Entra

Visualizza la versione completa : Io non capisco!


bob227
09-06-2007, 20:39
Abbiamo parlato di killi a iosa qui e ancora non capisco per quale motivo tutti si ostininino a volerli inserirere in un rodato frame.
A parte qualche rara eccezione questi pesci esulano dalla comune esperienza acquariofila!
Per favore l'ho detto e lo ripeto cercate di dimenticare per un attimo gli acquari belli e piantumanti, a questo ci si arriva DOPO. Con i killi per la prima volta volete concentrarvi sui pesci e sulle loro esigenze? Non e' difficile ma dovete iniziare da capo.
Se non riuscite a lasciarvi alle spalle tonnellate di inchiostro sparso sulle riviste e sulle varie pubblicazioni. Se volete infilarli nelle vesche belle e verdi, loro che vivono nelle pozze dove bevono i leoni e ci fanno pure i loro bisogni insieme a migliaia di erbivori. Se volete farli convivere con specie che non condividono il loro ambiente e che quando occasionalmente vi entrano in contatto l'unica cosa che possono fare è predarli ve lo dico chiaramente lasciate perdere: i killi non sono per voi.
Ho speso tempo e risorse per cercare di comunicare ma i risulati sono scarsini. Posso solo pensare di non essere in grado di comunicare alcunchè e questo mi dispiace.
Mi spiace anche per voi perchè non avrete mai la possibilità di conoscere una nicchia che non ha eguali. Forse questo si può dire di molte specie o generi ma really guys quanti hanno pesci che non si trovano nei negozi?
Coloro che allevano killi seriamente hanno TUTTI i loro pesci che non arrivano dai negozi e MOLTI se li vanno pure a pescare personalmente e li allevano generazione dopo generazione senza mai stancarsi segno questo che il loro interesse si rinnova per ogni schiusa. Quanti possono dire lo stesso?


Take care

acquarium81
09-06-2007, 20:46
a qualcuno i killy possono piacere solo per estetica non e che uno deve essere interessato perforza alla riproduzione e poi molti sono nati in cattivita quindi non sono mai stati in pozze di giungla

Ripepi
09-06-2007, 21:25
tutti i killi sono nati in cattività... piccola parentesi.

Per come la penso io nessun animale dovrebbe essere tenuto per estetica, aspettare che muoia senza riprodurlo e rendergli la vita inutile. A maggior ragione con specie animali come i killi che nel loro ambiente naturale solo tutti a rischio di estinzione, alcune specie sono addirittura estinte e sopravvivono in cattività grazie agli appassionati.
Non ha senso non riprodurli, è quasi d'obbligo anche perchè hanno una vita breve ma soprattutto perchè non giova al mantenimento di queste specie in cattività.

bob227
09-06-2007, 23:03
a qualcuno i killy possono piacere solo per estetica non e che uno deve essere interessato perforza alla riproduzione e poi molti sono nati in cattivita quindi non sono mai stati in pozze di giungla

Vedi Acquarium81 esteticamente non hai caipito il senso del mio post.
Mi chiedo per esempio parlando di Nothobranchius che esteticamente sono molto belli, che senso ha mettere in una vasca di comunità un pesce che sai che ti morirà esteticamente dopo un mese ad andar bene.
Quello che voglio dire e perdonatemi se insisisto e' che ci sono persone che vogliono i killi solo perchè sono belli. Ebbene quello che io affermo da un pò e che l'allevamento, la riproduzione e perchè no l'osservazione dei killi sono una specie di filosofia, perdonatemi il termine che, lo ammetto e' un pò forte.
E che senso ha osservare un morph di colore diverso della stessa specie pescato in una pozza a un kilometro da un'altro accoppiarsi nella nella stessa vasca? La natura ci ha messo milioni di anni a produrre due colori diversi o una riga in più e noi ci mettiamo 5 minuti a decidere che tanto sono la stessa specie e non vale la pena di preservare questa minima diversità. Ha un senso estetico questo? A mio parere no. Non voglio essere polemico e tanto meno mi rivolgo a te in particolare. Ti chiedo scusa sin da ora per averti "utilizzato" per cercare di spiegare un punto di vista.
Io allevo killi per mero piacere personale dato che li trovo interessanti, belli e sicuramente fuori dal comune. In questo sono uguale a tanti altri anzi peggio di altri. Ma ti assicuro che ho provato qualcosa di diverso nell'allontanarmi dal senso estetico per allevarli per quello che sono.
Allevo specie che esteticamente non rappesentano niente ma ne sono orgoglioso anche perchè so che alcune di esse vivono pozze che nulla hanno da invidiare agli acquari che possiamo offrire loro.
Ti o vi se preferisci riporto un esempio che dimostra sia l'impegno delle persone che allevano killi sia la fragilità degli ecosistemi dove essi vivono.
La specie si chiama Campbellolebias brucei. Vive in Brasile ed il luogo dove può essere reperita e' una pozzanghera lunga un metro e mezzo, larga uno e profonda 50 70 cm. La specie per quel che ne sappiamo vive solo li. Non e' molto diffusa nell'hobby dato che i maschi sono molto aggressivi e per allevarli correttamente letteralemente bisignerebbe non verderli (cioè l'acqua deve essere talmente torbida che i pesci non si debbano vedere tra di loro). Ebbene un anno fa mi e' stato riferito che la strada che passa in vicino a quel posto avrebbe dovuto essere allargato. Risultato ricopertura della pozza e un'altra specie persa. Si sono mobilitati i nostri amici, studiosi e non, che allevano killi in brasile e sono riusciti ad ottenere lo spostamento del percorso stradale di qualche metro.
Ora questa specie viene diffusa nell'hobby a scopo preservativo. Nessuno sa cosa potrà succedere a quella piccola pozza con una strada asfaltata così vicino.
La specie esteticamente non e' bellissima ma ha le sue particolarità al momento non la posseggo ma sicuramente se in futruro dovessi ricevere delle uova non la terrei in cosiderazione per il suo valore estetico ma solo per il suo valore intrinseco.
Non so se sono riuscito a rendere partecipi voi che mi leggete del mio modo di "sentire" questa particolare "passione acquarifila" ma vi assicuro che mi ci sono messo d'impegno.
Scusate se vi ho tediato con tutte queste parole.

Vi allego un immagine presa da elauquarista.com della specie di cui sopra


Take care

Dark_70
11-06-2007, 10:35
Vedi Acquarium81 esteticamente non hai caipito il senso del mio post.
Mi chiedo per esempio parlando di Nothobranchius che esteticamente sono molto belli, che senso ha mettere in una vasca di comunità un pesce che sai che ti morirà esteticamente dopo un mese ad andar bene.
Quello che voglio dire e perdonatemi se insisisto e' che ci sono persone che vogliono i killi solo perchè sono belli. Ebbene quello che io affermo da un pò e che l'allevamento, la riproduzione e perchè no l'osservazione dei killi sono una specie di filosofia, perdonatemi il termine che, lo ammetto e' un pò forte.

:-))

bob27, è il solito discorso che si può fare in ogni caso .....
perchè?!?!

Perchè c'è acquariofilo ..... e Acquariofilo .....

c'è l'acquariofilo che sceglie i pesci in base all'estetica e li ficca nella vasca del salotto che ama contemplare con un siffatto "complemento d'arredo".
e c'è l' Acquariofilo che per passione si documente su usi e costumi della specie che sta per acquistare ideando e preparando una vasca dedicata.

C'è chi pensa che i Nothobranchius Rachovii sono in tinta (o fanno un bel contrasto)con i neon .... e chi costruisce appositamente una vasca per una coppia di Austrolebias Nigripinnis acquistati più o meno per caso a Ferrara. Poi si compra 80 litri (porcaccia era l'unica confezione disponibile :-D ) di "bionda di sfango" e dopo bollitura e sistemazione si gode lo spettacolo.

Nel primo caso gli ospiti potranno godere di un coloratissimo e piantumatissimo acquario se vieni a trovare me vedrai una vaschetta da 20 litri con le sbrodolate di silicone e un contenitore di plastica al centro pieno di "roba marrone" .......
ma vuoi mettere lo spettacolo senza prezzo di una coppia di Divers che scompaiono in uno sbuffo di torba????
:-D :-D :-D

Sono i pregi e i difetti di allargare la diffusione di pesci particolari come i killi; sarà sempre solo una piccola percentuale di Acquariofili che li apprezzerà per quello che in realtà sono .....

Take care anche tu! ;-)

etty
11-06-2007, 14:18
Mmmhh .. a me viene da fare una proposta semplice semplice. Perche' voi che avete la passione e l'esperienza sui killi non fate inserire dall'amministratore un post, come quello sull'apertura della sezione (che resti in alto e di sola lettura) in cui spiegate la filosofia con cui vi siete accostati ai killi e le regole generali per allevarli convenientemente?
Credo che cosi' potreste evitare il ripetersi continuo di domande sulla vasca, le piante, il fondo, ecc. e contemporaneamente dare una impronta dell'approccio che si dovrebbe avere con i killi, fermo restando che ci sara' sempre chi quelle domande le riproporra' e l'acquariofilo domenicale che mettera' i killi con scalari, betta e guppy #07 #23 perche' hanno tutti bei colori

bob227
11-06-2007, 15:21
Si potrebbe anche fare ma il problema e' che non si riesce a mettere tutto quanto in un semplice post pur in alto quanto vuoi.
Ai nostri nuovi associati viene fornito un libercolo abbastanza corposo che illustra le basi dell'allevamento e in generale quanto serve per INIZIARE.
Il resto cioè: la spinta, l'interesse, le motivazioni e tutto quello che ne segue ognuno lo deve trovare dentro di se.
Io non ho la pretesa di trasformare tutti quanti in provetti killofili cerco solo di divulgare un minimo di cultura (per quello che so e che posso) sull'argomento sperando di suscitare quel tanto di interesse necessario per andare avanti.
Vorrei veramente che questa nicchia acqauriofila tanto nicchia non sia.

lion1810
11-06-2007, 16:20
....cerco solo di divulgare un minimo di cultura (per quello che so e che posso) sull'argomento sperando di suscitare quel tanto di interesse necessario per andare avanti.
Vorrei veramente che questa nicchia acqauriofila tanto nicchia non sia.

beh lo stai/state facendo bene mi sembra; ;-)

Naturalmente come hai già detto non tutti recepiscono allo stesso modo.
Aggiungo una sola cosa Bob (almeno nel mio caso) che la VERA (nel mio piccolo naturalmente) passione per i killi è venuta dopo averli avuti in vasca. Ed anch'io all'inizio gli ho presi per i colori stupendi e per la loro bellezza.... come si suol dire: se sono rose sboccieranno.

bob227
11-06-2007, 22:18
allora servo a qualcosa. Non per mio merito ma per quello che i killi sanno dare e aggiungo che non hai ancora visto niente. Hai una nuova visuale davanti. Solo fatevi aiutare per come posso.

Take care

Server AP
12-06-2007, 23:48
bob27, non so perchè ma...... stavo aspettando questo tuo messaggio :-)) #25 #25

Da "neofita" quale sono per i killi posso solo aggiungere che forse non è facile capire il senso e la veridicità di quanto hai scritto se prima non si è provato a raccogliere e schiudere delle uova.
L'emozione nel vedere quanto sia "forte" la natura che ti permette di prendere un mop o una manciata di torba e strizzarla.
L'emozione nel sentirsi osservati da un occhione come quello del tuo avatar.
L'emozione di contare gli avannotti che sbucano dalla torba 10 minuti dopo averla bagnata.

Spesso non è facile e spesso sono tanti gli insuccessi. Ma spesso sono tanti anche i successi e le sorprese.

Un piccolo aneddoto: un acquario da 60lt lordi e 2 coppie di Dageti Monroviae. In breve tempo la vasca si riempie di pesci tra piccoli nati in libertà e uova raccolte da mop che ho fatto schiudere io. Arriva la primavera e come faccio sempre preparo la vasca in cortile e trasferisco lì tutti i pesci e svuoto la vasca in casa. Inizio dell'autunno arriva il freddo all'improvviso e non faccio in tempo a riportare i pesci in casa e muoiono tutti (fortunatamente quell'anno ne avevo portati a Faenza :-) ) Sconsolata rimonto l'acquario in casa (nel quale avevo solo tolto l'acqua) e attendendo la maturazione del filtro pensando a cosa allevarci. Passano 15 giorni e controllando l'acquario noto del movimento........ 3 Dageti da 1/2 cm in perfetta forma !!! -05

KILLI .

Sara

Mad84
02-09-2007, 17:07
Salve. Sono abbastanza nuovo al mondo degli acquari (circa un anno), ma leggendo i vostri post la mia curiosità verso questi pesci e soprattutto questa nuova filosofia di acquari è cambiata. Ormai più che una curiosità sta diventando quasi una missione. BOB il tuo messaggio di prima sicuramente su una persona ha fatto effetto. Devo dire di averlo letto con grande interesse, e grazie a te non commetterò errori che sicuramente avrei fatto. Non mi interessa avere un acquario ben piantumato con dentro 57.000 speci diverse, però una bella vaschetta "vuota" con dentro 3 killi e qualcosa per farli riprodurre (torba o mop gusto?) la farò sicuramente. E' anche un modo per ampliare la propria visione acquariofila no?
Intanto grazie a tutti

Mad84
02-09-2007, 17:08
Ai nostri nuovi associati viene fornito un libercolo abbastanza corposo che illustra le basi dell'allevamento e in generale quanto serve per INIZIARE.


Dove posso trovarlo questo libercolo?

Phil
02-09-2007, 21:49
Salve. Sono abbastanza nuovo al mondo degli acquari (circa un anno), ma leggendo i vostri post la mia curiosità verso questi pesci e soprattutto questa nuova filosofia di acquari è cambiata. Ormai più che una curiosità sta diventando quasi una missione. BOB il tuo messaggio di prima sicuramente su una persona ha fatto effetto. Devo dire di averlo letto con grande interesse, e grazie a te non commetterò errori che sicuramente avrei fatto. Non mi interessa avere un acquario ben piantumato con dentro 57.000 speci diverse, però una bella vaschetta "vuota" con dentro 3 killi e qualcosa per farli riprodurre (torba o mop gusto?) la farò sicuramente. E' anche un modo per ampliare la propria visione acquariofila no?
Intanto grazie a tutti

Si, però stai attento che appena inizi comincerai a cercare nuovi angoli dove sistemare nuove vasche e in men che non si dica ti ritrovi pieno di killi!! :-D
che poi, senza togliere niente agli altri pesci... i killi sono tutti bellissimi!!!

Dove posso trovarlo questo libercolo?
Il libercolo viene dato ai nuovi associati all'aik, non so se sia possibile averlo in qualche altro modo ma non credo.
comunque intanto che cerchi qualche ovetto (che di pronti da schiudere non ho altrimenti un sacchettino te lo avrei spedito) o pesce, puoi farti una bella base "teorica" sul citato più volte sito dell'aik (www.aik.it), con la sua bella mailing list (http://aik.it/mailing_list.html) oppure sul sito del GAEM (http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/killi/) oppure ancora se sai l'inglese qui (http://www.killies.com/), sotto al menù <introduction>

e per qualsiasi dubbio/curiosità puoi chiedere o sulla ML o qui sul forum

ciauz
Phil

Mad84
03-09-2007, 10:44
Non preoccuparti Phil, in casa ho un sacco di cose inutili che posso togliere per far spazio ai killi, tipo il televisore, il tavolo da pranzo e un sacco di mobilio inutile :-))

L'unica cosa è che voglio cominciare senza far errori


P.S. Hai ragione sui Killi, sono veramente belli, perchè i negozi non li trattano?

lion1810
03-09-2007, 11:04
P.S. Hai ragione sui Killi, sono veramente belli, perchè i negozi non li trattano?

Da quello che ho capito è un problema del mercato italiano perchè in europa nei negozi si travono piu facilmente.

Mad84
03-09-2007, 11:48
quindi siamo noi i soliti tardoni. Come al solito...

sabryina
03-09-2007, 22:22
regà vi prometto che i prossimi inquilini del 30L saran Killi ;-)

lion1810
04-09-2007, 11:00
regà vi prometto che i prossimi inquilini del 30L saran Killi ;-)
#70 #70

solidred
05-09-2007, 16:07
Bob ma per tenere i killi mi devo procurare i leoni e i cervicapra o va bene anche il mio gatto di casa che beve nell'acquario?

scherso, grande Bob, mi pare che il forum qui sia in forma, visto che ti lamentavi che eran tutti spariti, notizie del cubano? è tornato?

ciao a tutti. -11

lion1810
05-09-2007, 16:12
notizie del cubano? è tornato?

ciao a tutti. -11

... -05 #17
dovrebbe partire a ottobre da quello che ho capito!!!

sabryina
09-09-2007, 21:44
Ohi gente.. che ne dite se poi mi darete delle uova..??? :-)) voglioiniziare dagli annuali :-)

bob227
09-09-2007, 22:24
Sbagliato! In europa e' come in Italia. Nei negozi nix nisba! almeno nella maggrior parte dei casi
Il mercato dei killi e' solo per gli appassionati.

sabry che specie cerchi?

Take care

sabryina
10-09-2007, 18:13
Bob.. qualunque specie carina da poter iniziare :-) mi affido a voi per i consigli su quali specie :-))

bob227
10-09-2007, 20:18
sabry in privato please

Se tu accontenti magari qualcosa si trova. Maxv e' in corso d'opera

Take care

sabryina
12-09-2007, 21:50
ma no, non ti preoccupare.. tanto non posso prenderli ora come ora, ma i prossimi saranno sicuramente Killi. Prima mi faccio un'idea, poi cerco :-)

C'erano quelli tanto tanto tanto carini che si prese Dark70.. #23 Austrolebias nigripinnis se non erro..!!! -11

bob227
12-09-2007, 22:53
Vale ma questa volta o Bueons aires o medanos

Please in private

Take care

sabryina
12-09-2007, 23:27
pian pianino mi informerò su tutto il necessario (provenienze, prezzi etc) ;-)

bob227
12-09-2007, 23:52
Prezzi -04 ????
Se volessi fare business vado su aquabid. E mica coi nigripinnis.

Bah Vedete voi ancora non ci siamo.
Il titolo di questo post ben si adatta. No way not yet ready.


Take care

Brig
13-09-2007, 07:40
bob227, sei spettacolare quando fai lo sborone con l'inglese :-D :-D #18 #19

scherzi a parte... non risponde la XXX... se capisci bene... sennò... ma tanto capisci....

già che ci sono vado ancora di più OT chiedendoti se i miei bivy ci stanno con rasbore, pangio e trico....

sabryina
13-09-2007, 10:17
Prezzi -04 ????
Se volessi fare business vado su aquabid. E mica coi nigripinnis.

Bah Vedete voi ancora non ci siamo.
Il titolo di questo post ben si adatta. No way not yet ready.


Take careè normale che lo chieda.. se non erro ci stanno ancora delle persone che vendono (non regalano) uova di killi.. comunque se regalate ho tutto di guadagnato :-))

Phil
13-09-2007, 18:53
è normale che lo chieda.. se non erro ci stanno ancora delle persone che vendono (non regalano) uova di killi.. comunque se regalate ho tutto di guadagnato :-))
Si ma il povero bob ha scritto in mille altri post cercando di far capire la "filosofia" delle associazioni killi (per lo meno AIK) che non è fare soldi vendendo pesci e/o uova.
Se leggi qualche post in giro dovresti capire.

Per questo che si è un po' agitato :-)

ciauz
Phil

sabryina
14-09-2007, 09:15
capisco ciò che volete intendere, ma io, non lavorando, devo far fronte a questo problema.. è proprio un problema fisico, tutto qua.. certo che se mi si spara una certa cifra e io non ho i soldi, devo per forza rinunciare o rimandare #23 ma comunque no problem, prima o poi allevo + riproduco :-) ciò che mi piace, è proprio la riprduzione dei pesci.. ad esempio, sono felice di vedere che ieri sera i miei 2 scalari hanno deposto per la 3° volta, ma stavolta le uova sono riuscite a passare la notte e sono tuttora presenti :-)) o la soddisfazione che ho nel riprodurre i Betta.. poi ahimé me ne sono dovuta disfare perché non ho le batterie di vasche (sapete come sono 2 betta maschi assieme..).

Next stop: Killifishes! ;-)

(e ora mi sono inglesizzata pure io, scusa Bob :-)) )

bob227
15-09-2007, 00:05
Sabryina killies wasn't next stop. They are a dead end!

Try and remember my words.

Take care

sabryina
17-09-2007, 13:33
Don't worry. I will breed them like I would do with my sons ;-)

bob227
17-09-2007, 20:34
Sabryina
io intendevo indicare i killi come un "cul de sac", una situazione senza uscita, una passione terminale.
Sicuramente non volevo sottostimare le competenze di nessuno e sicuramente credo che chiunque scriva o voglia avere informazioni abbia un minimo di competenza e di passione, magari più la seconda che la prima, ma personalmente ritengo che la competenza sia figlia della passione. Senza voglia di sacrificarsi e mettersi in gioco da veri "appassionati" dubito che la competenza possa arrivare in qualsiasi campo.

Again se vuoi scrivimi in privato.

Take care

sabryina
18-09-2007, 11:14
No problem :-)

Brig
18-09-2007, 20:52
bah... sarà... ma non mi pigliano sti pesci... non è la mia filosofia...

bob227
18-09-2007, 22:49
te ti pigliano altre cose.
Magari bionde. Oh brig va che le sirene sono un mito e anche se non lo fossero non e' detto che cantino per te.
Take care

Brig
19-09-2007, 21:00
ahahaha che str ahahahahah
cmq... bionde occhi castani... a parte scherzi...
non fanno per me perchè vasche da 10l con della lana dentro, dover cambiare acqua quasi tutti i giorni... a me garbano nel 150... stanno mettendo su una colorazione bellissima... ma se dici che sono dispersi in tale litraggio...
peccato... ma per ora li tengo li... poi in futuro... non si sa...

cmq... potrebbero starci con 2 trico, 10/15 rasbore e 5 pangio... ovviamente japonica e neritina (teoricamente con trico, pangio, japo e neritina ci stanno già... ma ci sono anche 3 molly che devo dar via e il ram che pure lui deve traslocare....li cambierei con le rasbore... cmq... ci stanno????)

bob227
19-09-2007, 22:54
Stanno con tutto, anche con gli Astronotus ocellatus (per un pò cioe finchè non li vedono)
Il problema e' che i pesci ce li mettete voi nella vasca mica possono scegliere loro.
Quindi mischiate allegramente il tutto senza problemi (per voi).
L'occhio vuole la sua parte o no?

La filosofia e' : prendo un pesce che sta nei ruscelli africani (a 20#22 °C) e lo metto insieme ai Trico che stanno in Siam in acque ferme a 30 °C e poi riproduco il tutto.
Se poi ci metto anche dei bei pesci reofili quali i loricaridi e un bel paio di ciclidi nani da pH 5 meglio ancora.

E una coppia di alborelle perchè no? proprio non abbiamo considerazione per i pesci nostrani.
No vabbe ci mettiamo degli altri killi che so degli Aphanius fasciatus (che tra parentesi vivono nelle nostre acque) ecco aggiungiamo un pò di sale (si perchè gli Aphanius vivono in acque salmastre come minimo ma molto più probabilmente marine) ed il gioco e' fatto.
Un bell'acquario di comunità che "garba" a tutti tranne che ai pesci.

E poi raccogliamo le uova anzi no "riproduzione naturale" wow. da una coppia che nutro con flakes centinaia di avannotti magicamente nati dal nostro groviglio di piante e che crescono senza alcun apporto da parte nostra vengono su così come funghi. e non occorre neanche bagnare l'acqua c'e' già!.
Ok sottolineo il titolo di questo post: continuo a non capire.

Take care

sabryina
19-09-2007, 22:57
te ti pigliano altre cose.
Magari bionde. Oh brig va che le sirene sono un mito e anche se non lo fossero non e' detto che cantino per te.
Take careahauhauhauahuahauhauahuahauhauahuahauhau :-D

non c'è risposta migliore della tua :-))

lion1810
20-09-2007, 10:12
Stanno con tutto, anche con gli Astronotus ocellatus (per un pò cioe finchè non li vedono)
Il problema e' che i pesci ce li mettete voi nella vasca mica possono scegliere loro.
Quindi mischiate allegramente il tutto senza problemi (per voi).
L'occhio vuole la sua parte o no?

La filosofia e' : prendo un pesce che sta nei ruscelli africani (a 20#22 °C) e lo metto insieme ai Trico che stanno in Siam in acque ferme a 30 °C e poi riproduco il tutto.
Se poi ci metto anche dei bei pesci reofili quali i loricaridi e un bel paio di ciclidi nani da pH 5 meglio ancora.

E una coppia di alborelle perchè no? proprio non abbiamo considerazione per i pesci nostrani.
No vabbe ci mettiamo degli altri killi che so degli Aphanius fasciatus (che tra parentesi vivono nelle nostre acque) ecco aggiungiamo un pò di sale (si perchè gli Aphanius vivono in acque salmastre come minimo ma molto più probabilmente marine) ed il gioco e' fatto.
Un bell'acquario di comunità che "garba" a tutti tranne che ai pesci.

E poi raccogliamo le uova anzi no "riproduzione naturale" wow. da una coppia che nutro con flakes centinaia di avannotti magicamente nati dal nostro groviglio di piante e che crescono senza alcun apporto da parte nostra vengono su così come funghi. e non occorre neanche bagnare l'acqua c'e' già!.
Ok sottolineo il titolo di questo post: continuo a non capire.

Take care

... praticamente frittomisto

Phil
20-09-2007, 13:53
-d07 ... don't feed the troll... -73

;-)

ciauz
Phil

solidred
21-09-2007, 18:07
ehehehe #18 mi piace quando Roberto s'imbufalisce, e chi lo tiene...ehehh

ma ha ragione Fil secondo me

Brig
21-09-2007, 22:57
... il biotipo c'è....
o li piazzo di nuovo nell'11 tutti e 4 e bon....
dico... non punto alla riproduzione... daltronde sto tipo di riproduzione non mi garba e non mi stimola... sarà che a suo tempo erano ancora giovani e infruttuosi... però...
beh... appena posso una vaschetta di plastica la prendo... ma... ogni quanto cambierò l'acqua? e... se metto il mop... ho i mei seri dubbi che tutte le sere raccatterò le uova... anche perchè poi cosa me ne faccio???

cmq... anche te mi hai frainteso... uffi... ma scrivo davvero così male?
e.... proprio con me te la dovevi prendere??'' ahahah -11

p.s. quella popolazione che hai fatto... per quanti litri è??? #19

bob227
22-09-2007, 09:54
Brig una delle cose che non hai ancora ben afferrato e' che i killi e' un dovere cercare di riprodurli.
Come tutti hanno potuto osservare non sono specie che si possono trovare comunemente nei negozi (a parte alcune rare eccezioni vedi A. australe F. gardneri e pochi altri) quindi se sono presenti nelle nostre vasche e' perchè quelcuno li e' andati a prendere li ha riprodotti e distribuiti.
Non importa come ma lo ha fatto. Ora se i killli fossero fini a se stessi e il loro unico scopo fosse quello di dilettare la vista credo che ce la potremmo dilettare solo con le fotografie.
Più volte ho sottolineato il fatto che i killi bisogna in qualche modo "sentirli". Se uno ci riesce quello che dicevo risulta ovvio e non ci riesce le sono solo belle parole.

Io non sono arrabbiato con nessuno cerco solo di portare un pò della mia esperienza e di spiegare il mio e sottolineo mio modo di vedere le cose in quest'ambito.

Le associazioni di cui faccio parte ritengo che condividano in gran parte questa visione. Non sto parlando di singoli individui ma dello scopo comune che li tiene insieme. Poi ci sono mille venature e sfaccettature dato che alla fine esse sono composte da singoli individui.

Ma il "sentire" comune credo che sia una cosa che dia molta forza non solo alle associazioni stesse ma anche a chi ne fa parte.

Quindi ribadisco i killi non sono solo dei bei pesci ma anche una "filosofia" (perdonatemi l'azzardo ma non riesco a spiegare meglio, e' un limite e me ne scuso).

Poi possiamo parlare di dimensioni delle vasche e dei parametri dell'acqua e di cosa fare delle uova (ma non l'ho già detto prima?).

Take care

Brig
22-09-2007, 13:12
ma non l'ho già detto prima?

boh... so assai... può darsi... ma a me certe cose non mi entrano alla prima...
in quanto al fatto che sono "rari" è vero... ma io ho commesso il solito errore di non documentarmi bene su questa specie... sennò non mi sarei mai imbarcato in tale impresa... ora però ci sono... e ho due coppie...forse non ancora sviluppate...
ma... io cambiare l'acqua tutti i giorni non ce la farei mai... anzi... non so manco se ora come ora la sto cambiando regolarmente ovunque...
se c'è una vasca dove sia possibile "piazzarli" tutti e 4 bene... sennò... beh...
bobby... ci si deve risentire te sai dove... e sta volta non parlare della biondina...
p.s. se caso mai dovessi ottenere le uova... dubito che le schiuderei come fai te...(soprattutto in quantità... oltre 60 vasche.... -05 ) e le darei via... aspettando poi il triste giorno che i genitori ci lasceranno... è macabra come cosa... ma al momento... fatico a curare le vasche... anzi... non riesco a curarle....