Entra

Visualizza la versione completa : Minestrone: Petitelle, Aphyocharax anisitsi e guppy insieme


l.ognissanti
06-06-2007, 20:31
Mal consigliato da un rivenditore di zona e imprudente pur sapendo di dover documentarmi prima di comprare pesci che non conosco mi son fidato ed ora mi trovo insieme 3 petitelle, 3 Aphyocharax anisitsi e 2 guppy in una vasca di circa 22 litri con PH = 7,5 e GH = 20.
Come se non bastasse, siccome prima nella vasca avevo degli anabantidi non mi sono accorto che la sabbia di fondo era calcarea per cui ora cercando di abbassare il PH a 6,5 il giorno dopo me lo ritrovo di nuovo a 7,5. In queste condizioni dubito che i pesci (tranne i guppies) possano sopravvivere. Cambiare acqua e sabbia mettendo tutti in una vasca provvisoria da 6 litri mi sembra ugualmente un assassinio. Ho una vasca con 2 pesci rossi (22 litri; PH = 7,5 e GH = 10) posso spostarli li per il tempo (3 settimane) per far ripartire la vasca con i nuovi parametri e la nuova sabbia? Anche riportare il tutto al venditore mi sembra improponibile (non ostante i suoi assurdi consigli) dal momento che mi sono già fatto sostituire i precendenti inquilini (una coppia di pesci combattenti che non riuscivo ad accoppiare nè a far convivere pacificamente).
Mi date un parere per favore?
Grazie
Luciano

milly
06-06-2007, 21:18
l.ognissanti, benvenuto ;-)
sposto nella sezione il mio primo acquario d'acqua dolce dove cercheremo di darti una mano a sistemare questo pasticcio #13

milly
06-06-2007, 21:25
riassumendo: hai 2 vasche - entrambe da 22 litri e tutte e due troppo popolate (anche i pesci rossi necessitano di più spazio).
conosci i valori di NO2 (nitriti) e NO3 (nitrati) ? sono importanti per la salute dei pesci

DevilIce
06-06-2007, 22:19
Per me potresti in un giorno trasferire i pesci un secchio pulito con acqua dell'acquario e riscaldatore. Mettere i cannolicchi e le spugne in un secchio con acqua dell acquario e fai girare l'acqua con una pompa per creare movimento(questo se il filtro è interno, altrimenti se hai il filtro esterno non losvuoti).Mettere la restante acqua in secchi o taniche. Svuoti il tuo acquario, rimetti del ghiaino non calcareo e rimetti acqua e pesci nel tuo acquario. Penso in due o tre orette ce la fai. Poi decidi che pesci tenere e gli altri li regali. Cerca di non fare cambiamenti bruschi di ph, i pesci ne risentono. Poi fai come dice milly controlla anche no2 e no3. ;-)

l.ognissanti
07-06-2007, 00:23
No2 ed No3 sono a posto: I nitriti sono a zero e i nitrati a +10.
La tua proposta, DEVILICE, è quella di salvare acqua e batteri sostituendo la sabbia e rinunciare ad alcuni pesci. Sostituire la sabbia e poi condizionare PH e GH fino ad avere una situazione che vada bene a tutti e 3 le specie vi sembra impossibile nel tempo a disposizione fino a che i pesci comincino a star visibilmente male? Pensavo che un punto comune a tutti potrebbe essere: PH = 6,5; GH = 6 e T = 25 ma non so quanto tempo ho a disposizione prima che le petitelle stiano tanto male da farmelo capire. Già ora i guppies, che dovrebbero essere i meno sensibili e che dovrebbero fare il diavolo a quattro nei corteggiamenti mi sembrano due vecchi signori disinteressati al sesso, tanto sono calmi e tranquilli.
Per quanto riguarda il sovrapopolamento fino a che nitriti e nitrati rimangono così bassi direi di tentarmela.
Come la vedete?
Grazie
Luciano

l.ognissanti
14-06-2007, 00:17
Ho seguito il consiglio di DEVILICE (almeno la prima parte) e ho cambiato la sabbia. Contemporaneamente ho iniziato ad abbassare PH e GH per cercare di trovare un valore che andasse bene per tutti i pesci senza sacrificarne nessuno (vedere messaggio precedente). Ho aggiunto acqua distillata e PH minus per poi scoprire che l'acqua distillata aveva un PH di 7,8!. Ma come è possibile? non dovrebbe essere leggermente acida? Si tratta di una di quelle confezioni per ferri da stiro da 5 litri della SISA.
L'altro problema è che i nitriti sono saltati a 0,8: a questo punto mi sono spaventato e stasera ho cambiato un terzo di acqua (sul volume lordo) pari a quasi la metà dell'acqua netta (cioè tolte le rocce e il fondo) usando questa volta acqua minerale con PH = 6,8 e GH = 8. Credo che l'aumento di nitriti dipenda dal fatto che ho aggiunto piantine (prima del cambio sabbia avevo solo rocce).
Ed ecco le domande: Tutti mi dicono di non fare cambi d'acqua troppo frequenti e troppo consistenti; qual'è la controindicazione? Che succede ad esempio se cambio il 10% di acqua ogni giorno (considerato anche il sovrapopolamento)? La temperatura vedo che non si abbassa e con il tipo di acqua minerale che uso potrei non influire sui valori di PH, GH e KH. Per compensare l'eventuale perdita di batteri potrei aggiungerne un poco ogni giorno. Dove sbaglio nel mio ragionamento?
E' urgente credo, per ora i nitriti sembrano scesi, con il cambio acqua di questa sera, ma non credo che l'acqua abbia fatto a tempo a mischiarsi a dovere e domani potrebbero dunque risalire.
Grazie
Luciano[/b]

milly
14-06-2007, 10:41
in situazioni normali va bene non fare cambi troppo consistenti, quindi circa il 10-15% a settimana o un pò di più ogni 2 settimane. nel tuo caso c'è l'emergenza nitriti (0,8 è un valore percoloso) quindi dovresti fare cambi frequenti ma a mio avviso sempre intorno al 20%. L'acqua distillata per ferri da stiro non va bene #07 perchè spesso vegono utilizzati dei procedimenti che rilasciano sostanze non adatte per l'acquario e il PH minus è pur sempre un prodotto chimico ......
secondo me devi necessariamente trovare una soluzione definitiva, le vasche sono troppo piccole per ospitare tutti questi pesci e in ambienti piccoli i valori sono meno stabili.

l.ognissanti
07-07-2007, 00:52
Ciao Milli,
Avevo dimenticato di ringraziarti. Il problema è risolto. Con qualche ricambio d'acqua.
Ciao
Luciano