Entra

Visualizza la versione completa : come abbassare no3


dardo
03-07-2007, 19:03
ciao
ho un grosso problema:
ho un caiman 80 pro
avevo l'aquario infestato di alghe, e si iniziavano a fare tante lumache in particolare nel filtro.
ho fatto 2 pulizie cambiando il 50% di acqua (in 2 settimane) rimosso tronchi per pulirli oltre al filtro.
non vorrei che per aver fatto così i cannolicchi si siano rovinati.
ho tutti i valori sempre nella media a parte no3 che è intorno al 15
(uso 5 test in uno) e il ph a 7.2 mentre prima era a 6.5. no2 invece è attorno allo 0.
come popolazione ho qualche apistogramma cacatuoides, 2neon (10 regalate visto che sono peggio degli squali quando ci sono degli avanotti), 7caridine japonica 3 epalzeorhynghus(erano 4 e da quando ho aggiunto i caridina 1 è sparito) e 2 Hypostomus plecostomus.
da 2 giorni mi è sparito un maschio di cacatuoides a cui avevo notato la formazione di funghi e ieri o trovato una femmina con la pinna dorsale praticamente chiusa come se ci stesse della colla che la blocca e da stamattina ho notato che sembra si sta facendo una "gobba".
mi chiedevo se questa può essere una causa e se inoltre i caridina in caso di cadavere se ne nutrono
dimenticavo che con il caldo che fa la temperatura sale fino ad un massimo di 30 gradi

ciao e grazie per gli eventuali consigli

Emanuele83
03-07-2007, 19:40
dimenticavo che con il caldo che fa la temperatura sale fino ad un massimo di 30 gradi


io per questi sbalzi di T ho beccato l'ittio! cerca di limitare la differenza di T tra il giorno e la notte! max 2 °C . io me la sono scampata bene così.ora ti dico il prodotto che ho usato....

Emanuele83
03-07-2007, 19:45
costawert della sera, ha funzionato anche per una muffetta che aveva un coridoras della mia ragazza, senti poi i pareri dei più esperti!!! guarda sulla sezione delle malattie. ciao!

dardo
03-07-2007, 23:21
intanto grazie per il suggerimento.
stavo guardando in giro per impianti di refrigeramento ma costano in modo spropositato e inoltre penso che avrei serie difficoltà ad inserirlo in qualche modo visto che ora devo aggiungere un ditributore di cibo(mi dovrò spostare per una decina di giorni).
proverò a informarmi del prodotto che mi hai consigliato.
nella scheda malattie avevo guardato alcune notize per il maschio che non trovo più e parlava di metterlo in una vaschetta con sale naturale. problema che è sparito.
la femmina invece è in giro con un pò di difficoltà nel nuoto.
domani riprovo a vedere i valori dell'acqua.
aggiungo che sto facendo almeno un cambio parziale alla settimana (20l)
rimango del dubbio sui cannolicchi.
ultima cosa: una seconda femmina sembra che da almeno 3-4 giorni abbia rifatto le uova (è tornata ad essere estremamente territoriale)e cmq tutti gli altri sembrano stare bene in salute.