Entra

Visualizza la versione completa : Radici dappertutto


Ghiuta Alex
28-06-2007, 12:19
Qualcuno mi sa dire perchè alcune piante mi fanno le radici (anche tante) fuori dalla terra? Sarà perchè la terra non è abbastanza fertilizzata? Qualche consiglio in questo caso (che fertilizzanti).
Poi ho 2 ludwigie che diventano rosse solo quando arrivano a 10 cm dalla superficie.
La vasca: 100*30*40 (altezza). Ho sostituito il coperchio con una plafoniera (4*T5 da 39W ognuno).
Grazie in anticipo.

Nebulus
28-06-2007, 16:37
Vecchio fondo compattatosi, credo.

Ghiuta Alex
28-06-2007, 16:56
Proprio vecchio non lo è.Avrà 1 anno e mezzo al massimo e all'inizio l'ho fertilizzato anche troppo. Poi è formato 70% da akadama e non è per niente compatto (almeno è cosi che mi sembra).

Paolo Piccinelli
28-06-2007, 18:08
Ghiuta Alex, forse ci sono talmente tante sostanze disciolte in acqua, che le pigrone preferiscono assorbirle da lì.... ma più probabilmmente il tuo fondo è in esaurimento e loro hanno fame.

Dal tuo profilo hai pochi pesci, quindi non concimano abbastanza :-D :-D :-D

Prova a interrare un paio di pasticche da fondo a lenta cessione

luki
28-06-2007, 19:21
sono radici aeree dalle quali le piante traggono nutrimento , a valori dell'acqua come stai? Se le piante diventano rosse solo vicino ala superficie dubito che sia per la luce, secondo me c'è un nutrimento in eccesso o difetto

Ghiuta Alex
29-06-2007, 10:13
Dal tuo profilo hai pochi pesci, quindi non concimano abbastanza

In verità sono 3 cory e 2 oto in meno rispetto a quanto sta scritto (appena regalati).
Secondo me (magari mi sbaglio) le piante diventano rosse solo vicino alla superficie per una mancanza di ferro...
Poi, lo so che c'è un nutrimento in eccesso o in difetto, il problema è capire quale dei 2.
Allur... Mi consigliate di interrare un po' di pasticche?

luki
29-06-2007, 11:17
ti consiglio di misurare i valori e riportarli #36#

Ghiuta Alex
29-06-2007, 11:51
KH 3, GH 7, PH 6,7-6,8...
NO2 intorno a 0,3 mg/l...
Altri valori non misuro.
La CO2 è artigianale.

luki
29-06-2007, 12:57
se non misuri i valori di po4 No3 e Fe è impossibile trovare la causa ai tuoi problemi.........

Ghiuta Alex
29-06-2007, 13:24
Quindi dovrei misurare po4, no3 e fe...
Ok, ci proverò.
Grazie

NPS Messina
29-06-2007, 13:33
Secondo me (magari mi sbaglio) le piante diventano rosse solo vicino alla superficie per una mancanza di ferro...

Il ferro è un elemento non mobile, se ci fosse una carenza le prime a soffrirne sarebbero proprio le parti nuove, ossia gli apici ;-)

TuKo
29-06-2007, 14:49
Secondo me (magari mi sbaglio) le piante diventano rosse solo vicino alla superficie per una mancanza di ferro...

Il ferro è un elemento non mobile, se ci fosse una carenza le prime a soffrirne sarebbero proprio le parti nuove, ossia gli apici ;-)

Stavo per scrivere la stessa cosa ;-) ;-) ,forse la parte bassa non si colora di rosso,perche l'apparato fogliare superiore non lascia passare una luce sufficiente??? -28d# -28d#
Per quello che riguarda una massiccia presenza di radice aeree, potrebbe significare una carenza di elementi in tracce.Nel protocollo seachem quando si presenta questo problema basta somministrare per una settimana dosaggi doppi;con altre linee di fertilizzazione non saprei.

Ghiuta Alex
29-06-2007, 18:40
forse la parte bassa non si colora di rosso,perche l'apparato fogliare superiore non lascia passare una luce sufficiente???

Ho più o meno 1,5W al litro, se nemmeno adesso non basta la luce non saprei che dire. La plafo è a 10cm dall'acqua e l'acqua ha un livello non superiore a 35cm...
Magari provo a cambiare la linea di fertiizzanti.