PDA

Visualizza la versione completa : ci metto i tiranti?


Fabiano
11-06-2007, 09:01
Sto facendo fare i vetri per la vasca.
Ce li metto i tiranti?
Le dimensioni:
vasca 150x70x65h
vetri 15mm
vetro frontale 12mm extrachiaro (misura max disponibile dove vado a prenderli...)

Puntualizzo che i vetri li prendo nell'azienda del papà della morosa, quindi è inconcepibile che io li prenda da un'altra parte... :-D

Superman
11-06-2007, 09:05
Secondo me devi metterli.

adp80
11-06-2007, 09:30
Fabiano, con quelle misure il frontale fallo in 15mm! Con 12 mm di frontale io non sarei così tranquillo! ;-)

Fabiano
11-06-2007, 09:34
Bhe...
Se lo faccio da 15mm non posso farlo in extrachiaro...
l'extrachiaro ce l'ha disponibile solo da 12...
#23

Fabiano
11-06-2007, 09:40
In alternativa ordinerei solo il vetro frontale da qualche altra parte... ma questo vorrebbe dire seminare zizzania in famiglia... ehehhe

meglio 15mm non in extrachiaro? -28d#

SupeRGippO
11-06-2007, 09:42
non puoi fare spessori differenti ;-)

Fabiano
11-06-2007, 09:46
supergippo, perchè????
Non penso che i vetri abbiano complessi di inferiorità tra di loro... :-D

SupeRGippO
11-06-2007, 09:47
e invece si... hai presente la ripartizione delle forze ?
ecco... il vetro davanti sarebbe a grosso rischio esplosione.. #23

Fabiano
11-06-2007, 09:51
Mmmmm....
quindi cosa faccio?

Ordino il frontale in extrachiaro da un'altra ditta? (con grosse ripercussioni sul mio futuro matrimonio...)
O ordino il frontale in vetro normale?

Cmq penso che alla fine, ok, il carico è identico su tutti i vetri, ma subisce di più quello frontale...
Alla fine è un pò come se tutti i vetri fossero da 12, solo che l'area di incollaggio è più larga, come se ci fosse un tirante... (come mi spiego io...)
Non è quindi che tutto il peso dell'acqua vada su un solo vetro...

Sigh... soluzioni...

SupeRGippO
11-06-2007, 10:11
Mmmmm....
quindi cosa faccio?

Ordino il frontale in extrachiaro da un'altra ditta? (con grosse ripercussioni sul mio futuro matrimonio...)
..

se un vetro deve incidere sul matrimonio...
io ci penserei da subito ;-)

ik2vov
11-06-2007, 10:16
non puoi fare spessori differenti ;-)

Puoi Giuseppe, puoi..... ma i vetri in extra chiaro sono quelli che devono essere maggiori di spessore in quanto piu' morbidi etc.... quindi con i vetri del 15 il frontale minimo del 15 o come fanno molti del 19...... io comunque farei il frontale del 15 e poi tiranterei in basso tutto il perimetro.

Ciao

Fabiano
11-06-2007, 10:17
:-D :-D :-D :-D
(non ho ben capito se tifi pro o contro... -28d# )

Cmq sembra io abbia combinato lo stesso con il suocerino...

con 15 mm, vado senza tiranti?
#17

SupeRGippO
11-06-2007, 10:17
a ok... pero' nel suo caso vuole addiritture fare l'extra piu' fino... #23 #24

Fabiano
11-06-2007, 10:25
ik2vov, tiranteresti il perimetro alla base???
Mmmm, la base si vede, almeno per il primo anno che la lascio nuda... dopo la spolverata ci sarà... ma visione di cacca e problemi per fare il pozzetto di tracimazione...

Se necessario metto i tiranti, ma se posso evitare meglio.
I 5 cm superiori della vasca non si vedranno, perchè il mobile li coprirà (più o meno) quindi nell'eventualità i tiranti andrebbero lì...

ik2vov
11-06-2007, 10:33
Fabiano, perdona la domanda..... ma vuoi sentire risposte o vuoi sentirti rispondere solo come vuoi tu?

Chiedi se i vetri vanno bene, ma devono andare bene per non litigare con il suocero (per me non vanno tutti bene)
Chiedi se mettere i tiranti, ma hai gia' deciso che se li metterai li metterai dove vuoi

Io ti ho dato la mia risposta, se non ti va bene amici come prima....

Fabiano
11-06-2007, 10:38
ik2vov, tranquillo, dimmi tutto quello che vuoi.
Ascolto quello che mi dici, ma naturalmente non lo prendo come dogma e dico la mia...

Se metto i tiranti alla base, al di là del fattore estetico, ho il problema del pozzetto di tracimazione, che mi occuperebbe ancora più vasca (dovrei metterlo più centrale)... oltre al fatto di dover tagliare i vetri del pozzetto con un angolo strano...

Rimane cmq il fatto che se apro un topic è appunto per eliminare ogni mio dubbio... quando i vetri saranno a casa non potrò più fare modifiche...
Accetto volentieri ogni tuo consiglio!!! #36#

adp80
11-06-2007, 11:13
Gilberto sei sicuro che i vetri in extrachiaro siano + morbidi?
Parlando con un ragazzo che lavora con il vetro mi avrebbe detto che il vetro extrachiaro ha la stessa consistenza del vetro normale, solamente che è fatto con materiale + puro e quindi risulta + trasparente! #24

ik2vov
11-06-2007, 11:16
adp80, a me risulta essere piu' morbido, uno dei motivi per i quali si riga piu' facilmente e' questo.... poi non sono un vetraio, possono avermi detto delle inesattezze :-)

Ciao

adp80
11-06-2007, 11:21
ik2vov, certo anche a me possono avere detto delle inesattezze! E proprio per questo che te l'ho chiesto, perchè vorrei capire la realtà qual'è! ;-)
Il problema è che alcuni dicono che si riga + facilmente mentre altri dicono che si riga allo stesso modo del vetro normale! Non ci si capisce nulla! #17

Fabiano
11-06-2007, 11:53
Parlando giustappunto con il suocero, l'extrachiaro è identico ai vetri normali, solo che ha meno percentuale di ferro nell'impasto.
Il vetraio dice che si graffia allo stesso modo dell'altro...

Superman
11-06-2007, 12:01
Scusa ma perchè dovresti tagliare i vetri del pozzetto in modo strano? Dove va il pozzetto i tiranti sono superflui perchè il loro lavoro lo fa il pozzetto stesso e con molta più forza. Quindi dovresti semplicemente farne 1 = lato lungo, 1= lato corto, 1= lato lungo - pozzetto, 1= lato corto - pozzetto.

Parlo per logica, ditemi se sbaglio.

Fabiano
11-06-2007, 13:26
Superman, vero... #13
Sono un pò sciocchino, eh?
#19

Grazie.

Superman
11-06-2007, 14:41
Fabiano, un problema di meno, figurati!

Fabiano
11-06-2007, 15:03
altra domanda:
quanto considero di spessore di silicone?
In sump sarà vicino allo 0, ma in una vasca da 70x150...
#24

illo
11-06-2007, 15:13
Fabiano, ... mi sembra di capire che vorresti assemblarla tu... #24 ... e mi permetto di chiederti SE hai mai incollato vasche..??...una vasca del genere non è uno scherzo... #24 ..

ik2vov
11-06-2007, 15:46
In effetti ha proprio ragione illo........

In bocca al lupo Fabiano, fare quella "vaschetta" non e' cosa da tutti..... o meglio.... farla e' anche semplice, farla che non si apra dopo un po' e' molto meno semplice.....

Ciao

Fabiano
11-06-2007, 16:27
Mmmmm...
ho già costruito 2 sump e 1 vaschetta per artemie.
Niente di che rispetto alla vascona di adesso...

Ma al di là del campo acquariofilo, come mestiere faccio il falegname-serramentista e di silicone ne uso assai...
avevo letto un topic dove insegnava passo passo a incollare i vetri di modo che tengano. Certo non insegnava a usare la pistola del silicone o come fare perchè il silocone aderisca bene al vetro, quelle sono cose che si imparano con l'esperienza e il maggior utilizzo...

Cmq la vasca verrà incollata e collaudata in garage (dove eventualmente l'acqua va in giardino) per una ventina di giorni.

E per maggior sicurezza ho fatto un assicurazione 1 settimana fa che copre anche i danni che subirà l'acquario e che l'acquario farà subire al resto del salotto... #25

illo
11-06-2007, 16:41
Fabiano, ... una vasca del genere...a mio modesto parere.. #12 ...DEVE COME MINIMO DURARE 10 ANNI.....non sono i 20 giorni che ti risolvono eventuali rischi futuri.... tu stesso hai scritto che certe cose " si imparano con l'esperienza ed il maggior utilizzo "....e sinceramente a me in questi casi di una polizza assicurativa..." non me ne potrebbe fregà de meno..!!.." .. cmq come ha scritto ik2vov, ...in bocca al lupo... ;-) ...

Fabiano
11-06-2007, 16:42
Crepi il lupo! #36#