Entra

Visualizza la versione completa : Consigli Nuova Vasca


alapergola
01-07-2007, 17:51
Ciao a tutti!
Ebbene, oggi approfittando dell'assenza della mia dolce meta', ho ultimato il montaggio della "Grande Opera" (come la chiamo io!!).

Avrei bisogno di un paio di consigli!!!

1) Mi conviene farla partire adesso? Considerate che manchero' TUTTO SETTEMBRE da casa... -11

2) Vi sembra montato tutto "Giusto" ?!?! Diciamo che sono impazzito a trovare livelli, tarature, programmare timer, nascondere l'impianto elettrico e tenerlo lontano dall'acqua per quanto possibile #19

3) Secondo voi un riscaldatore 50W e' sufficente? Volevo sottodimensionarlo di proposito dato che tanto scalda l' HQI...
La notte cede calore xche' si spengono le luci, ma essendo in casa non c'e' un grosso sbalzo di temperatura anche in inverno, cosi' pensavo ad un 50W.
Lo pensavo soprattutto x le dimensioni, perche' faccio fatica a farcene stare uno piu' grosso in Sump!!
A meno che non mi sappiate indicare un 100W di piccole dimensioni (diciamo che ho sui 25cm di lunghezza a disposizione).

Grazie!
Ale :-)

alapergola
01-07-2007, 17:54
Altre foto!

capellone24
01-07-2007, 22:23
credo...che..l'Hydor..theo...sia..abbastanza..cort o.....
io..andrei..su..100W...nel..mio..50W,d'inverno,... non..è..bastato...temp..a..24


un..mese...intero...fuori..di..casa???

parti..quando..torni..allora.........la..legge..di ..murphy...è..sempre..in..agguato...e...all'inizio ...succedono..sempre...le.cose...+..assurde.

complimenti...per..la..tecnica....davvero...super! !!!


non..vedo..l'ora..di..vederla..piena..di..coralli

Ciauz.
P.S.
scusate..ma..ho...la..barra..sapziatrice..bloccata :-D

Ste8
01-07-2007, 23:28
Ciaoalapergola,
Quoto in tutto capellone24 (a parte i puntini come spaziatura :-D )..
-Ti confermo che il Theo della Hydor da 100 watt è 22.8cm di lunghezza (l'ho letto su ondablushop..) ;-)
Mi associo anche ai complimenti per l'attrezzatura #25 ..Ora falla crescere alla grande #70
Ciao Stefano :-))

samy.g
01-07-2007, 23:43
vasca spettacolare!!!
quanti litri?? altre info??
COMPLIMENTI!!!

alapergola
02-07-2007, 10:04
La vasca e' 40x40x40 con frontale in ultrachiaro, vetri 8mm.
L'ultrachiaro in realta' non era necessario perche' si apprezza la differenza solo con spessori "importanti" di oltre 1cm! #36#
Pero' mi hanno fatto un'ottimo prezzo da AqSyle per tutta la vasca (sui €50) per cui ne ho approfittato!!

La Sump e' 35x30x30 diciamo che il litraggio totale si aggirera' attorno agli 80Lt o qualcosina in piu'!
Dovendola rifare non comprerei la Eheim1250 come pompa di risalita, troppo potente... mi sono affidato alla Prevalenza xche' avevo paura di non arrivare bene in vasca, ma cercando bene ho trovato tante pompettine meno potenti ma con prevalenze rilevanti! Questo solo xche' per utilizzarla ho dovuto usare un riduttore (rubinetto di strozzatura in sump) per contenere la potenza e poi fa un discreto rumore!! Fortuna che il mobiletto in sump e' chiuso con delle guarnizioni per insonorizzarlo! Altrimenti... -28d#

Seguendo i vostri consigli, prendero' l'Hydor da 100W ! Ad oggi, senza riscaldatore siamo a 28 gradi!! Tra l'altro temperatura di questa mattina, a luci spente!!
Ho 2 ventoline della JKS che ero indeciso se attaccare o meno a bordo vasca in Sump... mi sa che le devo attaccare -04 .

Ieri ho messo il sale e portato tutto a 35% misurato con rifrattometro ATC.

Se facessi la rocciata in settimana, potrei terminare il fotoperiodo per fine agosto...
A Settembre mi sposo e tra matrimonio (vivo a Milano e mi sposo a Catania! ;-) ) e viaggio di nozze, partiro' da casa a fine Agosto e ritornero' a fine settembre! #25

Per cui non so... come dice capellone24, Murphy e' sempre in agguato...
Potrei continuare a farla andare cosi' solo con l'acqua ?
Che dite?

Grassie! ;-)
Ale

samy.g
02-07-2007, 11:29
metti le rocce, solo quelle, e fai due mesi di maturazione, e incarichi qualcuno di tenerti sotto controllo il livello dell'acqua.
al ritorno trovi una vasca matura e pronta a fare tutto quello di cui hai bisogno!

capellone24
02-07-2007, 11:33
bhe...non vedo controindicazioni .......cioè...la fai andare solo con l'acqua e testi per un mese che tutto funzioni bene ,quando torni cambi tutta l'acqua e riparti e almeno sei sicuro che la vasca può essere lasciata sola e che tutto funziona......osmoregolatore in primis.

io partirei a settembre anche perchè ti eviti i casini con le temperature attuali,con la ventola sopra il mio nanetto consumo 2 litri di acqua al giorno grossomodo......quindi partire con le rocce e lasciare tutto mi sembrerebbe azzardato......poi rischi proprio nel momento cruciale in cui devi intervenire coi test e con le resine per tenere tutto a bada..........capisco che l'attesa dopo tutto il lavoro che hai fatto è insopportabile,però i rischi sono alti a lasciare sola una vasca in piena maturazione,almeno secondo me....
io penso che pertire bene sia fondamentale.....2 mesi di maturazione ad alcuni utenti hanno creato problemi.....
aspetta anche pareri + autorevoli.

Augurissimi per le nozze.....!!!

Ciauz!!

samy.g
02-07-2007, 11:47
eh già.... AUGURI!


(sei sicuro di sposarti....??? "Sposati così dormi caldo... Ti sei sposato? Adesso stai fresco...!") :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

alapergola
02-07-2007, 11:56
samy.g, teoricamente dovrei essere tranquillo con l'evaporazione, ho una tanica da 27 litri sotto per il rabbocco, certo per un mese forse non sono sufficenti pero'... #07

Anche a me stuzzica l'idea di trovare "tutto pronto". #36#
Consideravo che la parte rognosa e' l'inizio del fotoperiodo, che assisterei tutto in diretta, perche' sara' ad Agosto, per cui dovrei lasciare casa con la vasca gia' matura e "teoricamente" pronta per l'immissione di animali.
Praticamente la lascerei un'ulteriore mese "pronta" a girare a vuoto...

Boh, sono molto indeciso... #06

samy.g
02-07-2007, 12:03
se riesci a seguire il fotoperiodo, poi un mese lo lasci girare vuoto e stai perfetto!!!

capellone24
02-07-2007, 12:09
calcoliamo un pò i tempi........

4 luglio immissione rocce.......diciamo che sono molto buone,quindi fai 20 giorni di buio....arrivi al 25 luglio e inizi con la luce.......ti ritrovi a finire il fotoperiodo a fine Agosto grosso modo.......lasci la vasca che gira senza animali con la luce .....e se ti crescono alghe??

cioè se inizia una piccola proliferazione e ti ritrovi con l'acquario verde?
il problema è che le modifiche che fai oggi mostrano i loro effetti dopo 10-20 giorni....quindi anche se alla fine del fotoperiodo è tutto ok,cmq gli effetti indesiderati potrebbero comparire dopo......

bho....io ci penserei un pò su..........e aspetterei un consiglio di leletosi ,di ottonetti insomma di chi ne sa di + di noi......senza togliere niente a nessuno per carità....

Ciauz!

alapergola
02-07-2007, 12:12
capellone24, ;-)

samy.g
02-07-2007, 12:22
il mese che sei via, comunque avrai le resine per i fosfati... le alghe non cresceranno.
in più, non avendo animali, puoi leggermente ridurre il fotoperiodo.

capellone24
02-07-2007, 13:24
Samy quello che dici in parte è vero....però considera che le alghe crescono anche con fosfati bassi.........inoltre lui per un mese non potrà integrare calcio e magnesio per stimolare le coralline.....cioè,io non vorrei che dopo tutta la cura che ha impiegato per la vasca ,che di sicuro sarà destinata a SPS ,si ritrovi con un avvio difficoltoso........certo a tutto c'è rimedio anche alle alghe però se parte con il controllo totale della vasca di sicuro non rischia.......certo è anche vero che 2 mesi di ritardo sono tanti......soprattutto perchè la vasca è bella e pronta.........bel dilemma !!!

Ciauz

alapergola
02-07-2007, 13:58
Tutto sommato pensavo che la cosa potrebbe anche giocare a mio vantaggio...
Nel senso che, la Signora (futura moglie) non trova particolarmente gradevole esteticamente la Plafo con le 2 Pl ! -04 dopo tutta la fatica che ho fatto per trovare la JKS a buon prezzo e per fare le modifiche alle Solaris...

Cosi' stavo pensando ad una Plafo appesa :
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=016&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=260129086421&rd=1&rd=1

Ho gia' concordato con il venditore 170 comprese le spese di sped.
Tutto sommato non e' molto considerato che solo la MarineStar a braccio l'ho pagata 150 e le due plafo 18W 30 l'una...

Cosi' potrei prendere tempo per cambiare l'illuminazione...

Sigh... che dilemma #23

marcola62
02-07-2007, 14:06
ciao alapergola,
sto allestendo anch'io una vasca simile alla tua (senza sump xò) e ho lo stesso dilemma (compreso l'aspetto coniugal-estetico!!!!). parto adesso o quando torno dalle ferie.
penso proprio che aspettero'. meglio avere tutto sotto controllo non si sa mai.....
cmq complimenti per l'allestimento #25. il gallegiante che si vede nella sump e' il troppo pieno...sbaglio? xche' non riesco a vedere quello per il rabocco.
ciao ;-)

alapergola
02-07-2007, 14:58
Ciao marcola62 ,
esattamente, il gallegiante che si vede e' il troppo pieno (che mi ha gia' salvato la vita!!) mentre il sensore per il rabocco e' quello affianco !
Si vede anche in foto, e' immerso per meta'.
Quando scende il livello e non tocca piu' l'acqua aziona la pompa immersa nel bidone posto sotto la sump che tramite il tubicino che si vede affianco al troppo pieno, porta acqua in sump tenendo sempre un livello costante.

Ci ho dovuto smadonnare un po' anche xche' il livello che dovevo tenere in sump doveva essere
1) sufficente a far andare lo schiumatoio, ma non troppo senno' si otturava la presa per l'aria e non schiumava
2) non troppo alto x permettere in caso di mancata corrente, un riflusso dalla vasca che non facesse traboccare la sump
3) la differenza tra troppo pieno e livello tarata a puntino facendo conto di quanto sopra!
Insomma, e' stata forse la parte piu' delicata del tutto...

Probabilmente aspettero' di rientrare dalle vacanze x far partire tutto... vediamo!

:-))

Ale

capellone24
02-07-2007, 15:04
oddio....la JKS come design è stupenda.....
se smontassi il braccio e la appendessi???

cmq quella del link non mi piace davvero........

io per la mia prossima vasca 60X60X35 da fare a laguna ho scelto una plafo su ebay.de

ti posto il link,magari piace anche a tua moglie.

Ciauz

http://cgi.ebay.de/DUO-HQI-TS-2x-150W-INCL-BRENNER-k-OSRAM-weiss_W0QQitemZ170126083019QQihZ007QQcategoryZ1003 27QQrdZ1QQcmdZViewItem

magari si potrebbe montare una 20000K e una 10000K.....la fanno anche 2X70W

Ciauz

ecarfora
02-07-2007, 16:04
alapergola, Se cambi JKS la vendi ???

alapergola
02-07-2007, 16:06
capellone24, bella! :-)

Questa sera faccio vedere alla signora tutte due, cosi' vediamo che dice... #25 #25

ecarfora, sicuramente si anche perche' ne ho due!!
Una nera ed una grigia, si puo' anche scegliere il colore!! :-)) :-))

Ale

ecarfora
02-07-2007, 16:13
mp per il prezzo

ecarfora
02-07-2007, 16:14
Scusa ma se la vasca e 40 perche vui prendere una plafo da 60cm

alapergola
02-07-2007, 16:43
e' la piu' piccola appesa che ho trovato non ne ho trovate che abbiano sia HQI che T5 da 40-50 !
Pazienza, uscira' un po' di lato!
...o c'e' qualche controindicazione ?!?! #13

ecarfora
02-07-2007, 22:13
io penso che stia meglio quella a braccio che hai pittosto di una che esce almenno dieci centimetri per lato ??
fallo notare alla tua dolce meta

alapergola
03-07-2007, 00:56
Ho deciso che aspetto comunque...
alla fine, ho aspettato quasi 2 mesi per sistemarmi tutta l'attrezzatura.
A questo punto faccio le cose per bene, aspetto un po', nel frattempo perfeziono la parte " Isolamento acustico" e refrigerazione vasca.
Vorrei mettere del neoprene sia sotto la vasca principale che sotto la sump per diminuire le vibrazioni.
Potrei anche usare un secchio piu' piccolo per il rabbocco (17lt invece di 27) e guadagnare spazio per un piccolo refrigeratore.
Ho visto che si riescono a trovare dei Resun CL85 a prezzi decenti!

Anzi, a proposito qualcuno l'ha mai utilizzato?!?!
Avete delle dritte per l'insonorizzazione oltre al neoprene ?!
Ormai ho capito che con le pompe e' solo questione di -63 !!
Su 3 Koralia1 ne ho beccate 2 "buone" che non fanno casino. E tutte e tre con l'O-Ring... -d09

marcola62
03-07-2007, 10:03
Avete delle dritte per l'insonorizzazione oltre al neoprene ?!


io ho preso questo. l'ho messo anche nell'altra vasca e va molto bene.

http://www.acquaingros.it/serathermosafebasedisicurezzaperacquari120x50-p-14226.html?osCsid=2e7362a836baf03cb47e117c2b97f490

nell'attesa io mi sto dedicando alla costruzione di un osmoregolatore con sensore PTC
ciao
Marco

alapergola
03-07-2007, 11:10
Grazie marcola62, ma e' Neoprene o qualche altro materiale?
Dici che attenua anche le vibrazioni ? #24

Grassie!
Ale

marcola62
03-07-2007, 13:40
non mi sembra neoprene. piuttosto una spugna compressa spessa 4-5 mm. stasera leggo bene la targetta e ti faccio sapere.
per le vibrazioni non saprei. potresti fare delle prove magari mettendone un doppio strato oppure aggiungendo una striscia di polistirolo..... anche se ormai hai gia' riempito la vasca.
una curiosita' ma per riempire la tanica di rabocco devi smontare tutto? perche' dietro avrai il tubo di risalita immagino. come fai a portarla avanti? te lo chiedo xche sto cercando anch'io una soluzione al problema.
ciao
marco ;-)

alapergola
03-07-2007, 14:47
marcola62, facile facile!

il bidone ha due piccoli buchi come da foto allegata.
Per cui il tubicino di risalita, più lungo volutamente, resta pendente dal piano superiore (Sump) sino al piano inferiore (bidone di raccolta RO).

Non devo far altro che "Sfilare" il bidone dal suo alloggio, aprire il coperchio, riempirlo, chiudere e rimetterlo apposto!
Se avessi dovuto smontare tutto minimo mi impiccavo!
Infatti uno dei piu' grossi dilemmi che ho nelle modifiche che voglio fare e' proprio questo: cambiare quel bidone grosso (27lt) con uno piu' piccolo (circa 13Lt) ed accollarmi quindi lo sbattimento di riempirlo piu' frequentemente...
#06

P.s. quello dietro e' il dolce che ho in ufficio! :p

samy.g
03-07-2007, 20:38
ottimo sistema....
prima o poi ne inventerò un pure io, ben studiato con i galleggianti o altro tipo di sensori...!!!

alapergola
06-07-2007, 16:44
La Sump e' 35x30x30 diciamo che il litraggio totale si aggirera' attorno agli 80Lt o qualcosina in piu'!
Dovendola rifare non comprerei la Eheim1250 come pompa di risalita, troppo potente... mi sono affidato alla Prevalenza xche' avevo paura di non arrivare bene in vasca, ma cercando bene ho trovato tante pompettine meno potenti ma con prevalenze rilevanti! Questo solo xche' per utilizzarla ho dovuto usare un riduttore (rubinetto di strozzatura in sump) per contenere la potenza e poi fa un discreto rumore!! Fortuna che il mobiletto in sump e' chiuso con delle guarnizioni per insonorizzarlo! Altrimenti...


Tada! Aggiornamenti!

1) ho cambiato la pompa di risalita! Andando a leggere un mio post di qualche giorno fa cercavo qualcuno che mi spiegasse come far funzionare il SeaClone100. Ho trovato, gli ho staccato la pompa -92 e l'ho utilizzata come pompa di risalita (MaxiJet1200) che va molto meglio al posto della Eheim1250! Scalda di meno, fa meno casino, e' molto meno ingombrante ed ha praticamente la stessa prevalenza!

2) ho comprato un "Tappetino" da mettere sotto la vasca e sotto la sump, per cui questo weekend svuoto ed installo...speriamo di non fare un lago -b06 !

3) alla fina la signora l'ha spuntata sulla plafoniera ( -94 ), montero' una plafo HQI appesa con 2t5 24W questo weekend. Per chi fosse interessato ad una delle mie JKS (Una nera e una Grigia) MP.

4) ho comprato un filtro antifosfati ed un biodenitratore a zolfo!

per adesso li montero' nella vasca degli esperimenti in cantina, se rendono, vedro' di trovargli un posto in Sump !
Accetto consigli/critiche/aiuti grassieeeeee!!!!!!!!!!!!

Ciao a tutti e buon weekend!
...e buon lavoro a me!
Ale -e48