Visualizza la versione completa : QUANDO AGGIUNGERE ACQUA DOLCE
gerardo campitelli
27-06-2007, 18:17
CARI AMICI AMANTI DEL MARE ,
VI SCRIVO PER FARVI UNA DOMANDA:
HO COMPRATO UN'AMPOLLINA CHE CONTROLLA LA SALINITA' DELL'ACQUA , QUANDO GALLEGGIA TROPPO E IL SIMBOLO DI COLORE BLU' STA AL DI SOPRA DELL'ACQUA DEVO AGGIUNGERE ACQUA DOLCE O SALATA??
GRAZIE
GERARDO
A prescindere che il densimetro galleggiante è il meno preciso di tutti (prendi un rifrattometro), il rabbocco d'acqua và SEMPRE fatto con acqua dolce. Dò per scontato che usi acqua d'osmosi ;-)
gerardo campitelli
27-06-2007, 18:24
NO ESSENDO UN SUBACQUEO MI PRENDO ACQUA CON DELLE TANICHE A CIRCA 20MT .
CHE COS'E' L'ACQUA D' OSMOSI??
percivaldo
27-06-2007, 18:38
Come dice il grande ALGRANATI
....leggi,leggi,leggi....
#36# #36#
ALGRANATI
27-06-2007, 19:03
gerardo campitelli, ma scusami.............ma come pensi di riuscire a gestire 1 vasca marina se non sai nemmeno le basi basilari?????
LEGGI LEGGI LEGGI.......DAMMI RETTA.....LEGGI ;-)
gerardo campitelli, l'ABC dell'acquario di barriera di Rovero, leggi quello e a tutte le tue domante fino ad adesso fatte avrai una risposta..
Mamma mia che italiano che ho usato, scusate sono stanco dal lavoro #23 #23 #23 #23
*Tuesen!*
27-06-2007, 21:34
NO ESSENDO UN SUBACQUEO MI PRENDO ACQUA CON DELLE TANICHE A CIRCA 20MT .
CHE COS'E' L'ACQUA D' OSMOSI??
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ma a 20 mt de profondità? E quante taniche porti sotto? Ti ci vorranno tonnelate de zavòra pe affodà...ma poi non ti si rompono per la pressione?
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
ma dai èntroll :-D
mamma mia che fatica un cambio parziale... -05 .
un suggerimento è leggere"il mio primo acquariio marino". da li vedrai che mano mano tutto sarà più semplice :-)
*Tuesen!*
27-06-2007, 21:45
:-D :-D :-D :-D :-D
alessandros82
28-06-2007, 00:07
CHE COS'E' L'ACQUA D' OSMOSI??
:-D :-D :-D :-D :-D :-D ..ma che acquario vuoi gestire????LEGGI!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma a 20 mt de profondità? E quante taniche porti sotto? Ti ci vorranno tonnelate de zavòra pe affodà...ma poi non ti si rompono per la pressione?
:-D :-D :-D :-D :-D :-D ..ma lui intendeva un negozio a 20m da casa! :-D
frankzap
28-06-2007, 00:13
e daglieeee........
mò questo o non scrive più o cambia nick............
effettivamente quella dei 20 mt. di profondità............. -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Supercicci
28-06-2007, 07:37
Come fa per affondare?
Semplice riempie le taniche d'acqua, va sotto a 20metri ... e poi le svuota e le riempie..... che ci vuole? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ci risiamo..... :-D :-D
Ciao
LUCA
Povero gerardo campitelli,in pochi post l'avete deriso, adesso monitoriamo i nuovi utenti di questi giorni e magari scusiamoci .
Effettivamente pero a 20 mt, bel lavorone, io anche prelevo a 10 mt, ma dal bagno alla cucina col tubo , circa 10 mt #18 #18 #18 #19 #19
Inizio a capire la gente che risponde sempre meno..mi pagassero.. #07
gerardo campitelli
28-06-2007, 09:30
#19 #19 :-))
GIRO GIRO TONDO , MI VOLETE FAR PASSAR PER TONDO
LA LA L ALLALL AL AL ALLLA LALA AL
---------------------
RIEMPIO LA TANICA SOPRA E LA RICICLO SOTTO A 20 MT .
COMUNQUE SONO INESPERTO PER QUANTO RIGUARDA L'ACQUARIO , RINGRAZIO COLORO CHE MI HANNO CONSIGLIATO DI LEGGERE QUALCHE TESTIO .
AMO IL MARE PERCIO' STO CERCANDO DI RICREARLO NEL SOGGIORNO DI CASA .
SE QUALCUNO DI VOI E' SUBACQUEO E SI TROVA DALLE PARTI DI SALERNO MI PUO' CONTATTARE COSI' GLI PORTERO' A VEDERE ACQUARI MARINI ALLO STATO BRADO.
UN SALUTO A TUTTI
P.S. MA CHE CAVOLO è L'ACQUA D'OSMOSI ?????? #19 #19
gerardo campitelli, acqua ottenuta tramite un impianto che lavora per osmosi inversa! L'acqua prodotta è priva di fosfati,nitrati,silicati,metalli pesanti e tutte le altre porcherie che abbiamo nell'acqua del nostro rubinetto! ;-)
manuelpam
28-06-2007, 13:50
:-D :-D :-D
frankzap
28-06-2007, 14:13
gerardo campitelli, un' altro consiglio:
scrivi in minuscolo, perchè sul forum, scrivere in maiuscolo, equivale ad URLAREEEEEE.......
ciao e mi raccomando....se hai bisogno...... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |