Entra

Visualizza la versione completa : In caso di mancanza di corrente


Davide80
07-07-2007, 17:15
Salve, :-))
Siccome con sto caldo la corrente potrebbe andare e venire, pensavo ad un "gruppo di continuità" fai da te, solo x le pompe dei filtri..

So che i gruppi di continuità dedicati ai pc non vanno bene in quanto danno corrente continua (mi pare) invece di corrente alternata che serve x i nostri acquari..se nn sbaglio :-))

La mia idea, (e qua serve qualche elettricista/elettronico che mi dia conferma o mi dica "ma baff" #13 ) è di prendere una di quelle lampade di emergenza tipo Beghelli al neon che in caso di assenza di corrente si accendono,(ne ho viste dai 4 ai 60 W) aprirla, modificarla, in modo da recuperare solo la parte elettronica che da corrente, baipassanto e togliendo il ballast e il neon.
Secondo me, con l assorbimento di una pompa, in genere dai 5 ai 30-40 W dovremmo avere un supporto di almeno 20#30 minuti, in caso di mancanza di corrente x lo meno il flusso dell acqua con relativa ossigenzaione non si fermerebbe, se nn x un periodo molto ridotto!

Cosa dite è fattibile? :-))

Mkel77
07-07-2007, 20:28
Davide80, guarda che i gruppi di continuità per PC vanno beinssimo........chi ti ha detto che forniscono corrente continua? i PC funzionano a corrente alternata, e non funzionerebbero se il gruppo fornisse corrente contiua..............

Davide80
07-07-2007, 21:18
Ma ne sei sicuro? #24 ok x la corrente alternata, ma da più parti avevo sentito che i gruppi di continuità nn andassero bene x alimentare gli acquari! #24

Mkel77
07-07-2007, 21:38
diciamo che il vero problema è che potresti utilizzarlo solo per alimentare il filtro, perchè altrimenti con un elevato carico da gestire (soprattutto illuminazione), la carica durerebbe poco.

Federico Sibona
08-07-2007, 08:30
Quoto quanto detto da Mkel77. Inoltre i sistemi di lampade di emergenza non vanno bene, oltre che avere batterie piccole rispetto ad un gruppo di continuità, danno una corrente alternata ottimizzata per accendere i neon che non è nè 220/230V nè 50Hz.

querciamix
09-07-2007, 16:29
Io sul mio 400 utilizzo 2 gruppi di continuità dellta APC da 500 Va.
Ho speso 150 euro per tutti e due ma esistono soluzioni + economiche (Trust) che vanno bene lo stesso.

Alimento con uno il mio pratico 400.
Con l'altro un cavetto sotto fondo da 25 watt. Avendo solo ghiaia sul fondo, mi sono reso conto che il cavetto, se pur di pochi watt fa si che il decadimento della temperatura sia molto + lento rispetto ad uno scalda acqua classico da 50 watt.

Illuminazione, non ho nulla.
I miei Oscar stanno bene anche se ogni tanto si spegne la luce!

Federico Sibona
09-07-2007, 17:28
Diciamo che in un acquario di acqua dolce con piante ed avviato da un po' di tempo, l'equilibrio biologico raggiunto (si spera) fa' sì che anche una mancanza di corrente di mezza giornata (ed anche più) non dia gravi conseguenze. Diverso è il discorso se non è l'Enel che toglie la corrente, ma, in nostra assenza scatta il salvavita a causa di un temporale o similia, allora la mancanza di corrente si può protrarre per giorni, finchè non rientriamo in sede. In casi del genere può essere più utile un salvavita autoriarmante che dopo qualche secondo dopo essere scattato riprova ad inserire la tensione di rete e, se il problema non sussiste più, ripristina l'alimentazione agli apparecchi elettrici. In acquari senza o con poche piante, questo potrebbe essere un utile complemento ai gruppi di continuità.

reizel
10-07-2007, 02:28
Soluzione da me adottata, ho un gruppo di continuita dell' APC (smart ups 1000) gli ho tolto le 2 batterie di serie e le ho sostituite con 2 batterie da auto (ovviamente stanno esterne con i fili prolungati) cosi' ho aumentato di 6/7 volte l'autonomia.
Il gruppo regge l'acquario da 170lt con riscaldatore da 200w 2 neon da 30W e 2 pratiko200 (sul gruppo c'e' anche attaccato il pc che spengo in caso di mancanza corrente) ... il solo acquario con tutti i suoi carichi regge tranquillamente 2 ore considerando che il riscaldatore se si accende rimane acceso pochi minuti ogni ora.
Ps.: ho messo 2 batterie da 12V 55Ah :-)) quelle originali erano da 12V 12Ah pero' cedono molto prima se l'assorbimento e' elevato...

Federico Sibona
10-07-2007, 07:53
reizel, ma il caricabatteria in tampone dell'APC, ce la fa' a ricaricare le "batterione"? Io avrei scelto di lascire l'APC in configurazione originale e non fare accendere le luci. Visto che il problema sono le mancanze prolungate, non quelle brevi, anche lasciando la configurazione che hai ora, rinuncerei alle luci, specie se devi assentarti.

reizel
10-07-2007, 14:11
Federico Sibona, per la ricarica delle batterie l'APC non ha problemi, se fossero scariche credo ci vogliano 2 giorni per portarle al 100% di carica, per il resto nessun problema, l'APC fa molti controlli e le batterie le valuta migliori di quelle originali, poi esiste anche un sw che ti dice voltaggi e tempo stimato d'autonomia (se attaccato al pc pvviamente).
Unico accorgimento e' usare come cavo di prolunga un filo di rame nolto grosso, almeno 6-8mm quadri di sezione.
Le luci dell'acquario potrei anche lasciarle scollegate ma non mi sembra assorbano molto, ho messo anche dei ballast sui neon e quindi consumano molto meno di com'erano originariamente...
Potrei lasciare solo i 2 filtri e il riscaldatore ma non ne vedo la necessita', l'ultima volta che e' mancata la corrente e' stato x un temporale ed e' tornata in un ora, l'acquario era tutto acceso e la batteria mi segnava ancora carica al 60%, non male direi ;-)
Ps.: su ebay si trovano gruppi ad ottimi prezzi, hanno le batterie originali da sostituire pero'..., ce ne sono anche da 1400VA a meno di 100euro, con 2 batterie grosse come ho fatto io reggono un carico continuativo di 300W per alcune ore...

Federico Sibona
10-07-2007, 15:43
reizel, le luci assorbiranno circa 70W che riportate alle batterie e tenendo conto del rendimento dell'inverter sono circa 7-8Ampere che credo sia un assorbimento tutt'altro che trascurabile. Pensando che brevi interruzioni (2-3 ore) non possono avere conseguenze negative sull'acquario, resto dell'idea che se devi assentarti, sarebbe meglio escludere le luci in modo da dare più autonomia al filtro. Come ho già detto, il problema maggiore non sono le interruzioni dell'enel, che raramente si protraggono per lunghi periodi, ma se scatta il salvavita (non autoriarmante) la corrente non sarà ripristinata se non al tuo ritorno.

Davide80
10-07-2007, 18:33
La mia intenzione è proprio quella di mettere sotto gruppo i due filtri e il riscadatore da 300W, calcolando che da me la corrente va via di rado, ma succede..
Le luci le lascerei fuori, darei precedenza al filtro!
Secondo voi, con un filtro interno che assorbe 15 W di pompa, e 300 W di riscaldatore, più un filtro esterno l Eheim Professionel II 2028 che mi pare sia sui 35W, su che tipo di gruppo mi posso orientare? #24 In modo che mi assicuri almeno un ora o due di autonimia.. #22

reizel
10-07-2007, 19:08
Federico Sibona, 70W di carico a 220V equivalgono ad un consumo di circa 3A sui 24V della batteria, un consumo di 3Ah su una batteria da 55Ah lo ritengo trascurabile, ovvio che se non ci fosse nessuno in casa x giorni mi limiterei a mettere sotto il gruppo solo i filtri e il riscaldatore, pero' in casa c'e' sempre qualcuno e quindi non puo' succedere che resti giu' il salvavita ;-)
Cmqe per il problema del contatore o salvavita scattati esistono degli "cosi" che li ripristinano dopo un tempo stabilito, si chiamano "salvavita restart", c'e' anche un modello che ti ripristina il salvavita del contattore se magari salta x un fulmine o altro...

Davide80, per la tua richiesta di potenza ti potrebbe bastare un APC come questo pero' sei al limite e dovresti sostituire la misera batteria interna con una da auto di almeno 50Ah
http://cgi.ebay.it/UPS-Back-UPS-CS-500-USB-Serial-APC#300-Watts-500_W0QQitemZ160133267108QQihZ006QQcategoryZ16184Q QrdZ1QQcmdZViewItem
Questo APC usa una sola batteria da 12V 7Ah mi pare

Oppure per stare sicuro questo e' molto buono, con i tuoi carichi 2 ore te le regge senza modificare le batterie (se il riscaldatore s'accende poco come dovrebbe)
http://cgi.ebay.it/APC-Smart750-NUOVO-seriale-usb-garanzia-italia_W0QQitemZ320134921756QQihZ011QQcategoryZ161 84QQrdZ1QQcmdZViewItem

Sono solo 2 esempi, su ebay ne potete trovare d'affari da fare ;-)

Federico Sibona
10-07-2007, 20:00
reizel, Ok 7A su 110Ah o 3,5A su 55Ah non cambia, pensavo le batterie fossero collegate in parallelo e non in serie. Ok che in casa ci sia sempre qualcuno.
Quelli di cui parli sono i salvavita autoriarmanti di cui parlavo io.

reizel
10-07-2007, 20:21
Federico Sibona, si, le batterie sono in serie, il gruppo si alimenta dai 24V insomma, ancora migliori sono i gruppi che si alimentano da 4 batterie in serie, 48V quindi, quelli si che hanno autonomie eccezzionali con batterie standard... ma costano moltissimo -20

Tu dici questo?
http://www.sartoriimpiantielettrici.com/salvavita.htm

Pero' ne esiste un tipo che si collega al contatore dell'enel, mi sai dare un link, non lo trovo +, sarebbe utile anche se costa come un gruppo...
... trovato, ma costa un botto...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220104695147&ssPageName=MERCOSI_VI_ROSI_PR4_PCN_BIX_Stores&refitem=190119694878&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&refwidgettype=osi_widget

Federico Sibona
11-07-2007, 10:55
reizel, non so a te, ma il mio contatore non è mai saltato per cause accidentali, ma sempre e solo per sovraccarico, invece il salvavita mi scatta in continuazione durante i temporali.
Siccome, come avrai capito, quelle che temo io non sono la mancanze di rete di 2-3 ore, ma quelle prolungate magari mentre non c'è nessuno in casa, per me sarebbe già un ottimo incremento della sicurezza avere un salvavita autoriarmante (alias autoripristinante), anche perchè è difficile che a casa vuota si possa andare in sovraccarico da far scattare il contatore essendo in genere gli elettrodomestici che assorbono di più spenti. Anche i salvavita di cui sopra non è che li regalino, ma ritengo sia una spesa opportuna anche perchè può rivelarsi utile anche per frigorifero e freezer.
PS: per le mancanze di rete (Enel) ho un gruppo elettrogeno a benzina, con autonomia di 7/8 ore, che parte automaticamente appena si verifica l'anomalia, ma, ovviamente, non parte se scatta il salvavita (e ci mancherebbe!).

Davide80
11-07-2007, 21:11
Bè alla fine il gruppo di continuità x autonomo che può essere, nn è un ottima soluzione in caso di vacanze o cmq in caso di nostra assenza prolungata..
La cosa migliore sarebbe sto salvavita autoriarmante, che nemmeno sapevo esistesse! #13
Xò io che ho il contatore enel in cantina, e il salvavita in casa, quando scatta (e sempre solo x richiesta maggiore) scatta sempre quello in cantina, quello in casa nn è mai scattato, quindi alla fine nn risolvo nulla xchè quello enel nn lo posso mica cambiare io con uno autoriarmante! #24

Federico Sibona
11-07-2007, 21:33
Davide80, però, come ho già detto, è difficile che se siete in vacanza scatti il contatore in cantina per richiesta maggiore. Se non c'è nessuno in casa gli elettrodomestici che consumano di più (lavabiancheria, lavastoviglie, ferro da stiro, ecc) non saranno attivi, se invece c'è qualcuno lo andrà a riattivare. A me il contatore non scatta quasi mai perchè ho un contratto da 4,5kW e non il solito 3kW.

Davide80
11-07-2007, 21:43
Davide80, però, come ho già detto, è difficile che se siete in vacanza scatti il contatore in cantina per richiesta maggiore. Se non c'è nessuno in casa gli elettrodomestici che consumano di più (lavabiancheria, lavastoviglie, ferro da stiro, ecc) non saranno attivi, se invece c'è qualcuno lo andrà a riattivare. A me il contatore non scatta quasi mai perchè ho un contratto da 4,5kW e non il solito 3kW.

Si in effetti hai ragione! ;-) Io ho il contratto normale da 3Kw ma scatta di rado e solo se c è mia mamma che fa "pulizie varie" -04
Solo che al pensiero che mi si ferma la vasca mentre nn sono a casa mi prende male! -05 nn ci pensiamo! :-))