Visualizza la versione completa : aiuto per rabbocco automatico
Ho un piccolo problema: ovvero ho una vasca di rabbocco con all'interno una pompa per il rabbocco che funziona ottimamente ( l'interrutttore galleggiante da ottimamente gli ordini di accensione e spegnimento), però quando riempio la vasca per il rabbocco mi capita che il sensore galleggiante dia segnale di spegnimento del flusso, ma dal tubo continua ad uscire un piccolo rigagnolo di acqua. Se questo avenisse a mia insaputa, oppure non me ne accorgessi, mi causerebbe seri danni, sia di probabile alagamente che comunque sia variazione radicale dei valori in vasca.
Secondo voi da cosa può dipendere?
giangi1970
07-07-2007, 18:10
yanke, E' successo anche a me'...e' a causa del principio dei vasi comunicanti.in pratica,l'acqua continua a scendere fino a che i due livelli,della sump e del rabbocco,tendono a pareggiarsi.....le soluzioni sono due:o metti il tubo talmente alto in modo che,l'acqua del rabbocco,riesca a passare in sump solo con la forza della pompa ,oppure,metti una valvolina di non ritorno per areatori(costano 2 € e li trovi in tutti i negozi di animali)......
oppure nella curva pratichi un foro ci metti un tubino quando la pompa smette di andare fà ritorno d'aria e smette ;-)
perchè, quale sarebbe il funzionamento della valvola di non ritorno per areatori?
Come mai impedirebbe questo fenomeno?
Dipende da che tipo di rabbocco usi. Se con peristaltica e tubo piccolo, la soluzione è quella della valvola che impedisce la "retromarcia".
Se hai un sistema con la normale pompetta e tubo standard, allora fora proprio nella curva in alto all'uscita dalla vasca di rabbocco. Basta un forellino da nemmeno 2 mm.
L'impianto di rabbocco è stato fatto con questo componente:
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?products_id=775
penso che il meglio sia applicare la valv ola di non ritorno per areatori!! #24
Il problema è che il tubo che va dalla vasca di rabbocco alla sump non è un tubo rigido ma un tubo di gomma morbido cioè flessibile proprio come quelli degli areatori!!!
Purtroppo dal disegno del sito non si capisce bene.
Non mi è chiaro che tipo di tubo (diametro) usi il tuo sistema.
Prova a postare la misura e/o una foto del tubo stesso. Capiremo meglio.
Perché se come penso, è un normale tubo da pompa interna la valvola di non ritorno è ovviamente piccola. Comunque attendo info più dettagliate...
Ciao
yanke, puoi ovviare a questo inconeveniente semplicemente abbassando la vasca di rabbocco, in modo tale che l'acqua (una volta spenta la pompa) per caduta torni nella vaschetta e non in acquario.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |