Visualizza la versione completa : La Laguna delle Oche - è finita
http://img465.imageshack.us/img465/7645/3settimanena9.jpg
Ciao a tutti, ecco qui il mio acquariuccio di poche pretese allestito circa tre settimane fa (e fortemente in progress)... dico circa perché da bravo geniaccio non ho segnato la data di allestimento e vado a spanne -28d# .
Il nome ha un'origine curiosa... dovendo ospitarci degli Endler, volevo ricreare un "vero" biotopo della Lagune de los Patos, ma non avendo trovato nulla al riguardo in rete ho deciso di cambiare genere.
E' stato molto divertente e istruttivo, e lo è tuttora, allestire la vasca; ovviamente le piante devono ancora crescere parecchio e il layout è tutto da definire, ma mi faceva piacere darvene un assaggio :-) . Non avevo mai usato una terra allofana prima (la parte scura di fondo è Master Soil) e devo dire, beh... wow!
La sabbia bianca causa gravi danni alla salute. Non usatela e sconsigliatela agli amici. Ah, non parliamo neanche dello sfondo, per favore... 'sta vasca devo buttarla, ma per ora mi arrangio con ciò che ho; potete ammirare dell'antico calcare, bellezza geologica del Piemonte, che ha resistito persino all'HCl 10%. No comment.
Per ora la vasca ospita solo un plotone di Red Cherry e una simpatica Neritina, i wingei li metterò tra un po'... alla prossima per il tecnichese ;-)
l'acquario è carino ma la sabbia bianca non mi piace nemmeno 1 po
molto carino ma avrei usato un solo fondo, volendo anche bianco l'importante è che non ne rimanga troppo in vista.
ossia dovresti riempire magari con un pratino la parte anteriore.
per il resto molto bello!! #25 #25
La sabbia bianca causa gravi danni alla salute. Non usatela e sconsigliatela agli amici.
più che altro abbaglia :-D è molto bella ma troppo vistosa
molto molto carino, mi piace e credo ia un allestimento originale! bravo! #25
Federico Sibona
10-06-2007, 23:25
milly, c'è da dire che abbaglia anche molto la fotocamera.
Nebulus, credo che dal vero sia meno abbagliante, confermi?
Resta il fatto che non appassiona neanche me, ma, come detto più volte, i gusti non si discutono (entro certi limiti :-)) ).
Con una sabbia sul beige mi piacerebbe di più, ma non sarebbe forse più quel che voleva Nebulus.
garoluca
10-06-2007, 23:52
a me la sabbia così bianca piace molto ma ci sono molte cose che stonano...
allora vediamo un po..
come hai detto tu lo sfondo...ma se non ci puoi fare niente amen...
il filtro interno si nota troppo ed è sicuramente meno potente di un filtro esterno che ti consiglio...
anche la sabbia seppur molto bella è troppa...dovresti farne un angolino più piccolo oppure limitarla solo davanti al centro e mettere altra terra e piante nella parte sinistra esattamente come hai fatto nella parte destra
le vallisneria non sembrano star benissimo e mi sembrano troppe
Davanti alle vallisneria ci metterei qualche altra pianta per coprire e non far vedere la terra e il distacco con la sabbia bianca...qualcosa tipo hemianthus micranthemoides o boh...decidi un po tu...
Ciauz
Luca
allora, allora...no, dico che la sabbia bianca fa male perché costringe a sifonare incessantemente e stressa chi la possiede... #19 poi sì, dal vivo abbaglia un po' meno effettivamente. E', come giustamente dice Federico, ciò che volevo, ma credetemi, in futuro non la vorrò più :-)) .
Veniamo a garoluca, invece; innanzi tutto, le Vallisneria sono indispensabili perché con 36W su 96 litri lordi puoi fare poco ;-) , per il resto ti dico, le piante ci sono e come, copriranno il filtro (sono fiducioso) e la terra alla base delle Valli (che infatti non intendo lasciar vedere)... si tratta solo di dar loro il tempo.
Per la disposizione della sabbia bianca, beh... ma poi l'"effetto laguna" si perde! O già non c'è? #24 Uhm, mi sa che non c'è.. #23
Grazie a tutti comunque!
garoluca
11-06-2007, 07:11
mi spiace deluderti ma io non vedo nessun efetto laguna.. #07 #07
:-)
Luca
Federico Sibona
11-06-2007, 07:35
Nebulus, e che oche #19 , pardon, pesci conti di mettere?
Stamane ho pensato una cosa...
anche la sabbia seppur molto bella è troppa...dovresti farne un angolino più piccolo oppure limitarla solo davanti al centro e mettere altra terra e piante nella parte sinistra esattamente come hai fatto nella parte destra
...e così otteniamo una bella vasca "standard" del tipo "già visto, già fatto" presente su milioni di siti del pianeta :-) ... no, grazie. ;-)
@il grande Sibona: Poecilia wingei... gli Endler, insomma.
Aggiornamento ad oggi:
http://img369.imageshack.us/img369/8449/14luglio2007eh7.jpg
Ho rimosso il conato di Eleocharis parvula nell'angolo in basso a destra in cui si vede il terreno, nonostante una avesse pure stolonato e tutte fossero apparentemente in salute, con la poca luce che posso fornire loro non è che avessero troppe possibilità... perciò le ho sostituite con due specie di Cryptocoryne, che ora con tanta pazienza aspetto che stolonino.
Nel frattempo la Najas (potata e ripiantata poco prima della foto) e i muschi hanno avuto una allegra crescita ipertrofica, come da copione; il protocollo Seachem base sembra funzionare alla grande, nonostante per un fine settimana non abbia potuto seguirlo.
Uh, già, sono stati introdotti i pesci! Gli Endler ci sguazzano che è una meraviglia, purtroppo non riesco a regolare il tempo di esposizione della mia fantastica Coolpix (urgh!) e a far loro foto non mosse senza flash...
Per ora sono moderatamente soddisfatto ;-); obiettivo è adesso ricoprire completamente quel leviatano di filtro... ci stiamo attrezzando -11 .
complimenti! #25 a me piace molto... quel muschio com si chiama?? l'hai messo su legni?? la vasca per caso è un cayman??
ciao
Grazie!
Il muschio non so esattamente quale sia, essendo stato preso a Lanzo suppongo sia una specie di Fontinalis; sì, certo è su dei legni.
La vasca no, è un vecchiSSimo (come le tenacissime incrostazioni testimoniano #23 ) Marina 70 Askoll... più o meno ha la tua età ;-) .
blackrose
14-07-2007, 19:59
Adesso ha tutto un'altro aspetto, davvero molto bella complimenti =)
Nebulus, decisamente molto meglio :-))
Federico Sibona
15-07-2007, 13:29
Nebulus, secondo il mio senso estetico, devo dire che mi piaceva di più prima. Devo dire che quella pianta erbacea (mi vergogno, ma non so il nome #12 ) che sta sul confine dei due fondi esplica a meraviglia il compito di sfumare tale confine, ma fa' a pugni con l'altra vegetazione. Ribadisco però che credo sia perfettamente adeguato con l'ambiente originale e naturale che volevi ottenere ed in cui la nostra, anzi mia, coerenza estetica non deve trovare spazio.
Ciononostante mettereì un legno verticaleggiante sulla estrema destra.
PS: io ci sono nato in val di Lanzo, a Mezzenile, prima di tornare a Torino quando cessarono di cadere bombe.
il gelataio
15-07-2007, 18:45
ciao.. complimenti.. questa vasca ha delle potenzialità..
io eliminerrei proprio quelle due criptocorine.. e visto la scarsa luce inserirei davantio un anubias nana, poi una pianta (ke ti piace) a stelie poi la vallisneria..
il muschio si chiama taxiphillum barberi e molti lo vendono per vesciciualria dubyana ma nn lo è..
buon divertimento con la vasca
Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte :-) .
@ rosanera e Milly: grazie! Anche se, Milly, io non ho mica fatto nulla, han fatto tutto le piante... ;-)
@Federico Sibona: anche solo leggerti qua è un piacere ;-) . Anzi, credo di essere d'accordo col fatto che il muschio (non vergognarti mai di non sapere, sai già di non sapere il che è sapere più quanti non sappiano ;-) - comunque è muschio legati su legni) faccia a pugni col resto; credo però che il motivo principale sia la differenza di densità. Spero che quando le altre piante si saranno infittite il contrasto stonerà meno, se no... pazienza, rifaremo da zero ;-) .
Uh, comunque non volevo ottenere nulla di "naturale", semmai un poco "paesaggistico"... ;-)
@il gelataio: grazie, e spero anche che io che abbia delle potenzialità.
Dunque, quindi mi suggerisci di levare le crypto, mettere una pianta a stelo e poi le Valli... uhm...
..mi costringi a svelare un po' di altarini :-D .
Il fatto è che questa vasca è stata allestita seguendo tre criteri: il primo era che doveva essere una buona casa per gli Endler, il secondo che doveva risultare esteticamente gradevole (e lì abbiamo già miseramente fallito -11 ) e infine che doveva costare il meno possibile :-)) : tutta la biocenosi presente lì dentro (piante+pesci) ce l'avevo in casa, Eleocharis a parte (che rappresenta una sfizio che volevo levarmi da un po'). E' per questo che, nonostante ci abbia pensato, non ho mai voluto metterci alter piante... semplicemente perché non le ho!
Comunque per ora voglio dare modo alle crypto del primo piano di stolonare, specie le x willisi (quelle verde chiarissimo) che danno poi un effetto visivo molto gradevole, poi vedremo, Amo molto le Cryptocoryne.
Intervento principale ora voglio che sia l'occultamento del filtro; il grosso legno centrale ha un ramo che va in diagonale proprio sotto il filtro stesso, levando spazio per la plantumazione; aggiungete poi che proprio al fondo del "buco" è piantata (in foto non si vede molto bene, ma dal vivo è più visibile perché la vasca è in basso) una grossa crypto di una specie che non mi è nota (credevo fosse una pontederiifolia, ma fa foglie crespate e chiare), molto grossa e che mi piace molto, ma ovviamente non copre il tutto; allora pensavo di rimuoverla e di mettere al suo posto o una bella Cryptocoryne "balansae" (splendida) o una grossa Anubias legata al ramo del legno nascosto alla vista; credo che la crypto ci starebbe meglio, ma intendo ascoltare anche suggerimenti. Nel frattempo, la Najas dovrebbe aiutare l'opera di occultamento.
Grazie a tutti per la pazienza nel sopportare i miei sproloqui e ancora grazie!
Federico Sibona
15-07-2007, 22:45
Nebulus, scusami se insisto, ma, fermo restando che è meglio aspettare che le piante si sviluppino, ed a parte la sabbietta bianca, il resto mi pare veramente naturale e selvatico, se non volevi fare ciò hai fallito miseramente :-D :-D :-D (ovviamente a mio personalissimo giudizio #19 )
Ah, ora ho capito :-)... no, credevo dicessi "naturale" nel senso "scorcio di biotopo acquatico" ... ;-)
Sì, sì, l'effetto voleva essere qualcosa come "laguna dell'isola coperta di giungla"... ci sto arrivando, piano piano...
...sarà mica che vedere intensivamente Lost mi ha fatto male? :-D
angelo p
15-07-2007, 22:59
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
bella , complimenti
anch'io ho usato la master soil per tutte e 6 le vasche e mi sono trovata molto bene..la vasca mi piace molto, peccato la sabbia sia scomoda..ma mi piace molto l'effetto che fà...forse perchè ha un che di marino.. veramente bella ;-)
Guarda, ultimamente sotto consiglio della mia ragazza ho iniziato, per la mia igiene (mentale), a sifonarla e lavarla una volta ogni 15 giorni, e devo dire che è quasi sopportabile e la resa resta buona... comunque grazie a entrambi, troppo buoni :-) .
Sì, il Master Soil mi piace molto molto!!!
biociccio
16-07-2007, 00:59
molto carina, il fondale "ringo boys" mi piace, almeno non è il solito viottolo che porta a casa amano :-))
io vedrei bene qualcosa in alto sopra la spiaggetta, così limiti anche un pò di effetto abbagliante del bianco.
Magari una radice abbastanza esile con un muschio appioppato sopra, oppure un' isola di galleggianti tenute nell' angolo con un recinto di filo da pesca, comunque col crescere della foresta non può che migliorare
A me piace :-)
Ho solo un dubbio sui tempi di "stolonamento" :-)) della crypto che hai messo nell'angolo a destra, perchè quella crypto ce l'ho anch'io ed è lentissima a stolonare (pure io sono paziente, ma in quasi un anno da 3 è arrivata a soli 5cm di superficie), per il resto, una volta che il filtro verrà coperto, sarà ancora più bella.
Ma le macchie di calcare sul vetro non vengono via neanche col raschietto?
@biociccio: grazie, come al solito mi hai fatto sorridere :-)) ; le galleggianti sarebbero carine (io in realtà avrei pensato al pothos), però per ora volevo vedere come si evolve l'effetto finendo il layout. Il muschio ti piace? ;-) il gelataio sostiene sia taxiphillum, può essere, ma io ci vado moooolto cauto con le classificazioni "muschiche"...
@Miranda: grazie! :-) Sai, ieri pensavo proprio la stessa cosa sulle crypto... fortunatamente ne ho una bella riserva, mi sa che riempirò i buchi a mano (no, non "amano" :-D ) :-) ; sul coprire il filtro ho buone speranza, ho visto oggi la Najas più aggressiva che mai, ancora un paio di potature e mi sa che farà dei bei cespuglioni.
Purtroppo il calcare non va via né col raschietto né con l'acido, l'unica cosa che ho non ho provato è il Viakal, poi ci ho messo tutto. Penso però che dovrò giocoforza coprire tutto il fondale a colpi di Najas...modificherebbe l'effetto, ma quelle macchie bianche mi danno proprio fastidio; che dite?
ma esistono degli sfondi plastificati da mettere dentro l'acqua, magari ne esistono di completamente neri, anzichè a carta da parati, #24
davvero una bella vasca!!! #25 #25
ma esistono degli sfondi plastificati da mettere dentro l'acqua, magari ne esistono di completamente neri, anzichè a carta da parati, #24
Eh, hai ragione, ma con la vasca allestita come faccio.. #24 averci pensato prima... #23
(grazie majinbu!)
la balansae piace molto anche a me, è una pianta molto "elegante" ma a mio parere va evidenziata. non la vedo adatta in quella posizione per camuffare il filtro #24 piuttosto la vedrei bene a sinistra da sola :-))
La sinistra vorrei tenerla il più basso possibile, sin che reggerò alla vista del vetro posteriore ;-) ; per la copertura del filtro, credo che mia ffiderò alla Najas, sta prendendo davvero una bella piega... però una pianta a foglie diverse vorrei proprio mettercela, tipo, appunto, balansae o Juncus repens; pensavo però di metterla a "staccare" tra le Vallisneria sulla destra.
biociccio
17-07-2007, 18:16
Si, bello sano il tuo muschio (qualunque sia ;-) )
io ho del pothos ,phot. fot...... ho uno scindapsus aureum nel vascone fuori, ci ha messo un bel pò a capire che doveva cacciare fuori le radici, lo tengo semiemerso.
Se lo metti fammi sapere come ti va -28
...ah, ma ce l'ho già in altre vasche... beh, va benissimo, unica cosa cresce moltissimo ma soprattutto rischia di invadere tutta la vasca con le gigantesche radici. Però fa un effetto molto naturale e selvaggio, questo sì.
biociccio
18-07-2007, 14:24
dai! grande Neb !
ora però ti tocca dirmi se fertilizzi in quelle vasche e come, magari una foto in pvt?
Il mio era un bel cespo ma alla fine solo una parte ha emesso le radici e ha iniziato a cresce pian piano, mah, forse ho beccato un tipo di pothos diverso dal tuo. dai dai foto foto!!
...oh, ma sono già postate! Eccole qui (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=116455&highlight=)! Lì non fertilizzo ;-).
biociccio
18-07-2007, 17:10
azz che intrico! non mi resta che aver pazienza e sperare. complimenti per i pappi sono troppo belli.
marcofast
19-07-2007, 09:36
concordo...all'inizio nn mi entusiasmava, ora devo dire che quella "spiaggetta" bianca mi piace molto!
#25
...eh, ma perché dovete lasciar fare, fidarvi e avere pazienza... :-D :-D :-D
...seriamente, grazie ;-) .
E' finita... dovete sapere che rientrato dalle ferie ho trovato la Najas cresciuta meravigliosamente, e delle alghe verdi che hanno ricoperto il vetro di fondo nascondendo il calcare -11 . Volevo fotografarlo, poi ho deciso di fare ancora un paio di giorni di mare.
Così son partito (con somma gioia di Averidan con la quale non riusciremo mai a incontrarci :-)) ), oggi son tornato e...
...la vasca era piena per metà, l'acqua mancante scolata dietro il mobile sulla quale si trova. Deve essersi crepata a causa dell'età, credo per la vecchiezza soprattutto del silicone.
Non è COSI' grave, potrò farne un'altra migliore, sfruttando l'esperienza acquisita; un'altra vasca che appunto volevo rifare ce l'ho, inoltre volevo un po' ridurre il numero di acquari che ho in casa, però ,però...
...ora fatemi cristonare un pochino, eh :-) . A quando sarò più lucido.
simogeme
01-09-2007, 15:23
peccato.... era così bello!!!!!!!!
#include
01-09-2007, 15:55
Nebulus..Nebulus cosa mi combini!!!! :-D :-D
Scherzo ovviamente..peccato era molto carina..be alla prox allora!!!! ;-) ;-)
I pesci come stanno?!?!
Tutti bene per fortuna, la crepa doveva essere circa a metà altezza... vabbè, ne farò una migliore.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |