PDA

Visualizza la versione completa : Info sul biotopo Tanganica


Acquariomania
28-06-2007, 00:49
Ragazzi ho intenzione di allestire prossimamente un Tanganica in 140 litri ed anche che so che la mia scelta si limiterà su specie relativamente piccole vorrei cercare di sapre tutte le info possibili x apprenfere al meglio questo fantastico biotopo...
I pesci che mi interessano sono questi:
- Neolamprolagus Brichardi
- Neolamprolagus Multifasciatus (dovete dirmi dove rimediare dei bei gusci belli grosci come vedo nelle vostre vasche!!! -11 )
- Julidochromis dickfeldi o Trascriptus di questi ultimi si parla molto bene...

Quindi vorrei sapere il più possibile su questi pesci e sul biotopo..e se avete altre proposte nn esitate....tutto quanto fa brodo #18 #18

malawi
28-06-2007, 08:59
Ragazzi ho intenzione di allestire prossimamente un Tanganica in 140 litri ed anche che so che la mia scelta si limiterà su specie relativamente piccole vorrei cercare di sapre tutte le info possibili x apprenfere al meglio questo fantastico biotopo...
I pesci che mi interessano sono questi:
- Neolamprolagus Brichardi
- Neolamprolagus Multifasciatus (dovete dirmi dove rimediare dei bei gusci belli grosci come vedo nelle vostre vasche!!! -11 )
- Julidochromis dickfeldi o Trascriptus di questi ultimi si parla molto bene...

Quindi vorrei sapere il più possibile su questi pesci e sul biotopo..e se avete altre proposte nn esitate....tutto quanto fa brodo #18 #18

Ripeto per la 1000 volta che parlare di biotopo e' una *******. Anche perche' se proprio vogliamo tenerla buona come moda nel tanganica ci saranno decine di biotopi oltretutto con pesci spesso molto aggressivi. Oppure devi fare una vasca lunga piu' di 600 km.. :-D Piuttosto vanno considerate le compatibilita' fra specie che sono poi la causa di morte dei pesci in acquario. I brichardi devi tenerli in vasche monoscpecifiche perche' hanno un comportamento sociale molto sviluppato e ti uccidono qualunque altra specie possa intralciare la crescita della colonia. I gusci dei multi li trovi in campagna o in montagna, specialmente nel sottobosco oppure in qualche negozio di gastronomia. Se dei julido si parla molto bene posso solo dirti che spesso sono delle grandissime carogne e ad aggressivita' non sono secondi a nessuno.

Ciao Enrico

manu85
28-06-2007, 20:09
Ripeto per la 1000 volta che parlare di biotopo e' una *******. Anche perche' se proprio vogliamo tenerla buona come moda nel tanganica ci saranno decine di biotopi oltretutto con pesci spesso molto aggressivi. Oppure devi fare una vasca lunga piu' di 600 km.. Piuttosto vanno considerate le compatibilita' fra specie che sono poi la causa di morte dei pesci in acquario. I brichardi devi tenerli in vasche monoscpecifiche perche' hanno un comportamento sociale molto sviluppato e ti uccidono qualunque altra specie possa intralciare la crescita della colonia. I gusci dei multi li trovi in campagna o in montagna, specialmente nel sottobosco oppure in qualche negozio di gastronomia. Se dei julido si parla molto bene posso solo dirti che spesso sono delle grandissime carogne e ad aggressivita' non sono secondi a nessuno.

Ciao Enrico

Sì è vero la compatibilità è determinante altrimenti rischi di fare una vasca dove una specie uccide le altre o si scannano a vicenda ;-) . Per esempio i julidochromis li puoi inserire con pesci che sanno farsi rispettare e difendono il loro territorio senza tuttavia essere attaccabrighe come i multifasciatus o similis. Il julido è sì bello ma è uno dei più rompiballe soprattutto con altri della sua specie. Infatti in acquario ti resterà solo la coppia che si forma salvo qualche caso.

Emanuele

Acquariomania
28-06-2007, 20:51
Malawi,
io intendevo che ho sentito parlare bene dei trascriptus lo so che in generale i Julido sono delle carogne.. :-D :-D
Ripeto per la 1000 volta che parlare di biotopo e' una *******
nn ti arrabbiare... :-D :-D scherzo comunque ho scritto che volevo sapere del biotopo ma ovviamente di questi pesci piccoli....lo faccio perchè sono un acquariofilo con un enorme passione e sapere più cosi possibili potrà arricchire il mio bagaglio culturale su questo fantastico mondo governato dai pesci....(lo so sono malato.. :-D :-D )

Acquariomania
28-06-2007, 20:54
Ok quindi i Brichardi o monospecie o niente.... #06 #06 ma insiemea quest'ultimi neanke un paio di conchigliofili multi?? cmq la regina del Burundi si merita proprio il suo titolo
Quindi i multifasciatus e coppia julido ok

cmq io un amico che aveva un acquario delle mie dimensioni e teneve 3 specie di ciclidi se ne ricorda solo 2...ovvero julido, multi e l'altro niente.. #07 #07
potreste illuminarmi...
li ho visti personalmente si riproducevano tutti pensate un po.. -11 -11

malawi
29-06-2007, 07:37
li ho visti personalmente si riproducevano tutti pensate un po.. -11 -11

Quando sono piccoli puoi tenere anche + specie ma poi sorgono i problemi. A meno che lo spazio non sia tanto tanto. Per riprodurre questi pesci non hanno nessun problema. Il problema e' appunto farli rimanere in vita senza bagni di sangue.

Ciao Enrico

Acquariomania
29-06-2007, 11:15
Quindi alla fine è tutta una cosa singolare...dipende da altre cose oltre il litraggio..ke nn si scannino #06 #06
cmq c'è qualkuno ke ha avuto un'esperienza diretta con questi pesci??
un'altra cosa i rabbocchi d'acqua si fanno con osmosi??

majinbu
29-06-2007, 11:53
un'altra cosa i rabbocchi d'acqua si fanno con osmosi??

ma no...vai coll'acqua del rubinetto!!! #36# :-))

Acquariomania
29-06-2007, 16:03
ma cosi nn viè un sopraccarico di minerali...cmq se lo dite voi che ce l'avete.. -69 -69 -69 -69

manu85
29-06-2007, 16:36
Appunto, l'acqua per il tanganika deve essere dura, quindi ricca di minerali ;-) .

Acquariomania
29-06-2007, 17:34
ok, quindi si risparmia sull'osmosi!! :-))

Teo 19
29-06-2007, 18:50
Io ho tenuto insieme in circa 200 lt 5 brichardi, 2 julidochromis marleri e 2 n.leleupi.
Per i primi mesi finchè erano tutti piccoli nessun problema, poi tra i 5 brichardi si è formata la coppia e gli altri sono stati segregati in metà vasca ma nessuna aggressione mortale.
Dopo circa 1 anno ho dovuto allontanare uno dei due julido x evitargli una brutta fine da parte dell'altro julido (che evidentemente era dello stesso sesso) e uno dei 2 leleupi è stato ferito mortalmente dal maschio brichardi in difesa della prole.
Dopo qualche altro mese ho dovuto togliere anche il leleupi rimasto x "salvarlo"
Oggi dopo + di 2 anni la situazione è stabile e la colonia di brichardi (la coppia + 5 piccoli) convive + o - pacificamente con il resto della popolazione (che nel frattempo è un pò mutata...)
Cmq se dopo tutto questo sermone devo darti un consiglio, in 140 lt opterei x un monospecifico brichardi, vale la pena dedicar loro una vasca "esclusiva"!!!

Acquariomania
29-06-2007, 18:58
Poveri leulepi....sono stati bastonati.. #06 #06
cmq avevo gia letto il tuo articolo su acquaportal molto esauriente...complimenti..#25 #25 #25 #25
cmq nn è possibile la convivenza neanke con dei piccoli conchigliofili mettendo a sinistra le rocce ed a destra prato di conchiglie??

dimenticavo Teo ora con chi convivono i tuo Brichardi???

Acquariomania
30-06-2007, 00:01
credo che opterò x i brichardi e forse (dico forse) sto x acquistare un vasca da 300 litri lunga 1,50 m.... -11 -11
devo scegliere bene se li mettero Tanga o Malawi...
ma cmq x l'avviamento nn se ne parla adesso la prendo xkè è un'occasione.. #36# #36#

manu85
30-06-2007, 15:29
cmq nn è possibile la convivenza neanke con dei piccoli conchigliofili mettendo a sinistra le rocce ed a destra prato di conchiglie??

Dipende cosa metti con i conchigliofili... puoi fare questa disposizione e mettere conchigliofili e julidochromis (ornatus, dickfeldi o trascriptus) o forse puoi fare anche conchigliofili e leleupi

Acquariomania
30-06-2007, 16:44
manu85,
io intendevo brichardi con multifasciatus....

manu85
01-07-2007, 18:07
manu85,
io intendevo brichardi con multifasciatus....

Verrebbe fuori un macello perchè sono entrambe specie che formano una colonia e la difendono e poi è una continua lotta. Se metti brichardi metti solo quelli ;-)

Acquariomania
01-07-2007, 23:38
ok ricevuto... :-))

Acquariomania
02-07-2007, 15:06
Invece se mettessi leleupi e conchigliofili.....come li dovrei mettere???
i multi in gruppetto i leleupi invece...un gruppo e quando si forma la coppia solo quella??
Grazie

manu85
02-07-2007, 18:15
Invece se mettessi leleupi e conchigliofili.....come li dovrei mettere???
i multi in gruppetto i leleupi invece...un gruppo e quando si forma la coppia solo quella??
Grazie

#36#

Acquariomania
02-07-2007, 20:51
un'ultima cosa io avrei 2 neon da 20w di cui:
una power-glo da 18000 e uno da 10000....l'effetto a me pare stupendo...
vanno bene...xkè visto ke l'attinico lo sconsigliano nn vorrei avere un tanganica giallo cosi sono andato su queste gradazioni...

manu85
03-07-2007, 11:06
La gradazione puoi mettere quella che ti aggrada basta che non sia molto forte perchè da fastidio... penso che 40w per 140 lt vanno più che bene

Acquariomania
03-07-2007, 23:17
Ragazzi nn ci crederete mai ma sono andato a farmi un giro al mio negozio sotto casa x vedere un po i prezzi de i pesci e guardate che bella sorpresa:
- Neolamprologus Brichardi 8 euro
- Julidochromis 12 euro
- Neolamprologus Leulepi 9 euro
ed i multi nn li avevano.....
ditemi ma sono normali??? -05 -05

manu85
04-07-2007, 11:23
Nella norma ;-)

Acquariomania
04-07-2007, 14:54
-05 -05 -05
pure da voi sono cosi????
Invece i multi quanto li fanno??

manu85
04-07-2007, 20:07
pure da voi sono cosi????
Invece i multi quanto li fanno??

Su per giù è quel prezzo, cambierà di un'euro... 'sti ladri!
Multifasciatus la bellezza di 11€ l'uno e considerare che erano subadulti -04 .

Acquariomania
04-07-2007, 20:20
'sti ladri!
Multifasciatus la bellezza di 11€ l'uno e considerare che erano subadulti -04 .
sono daccordo con te io infatti sto cercando prima sul forum...
ma i black calvus (una coppia ovviamente sono stupendi :-) )possono stare con i multi?? oppure con coppia julido??
Emanuele

manu85
05-07-2007, 11:27
ma i black calvus (una coppia ovviamente sono stupendi )possono stare con i multi?? oppure con coppia julido??
Emanuele

Sì, però l'acquario deve essere all'incirca di 1m e 20. I calvus sono sì belli da adulti ma hanno molti punti negativi... poi in negozio una coppia adulta di calvus è rara da trovare e ti costa un occhio della testa. Se riesci a trovarli piccoli hanno una crescita molto ma molto lenta ;-) .

Emanuele

Acquariomania
05-07-2007, 12:24
peccato xkè sono bellissimi....vorrà dire che vedrò cos atrovo sul forume po andrò in negozio....
questo una volta allestito l'acquario si capisce,,,, :-))

Acquariomania
14-07-2007, 00:26
forse mi regalano una coppia di Brichardi.....evvvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiii :-))

guglielmonigita91
27-07-2007, 19:57
seesndo il titolo del topic "info su tanganica" penso e spero di non essere off topic...
che valori di kh e gh ha il lago? in giro nn ho trovato nulla, solo riferimenti a temperatura profondità ampiezza ecc
m sembra che uno sia molto piu altro dell altro
e per il malawi (qui forse osno off topic) è l inverso #13 -28d# giusto?

Acquariomania
28-07-2007, 15:59
seesndo il titolo del topic "info su tanganica" penso e spero di non essere off topic...
che valori di kh e gh ha il lago? in giro nn ho trovato nulla, solo riferimenti a temperatura profondità ampiezza ecc
m sembra che uno sia molto piu altro dell altro
e per il malawi (qui forse osno off topic) è l inverso #13 -28d# giusto?
x tutti e 2 va usata della comunissima acqua di rubinetto xkè hanno bisogno di acqua basica e dura.. :-))

guglielmonigita91
28-07-2007, 17:48
si, però un lago ha kh piu alto del gh e l altro ce l ha inversa...
non generalizziamo dicendo che sono uguali, anche perchè molti sconsigliano di tenerli insieme appunto per questo

Acquariomania
28-07-2007, 21:23
molti sconsigliano di tenerli insieme x elevate incompatibilità sociali...e nn x valori che puoi anke nn testare mai e i pesci stanno bene a vita... :-))
acqua di rubinetto tutti e 2...
i test che devi controllare con questi pesci sono le basi azotate... ;-)

boxer
29-07-2007, 13:55
mi intrometto...
in un acqurio lungo 63cm, largo 55 e alto 60 (200 litri) cosa mi consigliate di mettere?
io pensavo a un gruppetto di 4 leleupi e 4 multifasciatus, è ok?

altrimenti cos'altro potrei tenere in considerazione? mi piacciono molto i brichardi ma da quello che ho capito invasca andrebbero solo loro!

a proposito oltre ad un paio di tipi principali (ad es. leleupi e multi) cosa si può aggiungere?
mi spiego in altri biotipi, ad es. amazzonico, coi discus si è soliti aggiungere dei cardinali e i famosi "pulitori"...
nel tanganika? pulitori?

Acquariomania
29-07-2007, 15:58
Nel tua caso è un po compliacato xkè hai quasi un cubo.....in questi casi sarebbe meglio esteso in lunghezza....cmq i leleupi e multi vanno bene....
ed in più credo potresti aggiungere una coppia di julido oppure 4 in attesa che se ne formi una....
poi nn so oppure al posto dei leleupi potresti mettere una coppia di calvus...(molto belli tra l'altro.. :-)) )
poi nn so......tu cosa pensavi??

boxer
29-07-2007, 19:59
In effetti gli Altolamprologus Calvus mi piacciono molto ma ho sepre pensato si facessero enormi...quanti ne potrei mettere inieme?
ed eventualmente coi calvus cosa mettere? leleupi, multi,richardi,ecc.

manu85
30-07-2007, 13:12
I calvus in vasca raggiungono dimensioni sui 12cm. Dovresti iniziare da un gruppo di 4 o 5 giovani e poi tieni un solo maschio e lasci le altre femmine.
Compagni suggeriti sicuramente non julido, brichardi o leleupi. Potresti mettere una specie di conchigliofili.

In effetti gli Altolamprologus Calvus mi piacciono molto ma ho sepre pensato si facessero enormi...quanti ne potrei mettere inieme?
ed eventualmente coi calvus cosa mettere? leleupi, multi,richardi,ecc.

boxer
30-07-2007, 13:35
quindi 4 calvus giovani e poi selezionare 1 solo maschio e il resto femmine, e aggiungere dei multifasciatus

pulitori? #12

Acquariomania
30-07-2007, 13:39
x i pulitori synodontis.....

manu...ma i calvus formano coppie quindi xkè fargli lasciare altre femmine ke massacrerebbero??? ;-)

manu85
30-07-2007, 18:23
Gli altolamprologus calvus e compressiceps formano anche degli harem, almeno da quanto abbia letto su un documento di uno che li alleva

Acquariomania
31-07-2007, 18:44
sicuro xkè da quello che sapevo io sono molto cattivi con gli altri alto (comprese femmine.. :-( )
ma se lo dice un allevatore.. -11

guglielmonigita91
30-08-2007, 21:49
da quanto so io hanno una spiccata aggressività fra loro, forse la più spiccata di tutti i ciclidi del tanganica
considerato che fuori dal periodo riproduttivo la femmina diventa un intrusa nel territorio del maschio.....

Aluz
16-09-2007, 12:55
gh 14 e kh 9 dite che vanno bene dunque per i leleupi? e il test per le basi azotate cosa sarebbero?