Entra

Visualizza la versione completa : aiuto acquario tropicale


lorenzo64
17-06-2007, 17:23
Un saluto a tutto il forum come nuovo inscritto. Ieri ho trasformato il mio acquario da 110 lt. di pesci rossi per ospitare pesci tropicali. Ho provveduto al completo svuotamente e lavato accuratamente, ho messo sul fondo il fertilizzante coperto poi da ghiaiettina fine precentemente sciaquata. Ho messo dentro una buona quantità di piante, riempito con acqua del mio pozzo ed inserito dopo qualche ora i miei 2 pesci pulitori reduci dal vecchio acquario, come consigliato dal negozio dove mi servo ho versato all'interno mezza confezione di "safe start" e mezza di è stata consigliata di metterla venerdi prossimo, vigilia dell'inserimento all'interno dell'acquario dei pesci tropicali. E proprio su quelli che vorrei un consiglio da voi esperti, visto che non ho la minima idea e dovrei farmi consigliare dal negoziante che certamente farebbe i suoi interessi. A me piacerebbe un acquario con pesci piccoli di cui poterne mettere una certa quantità. Ho fatto poco fà una misurazione del ph anche se, immagino essere ancora prematura ed era di 8. ho messo anche una sacchettino di carboni attivi, proprio su questi verte il problema, leggendo mi pare di aver capito di metterli solo al primo utilizzo dell'acquario e di toglierli dopo 2 o 3 gg,mentre il negoziante mi ha consigliato di metterli ad ogni sostituzione dell'acqua per una settimana circa e che se non li tolgo non succede niente, mentre mi sembra di aver capito che può creare problemi al fertilizzante delle piante, sbaglio? Aiutatemi a non fare frittate, visto che devo ancora in pratica partire. Ciao e grazie anticipato

jack.jf
17-06-2007, 17:26
primo messaggio...
acqua del pozzo?
hai letto le guide sul dolce??

i caboni toglili subito, servono solo per particolari casi!

leggi le guide ti aiuteranno tantissimo!

http://www.acquaportal.it/Dolce/

fragile
17-06-2007, 17:28
scusa ma ho bisogno d 2 chiarimenti ... primo la vasca era già attiva quindi il filtro non ha bisogno di maturazione? secondo l'acqua del pozzo quando l'hai fatta analizzare l'ultima volta? è buona solo per annaffiare il giardino o è bevibile? #24

lorenzo64
17-06-2007, 17:59
Intanto grazie per le pronte risposte. Si la vasca è stata utilizzata per circa 2 anni per pesci rossi e una carpa cinese. Però come già detto è stata svuotata completamente e ben lavata ho sostituito pure la pompa interna visto che la vecchia era un pò rumorosa. sotto la pompa ho messo dei nuovi cannolicchi a microcelle per filtri, così come sotto le 2 spugne e sopra le spugne ho messo la lanetta sintetica naturalmente nuova. L'acqua del pozzo è analizzata molto frequentemente con analisi batteriologiche ed è potabile, anche se chiaramente preferisco non berla. Leggerò intanto le guide. Ditemi inoltre se oltre a togliere subito i carboni attivi devo acquistare qualche prodotto per altre misurazioni dell'acqua io al momento dispongo solo dell'acquili test ph, e se è corretto immettere la seconda metà del "safe start" della tetra venerdi prossimo. Ciao e grazie ancora

MarioMas
17-06-2007, 18:01
Ti sconsiglio l'acqua di pozzo che potrebbe essere ricca di ossidi di fero, con coneguenze sugli oragnismi, gli ossidi di ferro si creano per un processo chimico che avviene naturalmente durante la risalita dell'acqua, questo sempre se e' un pozzo naturale...

Contewolf
17-06-2007, 22:31
venerdi prossimo, vigilia dell'inserimento all'interno dell'acquario dei pesci tropicali

I pesci vanno inseriti a filtro maturo quindi non prima di una ventina di giorni e anche più.

Leggerò intanto le guide

#36# leggi le guide Acquaportal e se hai dei dubbi specifici chiedi pure... ;-)