Visualizza la versione completa : solo pesci niente invertebrati
salve a tutti ragazzi, mi sono iscritto da poco in questo forum vista la mia passione per l'acquario e siccome volevo comprare un nuovo acquario marino e mettere solo pesci volevo avere qualche informazione da voi esperti, infatti per questo tipo di acquario sono sufficienti filtro biologico e pompe di movimento?
ciao.benvenuto. dai un po'' un occhio ai primi post delle sezioni così ti fai un'idea sui concetti base da seguire
il biologico non si usa più, ci vanno le rocce vive e per i pesci ci vuole uno skimmer
io ho un acquario di questi tipo da piu di un anno, è di soli 100 litri con 15 Kg di rocce vive un biologico ed una pompa di movimento però non ho mai avuto problemi con i pesci, sono 4 e sembra che stiano bene, quindi per un nuovo acquario invece del bio mi consigli uno schiumatoio?
io ho un acquario di questi tipo da piu di un anno, è di soli 100 litri con 15 Kg di rocce vive un biologico ed una pompa di movimento però non ho mai avuto problemi con i pesci, sono 4 e sembra che stiano bene,
li fai i test dell'acqua? in teoria dovresti avere qualche valore fuori norma, col biologico che gira
quindi per un nuovo acquario invece del bio mi consigli uno schiumatoio?
non è proprio lo schiumatoio al posto del biologico, è il metodo Berlinese che dovresti usare: rocce/luce/movimento + lo skimmer per togliere tutte le monnezze dei pesci che le rocce non riescono a filtrare.
anche sul sito di acquaportal ci sono delle guide fatte bene.
fossi in te non escluderei gli invertebrati a priori, quelli facili intendo.
alla fine devi ricreare un ambiente simile al mare e lì ci sono pure loro.
se devi partire fai un progetto fatto bene e con calma, altrimenti passi dei mesi a correre dietro ai problemi
sjoplin,
Per soli pesci non è "obbligatorio" usare il berlinese ;-)
***dani***
05-07-2007, 08:27
Bhè... se deve essere di soli pesci forse un filtro percolatore dovrebbe essere la soluzione più efficiente e capace di abbattere picchi di ammoniaca e nitriti molto velocemente, certo è poi necessario fare dei cambi d'acqua molto pesanti per abbassare il contenuto di nitrati in acqua.
Lo schiumatoio ovviamente sarebbe consigliabile, ma i cambi d'acqua restano.
Il sistema berlinese è più efficiente senza alcun dubbio, ma per funzionare al meglio avrebbe bisogno di molta luce, che tipicamente per un acquario di soli pesci non viene vista come "fondamentale".
Spost il post in una sezione più idonea: metodi di gestione
Perry, nota quanti "condizionali" ci sono nei miei post :-)
l'unica cosa certa che gli ho detto è di farsi una bella lettura, in modo da essere in grado di decidere a che metodo di conduzione affidarsi.
poi vedrai che soprattutto se resterà su questo forum la voglia di metterci qualche invertebrato gli viene... a quel punto tanto vale che parta con una vasca già concepita per diversi tipi di organismi..
oh! il tutto sempre secondo il mio più che modesto parere: lungi da me l'idea di dispensare pillole di saggezza :-D :-D
Una sola puntualizzazione, il metodo Berlinese prevede POCHI pesci..... :-))
Ergo vedo dura far funzionare un Berlinese con soli pesci ;-)
Ciao
ik2vov, insomma... era meglio se stavo zitto :-)
ik2vov, insomma... era meglio se stavo zitto :-) :-D :-D :-D :-D :-D
No, ci mancherebbe, metti che un domani vorrai fare una vasca di soli pesci anche tu..... ora sai che il Berlinese non e' proprio adatto ;-)
Ciao
ik2vov, no-no... niente pesci.. troppe beghe :-D la mia prossima vasca sarà di sole rocce, rigorosamente morte e acropore di silicone :-D :-D
salve a tutti ragazzi, mi sono iscritto da poco in questo forum vista la mia passione per l'acquario e siccome volevo comprare un nuovo acquario marino e mettere solo pesci volevo avere qualche informazione da voi esperti, infatti per questo tipo di acquario sono sufficienti filtro biologico e pompe di movimento?
dipende anche dal tipo di pesci che vuoi allevare
comunque si un biologico ed uno schiumatoio ,roccie vive non in maniera ecessiva,e ci farei un pensierino anche ad un secondo schimmer tipo seaclone ho babacca simile,da utilizare con l'ozono in caso dovesse servire x sterizare l'acqua,oppure meno efficiente ma sempre meglio di nulla una bella lampada germicida (debary,vecton ho H&W)
il movimento ci devessere x dare una buona ossigenazione-ossidazione alla vasca
ciao da blureff
.......solo pesci.......solo biologico e pompe di movimento ?............per me non sta in piedi in nessun modo..........poi si puo' fare tutto.........ma non vorrei essere nei panni dei pesci...........povere bestie........
Ciao ragazzi sono tornato, io ce l'avrei la voglia di allestire una vasca di barriera con gli invertebrati, ma ho paura che poi sia troppo complicato stargli dietro, quindi vorrei farne una di soli pesci visto che quella che ho da piu di un anno non mi ha mai dato problemi e non ha bisogno di grandissima manutenzione.Comunque i valori del'acqua sono ok, nitriti e nitrati assenti(faccio il test settimanalmente)il ph è ok(metto ogni 2 settimane il MARINE BUFFER della SEACHEM per mantenerlo alto) e cambio il 10% dell'acqua una volta al mese)
volevo mettere come fondo l'ARAGONITE viva, va bene?
red.16, io non ti rispondo in merito... ne ho già dette troppe in questo post #12 però se vuoi che qualcuno ti risponda, e soprattutto ti dia dei consigli utili, secondo me dovresti scrivere chiaramente cosa vuoi fare. ti do una traccia, poi dopo la metti giù come pare a te:
voglio fare una vasca di: misure
come illuminazione ci metterei xxxx
il metodo di conduzione #12 #12 soprassediamo :-)
filtri, skimmer, percolatori, pompe di movimento, rocce, tutto quello che hai pensato di fare.
senza fare un papiro, mi raccomando :-D
l'hai fatto un tuo progetto?
beh, inizia a parlarne così ti togli i dubbi.
"volevo mettere l'ARAGONITE viva" non fa capire niente a nessuno... o almeno poco.
dai! mettiti d'impegno e riprova ;-)
solo pesci ??
percolatore, lampada UV, resine anti PO4 ( senno tutto diventa verde ), poca luce, un paio di pompe
basta
Buona sera a tutti ragazzi...grazie per il consiglio SJOPLIN, ora vi illustro quello che vorrei realizzare. Una vasca aperta di circa 500 litri con illuminazione a neon(non so di preciso quanti Watt servano per una vasca di queste dimensioni senza inverte spero mi consiglierate), due pompe di movimento modello KORALIA ognuna da 2300 litri/H mi sembra(ho se necessarie piu potenti), un filtro esterno con cannolicchi in ceramica o qualche altro materiale adatto alla colonizzazione dei batteri e lana filtrante, come fondo ho letto qualcosa in merito all'ARAGONITE VIVA eccezionale per la colonizzazione di batteri, per questo la domanda di ieri visto che attualmente ho sabbia corallina, ed infine diversi Kg di rocce vive facendo approssimativamente il calcolo per i litri di acqua.Non ho intenzione di mettere inverte almeno per ora, solo pesci
red.16,ciao, senti... tanto in sto post ho già detto un paio di ******* e una più o una meno...alla fine #12 . lo terrò come il mio post della vergogna :-)
ma vuoi allevare pesci o batteri? :-D :-D :-D
no, perchè li metti nei cannolicchi, nella lana, nella sabbia, nelle rocce.
da quel che ne so io, iniziano a scazzottarsi tra di loro... però... fa finta che non abbia detto niente e vediamo cheddice chi sa.
intanto seguo pure io così faccio rodaggio su pesci ;-)
per quello che so io(nella mia ignoranza) questi batteri dovrebbero filtrare l'acqua ed eliminare le sostanze dannose tipo nitriti, nitrati ecc.
Probabilmente anch'io avrò detto diverse *******, aspettiamo magari che qualcun'altro dica la sua, però io è più di un anno che ho un acquario gestito in questa maniera (molto piccolo in confronto a questo che vorrei allestire)e sembra che vadi molto bene, non ho mai avuto alcun problema
volevo mettere come fondo l'ARAGONITE viva, va bene?
non serve a nulla
anzo meno ne metti meglio e,
ciao da blureff
secondo me l'opzione piu attendibile e quella di blureef io aggiungerei anche un litraggio considerevole per avere valori piu stabili e fare cambi d'acqua abbondanti.
ma quanti litri la vuoi fare?
che tipo di piotopo vuoi creare?
e soprattuto quanti pesci vuoi mettere? #24
Vorrei fare una vasca di circa 500 litri, visto che non mettendo invertebrati avrò meno costi di manutenzione volevo farla grossa.Non ho intenzione di mettere moltissimi pesci, sono per la teoria pochi ma buoni ed il mio sogno sarebbe metterci innanzitutto un POMACANTUS IMPERATOR giovane per gustarmi poi il cambio di livrea, vorrei mettere tutti pesci importanti
ripeto :
percolatore..no sabbia...poca luce...lampada UV..alcune rocce vive...resine anti PO4
dai retta
ad aggiungo uno schiumato,aiuta :-))
ciaso da blureff
Scusate la mia ignoranza ma che cos'è un filtro percolatore?
Scusate la mia ignoranza ma che cos'è un filtro percolatore?
http://www.acquariofilia.it/aiam/anderson_file/files/percolatore.htm
se t'interessa c'è uno in un altro post che se ne deve liberare
maurofire
10-08-2007, 19:34
Quoto perry.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |