PDA

Visualizza la versione completa : La passione si fà grande . . .


anegrell
07-06-2007, 22:29
. . . dopo aver avuto un nanoreef di 70 litri lordi a tutt'oggi funzionante ho deciso di allargarmi passando ad una vasca un po' più grande e vorrei qualche consiglio da parte vostra; riporto di seguito quello che vorrei acquistare e spero che voi possiate indicarmi eventuali errori e migliorie.

Vasca: Aquamar 240 92x52x52 con mobile, sump, pompa di risalita Eheim 1250
Schiumatoio: Aquamedic Turboflootor 1000sl
Pompe di movimento: 2 Turbelle NanoStream 6045
Osmoregolatore Tunze
Plafoniera ATI Powermodule Dimmerabile 6x39w
Sistema di gestione Aquatronica

Questo è quello che per adesso ho in mente e penso ci sia tutto quello che serve per partire decentemente, voi cosa ne pensate ???

Grazie ;-)
Andrea

RobyVerona
07-06-2007, 22:41
Ciao,

Come base direi che ci siamo, se mi permetti un consiglio io opterei per uno skimmer di concezione più moderna, il TF1000 è stato un ottimo skimmer e tutt'ora lo è ma abbiamo fatto passi da gigante. Alcuni modelli che secondo me si equivalgono LG600, H&S 150-f2001 ma un pensiero lo farei anche al Grotech che per giunta monta EHEIM...

Per il resto vai tranquillo, ottime scelte. #36# #36# #36#

fappio
07-06-2007, 22:47
anegrell, ciao andrea , importante è capire cosa desideri allevare , comunque in linea di massima , io prenderei una avasca aperta artigianale 80x60 o 70 ... 90x60 o 70 o 120x60 0 70 tutte alte 60cm userei una illuminazione hqi perchè reputo migliore ....le prime 2 con una luce sola la seconda con 2 .... comunque può andar bene anche quella postata da te .... , la plafoniera che hai citato è ottima ma se non sbaglio difficili da reperire o meglio si deve aspettare moltissimo , come schiumatoio ne esistono di migliori, come pompe le nano sono piccole se desideri allevare sps , io sinceramente cercherei di investire il massimo in luce schiumatoio e pompe di movimento l'acquatronica può essere fatta anche in un secondo tempo

anegrell
07-06-2007, 23:06
anegrell, ciao andrea , importante è capire cosa desideri allevare , comunque in linea di massima , io prenderei una avasca aperta artigianale 80x60 o 70 ... 90x60 o 70 o 120x60 0 70 tutte alte 60cm userei una illuminazione hqi perchè reputo migliore ....le prime 2 con una luce sola la seconda con 2 .... comunque può andar bene anche quella postata da te .... , la plafoniera che hai citato è ottima ma se non sbaglio difficili da reperire o meglio si deve aspettare moltissimo , come schiumatoio ne esistono di migliori, come pompe le nano sono piccole se desideri allevare sps , io sinceramente cercherei di investire il massimo in luce schiumatoio e pompe di movimento l'acquatronica può essere fatta anche in un secondo tempo

Grazie ad entrambe per i consigli,
purtroppo per la vasca ho un limite sulla profondità, e 52 è il massimo a cui posso arrivare, al massimo potrei fare un'artigianale da 100x50x60h.
Per quanto riguarda l'illuminazione la plafo in questione mi sembrava buona, come alternativa avevo valutato la Giesemann SPECTRA 1x250w + 4x24w. Per lo schiumatoio sinceramente tutti mi avevano parlato bene del turboflootor, ma se è di vecchia concezione mi potresti indicare il migliore fra quelli segnalati. Per le pompe cosa mi consiglieresti ???
Per quanto riguarda cosa allevare, la mia intenzione per adesso era di puntare su molli e pesci, poi in segiuto magari potrei cimentarmi con qualche sps ma questo penso che verrà molto più avanti :-))

fappio
07-06-2007, 23:25
anegrell, tanti incominciano con grandi successi dagli sps l'atrezzatìura aiuta tantissimo .....gli ski postati da RobyVerona, sono sicuramente ottimi , io ho un h&s e sono contentissimo , ma questo è il migliore : http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=65_145&products_id=672 ... larga 50 può andar bene ,non è il massimo da illuminare , ma la soluzione postata da te può andar bene

alessandros82
07-06-2007, 23:34
anegrell, meglio l'artigianale che hai indicato..io ho 50 di profondità e cmq sono riuscito a fare una buona rocciata, non ho molto spazio davanti ma il 50cm è accettabile...Come iluminazione la tua seconda valutazione sposa in pieno le mie idee...io con una 250 + T5 mi trovo da dio e allevo tutto..come skimmer non è male ma ascolta RobyVerona....

fappio, stavolta non condivido, io preferisco H&S e LG al miniBK...certo il classico BK non lo batte nessuno ma i mini lavorano alla pari dei citati prima se non "peggio"....o BK classico altrimenti LG/H&S #36#

zaza1984
08-06-2007, 01:00
alessandros82,
Come illuminazione direi che me e te siamo sempre daccordo...
Anche io opterei per le hqi... una 2x250 con 4 neon...
per lo skimmer... io nella prossima vasca monterò un grotech 150...
Vedo che molti su questo skimmer hanno idee diverse... ad esempio...
alessandros82, fappio, che ne pensate? (vasca dimensioni 130x60x55)

ALGRANATI
08-06-2007, 07:47
alessandros82,
stavolta non condivido, io preferisco H&S e LG al miniBK...certo il classico BK non lo batte nessuno ma i mini lavorano alla pari dei citati prima se non "peggio"....o BK classico altrimenti LG/H&S

sicuro di ciò che dici????

io ho il mini bk 200......600 lt d'acqua con 25 pesci, 1 cavaluccio , 1 pesce ago .

valori stabili No3 0....Po4 0,01........li vorrei + bassi,ma con questa popolazione direi proprio che non lavora male lo schiumatoio #24 #24

biliobli
08-06-2007, 08:37
anegrell, ciao
anche io mi accingo ad acquistare una AQUAMAR 240 e (se ti può aiutare) credo di allestirla in questo modo:
1) vasca AQUAMAR 240 (quella con il nuovo supporto) completa di sump 50x40x32 e pompa EHIEM 1250 di risalita;
2)plafoniera LITON BRIDGE con 6 T5 da 39 watt (4 AQUABLU e 2 ACTINIC PLUS);
3) SCHIUMATOIO LGS 450 (per vasche fino a 300 litri);
4) OSMOLATOR 3155 universal;
5) LETTO FLUIDO FILTRAPHOS 10 .
6) POMPE N.2 NANOSTREAM 6045 da accendere alternativamente.

volevo anche dirti:
1) non prendere il supporto vecchio, le ante si incurvano in pochissimo tempo;
2) lo scarico (a detta di molti possessori) risulta alquanto rumoroso;

Però c'è da dire che, a parer mio, è una vasca "pronta" molto bella e dal costo, tutto sommato accettabile.

anegrell
08-06-2007, 12:16
anegrell, ciao
anche io mi accingo ad acquistare una AQUAMAR 240 e (se ti può aiutare) credo di allestirla in questo modo:
1) vasca AQUAMAR 240 (quella con il nuovo supporto) completa di sump 50x40x32 e pompa EHIEM 1250 di risalita;
2)plafoniera LITON BRIDGE con 6 T5 da 39 watt (4 AQUABLU e 2 ACTINIC PLUS);
3) SCHIUMATOIO LGS 450 (per vasche fino a 300 litri);
4) OSMOLATOR 3155 universal;
5) LETTO FLUIDO FILTRAPHOS 10 .
6) POMPE N.2 NANOSTREAM 6045 da accendere alternativamente.

volevo anche dirti:
1) non prendere il supporto vecchio, le ante si incurvano in pochissimo tempo;
2) lo scarico (a detta di molti possessori) risulta alquanto rumoroso;

Però c'è da dire che, a parer mio, è una vasca "pronta" molto bella e dal costo, tutto sommato accettabile.

Ciao, effettivamente anch'io ho valutato il prezzo d'acquisto e, a parere mio, direi che tutto sommato è molto buono. Il mio negoziante me l'ha lascia a 850 € e direi che non è affatto male. Non sapevo del mobile vecchio/nuovo e ti ringrazio per avermelo detto. Per quanto riguarda lo scarico rumoroso c'è un modo per ridurre il rumore ? Be che l'acquario lo tengo in salotto e quindi il rumore di scarico non penso crei grossi problemi, almeno che non faccia un bordello infernale :-))

biliobli
08-06-2007, 12:31
Ciao, effettivamente anch'io ho valutato il prezzo d'acquisto e, a parere mio, direi che tutto sommato è molto buono. Il mio negoziante me l'ha lascia a 850 € e direi che non è affatto male. Non sapevo del mobile vecchio/nuovo e ti ringrazio per avermelo detto. Per quanto riguarda lo scarico rumoroso c'è un modo per ridurre il rumore ? Be che l'acquario lo tengo in salotto e quindi il rumore di scarico non penso crei grossi problemi, almeno che non faccia un bordello infernale :-))[/quote]

il prezzo è ottimo ma verifica che il supporto sia quello nuovo, sul sito di AQUARISTICA si vede molto bene.... i profilati in alluminio sono di una sezione nuova, mentre le ante sono in cristallo satinato, se il prezzo è con il mobile nuovo hai fatto un'affare. -11 -11
Lo scarico può essere un pò silenziato appoggiando su foro di tracimazione una griglietta in plastica... però con la funzione cerca trova AQUAMAR e ti usciranno diversi post interessanti.

a presto
biliobli

fappio
08-06-2007, 18:40
biliobli, . isecondo il mio parere , una vasca allestità così , può dare buone soddisfazioni , ma non è il mnassimo ....dipende ovviamente quello che vuoi fare ....zaza1984, come funzionamento è diverso dai classici praticamente non ha la girante ad aghi ma un ugello che emulsiona l'aria con l'acqua , molto efficiente , però richiedono generalmente una maggior manutenzione , conunque non ho mai usato di persona dunque più di un tanto non posso dirti .....

fappio
08-06-2007, 18:44
alessandros82, io non l'ho mai usdato , quello in questione però aspirando 400lh di aria , si mette inevitabilemte al primo posto nel suo settore ...forse con il rapporto qualità prezzo il discorso cambia , ma questo è un'altro discorso

biliobli
08-06-2007, 19:14
biliobli, . isecondo il mio parere , una vasca allestità così , può dare buone soddisfazioni , ma non è il mnassimo ....dipende ovviamente quello che vuoi fare ..

fappio
dove pensi che sia un pò limitata la vasca che voglio fare???? nell'illuminazione?? nello schiumatoio??? o dove???
aspetto una tua risposta...
ciao

fappio
08-06-2007, 19:42
biliobli, un pò tutto , come già detto le dimensioni limitano , una vasca dovrebbe essere principalmente costruita per poter essere illuminata al meglio ....comunue non è messa male :-)) .. con lo schiumatoio secondo me sei al limite , e quello con pompa aquabee 2000 ? l'illuminazione è sufficiente ... appunto... potrai allevare tutto con sicure soddisvazioni , ma se un giorno vorrai cambiare marcia dovrai cambiare tutto ..... a le pompe sono un pò piccoline per gli sps , io sinceramente PIUTTOSTO avrei messo una 6000 meglio 6100 con single per funzionamento ad impulisi ovviamente per gli sps

alessandros82
08-06-2007, 19:50
zaza1984, non so per quello skimmer..piaceva anche a me il 150 è anche molto silenzioso ma poi ho scelto altro...è cmq un ottimo skimmer

Algranati, fappio, attenzione mica dico che fà cagare!io intendo che al prezzo del BK mini mi prndo 2 di quelli citati e come aspirazione d'aria siamo lì l'H&S mi pare sia sui 300lh o sbaglio?però costa 700 contro i 330.........Mentre il BK 200 interno aspira 1000l/h , 300 in più dell'H&S 200.... ;-)

biliobli, un mio parere...non mi piacciono quelle plafo e lo skimmer è giusto giusto, non va bene!prendi il 600 e stai + che tranquillo.. #36#

biliobli
08-06-2007, 21:00
biliobli, un pò tutto , come già detto le dimensioni limitano , una vasca dovrebbe essere principalmente costruita per poter essere illuminata al meglio ....comunue non è messa male :-)) .. con lo schiumatoio secondo me sei al limite , e quello con pompa aquabee 2000 ? l'illuminazione è sufficiente ... appunto... potrai allevare tutto con sicure soddisvazioni , ma se un giorno vorrai cambiare marcia dovrai cambiare tutto ..... a le pompe sono un pò piccoline per gli sps , io sinceramente PIUTTOSTO avrei messo una 6000 meglio 6100 con single per funzionamento ad impulisi ovviamente per gli sps

fappio
bhè dai... non è proprio malaccio...
comunque:
1) la pompa dello skimmer non è una AQUABEE, dovrebbe essere ASKOLL se non erro;
2) le pompe: ho pensato alle NANOSTREAM 6045 anche per una questione di dimensioni delle pompe stesse;

alessandro82,
la plafoniera è un pò particolare e in effetti esteticamente non piace a tutti... sotto il profilo della qualità, invece, credo che sia di buon livello.
Per quanto riguarda lo skimmer LG 450 effettivamente è giusto..giusto, il fatto è che lo ho già acquistato, devo vedere se c'è possibilità di acquistare un kit di potenziamento.

comunque penso di partire così, poi se Dio lo vorrà farò il salto di qualità...
a presto
biliobli

alessandros82
08-06-2007, 21:25
biliobli, limita molto i pesci, anzi moltissimo..la pompa è hydor

fappio
08-06-2007, 21:25
alessandros82, si deve prendere però in considerazione un pò tutto , la durata dei materiali , il consumo lo spazio che occupa e l'efficacia , valutando , tutto si potrà avere una visione più globale....

alessandros82
08-06-2007, 21:27
fappio, sicuramente ma il prezzo rimane troppo alto...se scenderanno di 150/200€ batteranno tutti..

fappio
08-06-2007, 21:29
biliobli, non penso esistano kit di potenziamento ...della plafo non ho valutato ne lestetica ne la qualità , ma solo la quantità di luce emessa , (6 da 24vero ?.... poi se Dio lo vorrà farò il salto di qualità... spero per yte il più tardi possibile #18 quello che penso l'ho già detto

fappio
08-06-2007, 21:32
alessandros82, io sinceramente non ho la capicità di valutare fino in fondo ,

Abra
08-06-2007, 21:36
alessandros82, se ha preso il nuovo modello LG il 450 monta una askol con venturi a spinta ma solo i nuovi ;-) e se vuoi aumentare la potenza cambi pompa.ottimo acquisto

fappio
08-06-2007, 21:41
abracadabra, sono stato io a chiedere :-)) potresti postare qualcosa su quyesto schiumatoio

biliobli
08-06-2007, 21:45
allora.....
1) come dice abracadabra lo skimmer è l'ultimo uscito LGs 450 e dovrebbe montare proprio la pompa di schiumazione ASKOLL e non HYDOR, quindi è possibile il potenziamento?????;

2) fappio sei un pò disattento.... #18 #18 #18 N. 6 T5 da 39 watt !!!!

Abra
08-06-2007, 21:48
fappio, lo sò ma alessandros82 ha detto che monta un hydor e questo è solo ormai x i vecchi modelli i nuovi montano una askoll come prima pompa e il potenziamento se non ricordo male consiste nel cambiarla con una aquabee ora vado a vedere x sicurezza ;-)

Abra
08-06-2007, 21:51
allora ho guardato con la pompa askoll arriva a vasche fino a 200l con il potenziamento ovvero sostituzione della pompa con una aquabee arriva a 400l :-))

fappio
08-06-2007, 21:54
biliobli, non parlo solo con te .... #23 ....39 ?. escono un pò allora ?.... da quanti l è la pompa askoll?abracadabra, se riesci anche le dimensioni ,

biliobli
08-06-2007, 21:56
allora ho guardato con la pompa askoll arriva a vasche fino a 200l con il potenziamento ovvero sostituzione della pompa con una aquabee arriva a 400l :-))

abracadabra,guarda che l'LG 450 lo danno per vasche fino a 300 litri.

fappio
08-06-2007, 21:58
biliobli, lascia perdere per cosa lo danno , anche il seaclone lo danno per vasche da 400l

Abra
08-06-2007, 21:58
biliobli,leggi quello che ha scritto geppy quì sul forum se non lo sà lui che li costruisce ;-)

fappio
08-06-2007, 22:01
abracadabra, vado ;-)

biliobli
08-06-2007, 22:04
lo skimmer lo potete vedere qui:
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=833

fappio,
la plafoniera LITON per vasca AQUAMAR 240 (dim. 92x52x52) è costituita da n. 6 T5 da 39 watt.... perchè dici che escono fuori ?????

Abra
08-06-2007, 22:08
http://catalogo.lgaquari.com/product_info.php?cPath=30&products_id=63
quì nel sito danno tutte le misure e anche le indicazioni come dice biliobli il modello con la askoll lo danno fino a 300l mentre con le aquabee fino a 500l,però credo di + a quello che ha detto qui sul sito parlando con noi cioè 200 e 400l.

fappio
08-06-2007, 22:30
biliobli, fai la modifica provalo e dicci come ti sembra :-))

biliobli
08-06-2007, 22:37
biliobli, fai la modifica provalo e dicci come ti sembra :-))

ok! vi farò sapere.

a presto
#21 #21 #21 #21 #21 biliobli

anegrell
09-06-2007, 09:32
Scusate, tornando allo schiumatoio, per la mia vasca un LGS600 potrebbe andar bene, calcolando di inserire anche un po' di pesci ;-)

giangi1970
09-06-2007, 10:09
H&S 150????Lgs 600??? MiniBk????
E perche' no un bel Lg 2000 o meglio un Deltec Ap 1004?!?!?!? E che ci deve ciucciare,anche le calcaree dalle rocce?!?!?!?
Ma non stavamo parlando di 240 litri(scarsi) Lg 450(con pompa acquabee)e' piu' che sufficiente,anche H&s A110 va piu' che bene,c'e' chi a messo Deltec mce600 con ottimi risultati....
Il Turboflotar sara' anche vecchio ma resta uno dei migliori per quel litraggio.
Ho visto pure 2x250 Hqi....cosi ci illumina anche la stanza accanto....
6x39w T5 e la piu' azzeccata in 50 Cm,oppure i per 250 Hqi ma con lumenark,e comunque avra' spreco di luce.
Ultimamente mi sembra si stia decisamente esagerando con i consigli.
Vedrei bene anche le 6045,meglio le 6000(da far girare all'80%)con le 6100 gli esce l'acqua dalla vasca(sono 24000 l/h in totale).

biliobli
09-06-2007, 10:20
giangi1970,
quindi secondo te lo skimmer lgs 450 per una vasca da 240 litri lordi è sufficiente?? non serve potenziarlo??? e pure la plafoniera 6x39 è più che sufficiente???
Il mio obiettivo, al momento, è di allevare coralli molli e qualche lps.
ciao

giangi1970
09-06-2007, 10:37
Secondo me'?????
Si......Lgs 450(con pompa acquabee) e 6X39W e' sufficiente.....se poi vuoi molli e lps(come hai scritto) sono ancora piu' convinto di quello che dico.
Lgs 450 con AB e' dato per 400L.
Sulla plafo il discorso e' piu' complicato,sarebbe meglio una 8x39W,il problema e' che le plafo che conosco io,con 8 tubi,sono piu' larghe di 50Cm,mi sembra la Sfiligoi stealth sia sui 50Cm,ma dovrei controllare(controllato http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1587 )
A mio avviso evita anche le dimmerabili,i neon si consumano prima e costano parecchio di piu'.
Se pensi a un futuro Upgrade dell' illuminazione prenderei subito Hqi 250w,ma con riflettore tipo Lumenark,altrimenti avrai buio ai lati(le plafo commerciali difficilmente coprono bene piu' di 80 cm per punto luce a meno che non sia una 400w)
Con 6x39W potrai comunque tenere sps,certo ti dovrai limitare a tenerli in alto e non troppo esigenti di luce.Ma li puoi tenere......

fappio
09-06-2007, 11:05
giangi1970, -28d# #24 ...o non mi sono siegato bene , o mi sono perso qualcosa ..... nessuno gli ha detto che non va bene , solo che quello eran un sistema tirato , io ho visto acquari andare in malora per uno schiumatoio poco efficiente rispetto al sistema , ma non ho mai visto un acquario girare male per la troppa schiumazione ., mai ... io ho uno un 110 in 200l lordi con 4 pesci e ti garantisco che per avere i nutrienti in tracce , devo stare attentissimo , devo dosare miticolosamente ,fa il suo lavoro , ma giusto giusto ... tu hai comuque un lg 900 in 400l lordi , 2 250 in 30cm in più , (non esiste una luce hqi che copra 90cm x 50 di larchezza ,questo è un dato di fatto ), può andar bene anche una ma è un ripiego ... tu hai 2 koralia ad una 6100 .... per quale motivo hai comprato tutte queste ettrezzature ?.... il deltec 600 è un signor schiumatoio sicuramente più performante del 450 ha una acquabee da 2500lh , il turboflotor anche lui solo che a qual prezzo comperi meglio .....lunemarc ???? il laIII grande copre 60x60 , se lo alzi aumenta la copertura , ma sembre su base quadrata , una illuminazione meno azzeccata non cè ..... io ho citato 1 6100 (12000l) ad impulsi , di conseguenza metà del tempo girerà a 4000lh ,la potenza sarebbe servita per dare un movimento sussultorio simile alle onde del mare, anche se gente hai il doppio del movimento in vasche stupende ... intendiamoci , io non critico la tua idea , ma solo le inesattezze tecniche , poi tutto si può fare , ci sono acquari stupendi con una pl da 11w e senza schiumatoio , ma bisogna anche saperli gestire , i tuo successi se li hai avuti , ti assicutìro che all'80% sono grazie alle attrezzature che hai comperato .... un 20% alla tua manovalanza ;-)

giangi1970
09-06-2007, 11:30
fappio, Lo So' benissimo che non sie un tipo da polemiche anzi......
E' vero anche io ho uno schiumatoio "grande" ma perche' volevo sovraffollare la vasca....comunque a giorni mi arrivera' il 700(della Hydor) perche' oltre a non essere questa macchina eccezionale(come molti danno a credere) sono costretto a sovroddosare altrimenti si ciuccia tutto.
Sull'illuminazione o optato sulla 2x250Hqi perche' volevo,e voglio,solo lps e sps,cosa che il nostro amico non ha intenzione di allevare.Per'altro anche quella probabilmente,soldi permettendo sa sostituiro' con i T5.
Io ho detto riflettori tipo lumenark che coprono 90X50 c'e' ne sono(c'e' li aveva anche ondablushop,fino a poco tempo fa',oppure fatti fare a posta come i miei,e risparmi pure soldi)ma nn essendo di marca non ne parla nessuno.
Per il movimento se,se tornassi indietro,non so' se rimetterei le 6100,secondo me dipende moltissimo dalla lungheza della vasca.Per quanto potenti siano,mi sono reso conto che comunque le metti,ci sono delle zone di rispagno.Metterei piu' pompe e meno potenti.
Purtorppo i successi,per vari motivi,tardano venire,nonostante l'attrezzatura.....
Ma questo e' dovuto alla mia poca esperienza e al fatto,che probabilmente,ho voluto fare il passaggio agli sps prima di avere le conoscienze necessarie.

fappio
09-06-2007, 11:55
giangi1970, a me la polemica se è costruttiva piace , avere pochi nutrienti è un falso problema , perchè nelle nostre vasche è difficilissimo raggiungere livelli di oligotrofia simili a quelli naturali , come è praticamente impossibile notrire i nostri coralli con la stessa quantità d cibo che recuperano in natura ... 2 250, ? e perchè il nostro amico non dovrebbe allevare sps , lascia decidere a lui , io gli ho solo esposto delle opzioni qualche sbaglio è ammissibilre , ma ricomperare tutto l'attrezzatura non è bello ....., il megalux 5 dubito visto le sue misure che riesca a cortire perfettamente 90x50 certamente è più indicato del laIII , ma sei stato tu a citerlo ....per le 6100 tantissimi con la vasca delle tue dimensioni le usano ,con successo senza nessuna koralia ... per quanto riguarda l'esperienza , una attrezzatiura performante può attutire i piccoli errori

biliobli
09-06-2007, 12:28
fappio, giangi 1970
il mio LG 450 è dotato di pompa ASKOLL, e vista la mia inesperienza (anche se in teoria comincio a capirci qualcosa) credo che provvedere a potenziare lo skimmer sia, se non indispensabile, abbastanza utile.

Per questo motivo mi son già mosso, ho contattato Geppy e pare che possa risolvermi il problema.

Per la plafoniera, considerato che ho una moglie un pò rompipalle, ho dovuto, per motivi di estetica, acquistare la plafoniera LITON 6X39 che oltretutto costa un sacco di soldi (comunque non sembra male....)
Ma come vi ripeto, qualche pesciolino, qualche molle e qualche lps per me è sufficiente.
a presto.

fappio
09-06-2007, 12:47
biliobli, potrai fare anche qualcosina di più come ti ho già detto se saprai limitarti con i pesci potri allevare sps ,a ma comunque non devi dare spiegazioni ci mancherebbe , io ho voluto da subito renderti chiare le potenzialita del tuo sistema perchè mi è sembrato doveroso

giangi1970
09-06-2007, 13:16
fappio, Come a detto il nostro amico e' lui che non vuole allevare sps....
Io gli ho solo suggerito la posizione in cui metterli nel caso volesse provare....
Per quanto riguarda i riflettori,visti con i miei occhi,ti assicuro che il ragazzo che ha fatto i miei,illumina tranquillamente 90x50-60(cambiando le misure del riflettore).Ripeto che sono artigianali,che pero' non hanno niente da invidiare agli originali.
Certo se poi guardiamo all'estetica,sua moglie caccera' lui da casa,e a me arriveranno i sicari... #19 #19
Per quanto riguarda le 6100,io ti ho riportato la mia esperienza,non metto in dubbio che (problemi di produzione a parte)siano quanto di meglio puo' offrire il mercato.
Le due Koralia erano dietro la rocciata,ma dopo una lunga chiaccherata con Gilberto sono tornate nella scatola.....ma di questo se vuoi ne parliamo in M.P.
biliobli, Io ho sempre detto che Lg 450 va bene per quel litraggio ma con pompa dell'acquabee!!!!
fappio, Per quanto riguarda i nutrienti sono d'accordisimo con te sia per la qualtita' che per la varieta'e qualita'.....
E' che sinceramente,visto quello che mi sta' succedendo,preferisco vedere i coralli marroncini piuttosto che tirare......Ma anche di questo c'e' l'M.P.
Oppure contattami in msn gianlucavidal@hotmail.it

Naturalmente chiacchero volentieri anche con gli altri in msn!!!!!

fappio
09-06-2007, 14:23
giangi1970, se ogni volta che intervieni dici cose diverse la polemica divente non costruttiva :-)) io mi riferisco a quello che hai scritto nel tuo primo post.

anegrell
09-06-2007, 15:17
Secondo me'?????
Si......Lgs 450(con pompa acquabee) e 6X39W e' sufficiente.....se poi vuoi molli e lps(come hai scritto) sono ancora piu' convinto di quello che dico.
Lgs 450 con AB e' dato per 400L.
Sulla plafo il discorso e' piu' complicato,sarebbe meglio una 8x39W,il problema e' che le plafo che conosco io,con 8 tubi,sono piu' larghe di 50Cm,mi sembra la Sfiligoi stealth sia sui 50Cm,ma dovrei controllare(controllato http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1587 )
A mio avviso evita anche le dimmerabili,i neon si consumano prima e costano parecchio di piu'.
Se pensi a un futuro Upgrade dell' illuminazione prenderei subito Hqi 250w,ma con riflettore tipo Lumenark,altrimenti avrai buio ai lati(le plafo commerciali difficilmente coprono bene piu' di 80 cm per punto luce a meno che non sia una 400w)
Con 6x39W potrai comunque tenere sps,certo ti dovrai limitare a tenerli in alto e non troppo esigenti di luce.Ma li puoi tenere......

Giangi1970 sembra che mi hai leto nel pensiero :-)) infatti proprio stamattina ho confermato questa configurazione al mio negoziante:

Vasca Aquamar 240
Plafoniera Sfiligoi Stealth 8x39w (spettacolare #19 ) lo hai detto anche tu Giangi1970:-D
Schiumatoio ancora indeciso fra H&S 150/F2001 - Hydor Performer LGS600 - Deltec APF600

Lo schiumatoio non è un problema in quanto sono disponibili tutti e tre ma sinceramente sono molto indeciso sul quale acquistare, lui mi ha suggerito Deltec . . . voi che dite :-)

In questo modo quando deciderò di fare il passo verso gli SPS non avro' problemi di dover implementare la parte tecnica, sono dell'idea che chi più spende alla fine meno spende . . . . .

Ho ancora una grossa indecisione sul fatto di aquistare o meno il refrigeratore, ma penso che alla fine lo aggiungerò alla lista della spesa :-))

Abra
09-06-2007, 15:34
deltec ;-)

fappio
09-06-2007, 16:44
anegrell, sono tutti e 3 buoni lgs 600 se quello con pompa aquabee va bene ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1308945&highlight=&sid=cec2986c38f2ffbcce1f81de842d911f

Abra
09-06-2007, 17:02
fappio, ha detto hydor performer come fà ad avere la aquabee??????
anegrell,se li ha in casa prendi il deltec e stai tranquillo

fappio
09-06-2007, 18:11
anegrell, non quello con le pompe hydor , ma quello con le pompe aquabee abracadabra, va bene adesso #18 #18 #18

Abra
09-06-2007, 18:16
fappio, :-D :-D vabbè dai ti perdono :-D :-D

giangi1970
09-06-2007, 18:26
anegrell, Io ho provato sia Deltec che Lg....
Trovo decisamente migliori i Deltec.....regoli la pompa di carico,pompa di schiumazione con aria tutta aperta e ti dimentichi che c'e l'hai.
Gli Lg sono lo stesso validi ma hanno bisogno di molta piu' manutenzione e regolazioni continue.
H&S non ho mai provato,ma ho sempre sentito persone contente,fappio, te lo puo' confermare.
Ottima scelta anche per la plafo.......con 8X39W ci allevi veramente quello che vuoi!!!
Per il refrigeratore potresti anche farne a meno.....le T5 scaldano molto meno rispetto alle Hqi e con delle ventole dovresti farcela lo stesso.
AL limite risparmi i soldi e prendi Tunze 6000 con multicontroller o ,piu' avanti,il reattore al calcio.
E' vero che chi piu' spende meno spende,ma ricordati che ci vuole anche passione.
Lasciatelo dire da uno che di caxxte ne ha fatte tante.
abracadabra, Se provi a fare battute ti vengo a staccare lo scarico della vasca....... #18 #18
fappio, abracadabra, Hydor performer Lgs 600 e' la serie vecchia prodotta in collaborazione con Geppy(quindi Lg)sulla quale si puo' fare il passaggio alle Acquabee.

fappio
09-06-2007, 18:46
giangi1970, i 600 sono =? comunque cambiare la pompa costa circa 120€

Abra
09-06-2007, 18:51
giangi1970,dì la verità che mi ami sempre di + :-D :-D :-D ho da vendere un lg900 sei interessato???? :-D :-D :-D

Abra
09-06-2007, 18:53
fappio,non spariamo cifre a caso la sostituzione con le aquabee costa 70€+spedizione a pompa sul 600 ce nè una ;-)fabiè oggi non ne azzecchi una eh :-D :-D :-D

giangi1970
09-06-2007, 19:12
fappio, Ricapitoliamo:Hydor performer LGs 600 non esiste piu',o meglio,la nuova produzione si chiama Lgs 800 per gli Lg e Hydor performer 700 per Hydor.
Sui 600 e' possibile fare il cambio delle pompe tramite Geppy(lg) e costa 70€ piu' spese di spedizione.
Anche sugli Hydor nuovi e' possibile fare il cambio con le Acquabee pero' non hai la girante nuova e ti paghi la pompa per intero.
Per altro,detto a me in persona da Geppy,secondo lui il cambio e' piu' frutto di mode che non di reale necessita'.
E' vero che le Acquabee sparano piu' aria ma basta aprire un po' di piu' il rubinetto delle Hydor e hai lo stesso risultato.
Discorso a parte per l'affidabilita' o il rumore.

fappio
09-06-2007, 19:23
abracadabra, -04

fappio
09-06-2007, 19:24
giangi1970, ma cosa conviene comprare quello con le hydor e cambiare poi in aquabee, o comperare direttamente quello con acquabee

Abra
09-06-2007, 19:38
fappio, che ti sei arrabbiato davvero????????

giangi1970
09-06-2007, 19:41
fappio, Secondo me' no......convengono i nuovi.
A conti fatti risparmi 10€,pero' sui nuovi hanno anche cambiato il bicchiere,che ora e' piu' capiente e il collo che e' piu' largo.
Logicamente il prezzo e' da rivedere in caso di usati.....
A proposito ti interessa un Lg900 com pompe Hydor(comprese pompe e giranti di ricambio)????
#23 #23 #23

giangi1970
09-06-2007, 19:42
abracadabra, A scoperto che c'e del tenero tra di noi ed e' geloso.... :-D :-D :-D :-D

Abra
09-06-2007, 19:45
giangi1970, -e10 :-D :-D :-D

fappio
09-06-2007, 22:01
non si riesce a nacondervi niente a voi 2

Abra
09-06-2007, 22:03
fappio, ah ecco allora non ti sei arabbiato :-))

fappio
09-06-2007, 22:04
giangi1970,lsi mi interessa !!!!!!!....così quando lo accendo mi si svuota la vasca #13

giangi1970
09-06-2007, 22:13
fappio, Vedi che anche gli schiumatoio troppo sovraddimensionati possono dare problemi...... ;-)

fappio
09-06-2007, 22:42
giangi1970, abracadabra, #18

anegrell
10-06-2007, 17:14
Allora penso proprio visti i consigli che punterò sul Deltec . . .

ricapitolando, i tre parametri principali per il buon funzionamento di un buon acquario di barriera dovrebbero essere quasi a posto:

Illuminazione: Sfiligoi 8x39w (volevo prendere ATI Sunpower ma i tempi di consegna mi pare siano infiniti a quanto si legge qui sul forum)
Schiumazione: Deltec APF600
Movimento: e per quanto riguarda le pompe di movimento cosa avete da suggerirmi . . :-)) facciamo le cose serie ormai euro più euro meno andiamo sul sicuro, avanti sbizzarritevi nei consigli :-D

;-)

ALGRANATI
10-06-2007, 18:10
tunze o vortech

Abra
10-06-2007, 20:17
tunze -vortech #36# #36# #36# se invece non ti intressa la spesa di corrente iwaki con ocean motion o come cappero si scrive e non hai pompe in acquario :-))

giangi1970
10-06-2007, 20:55
Io resterie sulle Tunze stream 6000 e multicontroller....
Assicurati che siano state prodotte in Germania e non in Cina.

anegrell
12-06-2007, 17:38
Oggi vagando per internet sono incappato in questa offerta che mi è sembrata molto allettante, l'unica cosa che mi lascia un po' sul dubbio è il mobile in bilaminato e le pompe di movimento (che cambierei eventualmente con le Koralia 3 . . . . . voi cosa ne pensate ???

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=52_111&products_id=603[/url]

biliobli
12-06-2007, 19:21
anegrell,
il mobile lo potresti cambiare con questo quà
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=70&products_id=515
logicamente pagando una differenza di prezzo
anche per le pompe puoi chiedere di sostituirle con altre più performanti.

Unico dubbio: credo che la lunghezza di cm 100 crei qualche problema per la scelta dell'illuminazione, se non erro i moduli vanno da cm 40 in 40 ossia o prendi un acquario da 80, o da 120 o da 160. Prendendolo da cm 100 vai diciamo, con un fuori misura non vorrei sbagliarmi ma credo che sia proprio così.
Potresti optare per il DEDA 80 TOP quello con frontale extrachiaro.
Comunque aspettiamo l'intervento di qualcuno che ne sa più di noi.

Anche io ero orientato su questo modello l'80 top ma poi ho ripiegato sull'AQUAMAR 240
bye

fappio
12-06-2007, 20:17
biliobli, il discorso è un pò diverso per quanto riguarda l'ailluminazione ti faccio un es : vasca da 120 x50x50 , per illuminarla correttamente all'allevamento di sps occorre almeno una doppia illuminazione da 250w dunque occorre circa 500w per 300llordi , invece un acquario da 80,60x60 ,(288l) basta un punto luce da 250 x per poter essere illuminato coirrettamente , ovviamente nel primo in alcuni punti la luce sarà leggermente superiore , e la vasca risulterebbe più coperta à con qualche piccolo accorgimentosi potrà allevare le stesse cose , con gli stessi risultati ma cun una illuminazione dimezzata ;-)

anegrell
12-06-2007, 20:19
anegrell,
Anche io ero orientato su questo modello l'80 top ma poi ho ripiegato sull'AQUAMAR 240
bye

beato te :-D :-)) io sono un po' più limitato nelle dimensioni :-)) ;-)

Effettivamente la lunghessa potrebbe essere un problema, anche se la Sfiligoi mi pare sia lunga 95 cm, il mobile dici che è proprio una schifezza . . .

biliobli
12-06-2007, 21:17
beato te :-D :-)) io sono un po' più limitato nelle dimensioni :-)) ;-)

anegrell
guarda che la vasca che intendi acquistare credo che sia forse anche più grossa dell' AQUAMAR 240 !!!!!!!!!!!!!!

Effettivamente la lunghessa potrebbe essere un problema, anche se la Sfiligoi mi pare sia lunga 95 cm, il mobile dici che è proprio una schifezza . . .

no secondo me il mobile nella dotazione standard non è una schifezza, certo sarebbe meglio quello che ti ho indicato, ma comunque come ripeto credo che quello in dotazione standard sia più che accettabile. Se fossi in te farei un pensierino sull' 80 TOP accessoriato.

fappio
ho compreso il tuo ragionamento, ma tu come la illumineresti una vasca da 1 metro????

anegrell
12-06-2007, 21:41
beato te :-D :-)) io sono un po' più limitato nelle dimensioni :-)) ;-)

anegrell
guarda che la vasca che intendi acquistare credo che sia forse anche più grossa dell' AQUAMAR 240 !!!!!!!!!!!!!!

Effettivamente la lunghessa potrebbe essere un problema, anche se la Sfiligoi mi pare sia lunga 95 cm, il mobile dici che è proprio una schifezza . . .

no secondo me il mobile nella dotazione standard non è una schifezza, certo sarebbe meglio quello che ti ho indicato, ma comunque come ripeto credo che quello in dotazione standard sia più che accettabile. Se fossi in te farei un pensierino sull' 80 TOP accessoriato.

fappio
ho compreso il tuo ragionamento, ma tu come la illumineresti una vasca da 1 metro????

non so perchè ma mi ero messo in testa che il tuo acquario fosse la versione più grande dell'Aquamar #12 invece è come quello che dovrei prendere io :-D

fappio
12-06-2007, 22:28
biliobli, io non comprerei una vasca da un metro per i motivi gia postati .... se proprio dovessi illuminarne una ovviamente adibita a sps opterei per 2 lunemarc mini da 250w o t5 , ma inevitabilemte starei sui t5 , perchè con 500w , riuscirei illuminare perfettamente una vasca da 120x60 con 2 lunemarcIII ma anche di più ;-)

anegrell
13-06-2007, 13:59
Per quanto riguarda la vasca sono ormai in dolce attesa dell'aquamar con shiumatoio Deltec APF600.

Ritornando alla plafo 8x39w, voi che tubi mi consigliate di montare ???
Tra l'altro ho la possibilità di scegliere fra Sfiligoi ed ATI Powermodule, mi sa che puntero' sulla seconda, che in più monta ventole di raffreddamento e vetro di protezione dei neon.

ciao

fappio
13-06-2007, 19:08
anegrell, dicono che gli ati rendino la meglio su plafoniera ati , su altre sono =agli altri , ma forse sono solo voci

anegrell
14-06-2007, 23:02
Alla fine mi sono deciso per prendere la Plafo dell'ATI per 2 motivi.

1° - L'ATI ha le ventole di raffreddamento
2° - Ha il vetro di protezione dei neon

Ora devo scegliere i neon sempre ATI, voi quali mi consigliate ?????

Aquabluespezial
Blueplus
Superwhite

In che rapporto devo acquistarli, in ordine 5, 2, 1 potrebbe andare ???

grazie ancora, vi sto' massacrando :-D

fappio
15-06-2007, 09:10
anegrell, quanti t5 monta

anegrell
15-06-2007, 09:28
anegrell, quanti t5 monta

hai ragione scusa, 8x39w

fappio
15-06-2007, 10:33
anegrell, scusa una curiosità dove l'hai presa ? io metterei tutto aquablue spezial

alessandros82
17-06-2007, 03:26
90cm è il limite massimo per un solo punto luce..poi per 2 punti luce il max è 150......poi dipende sempre da come la si vuole popolare, solo SPS il discorso cambia!1 punto luce max 70cm 2 punti luce max 130cm...Se proprio vuoi farla di 100cm vai una bella ATI di soli T5.. ;-)

djmario
17-06-2007, 03:55
guarda per me una vasca da 100cm con un solo punto luce per allevare soli sps si può fare...basta che metti montipore(dgtate,foliose....)e seriatopore ai lati e sei tranquillo...io per esempio le ho poste ai lati e i colori ci sono lo stesso e anche buoni,poi se vuoi mettere acropore esigenti su tutta la superfice della vasca il discorso cambia...ma cmq se posizione con criterio gli animali puoi fare una vasca da 100cm con un solo punto luce ;-)

fappio
17-06-2007, 09:25
djmario, lo so che si può fare , ci sono vasche molto belle di 1 m con una 400 , ma si stava parlando di copertura e come ottimizzare al meglio una vasca ,

simonegaletto
17-06-2007, 12:58
io ad esempio ho la vasca da un metro e ho preso una plafo da 8X54 ATI powermodule,con 4 bluespezial,2 bluplus,e due superwhite...cosi copro tutta la superfice,ed il 54 watt e meglio come penetrazione del 39... ;-)

fappio
17-06-2007, 13:01
simonegaletto,io metterei tutto 14000 se non 6 da 14 e 2 (vicino ai coralli più esigenti )8500

simonegaletto
17-06-2007, 13:03
si ma cosi la luce sarebbe un po troppo blu..non credi?

fappio
17-06-2007, 13:19
simonegaletto, parli con me ????

simonegaletto
17-06-2007, 14:20
si certo.... :-)) :-))

fappio
17-06-2007, 14:36
simonegaletto, infatti io gli ho detto di togliere i 2 attinici

anegrell
17-06-2007, 18:58
finalmente ho ordinato tutto . . .

Vasca 100x55x60 con sump, pozzetto etc etc acquistata dai ragazzi di Aquarium Style
Supporto in alluminio APTON che provvederò a rivestire.
Plafoniera ATI 8x39w con 2 Blueplus, 2 Superwhite e 4 Aquabluspezial (configurazione consigliata da ATI)
Schiumatoio H&S A110 F2000 con doppia pompa
Filtro a letto fluido per Rowaphos (quale mi consigliate)

Ora rimane solo il movimento e sentendo tutte queste storie su Tunza sono veramente molto indeciso . . .
Mi ero fatto un idea di prendere due 6000 più multicontroller ma adesso sono veramente indeciso, ho paura di prendermi una bufala e visto che non costano due lire mi girerebbero e non poco i cocomeri -28d#

Alternativa Due Koralia 3 sui lati opposti della vasca alternate ogni 6 ore ed una Koralia 2 posizionata centralmente dul vetro posteriore e sempre accesa, magari per 3/4 ore notturne lascerei accesa solo la Koralia 2.

Avanti che ci siamo quasi :-D ;-)

simonegaletto
17-06-2007, 19:38
sicuramente ottimo negozio dove comprare....
pero credo,visto che hai la vasca come la mia....io pero ho...100X60X50,credo che avresti potuto optare per l H&S 150 e non per il 110....saresti stato piu "largo"..cmq va bene lo stesso....poi per le luci...io ho preso la 8X54powermodule,perche e vero che la plafo e lunga 120cm,ma la luce del neon e di 98cm...e quindi copro tutta la superfice della vasca...cmq ottima scelta...la plafo l hai presa da loro?
io ho due 6000 piu multi,e sono per ora contento anche se una mi si e inchiodata dopo 30 secondi...pero ora ho risolto tutto,veloce ed indolore....e cmq credo che le 6000tunze piu multi alla fine siano ancora il meglio che c e sul mercato in questo momento..... #36# #36#


ciaooooooooo

fappio
17-06-2007, 22:30
anegrell, tunze.... lo schiumatoio è un pò piccolo ... come ti ho detto non avrei preso attinici perchè le spezial hanno uno spettro da 14000k° e di blu ce nè parecchio , devi conteggaiare che la luce blu non è utile alla fotosintesi .....