Visualizza la versione completa : Chi mi aiuta?!... sono nei casini!
Marco Strazzeri
18-06-2005, 23:58
Ho deciso di "forare" la mia vasca dolce 120x50x 60 altezza e convertirla a marino...reef...per vbuona pace dei miei discus ormai venduti a 2 centesimi ad un amico....
Pertanto mi sono dotato di schiumatoio turboflotor 1000, pompa per sump rio da circa 4000 litri ora, etc...
Sono nei casini perché non ho idea di come dimensionare la sump avendo a disposizione una spazio di 80x43x 60 altezza. Chi mi aiuta?! Ho letto tutti gli articoli sullla tecnica e sul fai da te ma ....non vorrei allagarmi!!!
Chi mi dice qualcosa?!?!?
Grazie 1000
giuseppe2037
19-06-2005, 03:12
Ho deciso di "forare" la mia vasca dolce 120x50x 60 altezza e convertirla a marino...reef...per vbuona pace dei miei discus ormai venduti a 2 centesimi ad un amico....
Pertanto mi sono dotato di schiumatoio turboflotor 1000, pompa per sump rio da circa 4000 litri ora, etc...
Sono nei casini perché non ho idea di come dimensionare la sump avendo a disposizione una spazio di 80x43x 60 altezza. Chi mi aiuta?! Ho letto tutti gli articoli sullla tecnica e sul fai da te ma ....non vorrei allagarmi!!!
Chi mi dice qualcosa?!?!?
Grazie 1000
ho appena fatto questo sbaglio.quindi :-)) quello che ti posso consigliare, e che + ampia la fai è meglio è.
1)x poter fare manutenzione senza troppi problemi
2)x poter alloggiare tutta la parte tecnica.
sfrutta il massimo spazio e falla 80x40x40h
Marco Strazzeri
19-06-2005, 04:38
Farò proprio così ma sono indeciso se creare un piccolo percolatore con delle bioballs o fare un setto con della sabbia corallina grana media/grossa preceduta da un setto meccanico con lana di perlon. Chiaramente in abbinamento allo schiumatoio che ho acquistato e che mi è stato venduto come un ottimo prodotto. Ho preso un Aqua medic turboflotor 1000 con pompa.
Un'altra cosa: credete che siano sufficienti 40 kg di rocce vive di prima qualità? Le abbino ad un substrato di sabbia corallina grana media e sopra uno strato di sabbia viva con aragonite Arag Alive.
... sto spendendo un pozzo di soldi...spero che alla fine ne valga la pena!!! -28d# #24
Come luci utilizzerò 2 tubi fluorescenti power gloo da 30 watt e 2 tubi attinici da 30 watt marine gloo.
Credete siano adeguati visto l'altezza della vasca? #13
In futuro...appena mi lecco le ferite, ho programmato l'acquisto di una plafoniera Arcadia slimline 3 con 2x150 watt HQI+ 2 neon attinici da 34 watt con timers meccanici separati...ma questo a Natale, con la tredicesima...
Fatemi conoscere in Vs. pareri, sono assetato di conoscere e capire. Con il dolce ho avuto belle soddisfazioni, speriamo che con questa vasca non sia un flop #13
Grazie ancora , attendo consigli, suggerimenti, pareri.
niente percolatore è una fabbrica di nitrati a lungo andare!!!
per una buona vasca serve solo: uno skimmer molto efficiente, tanto movimento e tanta ma tanta luce!
quindi pure per le luci 4 neon da 30 watt sono inadeguati per allevare coralli, un mio modesto consiglio è fare tutto bene da subito onde evitare spreco di soldi in vasche che partono male!
Invece del percolatore sfrutta lo spazio per una vaschetta per l'acqua di ripristino (assolutamente necessaria) di almeno 25#30 litri di capienza, questo ti assicurerà maggiore autonomia nella vasca nei giorni di assenza.
Per lo strato di sabbia in vasca....io non ne ho messo (mi hanno detto che crea problemi)....ma da quanto ho letto sul forum posso dirti che o ne metti una spolveratina (1 cm o meno) giusto per coprire il vetro di fondo, oppure fai un DSB (fondo alto più di 10 cm) però per maturare la vasca ha bisogno di mooolto tempo nell'ordine dei 6 mesi (o anche più)!
Ultimo consiglio che ti posso dare visto che le misure della tua vasca sono identiche alle mie....aumenta un pochettino le rocce vive....io ne ho 75 kg e secondo me son giuste appena appena....nel senso che ne potrei mettere qualche chiletto in +!
Cordiali saluti
Marco Strazzeri
19-06-2005, 14:17
Grazie mollaq,
effettivamente questa storia del piccolo percolatore l'avevo letta in più di qualche forum o su riviste, non ricordo bene. La tendenza sembre infatti quella di abbandonare questo sistema di filtraggio orientandosi sul sistema "berlinese" con gran quantità di rocce vive e skimmer potente ed efficace.
Dispongo di circa 70 kg di sabbia quindi potrei effettivamente fare un bel fondo alto anche 10/12 centimetri ma in questo caso, dovrei introdurre prima le rocce vive e poi la sabbia o fare un bel fondo e metterci sopra (sempre contestualmente in fase di allestimento) le rocce vive?!
Per quanto concerne le luci, a questo punto aspetto di acquistare la plafoniera e poi metto in funzione il tutto.
Credo che partire bene sia la cosa davvero importante. I casini fatti all'inizio in termini di errori di allestimento diventano poi difficilemnte rimediabili e lasciano esiti importanti per l'intera vita della vasca; questa almeno è stata la mia esperienza con la vasca dolce .
Per il resto ho già acquistato una buona quantità di sale Istant Ocean (circa 60 kg) ... ho trovato un buon prezzo e ne ho approfittato.
Seguirò certamente il tuo consiglio della vasca di rabocco... qui a Taranto l'estate superiamo tranquillamente i 36/37 gradi all'ombra quindi ... vi lascio immaginare l'evaporazione. Dovrò eventualmente prevennitvare anche l'acquisto di un refrigeratore.
In fine vorrei sottoporre alla'attenzione di tutti questa sump in foto allegata. E' STATA PUBBLICATA IN ACQUAPORTAL NEL FORUM TECNICA DEL FAI DA TE ED E' REALIZZATA DA M. MILANESI.
Che ne pensate?! Si cercano pareri consigli, impressioni e suferimenti.
Grazie ancora, Marco.
tutto bene elimina la spugna e il filtro di sabbia.Per il filtro sottosabbia ok ma okkio che devi usare diversi strati a grana diversa,fai una ricerca come metodo jaubert
Marco Strazzeri
19-06-2005, 23:05
Grazie Nesto. Faccio subito la ricerca!
Per quanto riguarda il filtro sottosabbia non sapprei...
effettivamente la sabbia di cui dispono è di tre diverse granulometrie : grossa jumbo, media e finissima :-)
Ho anche delle griglie componibili per il sottosabbia e 2 powerhead per il funzionamento.
.... ma è meglio se faccio questa ricerca così mi schiarisco le idee.
Grazie molte Nesto! A pesto rileggerti.
#22
piu' grossa che puoi e senza scomparti+ reparto di rabbocco!
dentro solo skimmer-risalita e filtro antifosfati!
per la sabbia ti consiglio di venderla e non metterla, rocce vive 70#80kg, luce a seconda di quello che vuoi allevare ma ti direi 2hqi da 250 +t5 se vuoi duri tipo acropore, altrimenti bastano 2 hqi da 150 + t5, pompe di movimento direi 2 belle stream da 6080 o 6060 da alternare.
niente altro!!
se invece vuoi partire subito con il metodo zeovit (meglio ancora)leva pure il filtro fosfati.
per lo skimmer sarebbe meglio qualcosa di piu' magari un h&s con il tuo sei un po' tirato! ;-)
un consiglio le spese falle subito giuste non cercar di risparmiare subito sulle cose basilari perche' prima o poi i problemi vengono a galla e ti tocca poi spenderne di piu' per riparare!
ciao!
Marco Strazzeri
19-06-2005, 23:51
Concordo con te!
tanto per iniziare ho cominciato a fare il falegname ed il fabbro per modificare il mobile (a libreria) che ho e che3 mi offre un'altezza massima di 60 cm... non ce lo metto certo un H&S o un LG; li ho visti vanno tutti dai 60 cm in su.
Del metodo Zeovit leggo spesso, mi piacerebbe saper qualcosa in più. Mi dici dove potermi documentare?!'
Ti ringrazio Zano. A presto rileggerti.
vai nella sezione metodi di gestione e li' trovi tutto! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |