Visualizza la versione completa : IMPIANTO DI CO2 CON BOMBOLA . CONFUSOOOOO . AIUTATEMIIIIIIII
andrea lucido
08-07-2007, 16:52
salve ragazzi :)
un aiuto chiesto da un ignorante in materia a gente molto più pratica . :)
ho montato un impianto appena comprato con elettrovalvola della aquili con bombola da 500gr perchè vorrei arricchire e far star bene in salute le mie piante .
ho un acquario da 100 litri con 18 vari pesciolini di piccole dimensioni e varie piante . i valori più importanti sono : PH 7,8 . E KH 8.
gentilmente potrei chiedervi , dal diffusore che fa anche da contabolle , quante bolle devo far uscire ogni minuto ?
perchè non ci sto capendo più niente
prima ne facevo uscire 8 , poi mettendo il teste per il controllo della co2 con il reaggente che mi restava blu ho aumentato a 12 , poi ancora blu ed ho ancora aumentato a 18 .
la bombola ha già 12 giorni che è in funzione ed a forza di aumentare sta finendo . CHE FARE ? il reaggente è sempre blu . :((((((((((((((
chi mi può aiutare ? chi può consigliarmi ? chi devo ringraziare ?
per favore un aiuto .
andrea
GastronomiaSalentina.it
08-07-2007, 16:57
innanzitutto devi comprarti il test della Co2 per vedere effettivamente quanta Co2 hai, poi ti regoli di conseguenza. Se aspetti che il test che hai tu cambi colore stai fresco perchè funziona molto male, può variare il colore anche dopo 24 ore
Se aspetti che il test che hai tu cambi colore stai fresco perchè funziona molto male
pensavo la stessa cosa del mio ma poi ho capito che il problema non stava nel test continuo ma nel fatto che avendo il tubo pompa a pelo d'acqua la co2 si disperdeva.Con una curva lo messo sotto livello sparando verso il diffusore.Da 12 bolle su 50 litri ora ne bastano 6.Ci vuole in effetti un pò di tempo per cambiare colore e stabilizzarsi.
andrea lucido
09-07-2007, 15:46
quante fregature sui test . ma che li vendono a fare ?
booooooooo
Paolo Piccinelli
09-07-2007, 16:12
andrea lucido,
la concentrazione di CO2 dipende anche da che ph vuoi avere in vasca.
Che pesci hai?!?
andrea lucido
09-07-2007, 22:29
il mio ph è di 7,8 , mentre il kh e 8 ed i miei pesci sono : 3 velifere , 4 neon , 2 brachidaino, 2 platy, 2 guppy , 1 puliscifondo e 1 pulisci vetro . 1 gambero :))
Paolo Piccinelli
10-07-2007, 07:47
Hai un bel fritto misto.
Prima di tutto dovresti decidere che pesci tenere in base al tuo ph (i neon a ph 7.8 non dureranno molto).
Per la CO2 vale la formula: log CO2=7.5 - ph+ logKh... se hai una calcolatrice scientifica, puoi calcolare approssimativamente i mg/litro di CO2 che hai in vasca, tanto per avere un'idea.
Federico Sibona
10-07-2007, 10:49
andrea lucido, a parte lo sfoggio matematico di Paolo Piccinelli :-D , ti conviene andare sulla seguente tabella dove i colcoli sono già fatti:
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
tenendo presente che se si usa torba od altri artifici per abbassare il PH che non siano la CO2, la tabella (e la formula) perde significato (ed anche se si hanno i fosfati molto alti).
Paolo Piccinelli
10-07-2007, 11:21
Fede, bella la tabella... l'ho salvata nei preferiti, così ripasso anche il tedesco :-D :-D :-D
andrea lucido
10-07-2007, 14:08
RAGAZZII CERCAVO UN AIUTO PER SAPERE QUANTE BOLLE AL MINUTO E NON DIVERBI TRA SIMPATIZZANTI :))
PAOLO COMUNQUE TI RINGRAZIO TANTO MA DEVO INFORMARTI CHE I MIEI NEON CON PH 7,8 HANNO GIà 8 MESI E DIVENTANO SEMPRE PIù ARZILLI.
FEDERICO GRAZIE ANCHE A TE PER LA TABELLA MA PURTROPPO DI mg/l NON CI CAPISCO NIENTE , ECCO PERCHè AVEVO CHIESTO QUANTE BOLLE AL MINUTO AVENDO IL PH 7,8 ED IL KH 8 . LA VASCA è 100 L
GRAZIEEEE :)
Federico Sibona
10-07-2007, 15:10
andrea lucido, a parte che forse una camomilla potrebbe giovarti :-)) , non possiamo dirti il numero di bolle erogare, per il semplice motivo che dipende da molti fattori (per es. l'efficenza del diffusore). Si deve andare per tentativi. Nella tabella Dennerle l'azzurro indica poca CO2, il verde il meglio ed il giallo troppa.
Auguri per i neon.
andrea lucido, semplicemente devi iniziare con un tot di bolle e dopo un bel pò di tempo misuri i valori..
guardi la tabella e se hai ancora poca co2 aumenti il numero di bolle, aspetti ancora, rifai i test e vai avanti così fino ad arrivare alla concentrazione giusta di co2 in vasca..
potranno essere 8bolle, potranno esserne 40, questo non si può dire senza aver fatto i test..
ogni vasca è diversa.. ;-)
abbiam fatto tutti così, non vedo qual'è il problema.. #24
andrea lucido
10-07-2007, 17:02
:) grazie maiden
Federico Sibona
10-07-2007, 17:50
andrea lucido, beh un piccolo problemino potrebbe esserci. Con i tuoi valori, non c'è da sperare che le bombolette ti durino molto, nel senso che penso dovrai metterne veramente in abbondanza di CO2 se vuoi rientrare nella zona verde della tabella.
Federico Sibona, io intendevo dire che non credo ci possano essere problemi a determinare il "numero di bolle" adatto alla sua vasca.. ;-)
ovviamente le 500gr durano poco se si ha bisogno di tanta co2.. :-)
andrea lucido
10-07-2007, 21:51
fede è proprio questo il problema .
oggi ho comprato un prodotto liquido per abbassare PH e KH adesso lo provo .:))
ciaoo
andrea lucido, che hai comprato???? #13 #13 #13 #13 #13
è sempre sconsigliato usare prodotti chimici in acquario..
quella robaccia che ti hanno venduto funziona per poco, e avrai solo continui sbalzi di valori..
poi scusate esistono prodotti chimici anche per abbassare il kh??
questa non la sapevo... #07 #07
piuttosto pensa ad usare acqua d'osmosi..abbassi la durezza e sarà anche più facile abbassare il ph grazie alla co2 che già hai.. ;-)
Federico Sibona
11-07-2007, 13:58
Sono arrivato tardi, ma quel che ha detto Maiden è esattamente cosa avrei scritto io. L'unico problema potrebbe essere che se hai pesci che desiderano Ph e KH alti, avrai difficoltà ad avere molta CO2 in vasca per le piante. Non solo, ma se abbassi il KH dovrai abbassare ancora di più il PH per avere pari quantità di CO2 per le piante.
giusto non ci avevo pensato..
andrea ho guardato il tuo profilo e vedo che hai un acquario di poecilidi in sostanza, con la presenza però anche di cardinali.. -28d#
hai deciso che pesci vuoi allevare???
se sei orientato ai poecilidi non puoi abbassare ancora la durezza..
se vuoi allevare qualcosa che necessita di acqua tenera e acida allora inizia ad usare acqua d'osmosi..
lascia perdere qualunque prodotto chimico.. ;-)
giusto non ci avevo pensato..
andrea ho guardato il tuo profilo e vedo che hai un acquario di poecilidi in sostanza, con la presenza però anche di cardinali.. -28d#
hai deciso che pesci vuoi allevare???
se sei orientato ai poecilidi non puoi abbassare ancora la durezza..
se vuoi allevare qualcosa che necessita di acqua tenera e acida allora inizia ad usare acqua d'osmosi..
lascia perdere qualunque prodotto chimico.. ;-)
Se vuoi allevare poecilidi dimenticati l'impianto di CO2: delle due una, o ti preoccupi dei pesci e stacchi l'impianto o abbassi i valori ed uccidi i pesci!
O meglio ancora compri piante compatibili con i tuoi valori; non ti parlo di biotopo perchè penso che avendo unito guppy e cardinali non hai idea di cosa sia...
andrea lucido, inizia a scegliere che pesci e che piante vuoi allevare..
in base a questi si decide tutto il resto.. ;-)
andrea lucido
12-07-2007, 10:49
ok .
e quali sono le piante che non hanno bisogno di co2 o pochissima co2 ?
qualcuno sa indicarmele ?
Paolo Piccinelli
12-07-2007, 11:30
Cryptocoryne, anubias, microsorium.
Fondamentale fare la scelta su che pesci eliminare... o cardinali, o poecilidi.
Anche se a te sembrano arzilli, ricorda sempre che tra vivere e sopravvivere passa una bella differenza.
Il liquido che hai preso era per caso estratto di torba?!?
In caso, meglio usare la torba in palline, più naturale e meno invasiva.
andrea lucido
12-07-2007, 13:07
PAOLO NON SON CAPACE AD ELIMINARE L'UNI O GLI ALTRI . PASSO ORE ED ORE A MERAVIGLIARMI DELLA BELLEZZA DEI NEON ( NON CARDINALI ) DELLA SUPERBIA DELLE VELIFERE E DELLO SPLENDORE DEI GUPPY . E CHE DIRE DELLA VELOCITà DEI BRACHIDAINO :)) PROPRIO NON CI RIUSCIREI . E MI PIACE ANCHE VEDER CRESCERE LE MIE PIANTE TRA CUI VALLISNERIA SPIRALIS . ANUBIAS NANA , UNA BELLISSIMA PIANTA ALTA DI COLOR ROSSO E ALTRE ANCORA
IL PRODOTTO CHE HO COMPRATO DA ACQUAINGROSS è IN UNA BOTTIGLIETTA DI PLASTICA BLU E CI STA SCRITTO : PH/KH - CHE SERVE PER ABBASSARE GRADUALMENTE OGNI DUE GIORNI DI MEZZO PUNTO I VALORI KH E PH
Federico Sibona
12-07-2007, 13:19
andrea lucido, non credo che con le centinaia di pesci da acquario sul mercato tu non possa trovare dei pesci compatibili che ti piacciano e che vivano bene nell'acqua che hai. Fai conto che le velifere dovrebbero addirittura vivere in acque leggermente salmastre, ossia con una piccola percentuale di sale, il che sarebbe insopportabile per i neon. Ed i Danio dovrebbero essere tenuti a temperatura inferiore agli altri. In acquariofilia, visto che abbiamo a che fare con esseri viventi, non si può ottenere tutto ciò che ci piace, trascurando come viene mantenuto. Proprio perchè ti piacciono, dovresti impegnarti per tenerli bene.
Paolo Piccinelli
12-07-2007, 13:33
Federico Sibona, se l'avessi scritto io non avrei saputo torvare parole migliori. ;-)
andrea lucido, smetti di scrivere in maiuscolo, please.
quoto quanto già detto da Fede e da Paolo..
non penso si debba aggiungere altro.. -28d#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |