Visualizza la versione completa : Piante che non necessitano di Co2
mike2004
16-07-2007, 15:41
Salve a tutti, in questo forum una volta vidi un post con una lista di piante che non necessitano di Co2. Mi aiutate a ritrovarlo. Oppure postatemi un link utile.
Grazie
mike2004
Paolo Piccinelli
16-07-2007, 16:02
Cryptocoryne (quasi tutte le specie), anubias (idem), microsorium, crinum natans, nimphaea lotus...
Queste sono le piante meno esigenti... poi tutte possono fare a meno della CO2, solo crescono più lentamente.
Ti posto un link che correla piante e luce... in linea di principio, le piante che necessitano di meno luce, necessitano di meno CO2.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Modifico questo post, avevo fatto un copia/incolla di troppo :-))
Però aggiungo le piante che io ho coltivato e coltivo senza CO2:
- diverse varietà di Anubias
- Ceratophyllum demersum
- Ceratopteris cornuta
- Crinum natans
- varie specie di Cryptocoryne
- Echinodorus 'Ozelot'
- Echinodorus bleheri
- Egeria densa
- Hygrophila corymbosa
- Microsorum pteropus
- Vallisneria americana (gigantea) e asiatica
- Vesicularia dubyana
Dviniost
16-07-2007, 17:00
Miranda.... se tutte quelle fossero realmente piante facili che non necessitano di CO2 saremmo tutti dei piccoli Amano !!! :-D
Probabilmente hai fatto un copia incolla di troppo ;-) . Mi sento quindi di quotare di più il post di Paolo Piccinelli aggiungendo alla lista la vallisneria, i vari muschi, tutte le galleggianti (ma se tenute galleggianti), alcune echinodorus a foglia grande...
Sconsiglio invece tutte le piante a stelo a crescita rapida.
Il discorso è che anche queste richiedono CO2 ma avendo una crescita più controllata e cmq un "metabolismo" più lento non hanno bisogno di dosi massicce di CO2 come altre piante...però avere un impiantino anche a gel o lievito secondo me è sempre un qualcosa in più e qualsiasi tipo di pianta ringrazierà.
non mi ricordo chi, ma qualcuno mi fornì questo elenco all'inizio della piantumazione del mio acquario, e io ho gelosamente custodito questo elenco di "piante facili" #12
alcune in effetti le conosco e lo sono, ma ovviamente non le conosco tutte ;-)
aspetta che ora modifico il post, così evitiamo di diffondere informazioni false e tendenziose ;-)
però se trovo l'origine del post, metto il link :-D
MarioMas
18-07-2007, 12:42
Le piante che ha detto miranda crescono cmq penso benino, ma in maniera meno vistosa, quasi lenta direi,intendo in mancanza di co2
Federico Sibona
18-07-2007, 13:04
Nel mio acquario senza fertilizzanti di nessun tipo e neanche CO2, solo con ghiaietto crescono bene Anubias, Microsorum, Crinum e credo crescerebbero bene anche parecchie specie di Cryptocorine. In questo momento stanno crescendo meno perchè ho avuto un abbassamento in vasca del KH con conseguente calo della CO2 disciolta, ma penso di alzarlo con i sali nei prossimi giorni.
PS: ho dal rubinetto acqua che è praticamente acqua di osmosi, priva di sali, e probabilmente il KH si è abbassato con i cambi.
babaferu
18-07-2007, 17:00
...quindi il kh influisce sulla salute delle piante??? ...non lo sapevo! qual'è il livello minimo che deve avere? anch'io non uso co2 e ho ph 7,3, kh e gh 7 dal rubinetto.
grazie, ba
Paolo Piccinelli
18-07-2007, 17:10
Il problema è che il kh influenza la concentrazione di CO2 in acqua... se ci sono pochi sali, la co2 volatilizza più facilmente e le piante rimangono senza pappa.
Per i pesci la cosa è ancora più pericolosa, perchè anche il ph varia pericolosamente...
Federico Sibona
18-07-2007, 17:17
babaferu, se guardi la famosa tabella: http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
vedrai che a pari PH diminuendo il KH scende la percentuale di CO2 disciolta in acqua a disposizione delle piante.
Il rischio di sbalzi di PH pericolosi per la fauna, con KH inferiore a 3-4, è meno concreto se non si immette CO2 con un impianto dedicato.
babaferu
19-07-2007, 08:47
oh, grazie!
....mi dite solo la traduzione: nel giallo è troppa, nel verde va bene, nel blu è poca?
e se ne ho poca, posso alzare il kh oppure abbassare il ph? come si alza il kh? coi sali?
babaferu
19-07-2007, 10:45
ma quindi se non ho il rapporto kh-ph adeguato è inutile che fertilizzo?
MarioMas
19-07-2007, 11:05
Se non fertilizzi con Co2 e' inutile che ti poni il problema piu di tanto con questi parametri!!!
babaferu
19-07-2007, 19:44
guarda che la tua risposta è incomprensibile.
la mia domanda è: dalla tabella dennerle risulta che ho carenza di co2 in vasca.
è utile che io fertilizzo oppure no? le piante riescono ad assorbire comunque il nutrimento?
i parametri non li cambio dall'oggi al domani, perchè ho i pesci e non vorrei sottoporli a sbalzi troppo bruschi.
ma siccome ho l'acqua un po' tenera, vorrei provare ad alzare il kh e non vorrei somministrare co2, proverò coi sali.
MarioMas
20-07-2007, 00:53
ma quindi se non ho il rapporto kh-ph adeguato è inutile che fertilizzo?
Be' anche la tua domanda non e'proprio delle piu' comprensibili :-)) ,infatti quella che rifai e' totalemte diversa...,fertilizzare con Co2 e' sempre utile, la tabella dennerle si ti dice che hai carenza ti co2 ,e devi impostare bene i valori di kh e ph affinche tu ne abbia una buona concetrazione, poi dipende dai tuoi valori che non conosco...
Paolo Piccinelli
20-07-2007, 07:57
se fertilizzi con scarsa co2 in vasca, le piante non potranno assorbire tutti i nutrienti, che resteranno in vasca ... indovina per chi?!?
Devi bilanciare le cose: le pinate necessitano di luce, co2 e nutrienti... se eccedi con uno o più elementi senza fornire gli altri... alghe!! :-))
babaferu
20-07-2007, 11:12
mario mas, no, continui a non capirmi....
x fortuna paolo si!
ancora una domanda.
premetto che non voglio mettere un impianto di co2 e voglio però migliorare la concentrazione di co2 in vasca.
guardando la tabella, potrei agire su ph e kh, giusto?
se ho kh 7 e ph 7,2, cosa mi conviene fare per aumentare la concentrazione di co2 in vasca?
x entrare nella "zona verde" della tabella dennerle dovrei: o
- alzare il kh a 9 (in questo caso però chiedo: si alzerebbe automaticamente anche il ph?);
- oppure posso abbassare il ph a 7,1 con la torba?
grazie, ba
Paolo Piccinelli
20-07-2007, 11:28
:-)) :-)) :-))
babaferu, il problema è che a concentrazione di CO2 bassa (se non la immetti non aumenta da sola), aumentando il kh cala il ph e viceversa... insomma è un casino di tira e molla...
La CO2 non viene dal nulla, ce la devi proprio immettere... e se vari i parametri si volatilizza, semplicemente evapora come le bollicine della coca cola, quindi ancora peggio.
Per entrare nella fascia verde della tabella non c'è altro da fare che immettere co2
#36# #36# #36#
Federico Sibona
20-07-2007, 11:43
MarioMas, tanto per chiarire, quando babaferu dice fertilizzazione non intende CO2 ma fertilizzazione liquida. Scusate, d'accordo che fa' caldo e siamo tutti un po' nervosi, ma spendete due parole in più sia per fare domande sia per rispondere, sul forum non c'è così fretta e le parole sono gratis ;-) .
babaferu, anche se resti sul borderline tra azzurro e verde della tabella può non essere male se, come mi par dei ricordare, hai piante non troppo esigenti. A me con circa 10mg/l di CO2 le Anubias fioriscono alla grande. Tieni presente che se abbassi il PH con torba la tabella non è più significativa e dovrai misurare la CO2 con altri test.
Paolo Piccinelli
20-07-2007, 11:51
Federico Sibona, super OT... dai un'occhiata nella sez. crostacei al mio post sulle caridine assassinate?!?
Sono nel panico, mille grazie. -28d# -28d# -28d#
MarioMas
20-07-2007, 12:19
Ah fertilizzazione liquida,e ma questo era un posto che parlava di co2 e ho pensato a quello, ho frainteso :-))
babaferu
20-07-2007, 15:52
bene, grazie federico e tutti/e (compreso mario mas!), si, ricordi bene, ho piante poco esigenti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |