Entra

Visualizza la versione completa : Ma i guppy vomitano???


Spearhead
20-06-2007, 08:42
Ragà, proprio 15 minuti fa, quando mi sono alzato, ho visto una mia guppa che cercava di espellere qualcosa dalla bocca: era una "cosa" piccola, bianca...sembrava un chicco di riso morbido però...con intorno un alone gelatinoso! Non so cosa fosse! Allora per timore che avesse mangiato qualcosa di strano, con le pinzette ho provato a levargliela e ce l'ho fatta!
Solo che ora è in agonia: ciondola in acquario, non nuota più, si fa trasportare dalla corrente alcuni pesci la vanno pure a beccare!
In poche parole sta morendo...o già lo è mentre scrivo! :(

Ne sapete qualcosa voi? Di cosa potrebbe trattarsi?? E' la prima volta che vedo una cosa del genere...cosa potrebbe aver espulso?

lele40
20-06-2007, 21:19
potrebbe trattarsi di vermi alle branchie o di occlusione intestinale

Spearhead
20-06-2007, 21:30
Ciao lele, grazie per la tua risposta
Solo che la guppa ormai non c'è più...come potrei fare a capire se sono stati vermi delle branchie o occlusione intestinale? Non vorrei contagiare gli altri pesci! Sembrano star bene, ma comunque che dovrei fare? Trattare l'acqua con qualche prodotto? Il cambio pearziale con sifonatura l'avevo fatto proprio ieri...
Ho un timore però: quando ho provato ad aiutare la guppa a liberarsi da quel "chicco di riso" (non saprei come altro chiamarlo), purtroppo son riuscito a togliere solo quel velo mucoso che c'era intorno al "chicco". E' stata lei che in qualche modo se n'è liberata ed è finito sul fondo! Io ho provato a cercarlo per toglierlo dall'acquario ed evitare altri eventuali problemi, ma non sono riuscito a trovarlo! Potrebbe essere pericoloso per gli altri pesci?? Lo chiedo perchè non so nemmeno che cos'è e se è infetto!
Cosa mi consigliate?

Spearhead
20-06-2007, 23:10
In attesa di una vostra risposta, ho cercato un po' su internet e ho trovato questo sito http://www.abcguppyshow.com/Versione%20Italiana/malattie_guppy_show.htm che contiene la sezione "vermi della pelle e delle piante" che potrebbe interessarmi! Non ho notato però comportamenti strani tipo quelli qui descritti ("si sfregano contro gli oggetti d'arredo della vasca e tengono gli opercoli branchiali sollevati respirando con affanno")...solo un po' di apatia e stazionamento in un angolo della vasca, ma non ci ho dato molta importanza, perchè ogni mese di questo tempo o partoriva o espelleva le uova se non erano state fecondate e non era molto allegra!! Ma evidentemente quella apatia era dovuta ad altri fattori...
Un'altra cosa che ho notato da un pochetto, è una lieve accelerazione della respirazione da parte di tutti i miei pesci soprattutto subito dopo il cambio dell'acqua, ma credo sia normale, finchè l'acqua nuova non viene ossigenata dalle piante presenti in vasca; e poi credo anche dovuto al fatto che in 30 litri momentaneamente ci sono troppi pesci: 20 avannotti nella nursery!! Spero ancora per poco...appena crescono un altro po' li do via!
A questo proposito avevo pensato di aggiungere un areatore da usare in casi di emergenza...voi che dite?