Entra

Visualizza la versione completa : tenerli decentemente


Azteca
26-06-2007, 17:09
Ciao a tutti

sabato scorso mi hanno regalato una coppia di pesciolini rossi.

Siccome amo gli animali, mi sono informata si internet sul modo migliore di tenerli. Così invece della boccia ho comprato una vaschetta rettangolare, e al più presto voglio procurarmi un filtro. (non prima dei primi di luglio che arriva lo stipendio).

La vaschetta è rettangolare di 35X17 cm, non molto grande dunque, ma non potevo permettermi di più. Non ho la minima idea della capienza in litri della vaschetta.
Sul fondo c'è una ghiaietta per acquari, rossa, una pianta finta, e una specie di tempietto ornamentale. Ho comprato pure un'anforetta sempre ornamentale.

Ho chiesto a mio zio vetraio di fare una lastra delle dimensioni della vasca per poterla chiuedere e quindi riempirla con più acqua. Ora non è piena al massimo perchè i pesci potrebbero saltare fuori e morire.
Per il cambio parziale dell'acqua preparo l'acqua il giorno prima.

Gli do da mangiare 2 volte al giorno, in quantità minime.

Secondo voi stanno bene? Cos'altro potrei fare per loro?
Inoltre ogni quando va fatto il cambio totale dell'acqua?
Ultima domanda, i miei pesciolini sono carassius aurea, io vorrei aggiungere anche un cometa (quelli bianchi e rossi), credete che tre pesci potrebbero stare bene in quella vaschetta? Sono piccoli...mi hanno detto che crescono ma io sinceramente non ci credo, non ho mai visto pesci rossi grandi più di qualche centimetro...

ciao
Azteca

Sheep
26-06-2007, 20:36
ciao Azteca,
benvenuto nel forum.
Per prima cosa ti informo che le mie risposte potranno in qualche modo non piacerti.. ma sono le risposte che migliaia di utenti (acquarofili) di questo forum direbbero.
cominciamo con il dire che la tua vaschetta è di pochi litri lordi..(dovresti dire anke l'altezza). I tuoi pesci rossi anche se per adesso sono piccoli non possono stare "bene". Siamo molto dispiaciuti che ci sia ancora vendita di quelle vaschette.. che non servnono a niente se non a farli soffrire. Nn importa se un tuo amico/a zio/a parente ha avuto un pesce rosso che è vissuto per "ben 2-3"anni in una vaschetta "felicissimo".. La vita MEDIA di un pesce rosso (carassius auratus come il tuo) è 20 anni.Puo' arrivare anche a 30anni...Se un pesce che vive 1/10 della sua aspettativa di vita tanto felice non poteva essere.Dopo questa romanzina che si fa ai "poco informati" (nessuno ti colpevolizza, abbiamo iniziato un po' tutti cosi, anche se c'è qualcuno che nega) passiamo ai consigli..

inutile dire che non puoi mettere un altro pesce.. i pesci rossi comuni (e i cometa) sono i pesci tra i piu esigenti in termini di spazio.. io ti do dei numeri che ti saranno impossibili: 50litri a testa per i pesci rossi normali e 30 litri a testa (qualcosa di piu) per gli oranda..

ti consiglio di fare un acquisto di un acquario ... ce ne sono che costano molto poco nei supermercati. Oppure la soluzione migliore un laghetto... se non ne hai uno dalli a chi ne possiede uno nel tuo paese..

ultima opzione :tienili nella vaschetta per tutto il tempo che riusciranno a sopravvivere.. Ricordati pero' che sei tu responsabile della vita di quei pesci..

leila
26-06-2007, 21:08
ma se hai uno zio vetraio fatti fare una vasca da lui ad un buon prezzo per la felicità dei tuoi rossi :-))

per tutto il resto, tranne l'ultima opzione, che non considero nemmeno, quoto Sheep,

Sheep
26-06-2007, 21:30
(era un modo per scoraggiarlo leila)

Azteca
26-06-2007, 22:53
Grazie, vedrò di procurarmi una vasca più grande.
Che ne so, dopotutto, quela vaschetta mi era stata consigliata dal negoziante...credevo di fare bene.
Voi mi dite addirittura che i miei pesci soffrono...
Vedrò se all'impermercato c'è qualche acquario a buon prezzo.

Fortuna che prima di comprare un altro pesce ho fatto questo messaggio.

Però lasciatemi dire che è una vera ingiustizia che questa cosa degli acquari sia tanto costosa...ma poi se il problema è tutto di spazio, non c'è bisogno di comprare uno di questi acquari così terribilmente onerosi, è sufficiente semplicemente una vasca di dimensioni più grandi, o no?


ps. mi parlate al maschile, ma sarei una donna....

Franceschina
27-06-2007, 00:22
Come è già stato detto, i pesci rossi han bisogno di moltissimo spazio, di un buon filtro e buona ossigenazione. Devono avere tanto spazio per nuotare e cresere, quindi per ora togli il tuo tempietto e l'anfora,che a loro non importa nulla,e gli toglie solo spazio. Il prossimo stipendio spendilo anche per loro, e compra un acquario da 60 litri circa, che trovi già dotato di filtro, e completo. Aggiungi sassolini di quarzo (particolarmente adatti a questi pesci), e se possibile una piantina (anubias nana, o anubias normale, che non la mangiano) che è utile per la qualità dell'acqua. I tuoi pesci ora staranno veramente bene. Per la domanda che hai fatto sul cambio dell'acqua: il cambio totale dell'acqua non va mai fatto, perchè terrorizza i pesci; togli spesso (almeno 1 volta a settimana) metà dell'acqua della tua vaschetta,e usa comunque un biocondizionatore. Quando avrai comprato un acquario grande i cambi potrai fare molti meno cambi.

leila
27-06-2007, 01:59
Però lasciatemi dire che è una vera ingiustizia che questa cosa degli acquari sia tanto costosa...ma poi se il problema è tutto di spazio, non c'è bisogno di comprare uno di questi acquari così terribilmente onerosi, è sufficiente semplicemente una vasca di dimensioni più grandi, o no?


per questo ti ho suggerito di chiedere a tuo zio... se la vasca te la fa lui son 5 vetri + il coperchio alla fine...
poi ti manca solo un buon filtro (e per quello spendici perchè per i rossi è fondamentale), un po' di arredamento inteso come ghiaietta e piante che puoi trovare ad ottimi prezzi sul mercatino di questo forum, un biocondizionatore e i test che te li puoi far fare dal negoziante

leila
27-06-2007, 01:59
(era un modo per scoraggiarlo leila)

anche il mio per rimarcare il tuo ;-)

Azteca
27-06-2007, 04:13
Qui mi si consiglia di comprare un acquario da 60 litri, e pure pluriaccessoriato... pazzesco

Non posso per tre ragioni:

1 Economicamente parlando, anche il peggiore degli acquari non te la cavi con meno di 100-150 €, va bene il filtro, quello non costa molto, ma non è nemmeno in discussione per me mettermi a comprare acquari pluriaccessoriati. Mi limiterò, giusto perchè non voglio che i pesci soffrano, a comprare una vasca più grande. Ma non un acquario.

2 Lo spazio, non è che io ne abbia molto a disposizione. Ma si può trovare, è un problema secondario.

3 I motivi pratici, che poi è la ragione principale. Parliamo chiaro: un acquario è oneroso. Intanto per fare i cambi di acqua dovrei sollevare un acquario da 60 litri, e per me, è praticamente impossibile. Come faccio a cambiare l'acqua, col bicchiere?
E poi c'è la pulizia, manutenzione continua, aggeggi elettronici da usare...troppo oneroso, insomma.
Figurarsi, poi, metterci delle piante...troppo difficile.

Come già detto mi procurerò una vasca più grande, questo è sicuro, anche perchè voglio altri pesci. Alla fine resto dell'idea che una grossa vasca possa andare bene, senza dover spendere cifre esorbitanti, tempo e lavoro con una acquario pluriaccessoriato. Come giustamente consigliato, mi rivolgerò a mio zio. Una vasca di vetro non dovrebbe essere troppo difficile.
Nel frattempo che mi procurola vasca, i pesciolini dovranno adattarsi a stare nella vaschetta piccola.

Leverò l'anfora e il tempietto, questo si, e i cristalli di quarzo ci sono già.
Il filtro lo compro a breve.
Infine, chiarisco che scarto a priori l'ipotesi di chi mi ha detto di regalarli. Mi piace tenerli nella mia stanza, mi fanno compagnia. Li ho chiamate Alice e Idalina, sono due femmine. #22
Ormai mi sta balenando l'idea di avere più di 2 pesciolini, di fare una vasca con diversi pesci rossi di almeno due o tre varietà, ad esempio i cometa(bianchi e rossi), e quelli neri. Spero di essere in grado di tenerli bene.

Nicola65
27-06-2007, 08:12
Io non capisco una cosa......ma perchè chiedi consigli e dopo dici che va bene come fai tu? Ti hanno detto almeno 30 litri per pesce e tu dici di comprarne ancora.
Una grossa vasca può andar bene spiegati meglio per favorE.
Guarda che un filtro costa anche 35 € e ti dico uno buono e grande (costo di 2 t-shirt).
Ciao e ascolta, poco me che sono uno nuovo e molto gli altri che sono dei veri amici dei rossi.
Ciao

Franceschina
27-06-2007, 09:54
Concordo con Nicola... "pure pluriaccessoriato" per te cosa significa? Io intendevo un acquario con filtro, riscaldatoe e un coperchio che lo chiuda, tutto qui. Nei centri commerciali trovi acquari da 60 litri (con già filtro e tutto) a meno di 100/150 auro, il mio ex ragazzo ne ha trovato uno a 45 euro,molto carino.
Un acquario non è oneroso come credi: innanzitutto come credi di fare i cambi d'acqua sollevando l'acquario?? :-D Ci sono dei tubi apposta che servono per togliere l'acqua. Ti procuri uno di questi tubi (che sono utili anche per sifonare il fondo) e una bacinella (che immagino tu possegga già) e il lavoro è fatto. Dal tuo acquario,al tubo,alla bacinella,e l'acqua è tolta. Per mettere acqua nuova ci sono taniche da 10, 15 litri (che costano pochissimo) che puoi usare per ri-riempirlo. Ricordati di sciaquare anche le spugne filtranti quando cambi l'acqua.
"manutenzione continua" che significa? io non ho mai dovuto fare manutenzione al mio acquario!!!
Le anubias che ti ho consigliato come piante sono robustissime e non necessitano di alcuna attenzione. Le compri e le infili nell'acquario sotto un pò di ghiaetto. Non hanno bisogno di fertilizzante nè niente. Io ne ho 2 e non me ne sono mai preoccupata!
I pesci rossi hanno bisogno di molto spazio, non per essere belli nella tua cameretta, ma per crescere e vivere bene! Se non vuoi che soffrano calcola almeno 25 litri a pesce... Come puoi pensare già di prenderne altri?
Se vuoi ascoltare i nostri consigli bene, se no mi chiedo perchè tu abbia chiesto certe cose..
Tienici informati su quel che deciderai di fare! -98

Sheep
27-06-2007, 10:19
guarda anke io non ho molti soldi da spendere..
un negoziante nel mio paese vende gli acquari askoll a buon prezzo (senza filtro) 60 litri 50€, sicuremente di offerte ce ne sono anche da te. Il filtro ( biologico interno) me lo sono autocostruito ( 10 € euro con materiale filtrante) e funziona benissimo da un anno. Non devi sostiutire tutta l'acqua e nemmeno prendere in mano acquari!! (chi ha un 400litri come fa?).. una volta che il filtro è avviato (i batteri presenti fungono da filtrazione biologica) dovrai cambiare circa un 20 - 30 % d'acqua ogni 2-3 settiamane semplicemente (sifonandola con un tubo di gomma magari). Avere un piccolo acquario semplice e senza troppe pretese puo' non essere costoso in fin dei conti..

Azteca
27-06-2007, 16:31
Grazie a tutti
Scusate se sono stata scontrosa, il fatto è che credevo che questo hobby (a cui mi sto appassionando), fosse una cosa riservata solo ai più ricchi.
E' da quando ero piccola che sogno un acquario, e i pesci rossi in particolare, in tutte le loro varietà, mi piaccono molto.

Intanto oggi stesso andrò a ordinare la vasca da mio zio, ma chiaritemi una cosa: alla fine che differenza c'è tra un'acquario e una vasca di vetro (sempre con filtro e coperchio e ghiaietta cmq)?

Il filtro l'ho trovato al negozio di acquari, a 18 €, quindi molto a buon mercato.
Mi spiegate come funziona?
E il tubo per i cambi quanto si spende? E' facile da usare?
Più varietà di rossi possono vivere insieme?
Il riscaldatore, poi, ho letto che i rossi non necessitano di tale strumento.

Vi prego chiaritemi queste cose così posso cominciare, senza mettere gli animali in condizioni di soffrire. Inosmma per 4-5 pesci questa vasca di che dimensione la devo chiedere?
Quanto alla piantina, visto che non richiede nulla di particolare, la comprerò.

Alice

Sheep
27-06-2007, 20:15
alla fine che differenza c'è tra un'acquario e una vasca di vetro (sempre con filtro e coperchio e ghiaietta cmq)?
nessuna l'acquario E' una vasca di vetro o di plastica punto.

il filtro dipende da quale ha i preso.. ce ne sono di diversi modelli e prezzi..

1- cosi: http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=2657&idn=248&id1=160&idn1=&id2=175&idn2=&id3=248&idn3=
2- cosi:http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=6489&idn=248&id1=160&idn1=&id2=175&idn2=&id3=248&idn3=
3 -cosi:http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=10746&idn=250&id1=160&idn1=&id2=175&idn2=&id3=250&idn3=
4- o cosi:http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=695&idn=249&id1=160&idn1=&id2=175&idn2=&id3=249&idn3=

il primo te lo sconsiglio..

il tubo non è che una gomma per innaffiare il giardino (lo puoi trovare nei negozi di brico o dal ferrementa.. 2 metri dovrebbero bastare (sui 2-3euro).un capo della gomma la metti in acquario l'altro capo lo metti in un secchio (che sta piu basso dell'acquario) aspiri un attimo (senza berla!!) e per "principio dei vasi comunicanti" l'acqua va nel secchio.

per le dimensioni dipende quanti esemplari vuoi tenere,(oltre al luogo dove lo vuoi mettere magari su un mobile chennesò), piu pesci piu grande l'acquario.

il riscaldatore non serve.Tutti i pesci rossi possono stare insieme.

Inosmma per 4-5 pesci questa vasca di che dimensione la devo chiedere?
dipende: i cometa e i rossi comuni diventano grandi hanno bisogno di molto spazio.. mentre sono meno esigenti i pesci rossi tipo oranda,fantail,black moor.
se non sai di cosa sto parlando vai su questa pagina e leggila:
http://it.wikipedia.org/wiki/Carassius_auratus
Prima li scegli poi si puo fare una stima..
ti consiglio di leggere questi articoli di acquaportal,capirai un po di cose..
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
dai che ti aiutiamo a fare il tuo primo acquario..

Azteca
27-06-2007, 22:54
Grazie, siete stati tutti molto gentili, tu in particolare, Sheep ;-)

Ho rdinato a mio zio una vasca da 80-100 litri, me la darà quasi regalata, poi sarò io a comprare gli accessori e l'arredo, e il filtro, che è di marca SERA, quindi credo buona...

Con un minimo di 80 litri almeno 4 pesci dovrebbero stare bene. Anche la piantina vedrò di procurarmela.

Azteca
27-06-2007, 22:57
A, dimenticavo, ora ho due cometa stando a quella scheda de link, li vorrei però anche nella varietà bianca e rossa di auratus e almeno un black

leila
27-06-2007, 23:12
80L massimo 3 pesci della varietà che non cresce molto e solo se sono al netto cioè sono effettivamente i litri che ci metti (usa le bottiglie per riempirlo la prima volta)
i pesci rossi non sono creature che stanno con te un anno e poi muoiono, i pesci rossi se li tieni bene stanno con te almeno una decina d'anni, nella media 15, quindi non pensare solo a farli vivere "decentemente" ma bene, fai evitare loro tante malattie, malformazioni, disagi e hai il piacere di avere la compagnia di animali bellissimi e soprattutto sani e vispi

Azteca
28-06-2007, 18:16
Vabbè in una vasca da 80-100 litri dovrebbero starci, o no?

Sheep
28-06-2007, 21:27
grazie Azteca #12
per le piante ti consiglio.. Anubias e/o microsorium (la prima è piu facile e davvero non ha bisogno di nessuna attenzione.. anche se ha il brutto vizio di riempirsi di alghe se ha troppa luce).Se le anubias le prendi NON gia cresciute le paghi di meno: circa 4-5€

Azteca
28-06-2007, 23:36
Grazie della dritta ;-)

Inanto cmq ci vuole un pò per fare la vasca: pensa che sarà una vasca senza silicone, tutta in vetro, molto fine, vero?
:-D

onlyreds
29-06-2007, 11:29
in che senso senza silicone? Non avrà i vetri incollati? Non pensavo si potessero fare vasche così grosse in un unico pezzo, m'ero fermato ai cubi della Wave, che di certo non arrivano a quei litri...

Nicola65
29-06-2007, 13:05
usa pure il silicone che non è così brutto da vedere ma rende più elastico e sicura l'unione delle lastre di vetro. Per quanto riguarda il silicone, mi sembra che bisogna usare un tipo apposta per acquari perchè quello che usiamo per hobby o lavoro libera solventi nell'acqua.
L' importante è dopo aspettare un mese prima di mettere i pesci (lo so è stata una noia anche per me l'attesa), nel mentre magari compri un giorno un pezzo di granito un'altro giorno una piantina e , mi raccomando un libretto sui pesci rossi (nei negozi ti regalano quelli della Sera) con il quale prendi dimestichezza sul da farsi. Non pensare che un acquario è bello solo se è pieno di pesci perchè più spazio hanno e più corrono avanti e indietro e perchè quando cresceranno se ne hai tanti dovrai regalarli a qualcun altro con il risultato che tu hai fatto fatica per allevarli e gli altri se li godono :-( metti anche delle ampullarie bridgesi sono molto economiche, carine e utili.
Ciao a tutti.

Azteca
29-06-2007, 16:32
Veramente questa vasca mi sarà costruita direttamente in una fabbrica, quindi credo che sarà possibile farla in un unico pezzo. E' esteticamente più gratificante.

Conterrà dai 90 ai 100 litri, e per 5 pesci dovrebbe essere più che sufficiente.

Grazie della dritta di aspettare un mese, non ne avevo la minima idea.
E cmq è vero che crescono: prima riuscivo a distinguere bene i miei due pesci, ma adesos mi sembra che quello più piccolo sia diventato quasi uguale all'altro...forse è una miai mpressione...non so...

aah, ditemi, cosa sarebbe un'ampullaria? -05

onlyreds
29-06-2007, 16:38
Conterrà dai 90 ai 100 litri, e per 5 pesci dovrebbe essere più che sufficiente.
Scusa se ti faccio un appunto... dai per certe alcune cose che certe proprio non sono. tu hai già 2 esemplari che arrivano facilmente a 30cm... altri 3 non ne metterei...
ciao

Sheep
29-06-2007, 17:05
ampullaria=lumaca

Azteca
30-06-2007, 12:27
I miei 2 esemplari farebbero 30 cm? Spero tu inetenda dire in 2, ma quelli non fanno 30 cmq nemmeno insieme cmq. Mi spiace ma ti sbagli, sono proprio piccoli, saranno 5 massimo 6 cm l'uno, ma neppure.

Insomma, è di 35 cm la vachetta piccola in cui li devo tenere adesso...

le ampullarie sarebbero lumache...mi fanno senso...

milly
30-06-2007, 14:47
Azteca, i pesci rossi (carassi) di piccole dimensioni che vedi nei negozi sono tutti molto giovani. se tenuti in spazi adeguati possono facilmente raggiungere i 25#30 cm. di lunghezza http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/sassi/default.asp?Stampa=true
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale%5Fpesce%5Frosso/

onlyreds
30-06-2007, 18:15
I miei 2 esemplari farebbero 30 cm? Spero tu inetenda dire in 2, ma quelli non fanno 30 cmq nemmeno insieme cmq. Mi spiace ma ti sbagli, sono proprio piccoli, saranno 5 massimo 6 cm l'uno, ma neppure.

Cara Azteca, con questa risposta hai proprio toccato il fondo... ;-) ;-)
Adesso ti faccio un esempio che forse riuscirai a capire anche tu: quando avevi 2 anni quanto eri alta? Diciamo 60cm? Bene. Adesso che hai vent'anni sei rimasta a 60cm? Spero proprio di no :-D :-D. Ma cosa sarà successo? Forse che sei cresciuta? Ecco, i pesci rossi sono come te, a parte che vivono "solo" 20 anni, ma anche loro CRESCONO! Se i tuoi genitori quando avevi 2 anni ti avessero fatto vivere in una stanza alta 1 metro e 20cm tu ci saresti stata comoda, ma se avessi passato tutta la vita lì come saresti ora? U po' rachitica, gobba, tutta storta #19 #19 ecc. ecc.
Ed ai pesci rossi in una vasca piccola per loro succede proprio la stessa cosa, soffrono di rachitismo, gli organi interni crescono ma loro no, e sono destinati a morire in pochi anni, 6 o 7 se sei fortunata. Tanto dirai... ma è come se tu dovessi schiattare a 40 anni (facciamo le corna!!). Dici ancora tanto?
Adesso sta a te. Fare ancora la presuntuosa e voler avere a tutti i costi un bel soprammobile in camera, o ascoltare chi scrive su questo forum e fare delle scelte in direzione del vero benessere per questi pesci.
Non ti sto dicendo di non tenere i 2 pesci nella vaschetta. Finchè sono piccoli puoi anche tenerli, anch'io ne ho tenuti 2 piccoli piccoli in 30L (con tantissimi problemi di salute per loro), ma adesso sguazzano in un 170L e sono diventati 3 e rimarranno solo in 3. E spero tanto che vivranno con me almeno altri 15 anni e che cresceranno belli grossi!!

Sheep
30-06-2007, 18:38
-b09 -e32

onlyreds
30-06-2007, 19:06
OFF-Topic
Sheep, oggi sono andato in quel posto dove ho comprato il fondo. Si chiama Bio Dry, importato da CIP Acquari S.n.c.
Di più sulla confezione non c'è scritto... #07 #07

Sheep
01-07-2007, 12:05
OFF-Topic
Sheep, oggi sono andato in quel posto dove ho comprato il fondo. Si chiama Bio Dry, importato da CIP Acquari S.n.c.
Di più sulla confezione non c'è scritto...
grazie mille.. ora andrò in cerca..

Azteca
01-07-2007, 19:19
#19 Vabbè, a crescere però qualche tempo ci vorrà pure...come ho già detto sto aspettando una vasca da 90-100 litri, appena è pronta ci metto i 2 pesci, e fin qui ok.

Ora, io volevo arivare a 5 pesci, cioè comprane altri 3. Mi dite che manco con 100 litri posso tenerne 5? Cavolo, allora avevo ragione a pensare che sta cosa degli acquari è troppo onerosa e costosa...non è per l'estetica della mia camera, la vasca da 100 la metto nel salone ( i 25 € per la vasca piccola andranno sprecati ma pazienza)
Per averne 5 che dovrei fare, affittare una piscina? #19 #19 #19

Tuttavia sono ancora in tempo per ordinare una vasca da 120...dite che in 5 saranno sempre rachitici pure con 120 litri?

Ora vi spiego cosa ho in mente di preciso: un'acquariio nel salone, con dentro 5 pesci: 2 sono quelli rossi che già ho, poi altri due di varietà bianca e rossa e uno black.
Che ne dite?

leila
01-07-2007, 20:22
-05 boh non capisco se è di difficile comprensione o semplicemente non ci vuoi credere, come hai scritto nell'altro topic.. #07
per amore di chiarezza facciamo 2 conti: 5(pesci varietà GRASSOTTELLA per capirci)x30(litri)=150L NETTI MINIMO, meglio 5x40=200L NETTI
100L sono ottimali per massimo 3 pesci, in 120L ce ne puoi mettere fino a 4, ma visto che la spesa non sarà poi chissà quanto di differenza e se lo spazio ce l'hai fai 150L e metticene 5, così siete contenti tutti :-)

la vaschetta, scambiala con delle piante sul mercatino, così risparmi ;-)

per il resto quoto onlyreds pagina addietro #36#

Azteca
02-07-2007, 01:48
Bhe, vedrò di seguire come meglio posso tutti i consigli.

Intanto è da dire che i miei pesci se la passerebbero molto peggio se io non avessi fatto questo messaggio. Quindi Idalina e Alice vi ringraziano.

ma non posso proprio darmi alla pazza gioia con acquari da 200 litri, il massimo che posso arrivare è 100#120. E si, ce ne metterò 5. Potrei anche mentire e dire che farò come avete detto. Ma non è una cosa da adulti. Ce ne metterò 5. In una da 100 litri.
Se siete davvero appassionati di pesci, dovreste dirmi come fare a farli stare meglio possibile anche con 100 litri.

E io che credevo fosse meno oneroso dei terrari :-D :-D :-D
Lì basta che sia grande il doppio dell'animale e punto...

Nicola65
02-07-2007, 09:45
Vedi, gli amici del forum non sono dei maniaci dei pesci. Devi pensare che, i pesci sono abituati a vivere in natura in spazi immensi. Se vogliamo farli vivere decentemente dobbiamo creare un finto ambiente naturale. Loro ti stanno dicendo che preferiscono tenere i pesci in un albergo 3 stelle piuttosto che in galera, se per te è la stessa cosa noi mica ci permettiamo a comandare a casa tua!
Ciao

SERE81
02-07-2007, 13:26
E si, ce ne metterò 5. Potrei anche mentire e dire che farò come avete detto. Ma non è una cosa da adulti. Ce ne metterò 5. In una da 100 litri.

Per carità, ognuno è liberissimo di fare ciò che vuole. Scusa se te lo dico ma impuntarsi come i bambini sul genere "io lo voglio e basta!" non mi sembra proprio da adulti. #07
Comunque auguro (come credo tutti nel forum) ai tuoi pescetti di stare bene e vivere a lungo in perfetta salute. :-)

leila
02-07-2007, 14:37
Intanto è da dire che i miei pesci se la passerebbero molto peggio se io non avessi fatto questo messaggio. Quindi Idalina e Alice vi ringraziano.


prego.. non so se vi abbiamo fatto un favore, ma prego! -28d#


..... Potrei anche mentire e dire che farò come avete detto. Ma non è una cosa da adulti. Ce ne metterò 5. In una da 100 litri.


essì, proprio un comportamento da adulti... :-D :-D :-D


Se siete davvero appassionati di pesci, dovreste dirmi come fare a farli stare meglio possibile anche con 100 litri.


ecco, pensavo che una cosa del genere non l'avrei mai detta ma... una soluzione c'è: lasciali dal negoziante. non tanto per i 100L che poi alla fine... meglio della boccia sono, ma per il menefreghismo che dimostri in ogni post.
infine, se tanto vuoi fare quello che vuoi fare, leggiti un opuscolo della sera (è gratuito) sui rossi e poi fai tranquillamente quello che ti pare (tanto lo fai lo stesso no?), nei forum si viene per discutere non per dire: ok, come suggerite non lo faccio ma voi dovete dirmi lo stesso come si fa a sbagliare a modo mio

SERE81
02-07-2007, 14:52
quoto con leila #25

milly
02-07-2007, 16:51
non ho capito perchè proprio cinque #24 come ti hanno suggerito in 120 litri 2 ci stanno benone, puoi metterne anche 3 ma cinque una volta adulti starebbero strettini. non fare riferimento alle vasche dei negozianti in cui i pesci non dovrebbero stazionare a lungo, solo il tempo di essere scelti e trovare una casa definitiva ;-)

Azteca
02-07-2007, 17:35
Non crdevo di offendere qualcuno, scusate, forse sono stata involontariamente maleducata...vi domandavo solo, visto che certamente ve ne intendete, come potrei fare a far vivere questi 5 pesci in una vasca da 100 litri con il minimo danno possibile per loro...visto che sofrirebbero tanto, da 5 potrei anche scendere a 4...

Cmq vi giuro, io ancora stento a credere che, sia pure col tempo, un pesce rosso possa superare i 10 cm...ma se voi mi garantite che è così, dev' essere così...solo che mi riusciva un pò difficile da credere, e sincerament inizialmente pensavo che esageraste, o che vi riferiste a varietà più rare...

Scusate ancora per la gaffe, ma abbiate pazienza, fino a 1 settimana fa credevo ancora che la boccia fosse il modo migliore per tenere il pesce rosso.

ma a proposito, perchè dite che dimostro menefreghismo, a me sembra il contrario. Dopotutto sto cercando di capire...

Sheep
02-07-2007, 18:09
a volte scrivendo non ci si capisce..
in questo forum c'è gente che alleva pesci da anni, gente che li vende, e gente che li ama (a volte le cose coincidono). I bello del forum è che ognuno mette la propria esperienza per aiutare gli altri.. Nessuno qui scrive cavolate di proposito.. I consigli si possono accettare oppure no.. Qui pero' c'è gente di esperienza, che sa quello che dice (per quanto possa essere assurdo). Io lo vedo come uno strumento potentissimo che accelera le conoscenze in questo campo.. Una volta (no computer, no test no ecc) ci si accorgeva degli errori solo quando il pinnuto moriva.. questa esperienza (di acquariofilia) è migliore tanto piu uno commette meno errori possibili.. anche perchè se uno continua a vedere i propri pesci morire non so per quanto voglia continuare! Nemmeno io ho sempre fatto quello che mi è stato consigliato qui, cercavo pero' di non discostarmi troppo dai consigli.. -e56

a TUTTi : non guardate tra le righe di chi scrive l'aggressione, piuttosto la passione che ci accomuna.

onlyreds
07-07-2007, 17:40
Sheep, anche tu hai ragione....
per far star bene 4 pesci rossi (della varietà eteromorfa cioè quelli grassottelli, con il corpo tozzo,3 code, occhi sporgenti ecc.ecc.) in 120L occorre mettere parecchie piante del tipo anubias, microsorium, elodea preferibilmente ai lati della vasca in modo da lasciare al centro un bello spazio per nuotare. dopo aver fatto maturare il filtro 1 mese (e qui non voglio sentire ne beh ne ma!) si possono iniziare ad inserire i pesci uno alla settimana (per dare il tempo al filtro di adeguarsi alla carica organica aggiuntiva). A questo punto, una volta inseriti i pesci, occorre cambiare un 20% di acqua ogni settimana con acqua del rubinetto preparata il giorno prima con del biocondizionatore (tipo Acquasafe della Tetra per intenderci) e che sia della stessa temperatura dell'acqua in vasca (per evitare shock termici alle bestiole). Il cibo va dato con parsimonia, i rossi sono ingordi e mangerebbero fino a scoppiare (letteralmente!!).
Dieta varia tipo 3 giorni cibo secco (scaglie, pallets ecc. ecc.) 1 giorno fresco (chironomus, artemie, dafnie) e 2 giorni verdure (zucchine, piselli, spinaci, carote, lattuga ecc. ecc.) sbollentate. Ed 1 giorno di digiuno completo.
Il tuo problema Azteca, è che hai già 2 esemplari del tipo omeomorfo (rosso comune, cometa ecc.) che crescono di più degli altri e che sono molto più agili e veloci. Potrebbero insorgere dei problemi di competizione alimentare, per cui i grassottelli più tontoli potrebbero far fatica a trovare da mangiare... per questo motivo si sconsiglia l'abbinamento dei due tipi.
Scrivo questo con la speranza di aiutarti a tenerli più che decentemente.
ciao

valegianvale
08-07-2007, 10:50
ciao onlyreds...
non esiste un sito dove viene ben spiegata questa differenza tra omeomorfi ed eteromorfi, le loro esigenze e altro?
se si non è che potresti scrivermi il link?
ti ringrazio...

Azteca
09-07-2007, 16:58
Grazie...
seguirò senz'altro i consigli sulla dieta e sull'acqua e sul fatto di nserire un pesce a settimana.

Senti, ma far maturare il filtro per un mese che cosa signfifica?

onlyreds
09-07-2007, 17:24
significa che appena avviato l'acquario il filtro è solo un attrezzo meccanico che trattiene lo sporco. Man mano che lo sporco si ferma nel filtro si decompone e decomponendosi genera delle sostanze chimiche chiamate nitriti (No2). questi sono dannosissimi per i pesci, anche in piccole concentrazioni. Un po' come il monossido di carbonio per noi umani #24 ... si lega all'emoglobina del sangue e noi non respiriamo più.
I nitriti vengono eliminati da dei batteri "buoni" che si insediano nel filtro (nelle spugne, nei cannolicchi, ma anche nel ghiaino di fondo dell'acquario) e ci mettono circa un mese a formarsi in quantità sufficiente a neutralizzare i nitriti. Questo processo di neutralizzazione porta a formare i nitrati (No3), che sono più tollerati dai pesci fino ad una concentrazione pari a 25/30 (ppm? mg/l? boh, l'unità di misura non la so... #23 ). I nitrati sono uno degli elementi di cui si nutrono le piante in acquario.
Questo che ho descritto in modo fin troppo sommario è il cosiddetto ciclo dell'azoto, è una cosa estremamente naturale, che ha i suoi tempi a prescindere da tutto quello che puoi fare. Dico questo perchè ci sono prodotti (i classici attivatori batterici) che millantano di poter far inserire i pesci dal secondo giorno. Io ho provato il Sera Nitrivec. Risultato è che ho aspettato i tempi canonici prima di inserire i pesci perchè gli No2 sono rimasti alti per 3 settimane.
Per valegianvale, sinceramente non saprei... è una classificazione che ho scoperto anch'io sul forum...

Sheep
09-07-2007, 20:18
per valegianvale. per omeomorfi si intendono i pesci rossi di "forma normale" (classici e cometa) ed eteromorfi tutte le altre varietà.

Azteca
10-07-2007, 17:03
Scusa ma non ho capito niente...in pratica che cosa dovrei fare con il filtro?

onlyreds
11-07-2007, 09:44
allora:
metti la ghiaia di fondo, metti qualche piantina (anubias, microsorium), riempi l'acquario con l'acqua trattata col biocondizionatore (tipo tetra acquasafe) accendi il filtro ed aspetti 1 mese. #36# #36#
In questo mese metterai un pizzico di cibo una volta a settimana in vasca per fare in modo che ci sia del materiale organico da decomporre.
inoltre, per essere sicuri, fin dal primo giorno metterai i batteri (tipo sera nitrivec) secondo le dosi scritte sulla confezione.
passato il mese mette il 1° pesce, dopo una settimana il 2°, ancora 1 settimana ed il 3°. Io mi fermerei qua.... ;-) ;-) se vuoi continuare ... ancora una settimana ed il 4°.

onlyreds
11-07-2007, 09:46
ps.
dimenticavo: ovviamente segui il discorso dei cambi d'acqua che ho scritto qualche post fa...

Azteca
11-07-2007, 19:13
Grazie, 1000 ;-)

Ora mi è chiaro. Niente di difficile...

Quanto ai pesci, si ne metterò 4 invece di 5

Ora si che posso cominciare

merçì a touts

onlyreds
19-07-2007, 12:46
ciao onlyreds...
non esiste un sito dove viene ben spiegata questa differenza tra omeomorfi ed eteromorfi, le loro esigenze e altro?
se si non è che potresti scrivermi il link?
ti ringrazio...
un po' in ritardo ma trovato:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/spada/default.asp

:-)) :-)) :-)) :-))