Entra

Visualizza la versione completa : Il mio progettino....consigli e pareri!!!!


Dalietta
07-06-2007, 17:14
Ciao a tutti, avevo acquistato questa vasca con coperchio in vetro removibile della Wave per fare un mini reef ma, problemi familiari me lo hanno inpedito.
Siccome non riesco a rivendere vasca, mobile e due plafo pl da 18W l'una, mio marito mi ha consigliati di allestire con calma uno nanetto dolce...
Se ne parlerà a settembre dopo le ferie...con calma....

--------------------------------------------------------------------------------

Eccomi con qualcosa in mano.....
Così mi piace!!!!
Ho disegnato le piante per altezza, tonalità e colore ma non so i nomi di quelle che posso metterci....
Mi date una zampa???
In più sul lato sx (sarà poco accessibile dai visitaori e sul lato della fine della stanza) vorrei salire con un terrazzamento alto sui 6/7 cm...si può fare?
Come?
Non so cosa piantumarci...?
Non vorrei fare altro prato visto che ho già altre zone adibite a questo con due tipologie differenti di painte!!!!

Ora che c'è qualcosa da osservare, mi date una zampina?

Grazie 1000
Bacetti

(spero che ora sia tutto ok per il post)

Iksyos
08-06-2007, 14:41
diciamo che molte domande dipendono dai risultati che vuoi raggiungere.

-Sul biotopo puoi anche allestire a tuo gusto senza ispirarti a uno in particolare (e ti consiglio vivamente di fare così)
-Per il layout io mi affiderei a piante da prato (echinodorus tenellus, heminatus callitroides, ...) magari qualche pianta a stelo sulla parte posteriore (rotala, ludwigia, ...)
-Secondo me stanno meglio i legni pieni di muschio di java
-per i pesci metterei un solo branchetto di rasbora heteromorpha oppure i classici neon e come "spazzini" mi affiderei alle caridina

Continuo a ribadire che molto dipende dai risultati che vuoi raggiungere e dal tempo che puoi dedicare alla vasca (senza dimenticare quanto vuoi spendere). Fissate queste informazioni si può dire qualcosa di più preciso

Dalietta
08-06-2007, 14:56
diciamo che molte domande dipendono dai risultati che vuoi raggiungere.

-Sul biotopo puoi anche allestire a tuo gusto senza ispirarti a uno in particolare (e ti consiglio vivamente di fare così)
-Per il layout io mi affiderei a piante da prato (echinodorus tenellus, heminatus callitroides, ...) magari qualche pianta a stelo sulla parte posteriore (rotala, ludwigia, ...)
-Secondo me stanno meglio i legni pieni di muschio di java
-per i pesci metterei un solo branchetto di rasbora heteromorpha oppure i classici neon e come "spazzini" mi affiderei alle caridina

Continuo a ribadire che molto dipende dai risultati che vuoi raggiungere e dal tempo che puoi dedicare alla vasca (senza dimenticare quanto vuoi spendere). Fissate queste informazioni si può dire qualcosa di più preciso

Grazie per avermi risposto in modo così esaustivo...
Diciamo che il fatto di fare un acquario mi mette un po' ansia per il fatto manutenzione e 1000 attrezzature con 1000 fili in vista che io voglio evitare come la peste!!!
Diciamo che questo è l'aspetto principale!!!
Così come il filtro....un mio amico ha il Niagara300 che per me è decisamente troppo rumoroso e poi non mi piace averlo appeso alla vasca così in vista...
La vasce verrebbe messa nel local unico adibito a cucina/sala!!!

Mi piacerebbe un praticello e poi piante miste e un branchetto di pescetti!!
I gamberettini si possono sostituire con qualche pescetto???Non mi ispirano molto anche se sono carine da vedere....(nell'acquario degli altri ehehhe)


Grazie
Bacetti #12

Dalietta
09-06-2007, 11:52
Nessun altro...va bene che ho tempo ma, mi vorrei confrontare con voi che avete esperienza per poi andare in negozio con le idee chiare di ciò che voglio e di cosa mi serve realmente!!!!


grazie
bacetti #12

milly
09-06-2007, 13:15
l'illuminazione è molto buona e visto che ti piacerebbe un praticello io vedrei bene sul fondo solo calli o glossostigma poi come elemento "decorativo" solo una radice sottile e molto ramificata a cui fissare del muschio. come pesci dato il poco spazio l'ideale sarebbe un bel branco di rasbore nane. tieni conto che per avere buoni risultati devi fare attenzione a piantumare correttamente gli steli della glosso e ti servirà CO2 ;-)

NPS Messina
09-06-2007, 14:23
Belle belle le rasbore :-)
Co2 a fermentazione....... e la luce ce l'hai :-D

Dalietta
09-06-2007, 17:21
E se non vlessi usare ne riscaldatore e ne CO2 per afare una cosa facile senza 1000 fili in giro....andrebbero bene i neon come pesci ma come piante????

Grazie grazie

milly
10-06-2007, 10:36
in inverno che temperatura hai in casa ? #24

Nebulus
10-06-2007, 11:09
L'illuminazione è fin esagerata.. secondo me una delle due plafo basta e avanza (beh, magari avanza no, però basta ) :-) .

Dalietta
10-06-2007, 12:36
in inverno che temperatura hai in casa ? #24

ciao,
d'inverno la temperatura minima è di 19/20
Dalla primavera all'autunno non scendo mai sotto i 24 se fuori fa caldo, se piove sono sui 21/22

Dalietta
10-06-2007, 12:37
L'illuminazione è fin esagerata.. secondo me una delle due plafo basta e avanza (beh, magari avanza no, però basta ) :-) .

be, si, in baso a cosa decido di tenere in vasca sia per le piante che per i pescetti,poi decido se montarne una o due...comunque faccio sempre in tempo a mettere o toglierne una!!!!

Dalietta
10-06-2007, 12:40
Vorrei comunque un filtro esterno (non quello a zainetto troppo rumorisi...) Mi sapete consigliare qualcosa di silenziosissimo e magari se devo tenere la temperatura alta che abbia integrato anche il riscaldatore?
Dalla base del mobile all'entrata in vasce della cannuccia per il filtro, l'altezza è di 70 cm per il mobile più 35cm di altezza della vasca

Dalietta
11-06-2007, 10:43
nessun'altro??? #07

Ent
11-06-2007, 12:12
se sei capace prova a fartelo da solo, altrimenti consiglio il prime 10. c'è da cambiargli i tubi (che nn sono antipiega) e sostituirli con tubi più duri e resistenti, ma è un buon filtro e fa il suo porco lavoro.

Dalietta
11-06-2007, 19:59
se sei capace prova a fartelo da solo, altrimenti consiglio il prime 10. c'è da cambiargli i tubi (che nn sono antipiega) e sostituirli con tubi più duri e resistenti, ma è un buon filtro e fa il suo porco lavoro.

come devono essere i tubi???
Dove li trovo???

grazie

Ent
11-06-2007, 21:18
non so.

gira un po di ferramenta e fatti dare tubi che nn si piegano. ;)

Dalietta
12-06-2007, 11:11
Grazie....

E per tutto il resto nessuno mi sa dare consigli e nomi di prodotti da utilizzare????

Su su che ne sapete tante tante -05

Dalietta
12-06-2007, 20:43
dai datemi iedee di allestimento!!!
Più che solo praticello e un bastoncino che fa molto zen ma non piace a mio marito, idee per mettere anche piante a stelo più lungo e unìidea di layout???

Grazie

Bacetti

Dalietta
14-06-2007, 08:49
Io sono qui che aspetto altri consigli.....
Fino ad ora nonè che ho risolto molto snif snif -20

tropicale
14-06-2007, 12:25
ciao dalietta abbiamo lo stesso acquario, io l'ho allestito 2 mesi fa e ho fatto un pratino di glossostigma elatinoides... anche io avevo lasciato un post simile al tuo chiedendo di qualche pianta rossa da mettere come sfondo e mi hanno consigliato o la rotala indica o la ludwiga arcuata, ke a quanto mi hanno detto non sono di grosse dimensioni ma forse difficili da trovare... io ti consiglio d fare un bel pratino di glosso, cn 36w hai voglia forse anke troppi, io mi trovo bene con 29w... mi raccomando con la co2 fai da te :-)) ... spero di esserti stato utile ciao ciao :-)

Dalietta
14-06-2007, 14:40
Grazie tropicale.....
vediamo se qualcuno ha altre idee...così messe insieme...magari ce la posso fare anche io!!!

Dalietta
14-06-2007, 16:48
Inviato: Gio Giu 14, 2007 3:06 pm Oggetto: Ecco il mio progettino!!!

--------------------------------------------------------------------------------

Eccomi con qualcosa in mano.....
Così mi piace!!!!
Ho disegnato le piante per altezza, tonalità e colore ma non so i nomi di quelle che posso metterci....
Mi date una zampa???
In più sul lato sx (sarà poco accessibile dai visitaori e sul lato della fine della stanza) vorrei salire con un terrazzamento alto sui 6/7 cm...si può fare?
Come?
Non so cosa piantumarci...?
Non vorrei fare altro prato visto che ho già altre zone adibite a questo con due tipologie differenti di painte!!!!

Ora che c'è qualcosa da osservare, mi date una zampina?

Grazie 1000
Bacetti

Dalietta
15-06-2007, 12:29
nessuo ha da dare consigli???

H2.O
16-06-2007, 05:17
a parer mio, se non hai molta esperienza dovresti buttarti su un layout più semplice. a parte che quell'effetto "giardino inglese" non mi piace, decisamente troppo artificiale, sai quanta manutenzione dovrai fare se le piante cresceranno bene? in men che non si dica riempiranno lo spazio vuoto e si mischieranno anche se non stai sempre a potare e piantare.

io proverei con qualcosa di diverso poi vedi tu ;-)

ps. ma vorresti solo piante a stelo?

Federico Sibona
16-06-2007, 08:17
Quoto in pieno H2.O.
Oltretutto l'allestimento con pratini e piante esigenti cozza con il desiderio di avere pochi fili, tubi e tubetti in giro.
Non ho ancora capito la capacità/dimensioni della vasca.

Nebulus
16-06-2007, 10:34
Io non ho capito solo la pianta blu :-D .

Dalietta
16-06-2007, 15:10
Ciao a tutti,
la vasca è 30x30x35...25 litri netti!

Come piante mi piacerebbe fare una cosa mista tra basse tipo praticello e a varie altezze a fusti ma non a stringhette tipo erbona dei giardini!!!

P.S. la pianta non è blu....almeno sul mio pc....

Quindi che tipo di layout mi consigliate????


Grazie 1000

Federico Sibona
16-06-2007, 18:13
Dalietta, dipende se prevale il desiderio di avere pochi fili/tubi o quello di ottenere un qualcosa di ricercato.

Una soluzione semplice potrebbe essere:
semplice ghiaietto
una sola plafoniera
filtro Eden501
flora: Anubias nana, Cryptocoryna, Microsorum, Vallisneria spiralis
fauna: Boraras brigittae e Caridina o Neocaridina

Acquario con poca manutenzione e rilassante.
L'unico dubbio è che l'Eden sia troppo potente per il litraggio e visto che non è regolabile.....

Dalietta
16-06-2007, 23:23
ciao,

volevo aggiornarvi sui valori dell'acqua di casa mia.

PH 7
KH 9

Se volessi mettere le microrasbore o gli endeler devo modificarla!!!
Che fare?
Adeguarm9 a questi valori perpiante e pesci?
Come fondo pensavo ad akadoma piccola originale con pomice e ghiaietta usandio le tabd o fertilizzante liqido.
essendo neofita mi sa che mi potrebbe succedere di sostiutuire o spostare delle piante e non mi vorrei trovare terriccio sparso per la vasca!!!

Comunque per i 1000 fili...se volessi fare una cosa carina alla fine avrei bisogno di plafoniere (1 o 2), filtro, co2...per il riscaldatore non ne ho bisogno perchè praticamente non partirebbe mai...
se piazzo bene la roba, riesco a metterla nel mobil della vasca e fare uscire solo la ciabatta....non dovrebbe esserci roba a vista se per il ditro uso piante alte che mi coprono tutto, vero?

Rimango in attesa....
Visiono le piante che mi avete consigliato!!!!

Dalietta
16-06-2007, 23:32
flora: Anubias nana, Cryptocoryna, Microsorum, Vallisneria spiralis

di queste che mi hai segnato, a me piace solo la prima...lo stole a foglia unica lunga non mi piace molto...io preferisco piante con foglie piccole (sul tondo o vale) e fitte
fauna: Boraras brigittae e Caridina o Neocaridina
La borara è carina...
Caridine e company non credo di riuscire a mettele perchè mi ricordano gli iinsetti emi farebbe boi senso mettere le mani in vasce per la mauntenzione.

Ho letto che con il filtro che mi hai indicato tu,alcuni l'hanno ritenuto non pr5oprio silienziosissimo; io ne voglio uno supersilenziosissimo visto che ogni rumore mi da fastidio...considera che va in locale unico sala/cucina e vorrei non senirrlo...considerando poi che la mia cagnolina ci deve dormire enon vorrei gli facesse la balia notturna.


graziew 1000
attendo risponsi!!!!

Acquario con poca manutenzione e rilassante.
L'unico dubbio è che l'Eden sia troppo potente per il litraggio e visto che non è regolabile.....

TuKo
17-06-2007, 02:38
Dalietta, per i pesci è più utile il valore del gh ;-) .

Dalietta
17-06-2007, 14:51
Dalietta, per i pesci è più utile il valore del gh ;-) .

dici?
perchè sulle schede dei pesci viene riportato la temperatura ed il ph di cui hanno bisogno!!!

allora devo comprare in test perchè non ce l'ho!!!

e per le piante, invece le posso scegliere in base al ph, giusto????