Visualizza la versione completa : Maschio preoccupante
Buon Giorno a tutti e scusate se "imperverso" nel forum, mio malgrado purtroppo!
Ho atteso infatti 1 bel po' prima di porre alla vostra attenzione il problema, ormai sarà una settimana.
Il maschio di Aga è dimagrito paurosamente, ventre scavatissimo, sembra essergli rimasta solo la lisca! E' sempre nascosto in una rientranza del filtro interno, se ne allontana solo x mangiare con una fretta incredibile x poi tornarvi, scaccia poi la femmina con brutalità, mai accaduto prima. Pensavo avesse qualke parassitosi intestinale, ma le feci sono normali.
A vostro avviso è malato o può spiegarsi in altro modo il suo comportamento?
Grazie Mille
A vostro avviso è malato o può spiegarsi in altro modo il suo comportamento?
Grazie Mille
Se il dimagrimento e' stato veloce e' sicuramente malato. Non hai una foto? Da quella si capisce se e' solo a dieta o malato.
Ciao Enrico
Credo che il deperimento sia avvenuto in una settimana circa. Già appena acquistato avevo notato un po' di "concavità" dell'addome, ma era leggera ed ho pensato che non fosse stato alimentato correttamente, ora xò è decisamente troppo! All'inizio speravo stesse proteggendo le uova, ma a 4-5gg di distanza dalla prima ripro andata male mi sembrava eccessivo, così ero indecisa sull'ipotesi malattia/qualke uovo salvato da proteggere. Non riesco a fargli una foto perchè esce appena somministro il cibo e tempo di prendere la macchinetta in mano al posto del granulare ed è nuovamente nascosto! Cmq appena ho un attimo ritento, x ora ne ho una che mi è riuscita frontale e x giunta una schifezza :-( ma si vede già che è "tutta testa" da quanto è magro!!
polimarzio
18-06-2007, 20:14
E' sempre nascosto in una rientranza del filtro interno, se ne allontana solo x mangiare con una fretta incredibile x poi tornarvi, scaccia poi la femmina con brutalità, mai accaduto prima
Senza escludere una malattia in atto, mi pare un comportamento anomalo.
Cmq è bene conoscere i valori acquatici, altre info sull'acquario e se il pesce mostra altro tipo di malessere o nuovi sintomi.
Ciao Polimarzio! Sì, lo trovo ben strano anch'io, la cosa che + mi dà da pensare è che ha mutato di comportamento radicalmente.. Solo 2 settimane fa girellavano x la vasca, in vista e sempre insieme, ed ora -28d#
I valori 8 giorni fa erano:
pH 7,5
NO2 0,15
NO3 6,25
PO4 0,75
kH 5
gH 5
T 22°C
Li rileverò ancora appena possibile.
I nitriti alti erano forse xkè avevo appena inserito dei nuovi esemplari. Tutti gli altri ospiti godono di ottima salute. Cmq dopo notevole pazienza e tempo perso sono riuscita ad "immortalare" il tipo, sembra decisamente mooolto + pienotto di quanto sia in realtà, non è fotogenico :-D In questi scatti appare normale, ma vi garantisco che non è così, soprattutto se paragonato a come era prima. Se guardate cmq la differenza con la compagna nell'ultima immagine si nota un pochino il divario di corporatura che una volta era opposto! Ovviamente lui è quello segnalato dalla freccia. Ditemi voi -e35
ma si vede già che è "tutta testa" da quanto è magro!!
Purtroppo cosi' non si capisce. La foto andrebbe fatta di lato. Comunque potrebbe anche solo essere una carenza di alimentazione da negozio. Osserva bene le feci come sono. Lo so che e' un lavoro di m.... , ma e' l'unico indizio che hai adesso per capire se e' malato.
Ciao Enrico
Ciao Enrico, grazie!
Le foto di lato sono le 3 postate nel mio intervento precedente, non si visualizzano? Cmq, forse x una questione di ombre, in questi scatti sembra che il pesce sia normalissimo e non si nota quanto sia incavato l'addome.
Le feci le avevo viste il giorno di apertura del topic, regolari, ma cercherò di tenerle sotto controllo in questi giorni.
Anche io avevo pensato a carenze alimentari patite in negozio ma il calo ponderale si è accentuato ora nella mia vasca, pur mangiando 5 volte al giorno! Lui ha sempre gradito il granulare (anche se solo granulare) e tutt'ora mangia con voracità, anche se di fretta! Non ci capisco nulla! #19
Ovviamente lui è quello segnalato dalla freccia. Ditemi voi -e35
Visto cosi' sembra malato. Se la foto non inganna dovrebbe avere anche l'ano che fuoriesce. Non vedi ulcerazioni in zona anale?
Ciao Enrico
Ciao io qualche tempo fa ho raccolto le feci fresche della mia coppia di agassizi, di alcuni betta e li ho fatti analizzare dall' istituto zooprofilattico della mia regione. La femmina degli Aga aveva leggermente il ventre incavato ma nulla di preoccupante, i betta invece stavano apparentemente bene ma avendoli presi da poco volevo essere sicuro. Il costo mi sembra fosse 6-7 euro a campione(poi dipende dal tipo di analisi) e mi hanno preparato anche una cura per gli Aga che erano affetti da vermi intestinali. Da allora non sembrano aver preso nessuna malattia ed hanno molto appetito, sicuramente se avessi usato una cura qualsiasi senza conoscere la malattia i pesci non starebbero bene come ora. Per raccogliere le feci li ho messi ognuno in una sala parto un ora dopo aver dato da mangiare e le ho raccolte.
Ciao
Ciao Ragazzi!
Enrico, in effetti ha l'ano pronunciato ma non credevo fosse segno di qualcosa che non andasse! Di ulcerazioni non ne ho notate, ma è difficile osservarlo con calma, le rare volte che fa capolino è sempre in movimento e si muove a scatti veloci, come se fuggisse da/attaccasse qualcuno!
Cmq oggi ho osservato le feci, unica differenza rispetto 2-3gg fa è il color rosa acceso, della stessa tonalità del granulare! ..Ma quanti coloranti ci mettono?! -04 Per il resto sono ok, e non rimangono adese ne' sono + spesse.. Forse xkè magari è una fase iniziale.
Concordo xò, anche a me sembra malato.
Ceccom, grazie x il suggerimento, cercherò in rete l'istituto + vicino, sai se potrebbe andar bene cmq prelevare il campione (appena rilasciato ovviamente) direttamente dalla vasca o se invece in questo modo c'è rischio di contaminarlo? Vorrei evitare di stressare i pesci con una "battuta di caccia" fra gli arredi, sarebbe complicato catturarli!
Allora posto un link x questo topic anche in malattie, che dite?
Ma un intervento che si possa tentare prima degli accertamenti e che non nuocia ai pesciozzi? O meglio non perder tempo in cure empiriche? Dovrei isolare il pesce? ..Mamma mia, è una parola! #06
Vi posto uno scatto del giorno in cui l'ho inserito in vasca, già allora l'aspetto mi aveva dato un po' da pensare ma in negozio ci avevano messo 1 secolo x pescarli e sessarli che non ho avuto cuore di dirgli che non andava bene e di ricominciare #07 Non credevo avessi indovinato, sic!
Ecco il link, su AP non riesco a caricarla: http://i79.imagethrust.com/images/4XLS/view-image/agassizii.html
Ragazzi, ottime notizie! Il maschietto si è completamente ristabilito! -b01
Volevo festeggiare con voi!! -97c E ringraziarvi di tutto!
-28
Mr. Tonic
04-07-2007, 18:40
Ragazzi, ottime notizie! Il maschietto si è completamente ristabilito! -b01
Volevo festeggiare con voi!! -97c E ringraziarvi di tutto!
-28ottimo :-)
-97c allora possiamo brindare alla salute nostra e del pesciozzo -e66
...toglimi una curiosità... hai effettuato qualche cura o hai pazientato finché non si è ripreso da solo?
Diciamo che ho pazientato x cause di forza maggiore xkè la vaschetta di 40ena era occupata da uno dei cardinali di mia sorella.
Nel mentre, ho polverizzato in vasca del mangime arricchito di aglio e beta-glucano. Non era una "cura" x l'aga ma un tentativo di far accettare quelle benedette pastigliette ai cory, ho notato che xò l'aga era migliorato e nel dubbio ho continuato a somministrargliene. Dopo qualke giorno, dato che si è progressivamente rimesso, ho sospeso il "rimedio della nonna" e monitorato x una settimana, tutto alla perfezione da allora: mangia in quantità maggiori, non è + scavato, le feci sono perfette e si è riprodotto (ma poi niente avannotti xkè la femmina ha banchettato #07 ). Probabilmente si sarebbe ripreso anche senza, chi può dirlo..
Poichè a breve inserirò probabilmente un discus ieri ho immesso in vasca un po' di endo gill, x "sterilizzare" + o meno l'ambiente e prevenire potenziali infezioni dato che è una specie + delicata, ma non certo x l'aga xkè, come ti dicevo, scoppia di salute eccetto la caudale sfrangiata x i litigi con la femmina dopo la ripro #06 Ma voi come fate, li isolate subito dopo la deposizione x evitare scontri? Eppure la prima volta hanno collaborato! Infine, è normale che ora sia lei la dominante nonostante sia terminato il tutto?
Cmq Grazie Mr. Tonic e scusa x il ritardo! -28
Mr. Tonic
11-07-2007, 10:44
grazie a te!
Ma voi come fate, li isolate subito dopo la deposizione x evitare scontri? Eppure la prima volta hanno collaborato! Infine, è normale che ora sia lei la dominante nonostante sia terminato il tutto?
io (coi cacatuoides) lascio tutto com'è e non ho mai avuto di questi problemi... si vede che hai una femmina parecchio tosta
La mia solita fortuna :-D Ok, grazie ancora, e a presto! Spero x la prossima ripro ;-) Ciao!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |