PDA

Visualizza la versione completa : cambi acqua e intorbidimento della stessa


Perry Cox
03-07-2007, 11:52
Ciao a tutti!
Volevo avere informazioni precise in merito ai cambi d'acqua e all'intorbidimento della stessa.
Dunque, come da profilo, il mio acquario è stato avviato il 2 giugno scorso; in questo mese ho tenuto costantemente sotto controllo i valori dell'acqua, attendendo il picco dei nitriti (che è avvenuto con prepotenza circa una decina di giorni fa -d09 ), e regolando soprattutto il PH (abbassandolo) tramite l'utilizzo di CO2 e di prodotti appositi.
Esattamente 1 settimana fa ho effettuato anche un cambio d'acqua pari a 54 l. (su circa 160 netti totali), per contrastare l'eccessivo intorbidamento della stessa (penso dovuto ad una esplosione batterica).
Sabato (30/06), ho inserito i primi pesci e più precisamente 5 corydoras sterbae e 2 ancistrus che stanno bene e non hanno alcun problema….(sino ad ora!).
:-)) Il fatto è questo: mi si è di nuovo intorbidita l'acqua! Non in maniera eccessiva, molto lievemente (per capirci, riesco benissimo a vedere il retro della vasca e tutto ciò che vi è all'interno), ma comunque non ho un'acqua cristallina.
Ieri sera ho rieffettuato i controlli dei parametri dell'acqua con questi risultati:

PH = 7.0
KH = 8
GH = 6
NO2= 0
NO3= 12.5
NH3 + NH4 = 0

Le mie domande a questo punto sono le seguenti:

- Innanzitutto a cosa è dovuto secondo voi l'intorbidimento dell'acqua (che a mio parere sembra essere “giallina”)?
- Quando effettuerò nuovamente il cambio (ancora 54 l. ), inciderò negativamente sulla flora batterica? E se si, dovrò integrarla tramite l'aggiunta di prodotti appositi (Nitrivec, Bactozym e simili)?
- Ho notato inoltre che all'interno della vasca (sopra tutto sulle foglie delle anubias e sull'arredamento della vasca stessa), si sono formate delle alghe che però, nonostante l'attenta lettura degli articoli dedicate ad esse, non sono riuscito ad identificare, ma sopra tutto a debellare (ho utilizzato infatti giovedì scorso un prodotto contro le alghe se non ricordo male della Tetra). Queste alghe, viste da molto vicino, sembra non abbiano colore, al massimo potrebbero definirsi “biancastre”, e hanno una forma particolare: un sottilissimo stelo centrale che sorregge diverse diramazioni (circa 5-6). Per capirci semplificando molto hanno la forma che ha la giostra del “calcinculo” mentre è in azione (e scusate la similitudine ma è la prima che mi è venuta in mente!).


Grazie a tutti per le risposte,
saluti,
Paolo.

babaferu
03-07-2007, 12:52
se l'acqua è giallina ma trasparente, potrebbero essere i legni, se ne hai inseriti. in questo caso il colore dell'acqua è solo un fattore estetico, non è dannoso e se ne andrà da sè.
se l'acqua è torbida biancastra invece potrebbero esserci problemi di batteri e lascio ai più esperti i consigli.
sul cambio, 54 lt ogni quanto? penso comunque che se i valori restano questi lo puoi fare senza l'aggiunta di batteri nel filtro (sempre verificato quanto sopra).
forse le tue alghe non sono alghe ma muffa? se è così, i pesci se la mangeranno o al max se ne andrà a breve (è normale in un acquario appena avviato), ti sconsiglio di inserire ancora prodotti chimici antialghe soprattutto x la salute degli ancistrus.
ciao, ba

sara07
03-07-2007, 13:00
....Anche a me è capitato una cosa simile al primo cambio parziale, io dopo averla controllata ho usato acqua del rubinetto e due giorni dopo era torbida, controllata tutto oK, probabilmente si è trattato di un eccesso di cloro (mi sono morti diversi amichetti -20 -20 ) ho usato cycle per tre giorni di fila e inserito (me lo ha consigliato l0acquariofilo) un tappino di Acqua ossigenata per tre giorni....si è risolto tutto #22 #22 ....Ma da allora solo più acqua di osmosi.....Per quanto riguarda il colore se è ambrato effettivamente potrebbe essere la radice che rilascia tannini ma questo non provoca assolutamente problemi...Io sono troppo giovane per poter parlare è vero ma è un piccolo consiglio basato sull'esperienza personale
Ciao Sara

Perry Cox
03-07-2007, 13:57
[quote="babaferu"]se l'acqua è giallina ma trasparente, potrebbero essere i legni

Non ho inserito alcun legno babaferu

se l'acqua è torbida biancastra invece potrebbero esserci problemi di batteri e lascio ai più esperti i consigli.

....Ma non è neanche torbida e biancastra (come invece mi era capitato in precedenza); è solo che non è completamente cristallina, leggerissimamente opaca e giallognola.

sul cambio, 54 lt ogni quanto?

Ogni quanto....il mio acquario ha un mese e 1 giorno esatti, il primo cambio l'ho fatto dopo 3 settimane e penso che il succesivo sarà settimana prossima (penso di effettuare cambi +/- del 33% ogni 3 settimane.)


penso comunque che se i valori restano questi lo puoi fare senza l'aggiunta di batteri nel filtro (sempre verificato quanto sopra).


Allora vado contro ciò che dicono tutte le case produttrici di questi prodotti? Vado sicuro? Non avrò dopo il cambio un innalzamento dei nitriti dovuto ad un relativo abbassamento della flora batterica?

forse le tue alghe non sono alghe ma muffa? se è così, i pesci se la mangeranno o al max se ne andrà a breve (è normale in un acquario appena avviato),

Ok, speriamo....


ti sconsiglio di inserire ancora prodotti chimici antialghe soprattutto x la salute degli ancistrus.


Ok, grazie del consiglio!
Ciao

Emi81
03-07-2007, 14:09
se l'acqua è giallina ma trasparente, potrebbero essere i legni

Non ho inserito alcun legno babaferu

hai anfore in argilla o qualcosa di simile?

Perry Cox
03-07-2007, 14:21
hai anfore in argilla o qualcosa di simile

Si Emy, ho 3 anforette in argilla fatte da mia moglie, che a tutti i costi ha voluto fossero inserite in acquario!!!!!
Dipende da quello?

Ciao e grazie,
Paolo.

Emi81
03-07-2007, 14:34
è successo anche a me :-D
avevo un anforetta in casa che mi piaceva molto ed ho deciso di inserirla nell'acquario,
per dargli quel tocco in più...
il giorno dopo ho notato che l'acqua era un po giallina. ma non molto. direi come succede nel tuo acquario.

direi che potrebbero essere loro che rilasciano un po di giallino, ma non ti devi preoccupare. con il passare del tempo non lo rilasciano piu.
cmq da quello che miha detto un amico aquariofilo le sostanze che rilasciano le anfore di argilla contribuiscono a non farti sballare il php.

adesso non vorrei dire una stupidata, ma penso che lo tengano un pelo piu acido, ma che ai pesci fa meglio. (se ho detto una cosa sbagliata qualcuno mi corregga, cosi imparo qualcosa di nuovo anche io.. :-)) )

cmq non ti preoccupare, se il giallino è dovuto dalle anfore con il tempo sparirà.
se preferisci puoi lavare bene le anfore una bacinella e lasciarle in ammollo li per un paio di giorni, cambiando l'acqua una volta al giorno.. cosi non lasciano colore nell'acqua..
ma se aspetti tra poco finiranno di farlo.

Questa cosa succede soprattutto con le anfore normali. quelle per acquario sono gia "pulite"


Se hai altre domande, chiedi pure ciao!

babaferu
03-07-2007, 14:35
paolo, forse potrebbero essere quelle, prova a toglierle.

sul cambio, forse sarebbe meglio un 20% ogni 15 gg (io cambiavo 10 lt su 35 ogni 2 sett, ora che ho avannotti faccio 5 lt una volta a sett).

sui batteri, pensa che io non li ho mai inseriti dall'avviamento e non ho mai avuto problemi... tieni solo la situa sotto controllo e all'occorrenza intervieni.

babaferu
03-07-2007, 14:38
beh, ho scritto in contemporanea ad emy, non volevo sconfessarla, io non ho esperienza in fatto di anfore, scrivevo x buon senso (meglio evitare sostanze estranee in acquario)...

Brig
03-07-2007, 15:01
adesso non vorrei dire una stupidata, ma penso che lo tengano un pelo piu acido, ma che ai pesci fa meglio.

dipende per che pesci... se lo vogliono basso è meglio... se lo preferiscono alcalino (oddio non so se si dice così... cmq superiore al 7.5 se non erro... questo non mi entra in mente...)

in quanto ai cambi d'acqua se hai pesci che preferiscono acqua "stagionata" allora va bene così penso... se no è meglio l a settimana...

p.s. lasciala almeno riposare un giorno se non usi biocondizionatori...

Perry Cox
03-07-2007, 15:23
[quote="Emi81"]è successo anche a me :-D

Allora sto tranquillo!!! grazie!!!



cmq da quello che miha detto un amico aquariofilo le sostanze che rilasciano le anfore di argilla contribuiscono a non farti sballare il php.
adesso non vorrei dire una stupidata, ma penso che lo tengano un pelo piu acido, (se ho detto una cosa sbagliata qualcuno mi corregga, cosi imparo qualcosa di nuovo anche io.. :-)) )


Credo che l'argilla in acqua dia una reazione quasi totalmente neutra al più lievissimamente alcalina, come si può dedurre anche dal fatto che per chi soffre di acidità di stomaco, viene regolarmante prescritto di bere sospensioni acquose di argilla che hanno una interessante attività tamponante anti acida!

Emi81
03-07-2007, 16:03
:-))
io so che modifica leggermente il ph, ora non mi ricordo piu se lo alza un pokino o meno..
io ho dei guppy, neon e rasbora e stanno tutti benone


lasciale pure dentro e abbi un po di pazineza nel giro di qualche giorno l'acqua torna bella limpida!

ciao!

Perry Cox
03-07-2007, 16:10
A parte il discorso sulle anfore, nessuno mi può aiutare per quanto riguarda il mio quesito sulle strane alghe che ho in acquario? Credete tutti come babaferu che sia muffa e che se ne andrà spontaneamente?

E anche per i cambi d'acqua, tutti in accordo sul fatto che l'aggiunta di batteri non sia indispensabile?

Brig
03-07-2007, 16:18
io ho dei guppy, neon e rasbora e stanno tutti benone

io ho la mia filosofia... molto simile all'evoluzionismo di darwin.... però... c'è da dire che i valori orignali di neon e guppy non sono per nulla simii.... quidi... in teoria dovresti rinunciare a un gruppo... però.. è nche vero che sopravvive chi si adatta.. e se proprio ci tieni adatta anzi l'acqua ai valori dei neon... i guppy ci si adatteranno... o almeno....


in quanto all'acqua... 1/3 in meno senza batteri... non so come funzionino i batteri o se sono tutte stronza** scritte sulle scatole... però... in quel terzo dei batteri c'erano e non rimettendoli.... secondo me li abbassi... si riformeranno certo... però... non saprei... io li metto... tutto sommato sono quei 10 € ogni 2-3 mesi (forse anche meno €) che mi hanno dato la stabilità che ho ora... e dato che ormai ci sono abituato preferisco non cambiare....

in quanto alle alghe non le conosco.. posta nella sezione apposita...

babaferu
03-07-2007, 16:38
Brig metti i batteri ad ogni cambio d'acqua???
si, in quel terzo d'acqua che togli i batteri ci sono (anche x questo ridurrei un po' il cambio d'acqua e lo farei più spesso), ma sono soprattutto annidati nel filtro (...nei cannolicchi, che servono a questo, soprattutto....), nel fondo, nella sabbia.... e si moltiplicano velocemente...

Brig
03-07-2007, 17:06
si di solito preparo il cambio con 25l fatti per 2/3 di osmosi... ma qui vado ad occhio... quindi... e 1/3 di rubinetto... a cui aggiungo acqua safe (biocond) e eruo biopro (batteri).... io mi trovo così... e cmq se non ci dovessero essere batteri anche nell'acqua non ci sarebbero no? quindi... se tolgo preferismo rimettere... poi vanno loro dove vogliono... e per ora non ho mai avuto problemi di sovrabatteri (corna in terra e altro che non si dice #18 #19