Entra

Visualizza la versione completa : vi presento i miei padelloni


alex81
07-07-2007, 09:33
Ragazzi questi sono i miei discozzi, datemi un vostro parere, anche su come vi sembra l'impostazione della vasca :-))

http://img364.imageshack.us/img364/7243/img1130ip9.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=img1130ip9.jpg)

http://img364.imageshack.us/img364/1097/img1177jp8.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=img1177jp8.jpg)

http://img356.imageshack.us/img356/3273/img1140zq5.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=img1140zq5.jpg)

http://img364.imageshack.us/img364/6817/img1149pm0.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=img1149pm0.jpg)


http://img364.imageshack.us/img364/5833/img1155cc4.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=img1155cc4.jpg)


http://img364.imageshack.us/img364/3226/img1157ze8.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=img1157ze8.jpg)

Ute1
07-07-2007, 10:18
nella sua semplicita' , a me piace molto . davvero semplice e bello . i pesci sono bellissimi , specie gli snake ! bene bene . ;-)

alex81
07-07-2007, 11:42
grazie scarlet, era proprio il mio obbiettivo, una vasca semplice che lasciasse spazio alla bellezza dei discus, e soprattutto spazio per nuotare e soffiare sul fondo cosa che i miei amano moltissimo, cmq sono solo 2 settimane che ho questi splendidi pesciotti, e già mi ci sono affezzionato tantissimo :-)

Viper1
07-07-2007, 14:39
Bella vasca, ho letto il tuo profilo ma manca a quanti gradi tieni la vasca... sai sono una persona curiosa di natura e se non so tutto mi sento male... :-)) :-)) :-))

Ute1
07-07-2007, 17:30
alex81
nn usi co2 ?? che fertilizzanti usi ?? fondo fertile e poi fertilizzante liquido ?? quani litri è la vasca precisamente e quanta torba usi e ogni quanto la cambi ??

alex81
09-07-2007, 09:13
Viper1 grazie per avermi informato della mia svista, cmq lo tengo a 29° ma ora è sui 30, per Scarlet in riguardo la Co2, no non la uso, come non ho neanche il fondo fertile, come fertilizzanti uso il protocollo base dennerle (S7,E15,V30), per i litri effettivi della vasca sono 160, per la torba nel filtro ne ho messo un sacchettino da 250g, e pensavo di cambiarla ogni 2 mesetti circa che ne dite?

kia
09-07-2007, 09:57
la vasca è molto bella!! e ha dei bellissimi pesci...che bella...... :-))

dado82
09-07-2007, 10:29
alex81, complimentoni sia per la vasca che per i diski sono bellissimi

Ute1
09-07-2007, 11:18
beh di solito la quantita' di torba è di 1 grammo per litro . tu in 160 litri ne hai inserita 250 gr ?? il tuo ph a quanto è e anche per il gh e kh come ti comporti , con l'osmosi ??

alex81
09-07-2007, 11:44
il ph è stabile a 6,5, mentre il kh è a 2 ed il gh è a 4 , io per fare l'acqua uso osmosi che faccio con il mio impianto, più sali shg amazonia

alex81
09-07-2007, 11:47
grzie a tutti ragazzi per i complimenti, sono felicissimo che il mio acquario ed i miei pesciotti vi piacciano :-))

nin.lil
09-07-2007, 12:10
Complimenti anche da parte mia.....Davvero una gran bella vasca,per non parlare dei padellozzi,poi.... #19 #19 #19

Sai che la mia prossima vasca dedicata a loro,la vorrei allestire simile alla tua?

Perchè è molto semplice,ma proprio per questo,estremamente gradevole..... #36#

dado82
09-07-2007, 13:20
alex81, anche io usavo i tuoi stessi sali ma non mi trovavo bene perchè non mi si scioglievano anche stando 1 giorno intero nelle taniche quindi sono passato ai dennerle....a te non succede lo stesso?

alex81
09-07-2007, 18:48
si dado82, infatti per raggiungere i valori che loro dicono con un misurino, io li raggiungo con 1 e mezzo -04 , sciloto poco a poco in un bicchiere da 2 litri e poi rimesso in tanica, con i dennerle invece come và? , come si chiamano questi sali?

dado82
10-07-2007, 11:47
Il nome non lo ricordo cmq si sciolgono molto meglio anche se non sono completi come quelli della shg...cmq riesco a raggiungere i valori desiderati con le dosi consigliate

alex81
10-07-2007, 11:53
ho visto che la Kent fà un liquido per reintegrare l'acqua di osmosi, il nome se non mi sbaglio è R/O Right, hanno tre tipi di dosaggi, uno anche per i discus, ma non diceva i valori che si raggiungono, qualcuno ha esperienza con questo prodotto o con altri similari adatti per i discus?

dado82
10-07-2007, 12:27
Io non ho esperienza con questo tipo....ma i sali liquidi mi sono stati sempre sconsigliati

alex81
10-07-2007, 18:41
sinceramente la questione dei sali sta diventando un po complicata, quelli della shg li trovo buoni come apporto di oligoelementi, visto che sono creati apposta per il biotopo amazzonico, solo che come ho detto prima per fare 20 litri d'acqua, ne devo usare più del doppio della dose consigliata visto che non si sciolgonocome dovrebbero