Entra

Visualizza la versione completa : Ricominciare dopo un fallimento


Victor Von DOOM
12-06-2007, 15:30
Sono triste per la morte del mio più vecchio Cory panda -20 ...il perché?Bho?Nitriti e Nitrati sono ok...la durezza è 4....il pH è ancora a 7.5,purtroppo non sono ancora riuscito a farlo scendere...può essere quello?
Ora devo mettere dei nuovi pulitori...mi piacerebbe di nuovo dei Panda ma a questo punto non vorrei farne morire altri...passo agli aeneus (magari albini) o ai paleatus?O sapete dirmi dove sbaglio e ritento con i panda?O sparo la CO2 a tutta forza per abbassare il pH e prendo dei Pangio Khulii?O qualcuno conosce qualche altro "spazzino" robusto (meglio se asiatico)?
Grazie

Pleco4ever
12-06-2007, 15:44
Ma io mi chiedo chi vi ha messo in testa che il Ph in una vasca con pesci va abbassato con la CO2?Ci sono decine di altri modi per abbassare il ph...fra foglie,estratti vari,torbe...acidi umici...acqua RO...
La Co2 ve li fa morire i pesci se non è usata con criterio...i pesci vogliono OSSIGENO!

milly
12-06-2007, 15:57
appunto se usata con criterio non uccide i pesci. bisogna vedere prima di tutto se la causa è questa :-) Victor Von DOOM, esattamente quante bolle al minuto eroghi ? hai per caso fatto un test per vedere la concentrazione di CO2 ? vedi i pesci boccheggiare in superficie ? poi dovresti essere più preciso, durezza 4 cosa vuol dire ? il KH immagino .... no2 e no3 a quanto sono ?

Pleco4ever
12-06-2007, 16:28
....il pH è ancora a 7.5,purtroppo non sono ancora riuscito a farlo scendere...può essere quello?

No non può essere il ph..
in quanto tempo sono morti?Avevano le branchie rosse?Con cosa li hai alimentati?

Victor Von DOOM
12-06-2007, 18:21
Ciao #28
Scusate per le imprecisioni #12
I no2 sono a zero e gli no3 intorno ai 12.5 (test Tetra a reagente liquido), il kh è 4,il pH 7.5.
Uso l'impianto a CO2 per elettrolisi da un paio di settimane e lo tengo su valori bassi. Nessun pesce boccheggia in superficie (se vogliamo escludere la femmina di Trichogaster che lo fa dal giorno dell'acquisto, circa 2 mesi fa, ma so che in questa specie le "boccate d'aria" sono una cosa consueta,no?). So che è scorretto erogare CO2 senza monitorarne i valori e provvederò oggi stesso (ero impegnatissimo per un esame) e cmq mi sono mantenuto su valori di erogazione bassi in modo che al massimo è inutile ma non dannosa.
Questo è morto dopo alcuni mesi, ma tutti gli altri mi morivano il giorno dopo o qualche giorno dopo l'immissione. Li alimento con mangime in granuli molto piccoli della JBL (NovoColor) che affonda con una certa facilità. Le branchie non erano rilevabili in quanto già "assaggiate" -20
Pleco4ever, mi è sembrato di capire con il tempo passato a leggere su questo forum e sui libri che ho comprato che gli unici 3 modi per abbasare il pH sono CO2, torba o intrugli chimici poco raccomandabili tipo "pH minus"....inoltre pensavo che la torba desse necessariamente un colore ambrato all'acqua (effetto che per quanto possa essere particolare e apprezzato non è in progetto per la mia vasca)...così ho pensato che la CO2 unitamente ad acqua RO (che uso regolarmente) avrebbe abbassato il pH e aiutato le mie piante... #12 #12 #12 #12 #12 #12 sbaglio?ci sono altri metodi naturali ed efficaci?Ti sarei grato se me li dicessi....
Che faccio torno alla carica con i Panda o meglio cambiare?

Pleco4ever
12-06-2007, 18:40
Se non ti fidi degli intrugli chimici te li puoi sempre fare a casa con le foglie del rovere o la torba di sfagno bollita filtrata ed essicata..
Io i trovo bene con l' estratto di quercia dell' amtra e le foglie di quercia o di catappa...
COmunque anche il Ph minus non è una porcheria

Victor Von DOOM
13-06-2007, 00:50
Ma il pH non tende poi a risalire? #24
Oltre a doverlo aggiungere ad ogni cambio di acqua dopo quanto finisce l'effetto?Quanto costa?Scusa la sfilza di domande e grazie ancora :-))