Visualizza la versione completa : TEMPERATURE DA CAPOGIRO
Salve a tutti, mi chiamo Mario e da pasqua ho allestito un acquario d'acqua dolce. Un LAC da 150 L. Nella mia vasca ho 3 discus, un betta splendens, 5 corydoras, 2 ancistrus, 10 kardinali e 10 caridine. In questi giorni a causa di queste temperature elevatissime, anche l'acqua ha toccato addirittura i 34°C. Io per cercare di limitare al massimo il calore, ho staccato il termostato, ho aperto metà copertura, e ho spento un neon. Nonostante ciò la temperatura non scende sotto i 30°C. I discus stanno bene, ma il betta ed i corydoras cominciano a boccheggiare...Cosa posso fare? se riaccendessi il termostato e mettessi nell'acqua una bustina con all'interno dei cubetti di ghiaccio??? X FAVORE RISPONDETEMI AL PIU' PRESTO...GRAZIE 1000!!!
assolutamente no i cubetti di ghiaccio!!! #07 #07 #07 #07
la temperatura scenderebbe troppo velocemente (attorno al ghiaccio dovrebbe essere addirittura prossima ai 0°C) e rischi di far ammalare i tuoi poveri pesciolini.. ;-)
l'unica soluzione più economica e comprare delle ventoline da pc (per collegarle alla rete di casa ti serve un trasformatore) che userai per buttare aria fredda sul pelo dell'acqua..così aumenterà l'evaporazione e la temperaturà scenderà..ovviamente devi controllare che non scenda troppo! ;-)
ps.il termoriscaldatore puoi anche riamanerlo attaccato, tanto se la temperatura dell'acqua è superiore a quella da te impostata comunque non si attacca.. ;-)
Capito!!! Grazie, stavo per fare una ******* :-)) Ma se lascio il tutto così? C'è rischio per gli altri pesci oppure per loro è normale che in estate si alzino le temperature?
MaRfUs, ci sono già dei topic in corso relativi al problema temperatura, dai un'occhiata nella sezione tecnica dolce ;-)
posso sapere se i litri sono netti ? la vasca mi sembra un pò affollata
se riesci ad abbassare la temperatura è decisamente meglio..soprattutto se hai già toccato i 34°C meglio evitare altri innalzamenti così elevati.. ;-)
jack92_3
22-06-2007, 21:47
ma hai 3 discus in 150 litri??
giancaji
22-06-2007, 23:38
ciao,io ho abbassato un po' la temperatura con quei .....cosi blu che si mettono per tenere bassa la temperatura delle bibite . non messi dentro la vasca ma nello scomparto della pompa ,cosi non e' diretto ne violento e lo cambio 3 4 volte al giorno,. tengo aperto un po' il coperchio e aggiungo acqua fredda ogni tanto.
Contewolf
23-06-2007, 10:32
cosi non e' diretto ne violento e lo cambio 3 4 volte al giorno,. tengo aperto un po' il coperchio e aggiungo acqua fredda ogni tanto.
giancaji, ma hai intenzione di fare questo lavoraccio per tutta L'estate? Di sicuro non è il modo più opportuno per abbassare la temperatura, segui il consiglio di Maiden, :
l'unica soluzione più economica e comprare delle ventoline da pc (per collegarle alla rete di casa ti serve un trasformatore) che userai per buttare aria fredda sul pelo dell'acqua..così aumenterà l'evaporazione e la temperaturà scenderà
L'unica altra valida alternativa è il climatizzatore #36#
giancaji quello che fai è assolutamente sbagliato per i motivi già detti.. #07
non mettere quei cosi blu (ma come si chiamano??) e assolutamente non fare cambi con acqua fredda..la temperatura dell'acqua dei cambi deve essere sempre prossima quella dell'acqua in vasca.. ;-)
comprati delle ventoline e dovresti risolvere.. ;-)
un bel ventilatore di quelli che si usavano quando non c'erano i condizionatori, col flusso d'aria diretto sull'acqua.
[quote]un bel ventilatore di quelli che si usavano quando non c'erano i condizionatori, col flusso d'aria diretto sull'acqua.[quote]
in questo momento sto proprio usando un ventilatore, aspettando che un amico mi porti le ventoline.. ;-)
funzione ma è scomodo perchè almeno il mio non è abbastanza alto per porre il flusso d'aria direttamente sul pelo dell'acqua e poi se uso il ventilatore per l'acquario non lo posso usare per e mentre studio mi sciolgo.... :-D :-D :-D :-D :-D
io toglierei almeno il betta... o cmq al max ti fai un refrigeratore... ma ti conviene prenderlo... farlo da soli è possibile... ma è dura gestirlo.. o almeno penso...
povero betta
usa le ventole
su acquaingros le trovi già fatte
un bel ventilatore di quelli che si usavano quando non c'erano i condizionatori, col flusso d'aria diretto sull'acqua.
Io ho fatto cosi due mini ventole funziona da 29.5 a 26.5 ho messo un termostato perchè messe dirette ho notato troppa evaporazione.Addirittura 1 litri in 1 giorno.
A voi capita?Se reintegro troppo non è meglio fare cambi meno frequenti?Coperchio un pò aperto con rete magari(caridine in vasca) o meglio chiuso?
si con le ventole l'evaporazione aumenta tantissimo..io con il ventilatore perdo più di 2litri al giorno.. -28d# -28d#
le caridine in teoria non scappano.. ;-)
si con le ventole l'evaporazione aumenta tantissimo
Come ti regoli con i cambi?Come al solito o aumenti l'intervallo tra i vari cambi? considerando che con il rabbocco è come cambiarla ogni giorno in piccole quantità.
il rabocco si fa solo con osmosi in quanto i sali disciolti in acqua non evaporano ;-)
quindi i cambi si vanno normalmente
il rabocco si fa solo con osmosi in quanto i sali disciolti in acqua non evaporano ;-)
quindi i cambi si vanno normalmente
quoto.. :-))
Solo osmosi?Ma poi non variano i valori dell'acqua?Io ora la proporziono su 8 litri 5 rubinetto 3 RO per avere KH 4 .Se faccio aggiunta di un litro circa di RO al giorno come rabocco non mi ritroverò piu con i valori o sbaglio?
#12 i sali non evaporano?Quindi se aggiungo RO tanto quanta ne evapora i valori rimangono tali dell'acqua vero?Correggetemi se sbaglio.
i sali non evaporano?Quindi se aggiungo RO tanto quanta ne evapora i valori rimangono tali dell'acqua vero?Correggetemi se sbaglio.
si.. :-)
Grazie Maiden ho capito.Questo è il primo anno che uso ventole e devo dire che non mi aspettavo una simile evaporazione.In compenso la temperatura tiene bene considerando il caldo di questi giorni resta sotto a 27 gradi.
si purtroppo l'acqua che evapora è davvero tanta.. -28d# -28d#
se si hanno vasche grandi (già come quelle di pepot) si può pensare a un sistema di rabbocco automatico ma con vasche come la mia e la tua penso sia inutile, o meglio non strettamente necessario..anche se sarebbe bello e comodo.. ;-)
pepot a proposito ma te quanti litri d'acqua rabbocchi al giorno??? #24 #24 #24 :-D :-D :-D
la vasca dei discus è chiusa
20 litri a settimana
comunque adesso che si muore lascio in funzione il condizionatore per piu ore al giorno altrimento si muore
la temp in casa è quasi sempre 22#23 gradi
l'evaporazione è tornata nella media
10 litri a settimana............. e l'enel ringrazia
pepot con te l'enel, la rete idrica, le industrie di acquari, ecc ecc ecc ringraziano.. :-D :-D :-D :-D
scherzo ovvio.. ;-)
beato te che hai il condizionatore..io devo pure studiare con questo caldo.. -20 -20
se vieni a studiare da me dividiamo la boletta :-))
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
sei un grande.... :-)) :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |