Entra

Visualizza la versione completa : Ancistrus dolichopterus


kasmene
15-06-2005, 13:46
Salve a tutti,
ho inserito nel mio acquario(in funzione da circa 5 mesi), questo carinissimo pesciolino dal colore, nel mio caso, arancio....

Il problema è che il giorno dopo l'ho trovato senza vita.
Sin d'ora non avevo avuto mai nessuna perdita, di seguito i valori...
GH 8
KH 3
PH 6.5
NO2 0.3
mi hanno detto che i valori di NO2 dovrebbero essere a 0 invece nel mio caso tendono ad aumentare oggi ho rifatto il test è sono saliti a quasi 0.8 Il filtro( 1strato cannolicchi, 1spugna compatta, 1spugna meno compatta, s1trato spugna credo al carbonio, 1lana,) viene pulito con regolarità mensile, acqua cambiata( uso solo acqua d'osmosi), cibo come quantità ridotto per evitare detriti che si decompongono, ma nulla da fare...
Inoltre noto partendo dallo strato di terrà sino ad arrivare allo strato di sabbia, una decomposisione con formazione di alghe verdi in superficie e tra terra e sabbia zone verdi che, amici dicono, generano batteri anerobi.
Che faccio per diminuire il concentrato di nitriti e risolvere il pb dello strato di verde??
Quando inserii l'acqua, in effetti commisi l'errore di farlo con già terra e sabbia inserite e quindi ho al momento bolle sotto la sabbia che credo generino batteri anaerobi -28d#
Uso diffusore CO2.
Ho molte piante che non danno problemi anzi crescono, verdi rigogliose ed a vista d'occhio, idem i pesci 6 cardinali, 8 carinide, 2 corydors e 2 scalari, mai avuta una perdita ma adesso temo che i valoro di No2 possano creare pb alla lunga e aver determinato la morte del mio ancistrus...

Aiutoooooooo #36# , quacuno mi dica cosa fare....

saluti
Giovanni

lyla
15-06-2005, 15:15
cosa intendi per pulizia regolare del filtro?il filtro non deve essere pulito mensilmente,anzi più lo lasci stare meglio maturerà,al limite puoi sciacquare lo strato di lana quando vedi che diminuisce la portata d'acqua e sempre con acqua dell'acquario!io il mio,un pratiko esterno, sono sei mesi che non lo tocco!
probabilmente l'ancistrus è morto proprio per gli no2,ma quanti litri è la vasca?

Stef@no
15-06-2005, 15:24
Hai pulito il filtro toccando i canolicchi? se è un problema di pulizia troppo approfondita ti consiglio un attivatore batterico... anzi te lo consiglio comunque

La spugna al cabonio... è forse la spugna dei carboni attivi (spugna nera della juwel)? se è quella toglila

Per adesso lascia la lana non pulirla ti aiuta un pò contro i nitriti

Non usare solo acqua d'osmosi tagliala con quella del rubinetto per una questione di sali minerali

La descrizione del filtro (penso sia juwel) è dal basso verso l'alto vero?!

kasmene
15-06-2005, 15:40
Allora
per la pulizia del filtro intendo solo la lana, sò benissimo che il resto va toccato il meno possibile tantomeno i cannolicchi, mai toccati e batteri che proliferano, ho un amico analista e con strumenti suoi ho modo di verificare la carica batterica ed è perfetta.....
La spugna nera è proprio quella che dici tu Stefano,la disposizione si confermo dal basso verso l'alto....
Quindi farò come mi hai detto la toglierò questa sera al ritorno a casa.
La vasca è 80 litri....

che mi dite??

grazie per le risposte ragazzi molto gentili !!!!!!!!!

Stef@no
15-06-2005, 16:09
Se il filtro è juwel ti consiglio di non pulire le spugne sono loro che fanno da filtro biologico

i cannolicchi, mai toccati e batteri che proliferano


i batteri proliferano nei canolicchi ma non nelle spugne e la quantità di canolicchi che si possono mettere nel filtro juwel (oltre tutto non previsti) è pochissima e non suffficiente...

Le spugne lavale ogni sei mesi in modo alternato (dopo tre mesi quella fine dopo altri tre mesi quelle a buchi larghi) con acqua dell'acquario.

Ma hai solo una spugna a buchi larghi?

Per i batteri anaerobi non dovrebbero essere un problema.. trasformano i nitrati in sostanze non tossiche

Stef@no
15-06-2005, 16:18
cmq se non hai fatto pulizie al filtro e non hai mai avuto problemi fino adesso mi sembra strana la cosa. Qualche trattamento con medicinali?!

I canolicchi sono sul fondo?

Fai cambi d'acqua spesso per non fare alzare troppo i nitrii e prova con un attivatore batterico...

ciao

kasmene
15-06-2005, 16:26
Ok farò come dici, per tua info il filtro non è juwel ma composto, la spugna grossa si solo una oltre non posso mettere come strati, cannolicchi in abbondanza, cmq la preparazione è stata seguita da un'amico che ha acquari da circa ormai 15 anni...quindi direi che difficilmente è stato fatto male.
La spugna nera in effeti l'ho aggiunta io dopo -05 , adesso lui è via ed ecco perchè mi trovo senza aiuto....
Nessun trattamento con medicinali, mai usati, tutto naturale e tutto sempre andato bene ma ora questi maledetti nitriti si alzano sempre di + e temo per i mie pesciolini in particolare per i 2 scalari che sono peraltro ancora piccolini e quindi + delicati...
Cmq seguiro i tuoi consigli e ti farò sapere
ciao e grazie 1000 per l'aiuto Stefano

ciao
Giovanni

Stef@no
15-06-2005, 16:45
Il tuo amico ne saprà più di me sicuramente chiede conferma e aspettiamo qualche altra risposta al topic...

Comunque i cambi d'acqua sono necessari e l'attivatore non fa assolutamene male

fammi sapere ;-)

ciao ciao

kasmene
16-06-2005, 21:42
Ciao Stefano, allora ho fatto come mi hai detto.
Tolto quel maledetto filtro spugna nero, cambio acqua, aggiunta di acqua di rubinetto in % bassa ovviamente, non ho toccato per nulla il filtro, reinserito un attivatore batterico e trattamento dell'acqua con Sera Nitrivec come da istruzioni,pulito il fondale anche in zone dove in effetti i detriti erano in modo preoccupante.
Bene, per capirci la sera dopo aver scritto l'ultimo messaggio tornato a casa e fatti i test il livello era aumentato ancora ed in modo drammatico,
Nitriti a quasi 1.8 -20 , non sò come i pesci siano ancora vivi #07.
Oggi dopo in solo un giorno o poco più, con i tui suggerimenti i livelli di nitriti sono scesi a 0.3. :-))
Ti chiedo, avendo raggiunto livelli così rischiosi, non c'è il rischio di un qualche effetto postumo sui pesci?..che ne sò un avvelenamento che però potrebbe dare i suoi effetti nei giorni avvenire?...e se si cosa potrei fare per evitare che mi muoia qualche pesciolino o che si ammali????
In ogni caso i consigli sono stati utilissimi, ho abbassato subito i valori e te ne sono infinitamente grato #12
Grazie!!!

ciao
Giovanni

Stef@no
16-06-2005, 21:59
Sono felicissimo per te... #22 #22

Non conosco la possibilità di avvelenamenti successivi #24 e non ne ho mai sentito parlare, ma penso che il problema sei riuscito a risolverlo infretta e poi hai pesci resistenti. Io mi preoccuperei di trovare la causa di questo sbalzo improvviso.

Hai fatto benissimo a pulire il fondo... e forse una parte del problema è quello. So che molti dicono di non sifonare mai, ma io una pulizia superficiale al cambio o quando di sporco se ne accumola troppo lo darei. Senza andare in profondità nella sabbia solo in superficie.

Sta comunque molto attento ai valori fino a che non si stabilizza perchè considera che il livello dei nitriti è sceso anche grazie ai cambi d'acqua.

...è stato un piacere aiutarti. ;-)

Ciao

Stef@no
16-06-2005, 22:04
Se proprio vuoi aggiungi delle vitamine al cibo... aiuterà i tuoi pesci a riprendersi. Anche se non penso ci sia bisogno. La soministrazione di vitamine è sempre una buona regola, l'alimentazione è fondamentale per i nostri pesci...

-28

Nightsky
16-06-2005, 23:37
Quando inserii l'acqua, in effetti commisi l'errore di farlo con già terra e sabbia inserite e quindi ho al momento bolle sotto la sabbia che credo generino batteri anaerobi

io nn ho mai sentito di mettere prima l'acqua e poi la terra e la sabbia...

hai be' fatto giusto...

prova a mettere alcune lumache tipo Melanoides tubercolata, vanno sotto terra, scavano un po', tolgono le bolle.. ;-)

kasmene
17-06-2005, 20:52
Ho già da tempo inserito queste lumache e devo dire che fanno il loro lavoro in modo egregio...
grazie del consiglio cmq.

PS: valori nitriti adesso a 0 yupiiiiiiiiiiiiii #19
a questo punto Stefano credo che la colpa fosse di quella spugna di *BIP*...

Grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato, anche se sò per certo che tornerò a rompere..... -11

saluti
Giovanni

Stef@no
17-06-2005, 21:34
Non penso che la colpa sia della spugna. La spugna dei carboni attivi serve dopo i trattamenti con le medicine per ripulire l'acqua, toglie odori cattivi e rende più limpida l'acqua. Però la sua durata è solo temporanea e inoltre toglie anche sostanze che fanno bene all'acquario. Quindi il suo utilizzo è da effettuare solo in casi di bisogno. #36#