PDA

Visualizza la versione completa : valori rilevati in acquario sono buoni? vi prego aiutatemi!


lello23
21-06-2007, 01:08
Salve ho appena allestito il mio acquario da 400 litri solo che ho a che fare con due rivenditori che mi dicono cose diverse. Abito a Piano di Sorrento in Provincia di Napoli. Il mio rubinetto produce acqua con Kh 26 (si 26!!!!) e ph 7, il mio impianto ad osmosi, con il quale ho INTERAMENTE riempito la mia vasca sembra non lavorare al massimo infatti l'acqua dell'acquario riporta un ph 6.9-6.5 ed un kh 5-6.
Ora, uno dei miei rivenditori dice che il kh deve essere zero se l'impianto ad osmosi lavora bene e poi si deve portare a due massimo tre con i sali. Un altro rivenditore (del quale mi fido) mi dice che è vero che l'impianto ad osmosi non ha lavorato a dovere perchè l'acqua doveva uscire con kh zero o quasi, ma 5-6 di kh in acquario non è un cattivo risultato tanto è che sul foglio illustrativo del test (SERA) dice che un valore ottimale è tra 3 e 10 di kh.
Quindi assodato che il mio impianto ad osmosi (costituito da tre filtri compresa la membrana) non ha lavorato al top, e che ora ho 400 benedetti litri già in acquario, voi cosa mi consigliate? I parametri sono buoni? se non lo sono come devo intervenire?
Premetto che ho anche comprato la centralina milwakee (si scrive più o meno così) con l'elettrovalvola per la co2 solo che sono in attesa della bombola e quindi l'impianto non è ancora in funzione.
Vi aspetto speranzoso e numerosi!
Vi prego siate chiari non sono un gigante in acquarofilia.
Grazie a tutti!
Ho da fare delle precisazioni: vorrei introdurre salari e neo principalmente;
Il filtro è il juwel all inclusive con spugne pompa da 1000 litri ed un pò di cannolicchi per dare una casa ai batteri.
Credo neinte più grazie ancora è l'1.33 vado a nanna!!! buona notte a tutti!

artdale
21-06-2007, 10:00
L'impianto ad osmosi sicuramente non è un gran che e quanto meno andrebbe fatta una bella manutenzione con eventuale sostituzione di filtri e/o membrana in tempi brevi.
Da quanto tempo è in funzione l'impiantino?
Verifica comunque anche la qualità dei test perchè un ph di 6,5 con un kh di 6 in teoria sarebbe difficile senza co2 (che dicevi non è in funzione). Che test hai usato?
Un kh di 5-6 è comunque un discreto kh. Potrebbe non andare eccessivamente bene per qualche specie particolare (tipo discus, forse) ma nel tuo caso per gli scalari non è che vada male ...

babaferu
21-06-2007, 10:53
in ogni caso, se l'impianto avesse funzionato bene (e quindi, kh0), avresti dovuto aggiungere sali, perchè solo acqua di osmosi non è adatta x l'acquario.

mike1966
21-06-2007, 11:01
Salve ho appena allestito il mio acquario da 400 litri solo che ho a che fare con due rivenditori che mi dicono cose diverse. Abito a Piano di Sorrento in Provincia di Napoli. Il mio rubinetto produce acqua con Kh 26 (si 26!!!!) e ph 7, il mio impianto ad osmosi, con il quale ho INTERAMENTE riempito la mia vasca sembra non lavorare al massimo infatti l'acqua dell'acquario riporta un ph 6.9-6.5 ed un kh 5-6.
Ora, uno dei miei rivenditori dice che il kh deve essere zero se l'impianto ad osmosi lavora bene e poi si deve portare a due massimo tre con i sali. Un altro rivenditore (del quale mi fido) mi dice che è vero che l'impianto ad osmosi non ha lavorato a dovere perchè l'acqua doveva uscire con kh zero o quasi, ma 5-6 di kh in acquario non è un cattivo risultato tanto è che sul foglio illustrativo del test (SERA) dice che un valore ottimale è tra 3 e 10 di kh.
Quindi assodato che il mio impianto ad osmosi (costituito da tre filtri compresa la membrana) non ha lavorato al top, e che ora ho 400 benedetti litri già in acquario, voi cosa mi consigliate? I parametri sono buoni? se non lo sono come devo intervenire?
Premetto che ho anche comprato la centralina milwakee (si scrive più o meno così) con l'elettrovalvola per la co2 solo che sono in attesa della bombola e quindi l'impianto non è ancora in funzione.
Vi aspetto speranzoso e numerosi!
Vi prego siate chiari non sono un gigante in acquarofilia.
Grazie a tutti!
Ho da fare delle precisazioni: vorrei introdurre salari e neo principalmente;
Il filtro è il juwel all inclusive con spugne pompa da 1000 litri ed un pò di cannolicchi per dare una casa ai batteri.
Credo neinte più grazie ancora è l'1.33 vado a nanna!!! buona notte a tutti!

Io non me ne intendo di acqua RO, comunque ph e kh sono ok per scalari e neon :-)) con la Co2 abbasserai il Ph e dovrebbe alzarsi leggermente il kh ;-)

lello23
21-06-2007, 22:42
Tetra Kh test con la dicitura (non so se veritiera sulla scatola) GRANDE PRECISIONE, speriamo....fatemi sapere se devo e come abbassare i valori!!! vanno bene per scalari e neon?
Grazie attendo vostre nuove!

Woodoo
23-06-2007, 16:53
Io non me ne intendo di acqua RO, comunque ph e kh sono ok per scalari e neon :-)) con la Co2 abbasserai il Ph e dovrebbe alzarsi leggermente il kh ;-)


...scusa ..perché con la co2 si dovrebbe alzare il KH ??? -28d#

Massimo lo cascio
24-06-2007, 01:48
Ciao. mi sembra strano che l'acqua di rubinetto abbia kh 26 e ph 7...... Con quel kh il ph dovrebbe essere almeno a 8,5. non so dirti se l'impianto lavora correttamente perché è vero che dovrebbe generare acqua con durezza carbonatica prossima allo 0 ma è anche vero che l'acqua di partenza è veramente molto ma molto calcarea E quindi magari più di così non si può ottenere. Comunque i valori della tua vasca mi sembrano buoni considerando gli animali che vuoi inserire.... Ciao ciao

lello23
24-06-2007, 10:46
Il ph è confermato da test liquidi e dalla centralina milwakee ( o come diavolo dsi scrive) sto usando il ph minus per portare il pha da 7.5 a 7.0, infatti era salito un pò...

Massimotv66
24-06-2007, 18:33
non usare il ph-minus ma metti in funzione la co2, io delle cose chimiche per stabilizzare i valori non li vedo molto bene.

fragile
24-06-2007, 18:45
Il ph è confermato da test liquidi e dalla centralina milwakee ( o come diavolo dsi scrive) sto usando il ph minus per portare il pha da 7.5 a 7.0, infatti era salito un pò...

quindi i primi test erano tutti in strisce? se cos' fosse io rifarei il test del KH sia dell'acqua di rubinetto ke dell'acqua ricavata dall'impianto di osmosi #36#

Woodoo
24-06-2007, 18:51
Io non me ne intendo di acqua RO, comunque ph e kh sono ok per scalari e neon :-)) con la Co2 abbasserai il Ph e dovrebbe alzarsi leggermente il kh ;-)


...scusa ..perché con la co2 si dovrebbe alzare il KH ??? -28d#


...aspetto una risposta al quesito ...per favore :-))

Massimo lo cascio
25-06-2007, 00:20
Ciao. A mio avviso non è necessario abbassare il ph ora.... Puoi aspettare sino a fine maturazione filtro (circa un mese ) e per quel periodo il tuo impianto di co2 credo sarà funzionante. Ciao :)

cerbons
25-06-2007, 10:53
dopo tutte queste parafrasi,la mia idea è sempre e comunaqu di finire l'allestimento della vasca con tutti gli accessori in funzione!
ormai è stata riempita da acqua osmotica con Kh5-6,un buon impianto dovrebbe si dare acqua con Kh =0,ma cmq sia,considerando l'acqua di partenza.........per ora ci puoi stare!essendo comunque un Kh perfetto per quasi tutti i tipi di pesci(tranne discus).
Consiglio:
Essendo il primo allestimento e non hai scelto certo un acquario di piccole dimensioni...attiva tutto e lascialo "girare"per 10 giorni almeno.

Dopodichè ri-fai i test e vedi i risultati!!


Ricordati che,se inserisci una buona piantagione,dovrai avere un ph=6.5-7 e Kh-7 Temp=27°
I neon non hanno problemi,anche per gli scalari possono andar bene quei valori,o anche un'acqua piu' acida(Ph piu' basso)
Ma sono tutte cose che devi valutare dopo,non puoi inserirli subito

lello23
27-06-2007, 20:05
Salve il ph minus ha dato il suo effetto (ma non quello desiderato) il mio ph è costantemente a 8 ma il kh è sceso da 5.5-6 a 3.5-4....aspettiamo ancora un pò ..