PDA

Visualizza la versione completa : ad un mese e mezzo dall'allestimento


lisia81
04-07-2007, 19:41
Grazie ad un cambio di fornitore della negoziante ho recuperato l'ultima pianta mancante.
L'acquario è il solito 80x30x46 con lampade 2x36w illuminazione 4300k e 3900. L'idea layout è stata presa dalle foto che ho visto proprio su questo sito di un allestimento di Amano a Bologna.
Fondo akadama,sul davanti kamuna, rocce calcaree (ricoperte da plastivel) rami di nocciolo. Fertilizzazione prodotto a lunga scioglimento biogold più azoo plant nutrient (4 gocce ogni 5 giorni) trace azoo (4 gocce ogni 5 giorni) ferro chelato (4 gocce ogni 5 giorni). Co2 in gel 30 bolle al minuto.
Fin dal primo giorno ho avuto poca fortuna con la kamuna, pietra vulcanica che ha la tendenza se non immersa per 4-5 giorni nell'acqua a galleggiare. Questa sua proprietà non conosciuta mi ha creato un po di sproporzionamento nella disposizione della linea dei sassi che si è spostata irrimediabilmentein avanti. Un altro problema postomi da questa bella e leggerissima pietra, che però mi evita quelle fastidiose alghe vetrali sul lato anteriore che l'akadama ha sempre fatto, è l'abbassamento del ph. Pur usando solo per il rabbocco acqua di osmosi e sempre acqua a ph.8 in vasca il ph è costantemente a 6. L'akadama ha contribuito ai problemi facendo abbassare per un mese il kh impedendomi in questa precaria situazione fino a 15 giorni fa l'uso della co2.
l'iluminazione con colorazione calda è un esperimento di necessità virtù.. fino a che non arriverà la 6500 promessami dal negozio per elettricisti mi tocca continuare così.
Piante:
anubias nana
eleoacharis acicularis
ludwigia repens
ludwigia grandulosa
muschio spicky
bolbitis heudotii (aggiunta solo ieri, e quasi preferivo la vasca senza.)
bolbitis heteroclita

In generale a parte le anubias che si sono ricoperte di diatomee (ma stanno radificando nel terreno ugualmente) le piante hanno finito il periodo di ambientamento e stanno iniziando a germogliare prolificamente.
http://img510.imageshack.us/img510/8281/p6270014xh1.jpg
http://img518.imageshack.us/img518/3228/p6290019mz0.jpg

Aspetto vostri suggerimenti anche perchè non mi sento molto soddisfatta..

luki
04-07-2007, 19:46
a prima vista sembra molto disordinato, la nuova pianta non convinve nemmeno me forse spostarla tutta da una parte, mentre per la rossa dietro la raggrupperei tutta a destra

milly
04-07-2007, 21:21
lisia81, i rami mi piacciono molto ma era prevedibile no ? :-D
ti dirò che per la disposizione delle piante la penso un pò come luki, cioè mi sembra tutto confuso #13 scusa la franchezza :-))

TuKo
04-07-2007, 22:36
secondo me l'hai allestito non pensando allo sviluppo delle piante.Praticamente hai cercato di riempire dall'inizio.Ovviamente le piante non erano al top e si stanno,come hai detto tu, riprendendo ora.Cosa fare???Nulla!!! Nel senso che lo farei andare una volta che le piante si faranno riprese ben bene,avrai un quadro migliore(e sicuramente ulteriore tempo per pensare alle migliorie) del tutto.
Inutile dire che è un mio pensiero.

P.S. Lisa una cortesia,noi lo sappiamo(almeno io) che hai ricoperto le pietre con il plastivel.Potresti specificarlo anche nella descrizione??? sai com'è un 3d fa pensiero e........ ;-) ;-) ;-) ;-)

lisia81
05-07-2007, 07:54
allora per luki. nella disposzione ho seguito il progetto di amano piantanto la ludwigia stelo per stelo su tutta la superficie posteriore della vasca. a sx sono più lente per l'assurda forma della plafoniera che posiziona le due luci da un solo lato e a cui non ho trovato rimedio (una pl normale a lampadina non ci sta e un neon pl da 8w dovrei trovcare pria un attacco er misurare se ci sta.)
la bolbitis heudotii ha delle foglie impressionabilmente lunghe. L'ho parecchio decespugliata per verificare se erano foglie emerse o no..e se lo sono forse le nuove spero, saranno più piccole.

Per tuko, correzione fatta, però ti porgo una domanda: sbaglio o anche le famose ada stone sono calcaree?
Poi per ilresto spazi vuoti ce ne sono ancora parecchi..cmq seguirò il tuo consiglio e aspetterò..
Milly, la battaglia in favore dei noccioli continua!!!

TuKo
05-07-2007, 09:01
Se parliamo di original ADA(quelle da 60 eurozzi al kg) sinceramente non mi è mai capitato di trovarne,altresi è successo con quelle che spacciano per ADA(con tanto di etichetta sopra, per capirsi) che trovi intorno ai 15 - 20 euro al kg che avessero delle vene calcaree.Cmq è un discorso nettamente differente dalla pietra interamente calcarea all'avere qualche traccia(vena),ma questo sicuramente già lo sai ;-)

lisia81
05-07-2007, 12:45
beh per fortuna esiste plastivel..le mie costano 110 euro al quintale :D

Mirko_81
05-07-2007, 19:46
lisia81, come pensavi le foglie della bolbitis sono emerse... quelle sommerse sono di un verde differente, cambia leggermente la forma della foglie e diventa smeraldo semi trasparente
mi dispiace deluderti, ma non diventeranno affatto più piccole, anzi...
se avessi preso la stessa pianta ma tropica "al posto di anubias" restava più piccola, non sò dirti il perche, ma io le ho entrambi dallo stesso tempo, e il cespuglio creato da quella tropica è molto più bello basso e compatto rispetto alle dimensioni spropositate dell'altra

Dviniost
05-07-2007, 21:26
Io rivedrei la parte posteriore. La parte anteriore non è male.

Visti i legni e la loro disposizione riempirei a questo punto i due angoli lasciando libero il centro..

lisia81
06-07-2007, 07:52
mi dispiace deluderti, ma non diventeranno affatto più piccole, anzi... :-( :-( :-( :-(

lisia81
06-07-2007, 18:40
aggiornamenti. ho tolto 2 rami di nocciolo lasciando solo quelli più fine e tagliato e risotterrato i rami di ludwigia che oramai erano a pelo d'acqua per più di 5 cm eliminando la parte di natura terrestre.
Togliendo i rami mi sono resa conto che se l'acquario non fosse banale starebbe quasi meglio senza!! poi ci sarbbe sempre il solito problema..le diatomee..
Mi sta sorgendo l'idea di cercare dei sassi piatti, spostare le anubias proprio sul davanti. e, se come dice mirco le foglie di bolbitis saranno iper lunghe, legarle ai sassi incatrati dietro a quelli già esistenti in modo che facciano a mo di palme sulle anubias.lascerei in questo modo più spazio al dietro..
può essere un idea?

luki
06-07-2007, 19:13
io lascerei crescere un po' la vegetazione e vedere come si evolve la situazione

lisia81
23-08-2007, 11:41
aggiornamento post potatura con foto orrenda del cell
http://img444.imageshack.us/img444/3239/21082007036gy3.jpg
Ho potato degli stupendi steli rosso rubino uffi..mai avuto foglie così belle.. :-(

ReK
23-08-2007, 12:35
ciao i rami sono veramente belli, però la scelta delle piante non è azzeccata, soprattutto la ludwigia ha foglie troppo grandi, ci vedrei bene della rotala rotundifolia al suo posto e della vallisneria nana al posto della grande

fammi un piacere, scattami un paio di foto delle bolbitis heudotii e bolbitis heteroclita vorrei capire la differenza

lisia81
23-08-2007, 19:25
io l'ho presa per errore in germania..le foglie erano bruttisisime ma hanno geminato tipo microsorium. se vuoi te ne mando una foglia. cmq la foto la trovi anche in internet.

http://www.plantgeek.net/images/plantpics/elnino.jpg

lo so è tutto sproporzionato mi ci vorrebbe un acquario più grande!!!!ma ora voglio tentare l'avventura nanoreef e costicchia -04

luki
23-08-2007, 20:11
concordo con rek sulla sostituzione di alcune piante, l'acquario è bene impostato brava

ReK
23-08-2007, 21:55
che strana non sembra una bolbitis e soprattutto le bolbitis non si ruproducono dalle foglie ... solo in rari casi in natura ... una foglia la accetto volentieri

Spartano
28-08-2007, 21:12
Complimenti bravissima!! Complimenti!! Perkè non vieni da me ad allestire il mio acquario? ............ #13 LOL

lisia81
11-09-2007, 18:58
Scusate se non ho più risposto ma per il caldo ero emigrata su per i monti (e si che vivo in una località turistica :-)) )
Allora x rek. Ti è arrivata? se si anche la mini pianta era attaccata come l'altra alla foglia..se tu dici che è strano è strano al cubo sono tutte così ;-)
per quanto riguarda la ludwigia sia repens che grandulosa mi costringe a potature alla radice settimanali. Foglie stupende ma crescita esagerata e buttarla tutte le volte nel bagno è un dispiacere :-( però la voglio tenere per due motivi
la speranza di cambiare acquario prima o poiper quanto riguarda
la rotala l'ho già avuta e me ne sono liberata mi piace molto di più la macrada a dire la verità .

Per quanto riguarda la vallisneria visto la crescita smisurata sua e delle ludwigia ne ho sradicata 3/4lasciando solo due mini ciuffi ai lati. Appena posto posterò nuove foto

krumbalende
15-02-2008, 16:41
a dir poco stupendo complimenti #22 #22 #25