Visualizza la versione completa : Info elettriche x evitare l'esplosione
°°° frankie 24 °°°
07-06-2007, 12:50
ciao ragazzi, ho una plafo 4 neon t5 da 54W l'uno dell'arcadia.
mi si è rotto il coperchietto laterale in plastica e quindi per rifarlo ho davuto smontare metà lampada.
pensavo gia che c'èro di aggiungere un timer.
1. ne aggiungo 1 che comanda tutte le 4 lampade o meglio differenziare 2 timer x 2 lampade?
2. se conoscete questa plafoniera, ha 2 prese di corrente, una posta all'estremo dx e una all'estremo sx della plafoniera. per comodità volevo portarle entrambe dallo stesso lato e se possibile alimentare la plafo solo con una presa, eliminando la seconda. secondo voi ciò è possibile? magari provo a studiarmi l'impianto e a farvi un skemino così potete aiutarmi meglio
3. i temporizzatori vanno posti dopo gli interruttori vero?
grazie
billos84
07-06-2007, 17:58
Se mi mandi una foto ti posso dare una mano,da quello che ho capito l'unico intervento elettrico da fare è quello di collegare il tutto ad una presa,in quanto per i timer non c'è bisogno,compri quelli meccanici che costano una cavolata.
°°° frankie 24 °°°
07-06-2007, 19:20
Se mi mandi una foto ti posso dare una mano,da quello che ho capito l'unico intervento elettrico da fare è quello di collegare il tutto ad una presa,in quanto per i timer non c'è bisogno,compri quelli meccanici che costano una cavolata. scusa per il pessimo skemino ma dovrebbe rendere l'idea...
se dovessi fare una roba del genere?
billos84
07-06-2007, 19:43
Dovresti usare un mammuth però,e occhio a non invertire i fili mi raccomando,altrimenti cosi non è molto sicuro,ma cosi facendo non puoi più comandare l'accensione separata,si accenderanno tutte insieme,ti consiglio due timer,costano 5-6 euro. Cosi le comandi in maniera autonoma.
Per portare il filo tutto da una parte dovresti o allunghi il cavo che desideri spostare oppure mandami una foto della plafoniera che ti indico più precisamente come fare.
Alla fine dovresti solo portare il cavo dall'altra parte,è semplice,
°°° frankie 24 °°°
07-06-2007, 20:00
il cavo dall'altra parte l'ho già portato! allungando i fili. ;-)
ora volevo eliminare una presa dato che ne ho già 1000! #24
°°° frankie 24 °°°
08-06-2007, 19:17
#24
billos84
09-06-2007, 06:47
Allora per collegare i fili va bene lo schema che tu hai disegnato,nel senso il verso di collegamento dei fili è esatto,solo che per farlo ci sono due modi,ho lo fai diciamo intrecciando i fili tra di loro o usi questo arnese,chiamato volgarmente mammuth. ecco ti posto la foto. Il mammuth che deve comprare dovrà avere almeno tre uscite,se è più grande va bene uguale,lo taglia ed ottiene le tre uscite che le occorrono http://www.acquariofilia.biz/allegati/mammuth1_401.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mammuth_174.jpg
°°° frankie 24 °°°
09-06-2007, 09:24
grazie 1000!
ricoprili con del nastro isolante e cerca di riporlo dentro al mobile o fargli fare una curva anti-goccia. I collegamenti fatti in quel modo rimangono scoperti, ed è normale vicino ad un acquario creare cortocircuiti per una goccia d'acqua o a causa della condensa. Se poi riesci a chiudere tutto in una scatola stagna ip65 stai tranquillo al massimo. Mi raccomando a collegare tutti i colori uguali, specie il blu ed il giallo verde.
Ciau
°°° frankie 24 °°°
09-06-2007, 20:39
se mettessi un punto di silicone sui mammut per impermeabilizzarli?
billos84
09-06-2007, 20:51
Si potresti farlo,ma meglio compra un prodotto specifico in un negozio di elettronica,ma va benissimo anche il mitico nastro isolante
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |