Visualizza la versione completa : Moria guppy ed emoraggie - forse trovata causa - aiuto
Ho allestito da un paio di mesi un nuovo acquario, birba 50, x i guppy, valori acqua ph 7/7,5 no3 0 , kh mi sono finito il test e ancora non ho avuto tempo di andarlo a comprare, test fatti oggi.
Vengo al dunque, i pesci in questo acquario si sono anche riprodotti, tutto era ok, poi sono iniziate delle morti, i piccoli sono spariti, sono morti un paio di grandi e oggi controllandoli ho notato che un guppy ha una specie di emorragia sotto la bocca e un puntino sempre di sangue sul dorso, mentre un altro ha un puntino di sangue solo sul dorso, il comportamento in generale mi sembra strano rispetto al solito ossia non sono vispi come prima, le lumache planorbarius invece stanno crescendo alla velocita della luce, e ho una red cherry che sta bene.
Che puo' essere?
no2?sono macchie di sangue?la respirazione e' accellerata?noti nfiammazioni ntestinali?
Dviniost
07-06-2007, 23:21
Scusatemi se mi intrometto, ma volevo sapere se quelle macchiette rosse di sangue sono legate ad infezioni intestinali tipo flagellati.
Lo chiedo perché io ho avuto un problema simile a quello di mark con un Ram che oltre ad avere respirazione accellerata ed essere semi-morto per un intero giorno, aveva queste macchiette di sangue vistose sul ventre e vicino la coda.
Avendo gli NO2 a posto, l'unica cosa immediata che mi è venuto in mente di fare è stata fermare l'impianto di Co2 per un giorno e mettere il Clear UP come antistress (un nuovo biocondizionatore veramente fenomenale della Dennerle) ...bé il pesce la mattina dopo è praticamente resuscitato ed ha cominciato a mangiare anche voracemente.
Avendo però ancora una respirazione troppo accellerata, ho deciso di iniziare una cura (ancora in corso) di flagyl. Vedo che al secondo giorno della cura il pesce come sempre mangia e la respirazione è migliorata, ho riattivato pian piano la Co2 ma ancora con poche bolle (ho un plantacquario e non per cattiveria ma la mia prima preoccupazione sono le piante e non i pesci) e le macchiette, seppur lentamente, mi sembra stiano diminuendo ed assorbendo ma sono ancora presenti....
Che mi sapreste dire ?
E' un puntino di sangue sottopelle, mentre un guppy ha una macchia di sangue sotto la bocca molto ampia, alcuni pesci sono appoggiati al fondo altri stanno in superfice, ma sono fermi, mentre qualche giorno fa andavano nuotando vivacemente.
Infiammazioni intestinali non ne ho notate.
Gli no2 non ho il test.
La respirazione è un po' accellerata.
Altra cosa, ieri quando gli ho dato da mangiare non avevano molta voglia.
Non riesco a capire cosa ci possa essere, perchè le lumache e la red cherry stanno bene e i guppy muoiono?
Giusto per completare la descrizione dell'acquario, ho messo diverse piantine e una radice, non ho messo co2 e fertilizzo poco con un prodotto della acquili liquido.
il problema potrewbbe derivare da un aintossicazione da no2!
Dviniost, le macchie di sangue possono deporre per una ,anche se accidentale,cattiva conduzuione della vscao meglio acqua sporca o inquinata e questo potrebbe essere dimostrato dal fatto che con una aggiunta di biocondizionatore il utto pare rientrato.
cio ' nostante se si considrano queste macchie come emoraggie e ci sono problemi ntestinali piotrebbe essere vibrosi,una pericolosa infezione algi organi interni
Grazie lele, ma gli no2 possono essere alti anche con no3 a 0?
Comunque mi sono morti altri 3 guppy.
Perchè però i guppy muoiono e lumache e caridina sono ok?
Che posso fare? Cambi d'acqua?
Grazie lele, ma gli no2 possono essere alti anche con no3 a 0?
si se ci sono problemi nel filtro.l'no3 deriva dalla trasfromazione del no2 con aggiunta di una molecola di ossigeno il processo si vede bene quando il fitro va in maturazione,inizialmente si di solito no3 bassi ed no2 alti man mano che si va avanti nel ciclo di maturazione osservi il processo al contrario gli no2 si stabilizzano a zero ed gli no3 si alzano.
per il momento fai uj carposo cambio di acqua con aggiunta di biocondizionatore ed attiva un areatore
Ma gli no3 si possono alzare anche a filtro maturo?
Comunque intanto farò cambi d'acqua giornalieri x qualche giorno e poi vedremo.
Oggi sono morti altri 3 guppy.
Ma gli no3 si possono alzare anche a filtro maturo?
il pè roblema e' verificare che gli no2 sianoa zero cosi' da escludere problemi nella maturazione del filtro.
Purtroppo tutti morti, solo le lumache e la red sono sopravvissuti, e qualche piccolino di guppy nato in questo periodo di moria.
E adesso che faccio? Faccio un cambio totale di acqua? Devo inserire un qualche prodotto x disinfettare l'acqua?
Una cosa ho notato, l'acqua sembrava puzzasse un po' di pesce.
Una cosa ho notato, l'acqua sembrava puzzasse un po' di pesce
anche questo 'e strano ,con le painte che hai in vasca dovrebbe odorare di "verde"insomma di piante.il mio ocnsilgio e di procurarti i test e verificare che il uttto sia normale.in ogni caso fai un apulizia attenta del fondo e sostiuisci parte dell'acqua.dopo 24 ore fai i test se nn sono ok attivatori batterici una volta la giorno per 7 giorni
Dviniost
13-06-2007, 18:14
Per la cronaca, con flagyl il tutto è tornato nella norma...macchie rosse comprese. Alé ! #25
Appena ho tempo scrivo la mia esperienza nel topic dei flagellati come stanno facendo gli altri. Lele i tuoi consigli sono stati preziosi, grazie. ;-)
Dviniost, grazie per la fiducia .....ma in questo caso ho completamente toppato #07 .in ogni caso ti iringrazio anticipatamente se posti la tua esperienza in schede .dalla cura fatta direi che il tuopewsce ha avuto problemi piu' collegati a falgellati.grazie
Aggiornamento.
Dopo la totale moria dei pesci e la sola sopravvivenza di red cherry e planorbarius e dopo cambi d'acqua del 50%, oggi stavo guardando l'acquario e mi sembrava di vedere del pulviscolo in acqua, subito non gli ho dato peso, poi soffermandomi meglio a guardare ....... è pieno di vermicelli -04 -04 , lunghi circa 3/5mm e molto fini, di colore bianco.
Che cosa sono?
Possono essere loro la causa della moria dei pesci?
C'è un rimedio?
Sono pericolosi x lumache e red?
mark72, potrebbero essere planarie.dise sono loro sono innocue.
Ho cercato delle immagini, ma sembrano grandi, quelle che ho io hanno il diametro molto inferiore al millimetro e ina lunghezza di 3/4mm. Se riesco questa sera faccio una foto.
E' la foto migliore che sono riuscito a fare, è troppo piccolo, non riesco a metterlo bene a fuoco.
Calcola che il verde è una foglia di vallisneria spiralis.
secondo me nn c'e' da presoccuparsi,se hai ancora dei pesci probabilemnte se lo mangiano diversamente e sopratutto se aumentano di numero sifona con attenzione il fondo e guarda la lana di perlon che nn sia infestata.in tal caso cambiala
Attualmente in acquario non c'è + un pesce solo red e lumache, in caso tra qualche giorno rimetto un paio di pesci e poi vedo se li mangiano.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |