bendato.

ps NON usare assolutamente il preparato di calcio idrossido. rischi danni abbastanza notevoli ora

digitalhawk
20-07-2007, 21:18
x il sale cosa potrei usare?
50 60 euro x 2 test? oppure intendevi Ca,Kh,Ph,No3? xke il ph e' della wave ma mi da sempre lo stesso risultato, mentre il Po4 e' della Askoll (marca buona?) degli No3 non ce l'ho ma ho gli No2...meglio avere tutti e due vero?

comprero' anke il calcio...anke qui: che marca e quale tipo e' meglio?

SJoplin
20-07-2007, 22:12
digitalhawk, tropic o preis.. tanto per non brillare di originalità :-)
d'altronde io ho provato solo questi #12

50/60euro sono per *tutti* i test che ti hanno indicato. forse meno.

x il calcio ti converrebbe l'artigianale, ma per il momento rimedia con uno liquido qualsiasi. non è detto che ti serva, ora. devi fare prima i test.

prima o poi però calcio e KH mi sa che ti toccherà reintegrarli, come pure il magnesio

ecarfora
20-07-2007, 22:20
SALIFERT PROFI-TEST CALCIUM 10.31Euro
SALIFERT PROFI-TEST KH 5.95Euro
SALIFERT PROFI-TEST MAGNESIUM 10.90Euro
SALIFERT PROFI-TEST NITRATI 8.70Euro
SALIFERT PROFI-TEST PHOSPHAT 8.26Euro

questi quelli che ritengo indispensabili

e per il sale tutti consigliano questo

Preis Meersaltz kg. 2 13.08Euro

gli articoli sono stati presi da sito

http://www.aquariumconcept.it/index.php

tu prendili dove vuoi e sopratutto dove costano meno

digitalhawk
20-07-2007, 22:31
mmm i fosfati (po4 vero?) ho quello della ascoll...nn va bene?
x il resto cerchero' di comprarli domani almeno il calcio,kh e no3

x il sale se non ci fosse quello andrebbe bene l'instant ocean? xke cosi a occhio mi ricordo che nel negozio dove sono andato l'ultima volta aveva quello e un'altro tipo...

mentre x i test cerchero' in qualke modo di comprare quelli...
ma ascoll fanno skifo?

samy.g
21-07-2007, 00:15
io il sale della wave l'ho usato per tanto tempo, e ogni tanto lo uso ancora... non fa cos' schifo!!!
adesso uso il reef-crystals ed è meglio. l'instant ocean non è male, in molti ne parlano bene.
per i test di po4 e di no2 alla fine un test vale l'altro, anche se non sono precisissimi, visto che per quei valori devi comunque stare a 0!!! (magari ti segnano 2 invece di 4...)
gli altri puoi pure aspettare a comprarli, fai maturare la vasca. magari prendi o fatti misurare il calcio, giusto per toglierti il dubbio se lasciare quell'acqua o cambiarla.

digitalhawk
21-07-2007, 07:36
oggi provero' a telefonare per sapere quali test hanno e quali sali hanno...
cmq se non avessero i salifert quelli askoll possono andar bene? ecarfora, tu cosa dici?

leletosi
21-07-2007, 10:46
no, prendi i salifert altrimenti rinunci a fare dei test attendibili e di largo riscontro fra gli utenti del forum.

dà retta.......

digitalhawk
21-07-2007, 12:11
e allora mi conviene ordinare da internet #17

digitalhawk
21-07-2007, 12:16
ok quel negozio i salifet ce li ha...
x il sale mi sono dimenticato di chiedere ma sono sicuro ke abbia l'instant ocean...secondo voi questo puo' andar bene?

altrimenti guardero' quale altro sale ce'....

samy.g
21-07-2007, 14:29
il wave non è un sale di ottima qualità, ma è comunque un buon sale, va tranquillo!
forse un po' basso di calcio, ma non così tanto come dice il tuo test. prendi i test e verifica l'acqua, poi pensi al sale. nel caso prendi l'instant ocean!

SJoplin
21-07-2007, 15:30
digitalhawk, ti sembrerà una cosa banale, comunque la dico lo stesso:
quando compri il sale prendi la confezione più piccola. non farti allettare dal fatto che le più grandi costano meno, perchè con i consumi che avrai va a finire che lo devi cacciare via o che a stare aperto per molto tempo perde di qualità. io direi di star sotto ai 5kg. non di più

digitalhawk
22-07-2007, 15:03
sjoplin, non avevo ancora letto ed ho fatto esattamente quello ke mi hai detto :-D ho preso quello da 2kg della Red Sea.
x i test ho preso i salifert e il calcio era proprio basso, quindi stamattina ho tolto tutto e adesso devo mettere il sale per poi inserire le rocce ke x ora sono in una bacinella con la vecchia acqua e un areatore...almeno evito di lasciarle fuori d'acqua...

SJoplin
22-07-2007, 15:59
sjoplin, non avevo ancora letto ed ho fatto esattamente quello ke mi hai detto :-D ho preso quello da 2kg della Red Sea....
ok. mò non ti resta che ripartire e aspettare...
con la salinità sei tranquillo? perchè mi lascia perplesso quel valore di calcio che avevi con l'altra acqua.

digitalhawk
22-07-2007, 23:56
ora non so piu' cosa dire... -04
sale Red Sea, Test salifert (ca e kh)
allora la salinita' e' a 1.023 circa, dico circa xke penso ke dipenda anke dalla temperatura...

test di calcio: 250 mg/lt ripetuto 3 volte con test salifert (come da voi consigliato)

kh: non capisco il test salifert...visto ke voi li usate mi spiegate? il liquido deve diventare rosa e rimanere rosa oppure una volta ke metto la goccia fa una macchia rosa e poi ridiventa azzurro? xke' in questo caso dovrei averlo a 9-10
l'ho provato 3 volte e non cambiava mai completamente colore ma diventava rosa x un secondo e poi tornava azzurro, xo' ovvio ke raggiunto il quantitativo di reagente giusto ad ogni goccia aggiuntiva ridiventa rosa...

ph (test wave, ma fatto 3-4volte ed e' sempre uguale): tra 8 e 8.5

secondo voi cosa devo fare a questo punto? il calcio e' basso ma penso ke sia normale xke vendono gia' gli integratori della red sea pensati proprio x il fatto ke quel sale contiene poco calcio di suo...
lo reintegro o aspetto? quello liquido va bene?

SJoplin
23-07-2007, 00:13
digitalhawk, la salinità è troppo importante perchè tu possa andare a 'naso'. il calcio basso potrebbe dipendere anche da quello. magari fatti prestare il rifra dal tuo amico negoziante, almeno per la partenza.

il valore del kh lo leggi quando vira definitivamente il colore. mi sembra strano il discorso che fai sul fatto della goccia che torna al colore di prima. lo scuoti dopo ogni goccia, vero?
qui comunque ci son le istruzioni:

http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=67_137&products_id=354

il test del PH non serve a nulla... poi dire che è tra 8 e 8,5 ancora meno :-)


devi guardare se sei a posto con la salinità, come prima cosa.
se sei al 35%° e hai il calcio a 250 forse è meglio che lo tiri un po' su, magari prima di inserire le rocce.
a dire la verità non so se a vasca vuota lo puoi tirare su di 200 pt tutto in un colpo, non vorrei ci fosse qualche precipitazione.
usa il calcio liquido che è + comodo

digitalhawk
23-07-2007, 00:47
allora domani cerchero' un modo x essere sicuro della salinita' e rincontrollo il calcio.
le istruzioni del kh ce le ho e si squoto dopo ogni goccia ma non diventa rosa...possibile?
possibile ke anke con il sale nuovo non vada bene?

io ho pensato ad una cosa, l'acqua me la sono fatta io d'osmosi pero' la mia acqua di rubinetto arriva gia' depurata (depuratore in cantina) non e' ke magari abbia un valore molto basso di calcio ke con il passaggio anke nell'impianto d'osmosi si azzera e quindi il sale non riesce a portarlo a valore esatto?

digitalhawk
23-07-2007, 00:54
cmq ho misurato con il densimetro a termometro la densita' ed e' a 1020...dovrebbe essere buona no?

SJoplin
23-07-2007, 00:57
digitalhawk, nell'acqua di osmosi il calcio non dovrebbe proprio esserci... il problema secondo me sta nella salinità, al limite prendi un campione e vai in negozio a fartela testare. il sale non lo conosco, però mi sembra molto basso come valore di partenza. per il salifert non saprei... il mio funzia :-) ma magari non ho capito il tuo problema

digitalhawk
23-07-2007, 00:58
il mio problema con il kh e' ke non diventa mai rosa... #23 cioe' possibile ke adesso sia cosi alto da non rientrare nella scala di valori?

samy.g
23-07-2007, 01:18
il densimetro non sarà mai preciso.... il mio indica 1.020 e il rifrattometro 1.025...!!!

digitalhawk
23-07-2007, 01:21
buh cmq ci ho rinunciato...
non ho piu' soldi da spendere, ho messo un annuncio nel mercatino accessori.

ki volesse vendo:
2 pompe koralia 40€
1 lampada Hqi 150w + reattore + faretto praticamente pronta da accendere 80€
1 impianto osmosi inversa 40€

ecarfora
23-07-2007, 08:07
Mi dispiace molto perche ti arrendi ?????
io non ho seguito tutto il post ?

dove abiti ???

SJoplin
23-07-2007, 08:17
buh cmq ci ho rinunciato...



naaa...daiiii!!!!
per così poco?

ecarfora
23-07-2007, 08:28
digitalhawk, non hai neanche iniziato e vuoi mollare #07 #07
adesso lo di dove sei di torino
io penso che se chiedi aiuto a qualcuno nella sezione di reef caffe qalche "fratello maggiore" lo trovi che ti possa aiutare

digitalhawk
23-07-2007, 10:09
no il semplice motivo e' ke ho raschiato il fondo dei miei risparmi...e non so cosa devo fare!
xke se fosse solo ke devo reintegrare il calcio, potrei ankora farci un pensiero...ma il kh? ke cosa gli prende al test ke non me lo segna neanche?

ditemi voi...io un'altra volta daccapo non ho voglia e soldi per farlo...

cmq le rocce le ho gia dovute rimettere dentro xke i miei genitori mi stavano uccidendo quando gli ho detto ke le volevo tenere nella bacinella nella vasca x 2 giorni #17

ecarfora
23-07-2007, 10:16
il kh penso sia troppo alto se non te lo segna
ai messo tutta la siringa da 1ml

SJoplin
23-07-2007, 10:27
digitalhawk, controlla la salinità e fai partire la maturazione, poi tra un paio di settimane guardi com'è la situazione ed eventualmente integri.
però occhio, che nei nano capitano guai ben peggiori... quindi tienti pronto a sbattimenti ;-)

SJoplin
23-07-2007, 10:30
digitalhawk, per avere un'idea su come va il test KH, fai una prova sull'acqua d'osmosi. il colore dovrebbe virare alla prima goccia (circa)

digitalhawk
23-07-2007, 10:30
ok il kh l'ho misurato con la "precisione minore" in modo da fare una prova e mi da 20° come risultato :-D :-D :-D
raga mi spiace...mi faccio un bel pratino nel dolce con quella Hqi #18

SJoplin
23-07-2007, 10:39
digitalhawk, mi spiace che molli così, però penso pure che in un nano ci son problemi ben peggiori, quindi se non reggi questi... è meglio che molli subito :-).
buon proseguimento col dolce, magari più avanti col nano ci caschi di nuovo .... ti aspettiamo.... #18 #18

digitalhawk
23-07-2007, 10:41
:-D se sapessi a cosa ricondurre questi valori sballati potrei anke provarci...ma se con 2 sali 2 volte ho valori del menga...o ke siano le rocce oppure e' sfiga! :-D

SJoplin
23-07-2007, 10:47
:-D se sapessi a cosa ricondurre questi valori sballati potrei anke provarci...ma se con 2 sali 2 volte ho valori del menga...o ke siano le rocce oppure e' sfiga! :-D

puoi misurare quel ca@@@@@o di una salinità? :-D

poi che ti costa farla partire? hai già tutto, metti le rocce e vai, no?

male che vada sbaracchi tutto tra un mese.

digitalhawk
23-07-2007, 12:09
ma la vasca e' gia' partita, le rocce sono dentro...ma se devo sclerare e soprattutto spendere molti soldi x correggere ogni momento i valori penso ke siano fatica e soldi sprecati...non so'... non sono piu' sicuro di voler continuare...