PDA

Visualizza la versione completa : Il mio reattore


marcello4777
15-06-2007, 19:53
Ciao a tutti,
vi posto qualche foto del reattore di calcio che ho realizzato.
Preciso che il recupero della co2 viene in automatico, visto che l'aspirazione della pompa è nel punto più alto.
Il carico dell'acqua è anch'esso automatico tramite il venturi.
Per agevolare l'immissione del materiale ho fatto l'apertura superiore che è quasi uguale al diametro del tubo.
Ciao
Marcello

fappio
15-06-2007, 22:03
marcello4777, bello ....la camera del reattore di che diametro e in che materiale è ?

keronea
16-06-2007, 00:05
marcello4777, Bel lavoro #25 ma l'entrata della pompa l'avrei fatta direttamente dal basso ;-)

marcello4777
16-06-2007, 15:03
Per Fappio, la camera è del 90 e il materiale è il classico acrilico estruso
keronea, la scelta del posizionamento della pompa è data dal fatto che se la mettevo sul fondo la pompa avrei dovuto metterla più lontana per inserire il bocchettone che serve per eventuali sostituzioni della pompa.
Questo l'hò fatto del 90 come campione poi se va bene ne farò uno del 130.
Ciao
Marcello

fappio
16-06-2007, 18:30
marcello4777, con cosa l'hai saldato al pvc ?

keronea
16-06-2007, 23:54
marcello4777, Avresti avuto libera la camera e quasi nessuna curva, comunque come ti ho detto è un bel lavoro ;-)

fappio
17-06-2007, 09:57
marcello4777, certo... tutto il tubo trasparente che sale e che scende , non serve ....manicotto giunto curva

marcello4777
17-06-2007, 10:04
keronea, sono perfettamente d'accordo con te che avrei risparmiato sul tubo, ma come ho gia detto, per fare manutenzione alla pompa o per la sostituzione in quel caso avrei dovuto tagliare il tubo, invece così basta allentare i bocchettoni che la pompa viene via.
fappio, la saldatura del pvc l'ho fatta con il saldatore
Comunque sia il prossimo proverò a vedere se riesco a evitare la salita e discesa della mandata.
Ciao
Grazie
Marcello

fappio
17-06-2007, 10:14
marcello4777, certo , non è grave , ma acquisti volume all'unterno .....la saldatura l'hai fatta con qualla spece di phon e bacchette di plastica ? .... sinceramente non riesco a capire come hai ricavato il coperchio ...poi sa l'aspirazione è saldata al coperchio , non ti conveniva mettere il bocchettone , sul pezzo orizzontaqle per facilitare lo svitamento ?

marcello4777
17-06-2007, 10:22
fappio, per farti capire meglio ti dico che il tappo superiore (dove c'è l'aspirazione ) non è incollato con la ghiera, quendo lo smonti devi solo girare la ghiera, ma il tappo resta fermo

fappio
17-06-2007, 10:27
marcello4777, aho capito , ma qual pezzo , (cieca e ghiera ), dove l'hai comperato ?

marcello4777
17-06-2007, 10:28
l'ho fatto io, ho preso solo i tubi e raccordi.
Che materiale mi consigli per riempirlo?
Secondo te sarebbe meglio mettere un post reattore?

fappio
17-06-2007, 10:33
marcello4777, corallina ben lavata, io non ho messo niente .....ti succerisco di comperare un ridutore serio , se non userai un phmetro

marcello4777
17-06-2007, 10:37
Scusa ma non lo devo riempire con Carbonato di calcio puro ??

fappio
17-06-2007, 10:53
marcello4777, puoi anche usare carbonato di calcio , ma per quello è praticamente indispensabile il phcontroller , perchè ha una solubilità diversa rispetto alla corallina ...poi con la coralina hai un reintegro più completo , il corallo sciogliendosi rilascia magnesio potrassio stronzio carbonati borati , praticamente tutto quello che al corallo serve , anche po4 , ma se la vasca è ben progettata , non sono un problema

marcello4777
17-06-2007, 11:49
Grazie per la dritta, in caso potrei mettere nel post reattore un soluzione per togliere il po4
Grazie
Marcello

fappio
17-06-2007, 12:58
marcello4777, io non le uso le resine ....assorbono carbonato , la quantita di po4 è minima , se avrai una vasca che viaggia a pelo , possono creare dei problemi , ma se rispetterai la maturasìzione e la proprzione dei pesci , non ci sono problemi ...