PDA

Visualizza la versione completa : Contro le alghe...


pizzo
18-07-2007, 16:14
Amici, avendo passato il momento delle diatomee, adesso sono entrato in quello delle filamentose...
Volevo sapere che pesce pulitore introdurci, pensavo alla bavosa... inoltre volevo chiedervi la giusta quantità di paguri e lumache in un 240 lt...

Attualmente:

Temperatura 26,5°C
KH 10
NO2 0
NH3 0
Densità 1024
Luminosità 12h dalle 10 alle 20

Popolamento:

1 Gambero rosso
1 Lumaca turbo
2 Paguri: uno a zampe blu; uno a zampe rosse

Aiutatemi sulla scelta del pesce...
a proposito, mi dimenticavo la due settimane fa avevo gli NO2 a 1 e NH3 a 0.5, ora sono andati completamente a 0.

;-)

pizzo
18-07-2007, 16:15
scusate pH 8.0-8.3 :-))

Jenax77
18-07-2007, 23:44
...Per quel che ne so, sicuramente potresti inserire minimo minimo una decina di turbo, che come "tosaerba" funzionano benino, mentre per i paguri, ti consiglierei i clibanarius tricolor che sono piccolini e lavorano bene, gli altri piu' grandi come quelli che hai gia', sono bellini ma e' meglio non averne troppi, che poi fanno casino... :-)) ;-)

Fabiano
19-07-2007, 08:15
su 240 litri sono sufficienti 5 turbo.
Non avere fretta ad introdurre pesci, se sei in maturazione aspetta ancora un pochino.
Quanto lunga è la vasca?

SJoplin
19-07-2007, 09:40
Amici, avendo passato il momento delle diatomee, adesso sono entrato in quello delle filamentose...
Volevo sapere che pesce pulitore introdurci, pensavo alla bavosa..

ciao, a parte quel che ti han già detto per i tempi, per bavosa intendi l'ecsenius?

Fabiano
19-07-2007, 09:44
Bavosa, ottimo il salarias fasciatus.

costantino980
19-07-2007, 10:33
Per quello che posso dirti io...forse diminuirei il fotoperiodo 12h secondo me sono tante...se hai HQi e T8 o T5 alternale così... 8 ore le HQI e 10 ore le T5 o le T8..in modo tale che quest'ultime si accendano un ora prima e si spengano un ora dopo le HQI....per i mangiatori di alghe ti consiglio un ricco mesphilia(lo tenho da 3 mesi) e ti dico che sembra un tosaerba a benzina..anke la salarias(bavosa come dici tu)fa il suo lavoro...poi mi hanno parlato bene del cthenochetus stigosus come pesce,ma ancora non ho avuto il piacere di vederlo di persona....

pizzo
19-07-2007, 15:42
Ok amici, allora il foto periodo lo porto a 10 visto che ho 4 T5x39W,
quanto per il riccio oggi vado a vedere, per la bavosa non so il nome esatto ma penso sia quella che dite voi.
Per la maturazione, pensavo che la bavosa potesse esserci, visto che 15 giorni fa avevo un 2 di nitriti e 0,5 di ammoniaca, mentre adesso sono completamente a 0.
Inoltre mi stanno crescendo delle piantine verdi sulle roccie.... ;-)

Fabiano
19-07-2007, 16:50
0,5 di ammoniaca

è molto pericolosa l'ammoniaca... #23

SJoplin
19-07-2007, 17:13
Inoltre mi stanno crescendo delle piantine verdi sulle roccie.... ;-)

parlaci un po' di queste piantine... :-)

coi fosfati come sei messo??

costantino980
19-07-2007, 17:25
la bavosa che diciamo noi è la salarias fasciatus....
parlaci di queste piantine...per i pesci metti dopo a maturazione avvenuta e con calma..tu hai la possibilità di farlo..devi avere pazienza!!!

giangi1970
19-07-2007, 20:22
pizzo, Aspetta.....le alghe se ne andranno.....Quanto ha i di fosfati??
I paguri non sono alghivori ma detrivori....metti turbo 1 ogni 20 litri(altre 10).
Attenti a mettere i ricci in vasca......a parte che sono dei trattori che rovesciano qualsiasi cosa....qundo hanno finito le alghe(soprattutto il mesphilia)comincia a mangiare le alghe calcaree.....

Jenax77
19-07-2007, 20:39
...Ok, i paguri sono detrivori, ma non disdegnano le alghe... ...comunque io qualcuno lo metterei, e ovviamente anche le turbo!
...a proposito di turbo, nel mio 150 lt ne ho 5, meglio metterne altre due o tre, o lascio quelle? #24

giangi1970
19-07-2007, 20:54
Jenax77, In 150 litri non piu' di 3 paguri,non tutti lo sanno ma sono estremamente territoriali e hanno la brutta abitudine di "strappare" gli altri paguri dal guscio per impossessarsene......
Per quanto riguarda i paguri,di solito,se ne mettono 1 ogni 20 litri quindi sul tuo 8 ci stanno tranquillamente....e' ovvio che ne puoi mettere anche 30 ma morirebbero di fame.....

mar72
19-07-2007, 22:25
giangi1970, dipende da quali paguri. i miei tricolor sono piccoli e non si sono mai strappati il guscio (basta metterne un paio in più in vasca).

Jenax77
19-07-2007, 23:40
Jenax77, In 150 litri non piu' di 3 paguri,non tutti lo sanno ma sono estremamente territoriali e hanno la brutta abitudine di "strappare" gli altri paguri dal guscio per impossessarsene......
Per quanto riguarda i paguri,di solito,se ne mettono 1 ogni 20 litri quindi sul tuo 8 ci stanno tranquillamente....e' ovvio che ne puoi mettere anche 30 ma morirebbero di fame.....

...Veramente avevo chiesto per le turbo, non per i paguri ;-)
Comunque, per la cronaca, ho 3 clibanarius tricolor e due calcinus elegans belli grandicelli(uno era nel nano ed uno l'ho preso da poco) e dopo un primo incontro di sumo per conoscersi, ora non si guardano nemmeno piu'... ovviamente hanno in vasca diversi gusci per eventuali cambi di residenza :-)) , comunque di paguri tengo questi che mi bastano, mentre le turbo ne ho 5 e volevo sapere se e' meglio inserirne qualcun'altra o se posso farne a meno...
Grazie,
Ciao ciao! :-) :-)

pizzo
20-07-2007, 15:56
allora i fosfati sono <0,2mg/l test usato ELOS

pizzo
20-07-2007, 16:00
per le piantine una è sulla roccia e ha un coloro verde florescente, anzi molto florescente ha la forma di un fagiolo e sarà grande o meglio piccola 0,5 cm, l'altra è ai piedi di una roccia ed è verde scuretto ha delle foglioline rotonde dello spessore della metà di un foglio di carta.... ed è lunga sul centimetro... ;-)

Fabiano
20-07-2007, 19:12
mmmm
sembrano valonia la prima e un tipo di caulerpa la seconda (Caulerpa Lentillifera?)

Guardati questi:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/MalattieAlghe/alghe/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/alghe_gabriele/default.asp

C'era un altro link con le foto... ma non lo trovo...

giangi1970
20-07-2007, 20:43
Jenax77, Turbo uno goni 20 litri.....come ho gia' detto....

maurofire
21-07-2007, 08:34
Ti consiglio un siganus, parente del vulpinus. pesce non proprio appariscente ma ottimo divoratore di alghe.

Fabiano
21-07-2007, 16:53
mauro silvestri, mmmm....
Nel mio libro del menga sui pesci, mi spaccia il siganus come siganus vulpinus, noto ai più come Lo vulpinus, praticamente lo stesso pesce...

pizzo
22-07-2007, 02:05
ok amici, lunedì vado a vedere se lo trovo in negozio, per le turbo tutto ok...
in 250 litri netti ne ho messe 10... ;-)

giangi1970
22-07-2007, 16:59
pizzo, Fidati.....se vai da milleamici meglio se le ordini online......stanno a 6 €.Quando c'e' l'ha........

fischer
31-07-2007, 10:32
ciao, io ho teminato la mia lotta alle filamnetose durata mesi, posso dirti che tricolor e paguri non vanno molto d'accordo nel senso i paguri se li pappano. Le turbo mangiano alghe ma se hai filamentose lunghe ci passano sopra senza farci nulla. Inoltre le turbo ho constatato che sono molto delicate soffrono con valori non perfetti e poi muoiono velocemente.

Io ho trovato la soluzione con la salarias fasciatus è una divoratrice di filamentose anche lunghe, poi ho aggiunto un riccio, e fatto trattamento con Bio-alganex per 4 mesi, alla fine sono scomparse del tutto e gli attuali alghivori mantengono la vasca pulita. Bisogna contrastarle attaccandole da piu fronti, ovviamente i valori acqua devono essere a posto altrimenti .....guerra persa in partenza!

Nel mio caso avevo valori ok ma alghe presenti....... altro accorgimento cambi 1 volta al mese e minimi.
facci sapere
ciao.

arly
31-07-2007, 14:53
se posso dire la mia io i paguri non li metterei... meglio la bavosetta cheil suo lavoro lo fa.... ma non ti aspettare miracoli perche' non tutte le alghe sono amate dai pesci! #36#