PDA

Visualizza la versione completa : uova Nothobranchius guentheri zanzibar


lion1810
11-06-2007, 09:40
Ciao ragazzi ho raccolto per la seconda volta (dopo 4 gg dalla prima) la torba con le uova e ne ho trovate solo 8 -28d# .
Ho notato pero' nella torba la presenza di "palline" bianche ... volevo capire se erano uova amuffite o se erano piccole parti delle scaglie perse dai notho.

bob227
11-06-2007, 11:48
Le uova di solito sono ambrate non bianche.
In ogni modo saggiane le consistenza con le dita.
Premendo leggerermente sull'uovo dovresti sentire sotto le dita una pallina regolare e perfettamente sferica.
Le uova sono dure e appena raccolte non hanno grossi problemi di manipolazione.
Se si spappolano sotto le dita non sono fertili o non sono uova.

Senza vedere non posso dire altro

Take care

lion1810
11-06-2007, 11:54
Le uova di solito sono ambrate non bianche.
In ogni modo saggiane le consistenza con le dita.
Premendo leggerermente sull'uovo dovresti sentire sotto le dita una pallina regolare e perfettamente sferica.
Le uova sono dure e appena raccolte non hanno grossi problemi di manipolazione.
Se si spappolano sotto le dita non sono fertili o non sono uova.

Senza vedere non posso dire altro

Take care
>Le uova di solito sono ambrate non bianche.
appunto ; ne ho trovate 8 ambrate.

Le uova amuffite diventano bianche?

bob227
11-06-2007, 13:05
Si e si spaccano se premute tra le dita.
Quelle buone sono ambrate e all'inizio pressochè trasparenti e sono dure al tatto anche se premi non si rompono.
Take care

lion1810
06-09-2007, 08:43
ed eccomi qua con i frutti di tre mesi di attesa (e grazie ad aik naturalmente)!!
Ieri ho schiuso la torba (della prima settimana di raccolta) e .......(bisogna fare l'ola)
sono nati circa 25#30 Nothini!!!!!!!!
Gli ho spostati su una vaschetta da 5L ed ho incominciato a somministrare anguillole. Nella vasca per il momento ci sono 2-3 dita d'acqua (cosi' trovano piu' facilemnte le anguillole),
Nel frattempo ho messo in schiusa cisti d'artemia (che visto il tempo ci metteranno un paio di giorni per schiudersi)

Quindi mi organizzero' cosi:
1) la torba rimasta la reimpacchetto e fra 10-15 gg provo a rischiuderla nuovamente

2) nella vasca dei nati provvedo a fare comabi ed aumentare gradualmente la q.tà d'acqua

3) finchè non schiudono le artemie continuo con le anguillole

4) quando incominaciano a crescere devo provvedere a dividerli in piu' vasche per dargli piu' spazio!


#19


:-)) :-))

che dite??????

bob227
06-09-2007, 09:07
Congratulazioni prima di tutto. E' sempre soddisfacente ed estremamente gratificante dopo tanta attesa vedere una schiusa.
Mi pare che la routine che hai illustrato vada bene.

Preicsazioni ed eventualmente migliorie.
L'artemia dovresti averla tutti i giorni. Se non hai la possibilità di alzare la temperatura di schiusa delle cisti organizzati con due artemiatori.
Se vuoi ridurre i tempi di schiusa in maniera semplice puoi mettere l'areatore e lo schiuditoio in un box di polistirolo. L'artemiatore scalda e se il box e' abbastanza grande riesci a stabilizzare la temperatura intorno ai 28 °C. Bisigna fare delle prove ovviamente e nel caso aprire dei buchi di areazione. L'ideale sarebbe avere anche la luce 24 ore su 24. Basta una lampada a basso consumo ma occhio che scalda anche lei.
In queste condizioni, artemia ben areata, temperatura giusta, luce e artemia di buona qualità, puoi schiudere 80-90% delle cisti in 24 ore.

Cambi d'acqua. Sarà necessario sifoanre anche il fondo in quanto l'artemia non consumata mercisce in un attimo. Occhio a non aspirare gli avannotti. Ti puoi costruire il sifone con un pezzo di (1,5 m) di tubetto morbido per areatore e il terminale lo fai con 30 cm di tubetto rigido.
La "potenza" di aspirazione la regoli a mano piegando più o meno a seconda delle esigenze il tubetto morbido. Se un avannotto si avvicina troppo e' un attimo bloccare il flusso.
Qando fai l'operazione abbi l'accortezza di mettere un foglio bainco sotto la vaschetta vedi meglio gli avannotti.


Take care

lion1810
06-09-2007, 09:29
Congratulazioni prima di tutto. E' sempre soddisfacente ed estremamente gratificante dopo tanta attesa vedere una schiusa.
Mi pare che la routine che hai illustrato vada bene.


grazie Bob!!
-50


Preicsazioni ed eventualmente migliorie.
L'artemia dovresti averla tutti i giorni. Se non hai la possibilità di alzare la temperatura di schiusa delle cisti organizzati con due artemiatori.
Se vuoi ridurre i tempi di schiusa in maniera semplice puoi mettere l'areatore


ok ce l'ho' appena vado a casa lo metto (se non ricordo male va messo senza porosa giusto?)


e lo schiuditoio in un box di polistirolo. L'artemiatore scalda e se il box e' abbastanza grande riesci a stabilizzare la temperatura intorno ai 28 °C. Bisigna fare delle prove ovviamente e nel caso aprire dei buchi di areazione.
L'ideale sarebbe avere anche la luce 24 ore su 24. Basta una lampada a basso consumo ma occhio che scalda anche lei.


questa non la sapevo
Bob ma non sono troppo piccoli per partire da subito con le artemie?


Cambi d'acqua. Sarà necessario sifoanre anche il fondo in quanto l'artemia non consumata mercisce in un attimo. Occhio a non aspirare gli avannotti. Ti puoi costruire il sifone con un pezzo di (1,5 m) di tubetto morbido per areatore e il terminale lo fai con 30 cm di tubetto rigido.
La "potenza" di aspirazione la regoli a mano piegando più o meno a seconda delle esigenze il tubetto morbido. Se un avannotto si avvicina troppo e' un attimo bloccare il flusso.
Qando fai l'operazione abbi l'accortezza di mettere un foglio bainco sotto la vaschetta vedi meglio gli avannotti.


ho visto quello di pier! (oltretutto molto ben fatto).
Glio ho tenuto i piccini di astrolebias nigripinnis per 20 gg ... ho fatto un po' di palestra ... come si sul dire "imapara l'arte e mttila da parte"
#36#

Che dire grazie ancora per .... TUTTO!!!

solidred
06-09-2007, 11:47
Io fino a un mese quasi aspiravo il fondo con un pezzo di tubetto da aeratore con una siringa un pò grandina e poi rabboccavo, solo dopo 2 settimane ho rabboccato e aggiunto un pò di acqua, sempre prelevata da acquario avviato, mai acqua nuova.

artemie da subito, credo gia al secondo giorno, tamponavo con le anguillole solo in carenza di artemie ho due schiuditoi che funzionavano alternativamente.

Anche perchè ho il sospetto che un pò di aceto passi comunque sopra e non volevo inquinare l'acqua che è poca nella vaschetta perlomeno all'inizio dopo schiusa.

e infine olaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

bravissimo Fil

solidred
06-09-2007, 11:48
mi sembrava che i mesi fossero di più però vabbeh che faceva caldo in quel periodo, ma pensavo almeno 4...

lion1810
06-09-2007, 13:21
, sempre prelevata da acquario avviato, mai acqua nuova.


e infine olaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

bravissimo Fil

Se non ricordo male su Gaem l'articolo diceva di utilizzare acqua d'osmosi in quanto in natura la pioggia che va riempire la pozza è molto piu' simile all'acqua d'osmosi come caratteristiche.
-64

solidred
06-09-2007, 15:28
si perchè l'acqua piovana dovrebbe avere ph acido, l'acqua io la prendevo dall'acquario con la co2 a ph 6.8, Bob dice di non farlo, vedete voi, io ho fatto così e tanto male non mi è andata però è solo la mia umile prima esperienza ;-)

lion1810
30-12-2007, 12:49
che bello ritornare su questo post :-)) :-))
Posto un pochine di foto:

lion1810
30-12-2007, 12:56
[

Phil
31-12-2007, 10:53
belli belli belli!!!
bravo!
e belle foto

e prima o poi appena ho un po' di spazio magari un paio di tue uova me le faccio dare :-D

ciauz
Phil

lion1810
31-12-2007, 12:35
grazie Phil fa sempre paicere ricevere apprezzamenti
:-)) :-))

bob227
31-12-2007, 20:44
Beh Lion posso solo congraturarmi con te e augurare a te e a tutti un bellissimo nuovo Anno

Take care

lion1810
02-01-2008, 11:53
grazie bob !!!!!!!

BUON 2008 A TUTTI!!!!

solidred
04-01-2008, 20:21
ma è obeso questo notho? ma quanto gli dai da mangiare? :-D

lion1810
05-01-2008, 16:12
2 volte al giorno

lion1810
05-01-2008, 16:13
Aveva appena mangiato .... l'unico modo perchè stiano un pochino fermi..

>ma quanto gli dai da mangiare?
2 volte al giorno

lion1810
28-01-2008, 19:56
.... e il cliclo si ripete ... #25 #25



:-D

solidred
29-01-2008, 10:34
ke fai sfotti? credevi che non l'avrei visto l'uovo? eheheheh

complimentissimi lion

ho fatto qualche foto ma sono bruttine, a breve ve le posto, ciao

giuseppeaik113
02-02-2008, 11:10
Bravo! Continua così! La foto che hai mandato è di un nothobranchius come dovrebbe essere (in genere tutti i killi dovrebbero essere così!) ovvero con la pancia piena... non è assolutamente obeso anzi... sono quelli che non sono così che sono anoressici e che se mal alimentati producono pochissime uova e di scarsa qualità... spiegando in parte le delusioni di quando si mette a bagno la torba e non nasce nulla...
CIAO CIAO GIUSEPPE

lion1810
02-02-2008, 11:45
sono commosso

-41


grazie Giuseppe -69 -69 -69 -69

Marco Vaccari
02-02-2008, 14:49
.....bravo! ..... foto belle e un bel maschio di guentheri! #70

....quando i nothobranchius mangiano, come in questo caso, hanno una bella forma,dei bei colori e raggiungono anche discrete dimensioni.....

...con gli annuali, purtroppo, artemia e chironomus congelato diventano acquisti settimanali!..... ma il risultato, poi, è davvero soddisfacente!

...continua cosi! #25

.....a quando la prossima specie?

lion1810
02-02-2008, 16:21
i prossimi saranno Chromaphyosemion magari poliaki .... bohhhh.... vediamo...
.. il problema è che non ho spazio #07

solidred
04-02-2008, 12:23
Balle Lio, sai sempre che puoi contare sulla mia vasca in garage che aspetta solo di essere riempita :-))

lion1810
04-02-2008, 12:55
Balle Lio, sai sempre che puoi contare sulla mia vasca in garage che aspetta solo di essere riempita :-))

vasca?????? ...

PISCINA !!!!

-c22 -c22
:-D

solidred
04-02-2008, 17:36
beh dai esagerato, sai che bella comunità di cromaphyosemion che potresti ospitarci?

lion1810
04-02-2008, 18:04
... Beh qua ti do ragione .... sarebbe uno spettacolo .....

lion1810
31-03-2008, 08:38
peccato per il vetro sporco



http://img150.imageshack.us/img150/3913/dsc00412ub2.jpg

Marco Vaccari
31-03-2008, 09:14
Bravo Filippo!

....finalmente un guentheri "zanzibar" come dovrebbe essere!!!!

....il vetro sporco mi fa ricordare che devo pulire le finestre di casa -20

ciao e buon lavoro!

Marco

lion1810
31-03-2008, 09:18
-d10 -d10 -d10

solidred
31-03-2008, 10:59
ma allora vuoi laguerra? se riesco faccio due foto ai miei rocket panchax si madre ignota e te li spiaccico sul forum, i maschi standiventando davvero belli, e sto guardando attentamente la livrea che mi aiuterà forse a riconoscere la provenienza ehehe

lion1810
31-03-2008, 11:19
seeee ciaaaaooo


-68 -68 -68 -68


sto aspettando ancora le foto degli Austrolebias nigripinnis


-g03 -g03 -g03 -g03

solidred
31-03-2008, 12:14
ehehehe come sai ho un pò di impegni ultimamente....